Home Blog Pagina 2507

Altalena Roma, piccola e timorosa contro le big

0

Il Messaggero (G.Lengua) – Da quando Fonseca allena la Roma, ha incassato sette sconfitte, sei pareggi e solo tre vittorie nelle 16 partite di campionato in cui ha affrontato una grande. Il portoghese non riesce a rimediare, né cambiando sistema di gioco, né modificando la preparazione atletica. Gli impegni di Europa League non possono essere un alibi, anche perché i giallorossi hanno conquistato il passaggio del turno con due giornate di anticipo e Fonseca ha avuto la possibilità di fare un massiccio turnover, cosa che non ha potuto fare Gasperini.

[inline]

Poco comprensibile il perché il tecnico abbia deciso di cambiare una formazione che sembrava aver cambiato la sua dimensione, dando spazio a Pedro in forma discutibile e arretrando Pellegrini che era riuscito ad esprimersi bene sulla trequarti. Oltre ad aggravare la posizione in classifica, ci sono anche i troppi gol subiti, che farebbero partire la Roma in posizione di svantaggio qualora a fine campionato dovesse trovarsi a pari punti con una di queste avversarie.

La Roma si scopre in… difesa. Cali nella ripresa: portieri e cambi, Fonseca cerca rimedi

0

La Gazzetta dello Sport (M.Cecchini) – La sensazione è quella del «deja vu». La Roma si ritrova con gli stessi punti dello scorso anno e con problemi di tenuta mentale che fanno riafforare l’antica litania: negli scontri contro le avversarie dirette la squadra di Fonseca sbanda. I numeri di due stagioni, infatti, raccontano come in 19 sfide di alta classifica, i giallorossi ne abbiano vinte solo 3: nello scorso campionato contro Milan, Napoli e Juve. Morale: «Houston, abbiamo da dire», verrebbe da dire, citando l’Apollo 13 e invocando i Friedkin. Diciamolo: la nuova proprietà non si tirerà indietro, ma questa squadra deve meritarsi la zona Champions. E se l’attacco lo è senz’altro (28 reti all’attivo), la difesa, con 18 gol al passivo è appena l’8” della Serie A.

[inline]

La domanda che circola a Trigoria è questa: perché nei secondi tempi il calo è così marcato? Le cifre non mentono: nei primi 45 minuti la Roma è squadra che ha segnato di più (18 reti), ma nella ripresa sono piovuti 13 gol, con una media al passivo per la seconda frazione pari al 72% del totale: nessuna squadra del campionato ha fatto peggio. Tocca a Fonseca rispondere, ricordando come sia stato notato che – con l’uscita di Spinazzola per infortunio – abbia preferito adattare Bruno Peres a sinistra, piuttosto che dare fiducia al baby Calafiori. Un altro tema, poi, è quello del portiere. Lopez e Mirante – per motivi diversi – non convincono. Se a gennaio arrivassero richieste per lo spagnolo, si potrebbe considerare un arrivo, ad esempio Sirigu, altrimenti in estate si proverà a cercare uno tra GolliniSilvestri.

 

Emmers: “Zaniolo? È quello che mi ha impressionato di più: aveva una forza incredibile”

0
Inter Milan's Belgian midfielder Xian Emmers heads the ball during the friendly football match between FC Sion and Inter Milan at Tourbillon Stadium in Sion on July 18, 2018. (Photo by Fabrice COFFRINI / AFP) (Photo credit should read FABRICE COFFRINI/AFP via Getty Images)

Xian Emmers, centrocampista dell’Almere City, ha ricordato la sua esperienza nel vivaio dell’Inter ai microfoni di fcinternews.it ed è tornato sui passaggi fondamentali della prima parte della sua carriera condivisa anche con Nicolò Zaniolo. Queste le sue parole:

[inline]

“Abbiamo fatto belle cose, vincendo campionati, Supercoppa e Trofeo di Viareggio. Zaniolo è quello che mi ha impressionato più di tutti: lui aveva una forza incredibile. Ma non dimentichiamoci di Pinamonti e Vanheusden”.

Allenamento Cagliari, differenziato per chi ha giocato ieri. In gruppo Tripladelli e Walukiewicz

0
PARMA, ITALY - DECEMBER 16: Eusebio Di Francesco head coach of Cagliari Calcio gestures during the Serie A match between Parma Calcio and Cagliari Calcio at Stadio Ennio Tardini on December 16, 2020 in Parma, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

Reduce dal sofferto pareggio contro l’Udinese, il Cagliari continua a lavorare in vista della sfida contro la Roma, ultima partita prima della pausa. Secondo quanto riportato dal sito ufficiale sardo cagliaricalcio.com il tecnico Eusebio Di Francesco, grande ex della sfida, ha previsto lavoro di scarico per i giocatori impegnati nella sfida di ieri, mentre il resto della rosa è stato impegnato in un lavoro di forza ed attivazione, seguito da partitelle a ranghi ridotti.

[inline]

Inoltre i sardi possosono tornare a sorridere: Walukiewizc e Tripaldelli sono tornati parzialmente in gruppo e dovrebbero essere a disposizione per la gara dell’Olimpico di mercoledì sera. Terapie invece per Paolo Faragò. Domani la squadra si allenerà il pomeriggio

Mercato, agente Sirigu: “Non rispettoso parlarne adesso, lo faremo al momento opportuno”

0

La Roma monitora la situazione per la porta e studia le eventuali mosse da mettere a segno sul mercato di gennaio. Mirante e Pau Lopez finora non sembrano aver convinto a pieno e si sta cercando l’alternativa. Tra gli estremi difensori in queste ore è circolata l’ipotesi dell’esperto Salvatore Sirigu. A tal proposito è intervenuto l’agente del giocatore a TMW Radio. Queste la parole rilasciate dall’agente:

[inline]

Dobbiamo avere rispetto degli interessi della collettività e del gruppo, della squadra. Il momento del Torino è delicato, sta lottando per uscire da una crisi, sta faticando, sarebbe poco opportuno parlarne. Mi ha fatto piacere leggere le parole dell’allenatore, che ha riconosciuto l’impegno e la professionalità di Sirigu. Ogni società, ogni allenatore, ricorre alle proprie risorse e conoscenze per invertire il trend. Va rispettato Giampaolo, quando sarà il momento parleremo di altre cose”

Spinazzola, domani nuovi esami: sicura la sua assenza contro il Cagliari

0
UDINE, ITALY - OCTOBER 03: Leonardo Spinazzola of AS Roma looks on during the Serie A match between Udinese Calcio and AS Roma at Dacia Arena on October 03, 2020 in Udine, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

Leonardo Spinazzola, uscito contro l’Atalanta per un problema muscolare, si è sottoposto oggi ad un’ecografia. Domani si svolgeranno esami più approfonditi. Sicura però la sua assenza per l’ultima gara dell’anno della Roma, mercoledì contro il Cagliari. Lo riporta Sky Sport.

[inline]

Il terzino giallorosso sta vivendo un’ottima andata, forse la sua migliore da quando ha lasciato Bergamo per la Juventus. E pensare che a gennaio della scorsa stagione è stato a un passo dalla cessione all’Inter, con lo scambio con Politano saltato all’ultimo secondo. Rivalutato soprattutto dal cambio di modulo deciso da Fonseca. 

Coronavirus, il Bollettino del Ministero della Salute: 10.872 nuovi casi, 415 i decessi

0

Il Ministero della Salute ha diramato il consueto bollettino contenente gli aggiornamenti relativi alla diffusione del Coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore. Gli attualmente positivi sono 613.582, con un incremento di 10.872 nuovi casi rispetto a ieri -a fronte di 87.889 effettuati- per un totale di 1.964.054 casi da inizio pandemia. Si registrano 415 decessi69.214 il totale da inizio pandemia, e 19.632 guariti in più nelle ultime 24 ore (1.281.258 in tutto). Diminuisce il numero dei pazienti ricoverati: -25, di cui -12 in Terapia Intensiva.

Kumbulla: “Ieri è andata male, ma ci rifaremo. Scelto la Roma per tifosi, programmi del club e Fonseca” – VIDEO

0

Marash Kumbulla ha rilasciato alcune dichiarazioni a TeleRadioStereo a margine di un evento benefico. Ecco sue parole:

Ieri purtroppo non è andata bene. Cosa è accaduto?

Ne parleremo col mister, nel secondo siamo calati, abbiamo fatto fatica contro una squadra forte. Dobbiamo subito ripartire, sennò non miglioriamo mai. Dobbiamo guardare gli errori e non ripeterli.

La Roma fa fatica quando l’asticella si alza. Sentite questa cosa o è solo una casualità?

Dimostreremo che non è così, lo abbiamo già fatto contro Juve e Milan dimostrando di potercela giocare con tutti. Ieri è andata male, ma ci rifaremo.

[inline]

Vieni da una realtà di provincia, hai sentito l’impatto con Roma?

All’inizio no, anche perchè sono molto tranquillo. Sto molto a casa, a Roma faccio quello che facevo a Peschiera.

La Roma ha un reparto difensivo molto importante, cosa hai trovato di diverso nei metodi di allenamento di Fonseca?

Diverso rispetto allo scorso anno. Ho già imparato tanto, anche al fianco di Smalling, Mancini e Ibanez. Già adesso mi sento molto migliorato.

Cosa ti ha spinto a scegliere Roma in così poco tempo?

La Roma mi ha dimostrato subito un grande interesse. Poi ho visto i tifosi, il mister e i programmi del club, e non ho avuto dubbi.

Ferrero: “Roma spocchiosa e discontinua. I Friedkin sono brave persone, ma il calcio italiano è un’altra cosa”

0

Il Presidente della Sampdoria Massimo Ferrero è intervenuto su TMW Radio parlando sia del momento incoraggiante della Sampdoria sia della sua squadra del cuore. Il numero uno blucerchiato ha voluto infatti trattare argomenti come quello della squadra giallorossa, caduta ieri a Bergamo contro l’Atalanta di Gasperini e dell’avvento dei Friedkin nel calcio italiano. Queste le parole rilasciate:

[inline]

I Friedkin sono brave persone, ma il calcio italiano è un’altra cosa. Guardate Lotito, è sempre presente se deve prendere una decisione, così come De LaurentiisLa Roma ha giocatori meravigliosi ma è discontinua, va subito in depressione. I ragazzi sono un po’ spocchiosi”.

Nazionale, Mancini: “Credo che Zaniolo abbia ottime chance in vista dell’Europeo”

0

Il ct della Nazionale Roberto Mancini è intervenuto nella conferenza stampa di fine anno, presso la sede della Figc Roma. Ecco uno stralcio delle sue parole:

Qual è la squadra che ti ha impressionato?

Il Verona, il Sassuolo, fanno un bel calcio. Lo Spezia anche, ci sono club minori che stanno facendo bene.

Delle grandi squadre chi ha portato qualche novità? Milan, la Juventus di Pirlo?

Il campionato è più bello, con tante squadre in pochi punti. Io ho citato club meno importanti, la Juve è sempre molto forte, il Milan sta facendo benissimo, il Napoli grande campionato, la Roma uguale, la Lazio si sta riprendendo. Il campionato è più avvincente, è meglio per tutti. Chiaro che la Juve rimanga la più forte, ma l’Inter è pressappoco allo stesso livello.

[inline]

Avete raggiunto un accordo per rabbonire le società?

Abbiamo sempre cercato di non disturbare le squadre e i club. Non abbiamo mai fatto niente quindi… Noi ci stiamo comportando perfettamente, stiamo tutelando i giocatori cercando di risparmiare quando possiamo. Penso sia ottimo per i club.

Zaniolo? 

Credo abbia ottime chance in vista dell’Europeo.

Gravina: “Il campionato è avvincente ma senza il tifoso è uno spettacolo monco”

0

Il presidente della FIGC Gabriele Gravina è stato intervistato dalle frequenze di Radio Rai. Ecco le sue parole:

Il campionato sta andando bene, è avvincente e sta tracciando qualche sorpresa. Tutto questo è però privo del protagonista principale, il tifoso, e si vede, è uno spettacolo monco. Non so per quanto tempo ancora gli stadi resteranno chiusi, dipende dalla pandemia, vedremo se a gennaio ci potrà essere già un primo step, me lo auguro, visto anche che riapriranno per esempio gli impianti da sci“.

In vista della sia conferma come presidente della FIGC, cosa pensa del tema relativo alla difficoltà di costruire nuovi stadi in Italia?

La burocrazia va snellita, dobbiamo fare gli stadi per avere un calcio moderno e all’avanguardia, e oltre a questo servono investimenti anche sui settori giovanili. Servono impianti all’altezza per proseguire la crescita del nostro calcio.

Cosa proporrà sul tema nuovi stadi?

Come ho detto prima dobbiamo facilitare le forme di investimento. Non si capisce come sia possibile che nonostante ci siano investitori pronti a costruire alcune norme impediscono di fare nuovi impianti.

[inline]

La UEFA non vuole la Superlega ma si pensa a una Champions allargata.

Il tema della compressione dei campionati è un problema e stiamo parlando proprio con la UEFA per non intasare troppo i calendari e sminuire i tornei nazionali.

L’Europeo resterà itinerante anche se la pandemia non dovesse finire entro l’estate?

Per ora è previsto così e tutti sono al lavoro per prepararsi al meglio. Anche le altre Nazioni, come noi, stanno andando avanti per farsi trovare pronte.

Quale sarà la cosa più importante che farà nel suo prossimo mandato?

La riforma dei campionati, se dovessi essere confermato farò subito un’assemblea straordinaria.

Roma porte aperte. Se a gennaio parte Lopez, ipotesi Sirigu

0

Gazzetta.it (M.Cecchini) – La sensazione è che la Roma ora ha in Pau Lopez e Mirante due eccellenti comprimari. L’ex Parma e Bologna è uscito male dalla trasferta di Bergamo, così come gli era successo a Napoli. Lo spagnolo non ha convinto contro il Torino e dal post lockdown sembra essere una pallida copia di quello che era al Betis. Ad inizio stagione c’è stato il sorpasso di Mirante che è in procinto di firmare il rinnovo fino al 2022. Inoltre, qualora la dirigenza riuscisse a piazzare Pau Lopez a gennaio, si potrebbe pensare ad un nuovo arrivo. Ma non è facile.

[inline]

L’uscita dello spagnolo è frenata dall’alta valutazione a bilancio, ora si potrebbe pensare ad un prestito. Per fine campionato gli obiettivi sono Gollini, Silvestri e Cragno, ma per la stagione non è facile trovare un usato sicuro. Si potrebbe pensare a Sirigu se la rottura col Torino sarà insanabile. Cambiare aria gli potrebbe far bene per puntare all’Europeo.

Giudice Sportivo, seconda sanzione per Mirante e Mancini

0
BERGAMO, ITALY - DECEMBER 20: Antonio Mirante of Roma concedes their sides first goal scored by Duvan Zapata (Not pictured) of Atalanta B.C. during the Serie A match between Atalanta BC and AS Roma at Gewiss Stadium on December 20, 2020 in Bergamo, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Pier Marco Tacca/Getty Images)

Dopo la giornata di Serie A il Giudice Sportivo si è espresso sulle sanzioni date dagli arbitri. Durante la partita contro l’Atalanta per la Roma sono arrivati due cartellini gialli: il primo a Mancini, il secondo a Mirante. Per entrambi i giocatori si tratta della seconda sanzione in questo campionato e sono ben lontani dalla squalifica.

[inline]

Inoltre è stata inflitta un’ammenda da 8mila euro alla squadra bergamasca in relazione al comportamento di Bangsbo che è stato espulso nel primo tempo.

Roma-Cagliari, arbitra Pairetto. Al VAR Manganiello

0

Si rendono noti i nominativi degli Arbitri, degli Assistenti, dei IV Ufficiali, dei V.A.R. e degli A.V.A.R. che dirigeranno le gare valide per la 14ª giornata di andata del Campionato di Serie A 2020/21 in programma mercoledì 23 dicembre. La partita tra Roma e Cagliari è stata affidata a Pairetto di Torino che sarà coadiuvato da Prenna e Muto, quarto uomo Abbattista. Al VAR Manganiello, AVA Lo Cicero.

Il piemontese ha diretto la Roma in 6 occasioni con un bilancio di 4 vittorie e 2 sconfitte. Il Cagliari, invece, è stato arbitrato per 13 volte con uno score di 4 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte. Per lui è il primo Roma-Cagliari.

ROMA – CAGLIARI h. 20.45
PAIRETTO
PRENNA – MUTO
IV: ABBATTISTA
VAR: MANGANIELLO
AVAR: LO CICERO

BOLOGNA – ATALANTA h. 20.45
CHIFFI
DI IORIO – LOMBARDI
IV: ABISSO
VAR: GUIDA
AVAR: DEL GIOVANE

CROTONE – PARMA Martedì 22/12 h. 18.30
MARESCA
CAPALDO – MARGANI
IV: MARINELLI
VAR: PASQUA
AVAR: PASSERI

JUVENTUS – FIORENTINA Martedì 22/12 h. 20.45
LA PENNA
GIALLATINI – VIVENZI
IV: FABBRI
VAR: MAZZOLENI
AVAR: RANGHETTI

MILAN – LAZIO h. 20.45
DI BELLO
PERETTI – FIORITO
IV: SACCHI
VAR: IRRATI
AVAR: PAGANESSI

NAPOLI – TORINO h. 20.45
VALERI
TOLFO – VECCHI
IV: GIUA
VAR: MARIANI
AVAR: LONGO

SAMPDORIA – SASSUOLO h. 20.45
AYROLDI
PAGLIARDINI – SACCENTI
IV: SERRA
VAR: BANTI
AVAR: CECCONI

SPEZIA – GENOA h. 20.45
MASSA
DI VUOLO – SCHIRRU
IV: PICCININI
VAR: DI PAOLO
AVAR: VALERIANI

UDINESE – BENEVENTO h. 20.45
VOLPI
ALASSIO – AVALOS
IV: ROS
VAR: ORSATO
AVAR: BINDONI

H. VERONA – INTER h. 18.30
GIACOMELLI
LIBERTI – GELETTO
IV: DI MARTINO
VAR: CALVARESE
AVAR: MONDIN

Allenamento Roma, defaticante per chi ha giocato ieri. Seduta normale per gli altri

0

Dopo la dolorosa sconfitta contro l’Atalanta la Roma è tornata ad allenarsi sui campi di Trigoria alle ore 11. Il gruppo è stato diviso in due da mister Fonseca: chi ha giocato ieri ha svolto un allenamento defaticamente, mentre gli altri hanno lavorato normalmente.

[inline]

Per quanto riguarda i problemi fisici, tra cui quelli di Leonardo Spinazzola, non c’è nulla da segnalare. Inizia, quindi, la preparazione all’ultima partita dell’anno contro il Cagliari che si giocherà mercoledì sera alle ore 20.45.

Insulti razzisti a Gerson. La Roma si schiera con il centrocampista: “Uno di noi, per sempre”

0

Ancora una volta la Roma si oppone al razzismo. Il club giallorosso ha preso le difese di Gerson. Durante FlamengoBahia, sfida vinta dai rossoneri 4-3, l’ex centrocampista della Roma è stato insultato da Ramirez. Come dichiarato dal classe ’97, il trequartista colombiano ha dichiarato: “Taci, n****.” L’episodio, racconta Gerson, è avvenuto quando Ramirez e Bruno Henrique sono entrati in contatto, con lo stesso Gerson intervenuto per sedare gli animi. Un gesto che creato tanta eco in Brasile e che ha convinto la Roma ad intervenire. Tramite i propri canali social, la società giallorossa ha così rincuorato Gerson: “Ci piace vederti così: sorridente. Forza, Gerson. Uno di noi, per sempre“, il testo del tweet.

Atalanta-Roma 4-1, le pagelle dei quotidiani: disfatta giallorossa, Mirante peggiore in campo

0
BERGAMO, ITALY - DECEMBER 20: The AS Roma team pose for a photo ahead of the Serie A match between Atalanta BC and AS Roma at Gewiss Stadium on December 20, 2020 in Bergamo, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Pier Marco Tacca/Getty Images)

Pagine Romaniste – La Roma esce travolta dal Gewiss Stadium di Bergamo contro l’Atalanta. Non basta la rete di Dzeko nei primi minuti della partita, nella ripresa i padroni di casa ribaltano il risultato, chiudendo la partita sul 4-1. Fioccano le insufficienze dei giallorossi, a partire da Mirante: male la sua uscita su Gosens, poi rimane immobile sulle altre reti. Sottotono anche la partita di Pedro, lontano dal giocatore che si era visto ad inizio stagione. Male anche i cambi operati da Fonseca, che non riescono a tenere il passo con quelli di Gasperini e la Roma colleziona l’ennesima sconfitta contro le big in campionato.

LA GAZZETTA DELLO SPORT (A. Elefante) 

Mirante 5; Mancini 6, Smalling 5.5, Ibanez 5.5; Karsdorp 5, Veretout 5, Pellegrini 6, Spinazzola 5.5; Pedro 5, Mkhitaryan 5.5; Dzeko 6. Subentrati: Bruno Peres 5, Cristante s.v., Villar s.v., Carles Perez s.v. Allenatore: Fonseca 5.

IL TEMPO (A. Austini) 

Mirante 5; Mancini 5.5, Smalling 5, Ibanez 5.5; Karsdorp 5.5, Veretout 5, Pellegrini 5, Spinazzola 5.5; Pedro 5, Mkhitaryan 6.5; Dzeko 7. Subentrati: Bruno Peres 5, Cristante s.v., Villar s.v., Carles Perez s.v. Allenatore: Fonseca 5.

IL CORRIERE DELLA SERA (L. Valdiserri) 

Mirante 4.5; Mancini 5.5, Smalling 4, Ibanez 5; Karsdorp 4.5, Veretout 4.5, Pellegrini 5, Spinazzola 5.5; Pedro 5, Mkhitaryan 5.5; Dzeko 5.5. Subentrati: Bruno Peres 4.5, Cristante s.v., Villar s.v., Carles Perez s.v. Allenatore: Fonseca 4.

IL CORRIERE DELLO SPORT (R. Maida)

Mirante 4; Mancini 6, Smalling 5, Ibanez 5; Karsdorp 5, Veretout 5, Pellegrini 5, Spinazzola 5.5; Pedro 4, Mkhitaryan 6; Dzeko 6. Subentrati: Bruno Peres 5, Cristante s.v., Villar s.v., Carles Perez s.v. Allenatore: Fonseca 5.

TUTTOSPORT (G. Signorelli) 

Mirante 5; Mancini 5.5, Smalling 5, Ibanez 5.5; Karsdorp 5, Veretout 5, Pellegrini 5.5, Spinazzola 6; Pedro 4.5, Mkhitaryan 5.5; Dzeko 6. Subentrati: Bruno Peres 5, Cristante s.v., Villar s.v., Carles Perez s.v. Allenatore: Fonseca 5.

LA REPUBBLICA (M. Crosetti)

Mirante 4.5; Mancini 5.5, Smalling 5, Ibanez 6.5; Karsdorp 5.5, Veretout 5, Pellegrini 5.5, Spinazzola 6; Pedro 5, Mkhitaryan 5.5; Dzeko 6. Subentrati: Bruno Peres 5.5, Cristante 5.5, Villar s.v., Carles Perez 5. Allenatore: Fonseca 6.

IL MESSAGGERO 

Mirante 3; Mancini 5, Smalling 4.5, Ibanez 5; Karsdorp 5, Veretout 4.5, Pellegrini 5, Spinazzola 6; Pedro 4.5, Mkhitaryan 5; Dzeko 5.5. Subentrati: Bruno Peres 4, Cristante 5.5, Villar s.v., Carles Perez s.v. Allenatore: Fonseca 4.

IL ROMANISTA (F. Pastore) 

Mirante 4.5; Mancini 5.5, Smalling 5.5, Ibanez 6; Karsdorp 5, Veretout 5, Pellegrini 6, Spinazzola 6.5; Pedro 5.5, Mkhitaryan 6.5; Dzeko 6. Subentrati: Bruno Peres 5, Cristante 5, Villar s.v., Carles Perez s.v. Allenatore: Fonseca 5.5

Roma, un crollo mentale

0
BERGAMO, ITALY - DECEMBER 20: Edin Dzeko of Roma battles for possession with Cristian Romero of Atalanta B.C. during the Serie A match between Atalanta BC and AS Roma at Gewiss Stadium on December 20, 2020 in Bergamo, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Pier Marco Tacca/Getty Images)

Corriere dello Sport (G.Dotto) – Batosta nei numeri ma non nella sostanza, e comunque sconfitta che brucia, al fondo di una partita feroce in tutti i sensi possibili. Per l’andamento e per l’esito. I temi ora sono due, forse tre. Il primo sarà più facilmente strombazzato in tutti i circuiti oracolanti della città, quello degli “scontri diretti”. L’idea cioè che la Roma sia affetta da chissà quale male oscuro quando incontra le “grandi”. Ieri, contro gli ossessi di Gasperini, ha tenuto fino a che ha potuto. Se l’è giocata alla pari per sessanta minuti, fino a che le gambe e la testa sono state a regime. Poi, Ilicic, l’1-2 in pochi minuti, lo schianto mentale ancora prima che fisico. La Roma non soffre di complessi congeniti verso l’ubi maior, soffre di altro.

[inline]

Se due dei tre extra, vale a dire Dzeko e Pedro, sono così al di sotto del loro standard, rischi di diventare una squadra poco più che normale. Se quello dello spagnolo può essere interpretato come un calo di condizione, un dubbio e una domanda s’impongono: siamo sicuro che tenerlo così lontano dalla porta non significhi sprecarlo? Il caso Dzeko preoccupa di più. Urge capire cosa e quanto manca per riaverlo per quello che è sempre stato: un indispensabile fattore di differenza. L’altro tema è quello dei portieri. In questo momento Mirante e Pau Lopez sono impegnati in una gara al peggio che toglie certezze e destabilizza la squadra. Serve una brillante ispirazione da qui a gennaio.

Se l’asticella si alza, la Roma non la salta

0

Corriere dello Sport (R.Maida) – Un po’ guerriera e un po’ bambina, per sintetizzare il pensiero di Fonseca. Ma non basta lo sdoppiamento di personalità a raccontare una squadra che, al di là della disfatta Bergamo, si squaglia quasi sempre nei momenti decisivi, ovvero gli scontri diretti. Così è difficile immaginare di raggiungere la Champions League, anche se la classifica continua a confortare le speranze della Roma. Sarà un problema di atteggiamento, come afferma l’allenatore, ma contro l’Atalanta sono venuti a galla i soliti limiti di un gruppo che sa essere dominante contro le avversarie più deboli e che si lascia intimidire da chi gioca per gli stessi obiettivi. 

[inline]

Come contro il Napoli, la Roma ha incassato quattro gol. Mollando completamente la partita quando ancora c’era il tempo di rimediare allo svantaggio. Questa è un’altra costante che dovrebbe preoccupare l’allenatore: c’è modo e modo di perdere. La Roma in questo campionato ha conquistato appena 2 punti in 4 partite contro le grandi, uno con la Juventus sperimentale di Pirlo e uno a San Siro con il Milan.

Roma, con DiFra c’è aria di cambi

0
ROME, ITALY - DECEMBER 17: Paulo Fonseca, head coach of Roma looks on as he wears a face mask ahead of the Serie A match between AS Roma and Torino FC at Stadio Olimpico on December 17, 2020 in Rome, Italy. The match will be played without fans, behind closed doors as a Covid-19 precaution. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

Il Corriere Dello Sport (G.D’Ubaldo) – Mercoledì, nell’ultima partita di questo 2020, la Roma affronterà il Cagliari di Eusebio Di Francesco. Per la prima volta il tecnico che appena due anni e mezzo fa portò la squadra giallorossa in semifinale di Champions League affronta il suo passato e torna all’Olimpico da ex in un nostalgico amarcord. Fonseca probabilmente rivedrà qualcosa nella formazione che ieri è stata sconfitta pesantemente a Bergamo. La squadra tornerà ad allenarsi questa mattina a Trigoria, da verificare le condizioni di Spinazzola, uscito nella ripresa per un risentimento al flessore della coscia sinistra. Le sue condizioni saranno valutate nei prossimi giorni, ma la partita con il Cagliari è a rischio.

[inline]

Se Spinazzola non dovesse farcela, a sinistra potrebbe essere confermato Bruno Peres, ma potrebbe avere qualche chance anche Calafiori. Fonseca adesso può fare delle scelte, perché tranne Zaniolo ha recuperato tutti i giocatori, da infortuni e Covid. Cristante e Kumbulla sono in corsa per tornare titolari, Smalling non è ancora al cento per cento. Cristante a centrocampo può portare forze fresche e nonostante si sia sacrificato spesso nel ruolo di difensore, resta un centrocampista e se non gioca con continuità nel suo ruolo rischia di perdere la Nazionale.