Il Corriere dello Sport (R.Maida) - Il principe di Greenwich è il meridiano a cui la Roma si aggrappa per sentirsi più I sicura. Non solo perché è il più forte difensore della squadra, per qualità e per carisma. Ma anche perché è l'unico giocatore del gruppo ad aver...
Il Corriere dello Sport (E.Pinna) - Perché la storia di Mourinho e gli arbitri, a qualsiasi latitudine, potrebbe riempire una di quelle enciclopedie da Nome della Rosa.
Eccolo, l'arbitro della finale di Budapest. Quell'Anthony Taylor che a José chiese scusa dopo una partita fra il suo Chelsea e il Southampton,...
La Gazzetta dello Sport (M. Cecchini) - Il giorno in cui la famiglia statunitense aveva acquistato la Roma - il 6 agosto 2020 - la squadra giallorossa veniva eliminata dal Siviglia con un perentorio 2-0 nel quarto di finale Europa League giocato in partita secca nella coda di quella...
La Gazzetta dello Sport (F.M Ricci) - Suso prima della finale a Budapest:
Come sarà questa finale?
“Complicata, come ogni finale. E la cosa vale ancor di più contro questa Roma: mi aspetto una partita di massimo equilibrio che sarà decisa da dettagli minimi. Per noi la chiave sarà giocare con intensità...
Pagine Romaniste - Il giorno dei giorni. Oggi si decide una stagione, il futuro. Stasera a Budapest una squadra tra Roma e Siviglia alzerà al cielo la Coppa dell’Europa League. Da un lato lo specialista delle finali, lo Special One, dall’altro una squadra che di Europa League ne ha...
La Gazzetta dello Sport (G.B.Oliviero) - Prima di una finale si parla un po' di più dei portieri, perché l'assegnazione del trofeo ai rigori è una possibilità concreta. Al Mondiale Yassine Bounou si è meritato un posto perenne nel cuore dei suoi connazionali: negli ottavi con la Spagna ha...
La Gazzetta dello Sport (M.Cecchini)- Così, alla vigilia della finale di Europa League, nel ventre della sala stampa di Budapest, rimbomba uno dei mantra dello sport a tutte le latitudini: vincere aiuta a vincere. In questo senso, nonostante anche il Siviglia annoveri vincenti di caratura internazionale, la Roma non...
Il Tempo (L.Pes) - Tutto ruota attorno a Dybala. Mourinho sorridendo annuncia che può giocare massimo mezz' ora, ma l'argentino ha una voglia matta di essere in campo per la finale e non è da escludere che possa partire titolare.
Un dubbio, quello legato alla Joya, che Mourinho scioglierà soltanto...
Il Tempo (L.Pes) - “Con il mister ci siamo parlati in tutta onestà, giusto che queste cose rimangano tra noi. Quando sarà il momento ne parlerà lui. Ci ha caricato per la partita di domani”. La carica di capitan Pellegrini, portavoce ovviamente, del gruppo, è la spinta per affrontare...
Il Messaggero (F.Magliaro) - La febbre sale da giorni, insieme all'ansia dei tifosi. Alla fine, lo Stadio Olimpico registrerà un ennesimo sold out della stagione della As Roma, il trentatreesimo dall'inizio della scorsa stagione. Questa volta per uno stadio trasformato in un salotto tv: 64mila persone circa guarderanno una...
Il Messaggero (S.Carina) - Spavaldo, sicuro di sé, forte di sei finali vinte su 6, il numero uno del club andaluso racconta addirittura come abbia già preso l'appuntamento con il pittore che nel suo studio dovrà modificare il dipinto che lo ritrae con le coppe vinte.
Proprio gli ultimi due...
Il Messaggero (G.Lengua) - C'è un altro capitano, Gianluca Mancini, che siede vicino al capitano, Lorenzo Pellegrini. Parla uno, l'altro annuisce; sono parte di una stessa cosa, la Roma. Sono figli dello stesso tecnico, José Mourinho. Lorenzo, un piccolò José là davanti; Gianluca un altro piccolo José là dietro....
Il Messaggero (A.Angeloni) - Paulo Dybala, sostiene José Mourinho, ha forse venti o trenta minuti nelle gambe. Pochi. La Joya spinge, Mourinho frena ma è tentato, molto tentato. Perché giocare una partita così senza il suo migliore calciatore è difficile, ma pensare di perderlo subito o non averlo al...
Il Messaggero (S.Carina) - È sul futuro che José dà il meglio di sé: “I miei ragazzi lo conoscono ma ho detto loro di non dire niente. Se qualcuno di voi ha qualche altra domanda simile a que-sta, la faccia a Mendilibar perché lui non ha il contratto e...
La Repubblica (M.Carta-M.Juric) - Oltre 1000 agenti in strada per garantire l'ordine pubblico e uno stadio sold out. Un'intera città in fermento per un evento che si tiene a 1200 km di distanza. La partita di questa sera tra Siviglia e Roma si gioca a Budapest nella Puskas Arena....
La Repubblica (L.D’arbergo) - Tutto è nato nella conferenza post Leverkusen. Quasi 100 minuti di catenaccio, di colpi ai cuori dei 1.800 romanisti del settore ospiti. Poi la qualificazione. Ecco, li c'era l'Antonio di José Mourinho: “Conosco qualcuno che era lì. Antonio lavora a Trigoria e per arrivare qui...
La Repubblica (S.Scotti) - Il tempo passa, ma il tecnico non vuol dire se il domani romanista sarà con o senza di lui: “Non è come nel 2010 con l'Inter: allora avevo già l'accordo col Real, adesso non ho firmato con nessuno, non ho nessun contatto. Non dirò cosa...
Corriere della Sera (L.Valdiserri) - Vincere e dirsi addio, proprio come successe con l'Inter del Triplete nella notte della conquista della Champions League 2010? C'è sempre José Mourinho al centro della scena, anche se è cambiata la coppa ed è cambiata la squadra che allena, la Roma.
Mourinho è legato...
Corriere della Sera (G.Piacentini) - Alla vigilia della finale di Europa League della Roma contro il Siviglia, è il capitano a metterci la faccia insieme al suo vice Gianluca Mancini, due pilastri dello spogliatoio giallorosso. “Noi abbiamo voluto creare un gruppo di persone che ci tiene: sacrificarsi e fare...
Il capitano della Roma Lorenzo Pellegrini, ha rilasciato una breve intervista pubblicata sui canali ufficiali del club. Queste le sue parole:
"Il nostro cammino non è stato breve, è stato anche un cammino difficile, abbiamo lottato, ci siamo sacrificati per essere domani a Budapest a giocare la finale e quindi...