Home Blog Pagina 8810

Il Romanista – De Rossi, a rischio anche la Juve

0

Riflettori puntati ancora su De Rossi, ieri lontano da Roma. Ma stavolta il rinnovo del contratto non c’entra. Non è rientrato l’allarme sulle condizioni del centrocampista di Ostia, che ieri non è sceso in campo con i compagni nella seduta di allenamento a Trigoria. Il numero sedici, alle prese con un’infiammazione all’adduttore destro, è stato visitato a Viareggio dal professor Gemignani e sottoposto sia a ecografia sia a risonanza magnetica. Gli accertamenti hanno evidenziato un conflitto tra muscoli dell’addome e dell’adduttore. Un principio di pubalgia, insomma. De Rossi, accompagnato in Toscana dal suo procuratore Sergio Berti, continuerà a Trigoria la terapia a base di onde d’urto e intense sedute di fisioterapia. Il centrocampista va dunque verso il forfait anche contro il Cesena, dopo essere stato sostituito a partita in corso nelle ultime due gare di campionato con Chievo e Catania. A rischio anche i quarti di Coppa Italia contro la Juventus, in programma martedì sera a Torino. Luis Enrique, infatti, ha sempre dichiarato di tenere in considerazione  solo giocatori pienamente a disposizione.
L’imminente scadenza del contratto del giocatore, per ora, va messa da parte. La principale preoccuopazione a Trigoria è ora legata alle cure di De Rossi, che verrà tenuto a riposo per i prossimi impegni ravvicinati. Al suo posto Luis Enrique schiererà uno tra Simplicio e Greco, assieme al confermatissimo Pjanic e al ritrovato Gago. Ieri di nuovo in campo per il terzo giorno consecutivo anche Pizarro, la cui forma fisica non sembra essere stata intaccata dal lungo stop. Non desta preoccupazione Lamela, tenuto a riposo precauzionale per un lieve trauma alla caviglia sinistra, ma la sua presenza non dovrebbe essere in dubbio per la sfida contro il Cesena. Al suo posto, eventualmente, dovrebbe essere schierato Fabio Borini, mentre Caprari – la cui trattativa per il trasferimento a Pescara è per ora in sospeso – potrebbe essere inserito nella lista dei convocati nel caso il fantasista argentino non riuscisse a essere al meglio sabato sera.
In avanti confermati Totti e Bojan data l’assenza di Osvaldo, che anche ieri è sceso nel campo del Bernardini per svolgere lavoro differrenziato assieme a Cassetti. Sulla linea difensiva saranno in tre a contendersi due maglie: Luis Enrique a Trigoria ha provato il tandem Kjaer-Heinze, ma Juan non si farà soffiare facilmente il posto da titolare. Sulle fasce posto assicurato per Aleandro Rosi, mentre a sinistra Taddei potrebbe lasciare spazio a Josè Angel in vista della gara di martedì contro la Juventus.
Capitolo Coppa Italia: dopo l’esaltante vittoria ottenuta dalla Roma agli ottavi contro la Fiorentina, ora l’appuntamento è fissato per martedì sera in casa della Juventus: gara secca, dopo la quale una delle due squadre dovrà abbandonare il sogno della Stella d’Argento. Toccata e fuga a Torino per i giallorossi, che voleranno in Piemonte martedì mattina per poi tornare nella capitale subito dopo la partita.
Il Romanista – Valerio Vercillo

Il Romanista – Gago, classe e voglia di riscatto

0

Franco Baldini che con i dirigenti del Real Madrid è in ottimi rapporti sta già pensando al suo riscatto. Lui, che con Mourinho non ha mai avuto feeling, pure. Le merengues idem, considerando che l’argentino non viene più considerato elemento interessante. Un’anomalia, considerando che due sere fa al Bernabeu il centrale di centrocamp lo faceva Pepe. E quindi, se tre indizi fanno una prova, è molto probabile che l’anno prossimo Fernando Gago diventi a tutti gli effetti un giocatore della Roma. Adesso è in prestito, per tesserarlo a titolo definitivo serviranno sei milioni i ma a Trigoria, visto come il giocatore si è ambientato nel campionato italiano, sono pronti a metterli sul piatto per confermare questo centrocampista che a 26 anni ancora da compiere (li farà ad aprile) sembra aver trovato in Italia la sua consacrazione.
Domani, vista l’assenza di De Rossi, sarà lui ad agire da vertice basso davanti alla difesa: è il suo ruolo preferito e anche quello in cui ha dimostrato di cavarsela meglio, tanto da tornare, dopo molti mesi di assenza, tra i convocati della nazionale argentina. Arrivato alla Roma in extremis per volontà di Baldini, che già lo aveva portato a Madrid e che ha sempre avuto un debole per lui, l’avventura di Gago a Trigoria era partita un po’ in sordina. «A Luis Enrique non piace», si diceva. E invece, dopo qualche settimana, il tecnico ha iniziato a dargli sempre più spazio: contro il Cagliari, alla prima di campionato, è arrivato l’esordio, contro il Lecce il primo (e finora unico) gol, e in questi quattro mesi e mezzo ha messo insieme tredici presenze. A Roma si è ambientato bene: vive qui con la moglie, la tennista Gisela Dulko, e quando lei è in giro per il mondo si prende cura dei loro due cani. Frequenta Burdisso, Heinze, Osvaldo e gli altri argentini della Roma, abita a Casalpalocco e raramente si vede in giro per ristoranti o locali: preferisce stare a casa tra film e dvd e, ultimamente, anche tra Facebook e Twitter dove è sbarcato con i suoi account ufficiali.
In Spagna e in Argentina le sue avventure romaniste sono molto seguite: a Madrid perché si dice che l’Atletico di Simeone sarebbe pronto a prenderlo anche a gennaio, in patria perché Gago era considerato una sorta di predestinato e in molti si chiedono se non possa essere lui il regista che manca alla nazionale argentina per innescare, una volta per tutte, i micidiali attaccanti che si chiamano Messi, Higuain, Tevez e Aguero. La Roma però se lo tiene stretto[…]he da giugno in poi.
Il Romanista – Chiara Zucchelli

Leggo – Caviglia ko: Lamela in dubbio. Torna Gago

0

Lamela tiene in ansia Luis Enrique. L’argentino non si è allenato per i postumi di una botta alla caviglia sinistra rimediata mercoledì. Solo una contusione, ma mancano poche ore alla sfida col Cesena (domani alle 18) e quindi la presenza di Lamela è in forte dubbio. A centrocampo, senza De Rossi, tornerà Gago al fianco di Pjanic e Simplicio mentre in difesa Kjaer è favorito su Juan. Non convocato Pizarro. Il cileno è sulla lista dei partenti e ha ricevuto nelle ultime ore l’offerta della Fiorentina. Gli acciacchi di Lamela hanno costretto la Roma a congelare la cessione di Caprari al Pescara (che avverrà comunque entro la fine della prossima settimana) mentre i progressi di Osvaldo (forse pronto addirittura il 26 febbraio contro l’Atalanta) stanno convincendo la Roma a lasciare la pista Leto.
Ancora in stand-by l’arrivo di Marquinho, spunta il nome di Ravel Morrison, centrocampista classe ‘93 del Manchester United. Arrivano conferme, infine, sulla tournèe americana della Roma. I giallorossi affronteranno, al Fenway Park di Boston, il Liverpool (25 luglio) per poi incontrare a New York e Chicago Chelsea e Celtic.
Leggo – Francesco Balzani

Mercato Roma: per il centrocampo spunta Ravel Morrison dello United

0

Un altro nome è stato accostato al centrocampo della Roma: Ravel Morrison. Dall’Inghilterra, come riporta il sito talksport.co.uk, sono sicuri dell’interessamento giallorosso per il giovane calciatore classe 1993 del Manchester United. La settimana scorsa  il Newcastle aveva fatto un’offerta 500.000 sterline, rifiutata dallo United. Ora anche i giallorossi sembrano volersi inserire nella corsa per Morrison, che sarebbe ben entusiasta di un’esperienza in serie A.

Corriere della Sera – Mercato, ore decisive per Marquinho

0

Il ragionamento di Luis Enrique è stato lo stesso che lo aveva convinto a scegliere il treno (e il pullman per il ritorno) per la trasferta di Napoli in campionato. Perché partire il giorno prima di una gara che si gioca alle 20.45? Per questo il tecnico spagnolo ha deciso di ripetere l’esperimento (a Napoli si rivelò una scelta azzeccata) della trasferta «toccata e fuga». Per la gara di martedì prossimo contro la Juventus, valida per i quarti di finale di Coppa Italia, il programma di viaggio della comitiva giallorossa prevede andata e ritorno in giornata, con un volo charter.
Ritiro facoltativo (come succede ormai dall’inizio dell’anno per le gare casalinghe), partenza in mattinata dopo che la squadra si sarà radunata a Trigoria e ritorno nella capitale la sera, dopo la sfida coi bianconeri. Mercato: ore decisive per l’arrivo di Marquinho, a cui il Fluminense ha già tolto la maglia numero 7 per darla al suo sostituto Thiago Neves.
Corriere della Sera – Gianluca Piacentini

Il Messaggero – De Rossi da brividi

0

Daniele De Rossi è sempre più al centro della Roma. Per il rinnovo del contratto e adesso pure per l’infortunio muscolare che si porta dietro da fine novembre. La questione più urgente, anche di Luis Enrique, è l’indisponibilità per l’infiammazione al tendine dell’adduttore della coscia destra. Volendo, perché non rischia niente, il centrocampista potrebbe anche giocare domani con il Cesena, ma l’intenzione dell’asturiano e dei medici giallorossi è di farlo riposare.
E’ in dubbio anche per il quarto di finale di Coppa Italia, in partita unica martedì a Torino, contro la Juve. De Rossi ieri non si è allenato. La Roma gli ha consigliato un viaggio in Toscana. Così Daniele si è spostato, via Pisa, a Viareggio per una visita dal dottor Michele Gemignani, responsabile dello staff medico giallorosso. Il giocatore era accompagnato da un fisioterapista e, non a caso, da un agitatissimo Sergio Berti, il manager che pure ieri ha avuto un contatto con Franco Baldini. E’ diventato, dunque, un vero e proprio consulto. Con il procuratore del centrocampista che ha rivolto più di una domanda al dottor Gemignani. Nella fase cruciale della trattativa, tenendo in ballo fino all’ultimo almeno tre club stranieri, per Berti è fondamentale avere in campo un calciatore in scadenza di contratto. Il manager è stato tranquillizzato. L’infiammazione va tenuta sotto osservazione, in quel punto può essere l’anticamera della pubalgia che Daniele ha già combattuto in passato, più di sei anni fa, problema risolto con l’aiuto di Antonio Pagni, da una vita al servizio della Nazionale e pronto a Montecatini ad affiancare nuovamente il calciatore se sarà il caso di intervenire. A Trigoria De Rossi proseguirà il lavoro mirato, limitandosi alla corsa leggera e senza cambi di direzione, più fisioterapia e piscina.
C’è ottimismo a Trigoria, come se l’annuncio fosse vicinissimo. La clausola, ormai è chiaro, sarà bassa. La Roma la vorrebbe almeno di 12 milioni. Percorso possibile se la parte fissa dell’ingaggio salirà a 6 milioni, più ovviamente premi facili da incassare per uno stipendio netto di circa 6 milioni e mezzo. De Rossi non è l’unico centrocampista che sta a cuore alla Roma. Sabatini, rientrato in serata da Milano, sta aspettando la risposta da Rio per arrivare a tesserare il brasiliano Marquinho. A convincere il giovane manager Marcio Rivelino ad abbassare la richiesta per il cartellino (al 70 per cento di proprietà del procuratore e al 30 del club carioca) è andato anche Roberto Calenda, l’agente che portò Adriano alla Roma.
Oggi la situazione si può sbloccare. Oggi Sabatini parlerà nuovamente con Pizarro. Il cileno vuole andare solo alla Juve. Conte, al momento, dice no. La Roma aspetta e spera di avere in cambio (in prestito) De Ceglie. Il centrocampista in Italia ha diversi estimatori: Delio Rossi lo ha chiamato, ma il calciatore ha detto no. Se non riuscirà a passare al club bianconero, potrebbe avere una chance in Brasile, tanto per avvicinarsi a casa. Una società di San Paolo può venir fuori (forse già c’è). Un nome per giugno, proposto a Sabatini nei giorni scorsi: Ravel Ryan Morrison, 19 anni da compiere il 2 febbraio, centrocampista del Manchester United. E’ in scadenza di contratto.
Il Messaggero – Ugo Trani

Piccolo azionista AS Roma? Dai la tua delega a MyROMA

0

MyROMA rende noto la procedura per poter dare la propria delega, in quanto azionista AS Roma, in occasione della prossima Assemblea degli Azionisti del 30 gennaio 2012 (in prima convocazione e 31 Gennaio in seconda convocazione).
http://www.myroma.it/dip-economico-e-finanziario/410-piccolo-azionista-as-roma-dai-la-tua-delega-a-myroma.html
Sono molti i tifosi che possiedono delle azioni AS Roma, ma sono in pochi che conosco che esiste la possibilità di unire la propra voce.

Oggi alle 11.30 conferenza stampa di Luis Enrique

0

Oggi alle ore 11.30 il tecnico asturiano Luis Enrique incontrerà, come di consueto, i giornalisti presso la sala ‘Champions‘ di Trigoria.

Alle 19.00 su Roma Channel il Dottor Colautti farà il punto sugli infortunati della Roma

0

Il medico sociale dell’As Roma, dottor Francesco Colautti, interverrà ai microfoni di Roma Channel alle ore 19.00 di questa sera per fare il punto sulla situazione degli infortunati della rosa di Luis Enrique. Oltre al lungodegente Burdisso, anche Osvaldo (lesione della coscia destra) e De Rossi (infiammazione adduttore destro) sono alle prese con le cure dello staff sanitario giallorosso per recuperare dai rispettivi problemi fisici.

Giorgio Rossi: “De Rossi non se po’ perde!”

0

Giorgio Rossi ricorda Dino Viola a 21 anni dalla scoparsa dello storico presidente della Roma. Parlando con Sky inizia con una delle sue solite battute, dicendo che i massaggi peggiori erano quelli “con Nela, ci voleva un litro d’olio per massaggiargli le cosce“.
Poi Rossi si fa immediatamente serio per tornare con la mente al periodo in cui Viola era a capo della Roma:
Era a suo modo generoso. Veniva sempre a Trigoria, controllava che le luci fossero spente, dava un biglietto omaggio a tutti, ogni tanto gliene chiedevo uno anche io. Una volta mi chiese un centimetro poichè voleva misurare gli alberi, poichè non crescevano e non voleva pagare i giardinieri. Alla fine ci ha reso questa felicità immensa, soprattutto a me, che ho auvto la fortuna di vincere lo scudetto con lui“.
Dal passato al presente il salto, soprattutto per lui che da 51 anni lavora per la società giallorossa, quindi si passa a parlare di De Rossi e Luis Enrique, due protagonisti di questa prima parte della stagione romanista:
Daniele De Rossi è il capitan futuro, gli voglio tanto bene, spero rimanga, un giocatore così ‘nun se po perde’.
Con Luis Enrique c’è un ottimo rapporto, lui è dolcissimo, non è uno spocchioso. E’ sempre il primo a salutarmi“.
Infine gli viene chiesto se ha mai pensato ad andare in pensione:
Ma io sono già in pensione, sto facendo la felicità dello stato con la tassazione in vigore ora“.

Roma-Bologna: info biglietti

0

L’As Roma, tramite il suo sito ufficiale, rende note le modalità per l’acquisto dei tagliandi validi per l’incontro Roma-Bologna, in programma domenica 29 gennaio. Queste tutte le informazioni necessarie:

Prevendita riservataai Titolari di AS ROMA CLUB PRIVILEGE non abbonati su tutti i posti disponibili: dalle ore 12.00
di lunedì 2 gennaio 2012, presso tutti i punti vendita abilitati.
Prevendita libera:
– dalle ore 12.00 di martedì 3 gennaio, alle ore 13.00 di domenica 8 gennaio 2012 (A.S. Roma Store).
– dalle ore 12.00 di martedì 3 gennaio, alle ore 15.00 di domenica 8 gennaio 2012 (Ricevitorie LIS e Foro Italico
Ticket Office).

Clicca qui per scaricare il comunicato della As Roma

Alberto De Rossi: “Con la Primavera nasce lo stile Roma”

0

La formazione Primavera della Roma da sempre rappresenta il fiore all’occhiello del club giallorosso. Tra campioni portati in prima squadra, e trofei custoditi in bacheca, il settore giovanile di casa al Fulvio Bernardini regala costantemente a dirigenti e tifosi della Roma grandi soddisfazioni. L’ultima, in ordine di tempo, è arrivata mercoledì pomeriggio, con i ragazzi di mister De Rossi capaci di imporsi 6-1 sul Milan nella semifinale di andata della Coppa Italia. Di seguito, ecco l’intervista integrale, rilasciata all’emittente TeleRadioStereo, del tecnico della Primavera Alberto De Rossi:

Complimenti per quello che sta facendo alla Roma Primavera. Cosa dice ad un ragazzo nuovo che entra nello spogliatoio della Roma?
“Sicuramente il comportamento, il rispetto per le regole e avversari e l’umiltà. Una cosa su tutti e che loro si devono divertire”

Nel momento in cui un ragazzo passa in prima squadra ha più rammarico o soddisfazione?
“Soddisfazione. E’ come aver vinto al Superenalotto ma senza poi aver vinto nulla. C’è la soddisfazione di aver dato un piccolo contributo. Oltra alla soddisfazione professionale c’è quella personale”.

Cosa può dirci di Nego?
“E’ un ragazzo appena arrivato e risponde completamente ai concetti di un calcio moderno. E’ un terzino che con leggerezza, tecnica e personalità si propone in avanti con maniera incredibile”. Nico López: c’è grande attesa su di lui.. “Bisogna attenderlo. E’ giovane ed è venuto a Roma con tanti titoloni. Ha cambiato tutto nella sua vita e noi lavoriamo soprattutto sull’inserimento del ragazzo. E’ un sinistro naturale ma ancora si deve completare”.

Quanto è difficile per un ragazzo che ha assaggiato la prima squadra. Quanto è difficile gestirlo psicologicamente?
Ogni soggetto risponde diversamente. E’ chiaro che poi entriamo noi dello staff. Hanno un momento di sbandamento. La prima squadra per loro diventa un punto di riferimento ed è normale che poi hanno problemi. Ma sono cose normali”.

Il procuratore in questi casi quanto influisce?
“E’ delicato come discorso. Ci sono dei procuratori che seguono il calciatore in maniera positiva e chi invece pensa più al profitto, anche se quest’ultimi sono pochi. Il rapporto con il procuratore è fondamentale. Deve intervenire, calmare e a volte accellerare le situazioni”.

Che rapporto ha con Luis Enrique? Lei sta tenendo il conto di quanti calciatori ha lanciato?
“No, onestamente non tengo un conto. Faccio sempre un discorso di staff. Loro mi aiutano tantissimo. Il nostro obiettivo è lanciare questi ragazzi.  Con Luis Enrique il nostro rapporto sta entrando nel vivo. Loro hanno visionato ben 6 partite della Primavera dello scorso anno. Non ci hanno chiesto di cambiare il gioco. E’ molto umile, aperto e diretto. Siamo contenti che Luis Enrique sia qui. Loro ritengono il settore giovanile come linfa vitale della società”.

Come mai gioca con il 4-2-3-1?
“Bisogna rispettare le caratteristiche dei giovani. Un allenatore del settore giovanile si deve mettere al servizio dei ragazzi e non il contrario. Abbiamo determinati giocatori che se li sposti smettono di esistere”.

Ma ieri Viviani che spinta gli ha dato?
“Ve ne racconto una. Lo scorso anno Mladen, ragazzo timido, a fine del derby di ritorno di Coppa Italia, mi ruppe una costola”.

In questi anni state vincendo partite con risultati roboanti. Sembra una squadra nettamente più forte?
“E’ una squadra diversa rispetto lo scorso anno. Eravamo più concreti e stavamo meglio in campo. Quest’anno c’è qualità in tutti i reparti. E’ questa la differenza”.

Ci sono tutti i presupposti per la nascita di uno ‘stile Roma’…
“Sottoscrivo” 

E’ fatta per Caprari al Pescara, ma Luis Enrique lo vuole tenere fino a fine gennaio

0

Gianluca Caprari è del Pescara, ma l’affare, come riporta tuttomercatoweb, si perfezionerà a fine gennaio, per volantà di mister Luis Enrique.

Ag. De Ceglie: “Roma e Juventus hanno parlato di Paolo”

0

Carlo Pallavicino, agente, tra gli altri, di Paolo De Ceglie conferma l’interessa della Roma per il suo assistito. Parlando a Tele Radio Stereo, afferma di non aver parlato con Walter Sabatini negli ultimi, anche se ammette di aver provato a contattare il ds giallorosso (“Aveva due cellulari staccati, forse ne avrà un terzo…”, le sue parole), anche però precisando che la priorità del calciatore è quella del rinnovo di contratto con i binaconeri. In merito al possibile scambio tra Roma e Juventus, con Pizarro in Piemonte e il terzino nella Capitale, di cui i giornali avevano parlato, ma che non aveva mai trovato riscontro nelle parole dei protagonisti dice:
So che Roma e Juventus hanno parlato tra loro per De Ceglie, non legandolo a discorsi fatti all’epoca della cessione ai bianconeri di Borriello, probabilmente quando sono entrate in contatto per Pizarro. De Ceglie ha il contratto che scade tra un anno, è nostra intenzione aspettare che la Juventus ci convochi per discutere il rinnovo. Il ragazzo piace a molti, non solo alla Roma. E’ molto stimato da Ranieri, che ai tempi della Juventus gli diede molto spazio“.

Ag. Simplicio: “Rimane a Roma”

1

L’Il procuratore di Fabio Simplicio, Gilmar Rinaldi, ha rilasciato dichiarazioni interessanti sul futuro del suo assistito: “La sua ferma intenzione è quella di rimanere a Roma fino alla scadenza del contratto, perché in giallorosso sta benissimo“.

E ancora, come rivela a forzaroma.info, su un possibile trasferimento alla corte di Guidolin: “L’Udinese? Mi parlano di molte squadra italiane interessate a Simplicio, ma, mi creda, rimarrà alla Roma.

Caso Gugliotta, 9 poliziotti rinviati a giudizio

0

Svolta nelle indagini sugli incidenti avvenuti  intorno allo Stadio Olimpico il 5 maggio 2010 quando, al termine della finale di Coppa Italia tra Roma ed Inter, si accesero violenti scontri tra tifosi e forze dell’ordine. Secondo quanto riporta l’agenzia Adn Kronos, il pubblico ministero Francesco Paolino ha chiesto il rinvio a giudizio per 9 poliziotti, accusati di aver duramente percosso, procurandogli lesioni permanenti, il 26enne Stefano Gugliotta. Il giovane, in seguito prosciolto, quella stessa sera venne arrestato e denunciato per resistenza a pubblico ufficiale. Secondo la ricostruzione dei fatti Gugliotta, scambiato per un partecipante agli incidenti, venne aggredito da 9 agenti appartenenti al reparto Mobile della Polizia nonostante, come si legge nel capo d’imputazione, “quella sera gli agenti erano in una zona non interessata agli scontri (viale Pinturicchio) e senza che ricorressero esigenze di tutela per l’ordine pubblico o di contrasto di particolare resistenza”. Il ragazzo, che non andò alla gara per partecipare alla festa di un parente, venne fermato mentre era a bordo del proprio ciclomotore e fatto oggetto di un pestaggio, “con calci, pugni e manganellate una delle quali gli fece perdere i sensi”. L’accusa, mossa nei confronti degli agenti, è di “abuso di potere e violazione dei doveri inerenti ad una pubblica funzione”. Il 26enne, a cui l’aggressione ha provocato gravi lesioni alla mandibola, la frattura di un dente e lesioni con sfregio permanente al viso, attende ora la decisione del gup Valerio Savio, prevista per il 7 marzo prossimo, sulla richiesta di rinvio a giudizio.

La Roma su Ravel Morrison del Manchester United

0

La Roma sembra avere messo gli occhi su un giovane centrocampista del Manchester United Ravel Morrison. Stando a quanto riportato dal portale inglese talksport.uk, il mancato rinnovo di contratto del calciatore (il prossimo febbraio compirà 19 anni) avrebbe spinto il club giallorosso a chiedere informazioni sul ragazzo, che si è detto pronto a lasciare Manchester, e lo United in particolare.
Morrison ha già vestito la maglia dei Red Devils in tre occasioni e sempre in Coppa di Lega (1 presenza nella passata stagione e 2 in questa) senza mai segnare, mentre ben più alto è lo score con la maglia delle Riserve dello United, dove ha segnato due reti nelle tre apparizioni stagionali.
Etichettato più volte come uno dei giovani più interessanti, in prospettiva, del calcio inglese, l’anno scorso ha contribuito alla vittoria della FA Cup giovanile da parte del Manchester United, al centrocampista negli ultimi tempi si sono avvicinati anche Newcastle (la cui offerta è stata rifiutata da Sir Alex Ferguson, che vorrebbe trattenere il giocatore) e Barcellona, ma ci sono molti dubbi sulla sua crescita, visti i problemi fuori dal campo. L’anno scorso, infatti, Morrison si è dovuto presentare davanti in tribunale con l’accusa di aver minacciato due testimoni, risultando colpevole. Fu costretto a pagare una multa di 1.455 sterline (circa 2.100 euro)

De Rossi è in Toscana per curare l’infiammazione alla coscia destra

0

Daniele De Rossi, come riporta Sky, sarebbe in Toscana per curare la fastidiosa infiammazione alla coscia destra. Molto probabilmente Capitan futuro alzerà bandiera bianca per la gara contro il Cesena dell’ex Antonioli.

Il 6 febbraio 2013 amichevole Olanda-Italia

0

La Federazione Italiana Giuco Calcio ha raggiunto un accordo con l’Olanda per disputare una gara amichevole, ufficializzando oggi la notizia. Olanda-Italia si giocherà il 6 febbraio 2013 ad Amsterdam.

Totti come Altafini e Meazza si gioca a 2.85

0

Francesco Totti ha realizzato sinora 209 gol in giallorosso. Una volta agganciato Nordahl, il Capitano punterebbe Giuseppe Meazza e José Altafini, che di reti ne hanno realizzate 216. I bookmaker gli danno fiducia: il traguardo, riporta Agipronews, pagherebbe 2.85.