Home Blog

Mercato, Betis su Belotti. Interesse anche dalla Germania, la preferenza però è una sola

0
BOLOGNA, ITALY - DECEMBER 17: Andrea Belotti of AS Roma looks on during the Serie A TIM match between Bologna FC and AS Roma at Stadio Renato Dall'Ara on December 17, 2023 in Bologna, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

Il futuro appare lontano da Roma. Se il minutaggio era già basso con Mourinho, ora che sulla panchina giallorossa si è insediato Daniele De Rossi Andrea Belotti rischia di giocare ancora meno. Il neo tecnico giallorosso ha infatti deciso di utilizzare il 4-3-3, modulo che contempla la titolarità di Romelu Lukaku come centravanti.

Per il Gallo, dunque, si profila un ruolo da seconda scelta. Non proprio ciò che più aggrada l’attaccante. E così ecco che tirate su le antenne, la Roma capta diversi segnali di interesse. Dall’Italia, certo, ma anche da Spagna e Germania.

In terra andalusa è il Betis che ha cerchiato di rosso il nome di Belotti, ritenuto il profilo ideale per sostituire Borja Iglesias, promesso al Bayer Leverkusen di Xabi Alonso. L’altra pista straniera porta invece al Wolfsburg.

Tra le diverse opzioni, però, una sola è di gradimento del diretto interessato. Belotti infatti sarebbe d’accordo a lasciare Trigoria, purché restasse in Serie A. E ciò sarebbe possibile solamente trasferendosi a Firenze. La modalità, tuttavia, non può essere quella dello scambio con Ikoné, bloccato pubblicamente dal dg Barone. L’operazione con la Fiorentina potrebbe andare a buon fine sulla base di un prestito. Lo scrive tuttomercatoweb.com.

Antonio Arena alla Roma: il talento del 2009 saluta il Pescara

0

Antonio Arena, promettente attaccante classe 2009, è pronto a diventare un nuovo giocatore della Roma. Il giovane talento, in arrivo dal Pescara, ha annunciato il suo addio al club abruzzese con un toccante messaggio su Instagram:

“Il mio tempo a Pescara è giunto al termine, e dire addio non è mai facile. Questi ultimi due anni hanno significato per me, molto di più di quanto possa spiegare. Sono stati pieni di sfide, crescita e momenti indimenticabili con persone che non dimenticherò mai. Grazie a tutti coloro che sono stati parte di questo viaggio poiché il vostro supporto ha fatto tutta la differenza. Me ne vado con nulla altro che rispetto e gratitudine, e guarderò sempre a questo capitolo con orgoglio.”

Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, le visite mediche con la Roma sono previste per domani. Arena sarà un rinforzo per il settore giovanile giallorosso, ma su di lui si ripongono già grandi speranze per il futuro.

Roma-Wesley, ultimatum al Flamengo: oggi la chiusura definitiva?

0

La trattativa tra la Roma e il Flamengo per Wesley è ormai al bivio. Dopo settimane di contatti e attese, oggi potrebbe essere il giorno decisivo. Secondo quanto riportato da ge.globo, il club brasiliano ha accettato l’ultima offerta da 30 milioni complessivi proposta dalla Roma, ma il nodo resta il tempo richiesto dal Flamengo per trovare un sostituto.

Wesley, però, non vuole più aspettare. Il giocatore spinge per il trasferimento e non ha gradito la decisione del club di rallentare l’operazione. Anche la Roma ha posto un ultimatum: oggi è l’ultimo giorno utile per ricevere una risposta definitiva.

Il giovane brasiliano, dal canto suo, ha già accettato la proposta del club giallorosso e sarebbe pronto a firmare un contratto quinquennale. Ulteriore conferma dell’imminente addio è arrivata anche dal tecnico del Flamengo, Felipe Luis, che non ha convocato Wesley per il match contro il Fluminense. In conferenza stampa ha spiegato: “Il giocatore è ansioso, preoccupato e noto che non è nella condizione mentale migliore per giocare”.

Gualtieri sul nuovo stadio della Roma: “Sarà un’opera da record, con la curva più grande e 6 ettari di verde”

0

Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è intervenuto ai microfoni di Radio Romanista per fare il punto sul nuovo stadio della Roma, che sorgerà nell’area di Pietralata. Parole decise e ottimiste, che confermano l’impegno dell’amministrazione capitolina nel portare avanti un progetto tanto atteso quanto ambizioso.

“Io penso che tutti stanno facendo il massimo. Roma Capitale si sta muovendo nel miglior modo possibile per sciogliere tutti i nodi. Abbiamo recuperato tutte le aree e vinto tutti i ricorsi. In parallelo, la società sta facendo tutti i sondaggi archeologici, che sono molto importanti. Scegliere di farli bene e non finalizzare il progetto finché non siano ultimati, è una scelta che condivido. Mi sembra che il lavoro stia procedendo con grande qualità, parliamo di un’opera molto significativa. Sarà uno stadio dei record, a partire dalla più grande curva. Un progetto di grande ambizione. E poi perché ci siamo trovati d’accordo sul rigenerare l’area di Pietralata, che vogliamo sia il più verde possibile. Stiamo parlando di un progetto che prevede 6 ettari tra bosco e verde attrezzato, fruibili ai cittadini. I grandi progetti vanno preparati per bene, l’attesa verso la tappa finale appena saranno concluse queste verifiche, non sarà lunga. La capienza? I posti dovrebbero essere 60mila, con una piccola possibilità di qualcosina in più, 60/62. Una capienza significativa, con possibilità di vedere la partita in maniera più ravvicinata”.

Mourinho ritrova il Feyenoord: sarà sfida nei preliminari di Champions

0
AS Roma's Portuguese coach Jose Mourinho looks on prior to the UEFA Europa League quarter-finals second leg football match between AS Rome and Feyenoord Rotterdam on April 20, 2023 at the Olympic stadium in Rome. (Photo by Filippo MONTEFORTE / AFP) (Photo by FILIPPO MONTEFORTE/AFP via Getty Images)

José Mourinho affronterà nuovamente il Feyenoord, questa volta alla guida del suo Fenerbahce nel terzo turno preliminare di Champions League. Un incrocio dal sapore speciale per lo “Special One”, che da tecnico della Roma ha già eliminato il club olandese due volte in Europa.
Il sorteggio di Nyon ha stabilito che l’andata si giocherà a Rotterdam il 5 o 6 agosto, il ritorno a Istanbul il 12 agosto. In palio l’accesso ai playoff, ultimo ostacolo prima della nuova fase a gironi a 36 squadre.

Mercato Roma, sondaggio per Anselmino: potrebbe arrivare in prestito dal Chelsea

0

La Roma è al lavoro per rinforzare il reparto difensivo in vista della nuova stagione. Tra i nomi che circolano con insistenza c’è quello di Aaron Anselmino, giovane centrale di proprietà del Chelsea. Secondo quanto riportato da Tuttomercatoweb.com, il difensore argentino potrebbe arrivare nella capitale in prestito, un’operazione che potrebbe rappresentare una soluzione strategica per il club giallorosso, nonostante il giocatore sia ancora considerato un extracomunitario. 

Anselmino, classe 2005, è uno dei prospetti più interessanti del panorama calcistico argentino. Acquistato dal Chelsea la scorsa estate dal Boca Juniors per circa 17 milioni di sterline, il giovane difensore è stato lasciato in prestito al club argentino fino a gennaio 2025 per continuare il suo percorso di crescita. 

Ora, i Blues sono intenzionati a testarlo in Europa, e la Roma si è inserita tra le squadre interessate a un prestito per la stagione 2025/26. La sua fisicità (1,86 m di altezza), unita a una buona tecnica e alla capacità di vincere i duelli individuali, lo rendono un profilo intrigante per il sistema di gioco di Gian Piero Gasperini.

 

Roma, svelata in anteprima la possibile seconda maglia 2025/26 – FOTO

0

Arrivano nuove anticipazioni sulla possibile seconda maglia della Roma per la stagione 2025/26. Il portale specializzato Footy Headlines ha pubblicato un’immagine inedita di quello che potrebbe essere il prossimo away kit giallorosso, realizzato da Adidas e ancora in attesa di conferma ufficiale da parte del club.

Il design, dalle tinte decise, è dominato da un acceso arancione, impreziosito da dettagli neri su colletto, maniche e loghi. A catturare l’attenzione è soprattutto la presenza del celebre Lupetto ideato da Piero Gratton, emblema caro alla storia romanista, ben visibile sul lato sinistro del petto.

In attesa di eventuali annunci da parte della società, la fuga d’immagini ha già acceso l’entusiasmo e la curiosità dei tifosi, che attendono con impazienza di vedere ufficialmente la nuova maglia.

 

Mercato Roma: sondaggio per Ezzalzouli del Betis. Contatti in corso

0
FLORENCE, ITALY - MARCH 04:Frederic Massara of AC Milan looks on during the Serie A match between ACF Fiorentina and AC MIlan at Stadio Artemio Franchi on March 04, 2023 in Florence, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

La Roma continua a lavorare sul mercato per rinforzare la propria rosa, con un occhio di riguardo al ruolo di esterno sinistro. Stando a quanto riportato da Lorenzo Canicchio di Gazzetta Regionale, tra i vari profili attenzionati da Massara spicca quello di Abdessamad Ezzalzouli, attualmente in forza al Real Betis.

 Il giovane marocchino, classe 2001, ha chiuso l’annata con un bottino di 9 gol e 5 assist in tutte le competizioni, mostrando una crescita costante sia in termini di numeri che di impatto in campo. Particolarmente impressionante è stato il suo contributo in Conference League, dove ha messo a segno tre gol tra semifinali e finale, confermandosi decisivo nei momenti clou della competizione. La capacità del calciatore di incidere nelle zone offensive e la sua esplosività in mezzo al campo, lo rendono un profilo ideale per il sistema di gioco della Roma, che cerca un esterno capace di creare superiorità numerica. 

Un dettaglio non trascurabile nella trattativa è rappresentato dall’agenzia che cura gli interessi del giocatore, la IF Football, la stessa che gestisce il terzino Angeliño. Questo legame potrebbe facilitare le negoziazioni, considerando i buoni rapporti già instaurati tra il club giallorosso e l’agenzia.

Neil El Aynaoui si presenta: “Onorato di essere qui. Non vedo l’ora di iniziare con Gasperini” – VIDEO

0

Il centrocampista marocchino classe 2001, Neil El Aynaoui, ha rilasciato le sue prime parole ai canali ufficiali della Roma dopo l’ufficialità del trasferimento. Emozionato, determinato e con tanta voglia di mettersi al lavoro, si è raccontato tra emozioni, ambizioni e riferimenti personali.

Benvenuto a Roma, El Aynaoui. Come ti senti adesso?

«Grazie per la calorosa accoglienza. Ho ricevuto un’accoglienza fantastica all’aeroporto e oggi durante la visita medica. L’accoglienza è stata calorosa e appassionata, il che è davvero bello. I primi colloqui sono stati con Massara, ma voglio ringraziare i proprietari, la direzione e tutti al club per essersi presi cura di me così bene e aver facilitato il mio trasferimento qui».

Sei un giocatore giovane, ma hai già giocato molte partite in Francia. Sei un centrocampista difensivo. Raccontaci quali sono i tuoi punti di forza.

«Mi descriverei come un centrocampista moderno, dotato di buona resistenza e in grado di giocare in entrambe le metà campo. Sono sempre disposto a dare il massimo e percorro molte distanze».

Hai un talento per il gol e la scorsa stagione hai segnato otto gol. Ti piace metterti in gioco e sentirti coinvolto. Come hai affinato questa capacità?

«Prima di giocare a centrocampo giocavo più avanti, quindi ho sempre avuto occhio per il gol. Esistono dei sistemi che mi permettono di entrare nell’area, cosa che, come ho detto prima, mi piace e in cui sono bravo. Sono felice quando riesco a staccarlo».

Sarai allenato da Gian Piero Gasperini. Cosa ti aspetti da un allenatore così esperto?

«Naturalmente ne ero a conoscenza quando ero in Francia. È un allenatore di alto livello che ha avuto molto successo all’Atalanta. Quindi è un grande allenatore di un grande club che vuole giocare un calcio offensivo. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con lui e di imparare da lui».

Non sei mai stato in Italia prima e la tua prima tappa è la città e il club più belli del mondo.

«Questo è quello che mi hanno detto prima di partire e non è una bugia: oltre a essere un club incredibile, questa è anche una città meravigliosa, me l’hanno detto tutti. Avevano perfettamente ragione riguardo alla mia destinazione».

Nello spogliatoio della Roma ci sono tanti giovani giocatori di qualità, oltre a stelle di fama mondiale. Non vedi l’ora di incontrarli?

«Sì, non vedo l’ora di incontrare tutti nello spogliatoio. Imparerò a conoscerli quando inizierò a lavorare con loro. Ho la fortuna di entrare a far parte di una squadra con giocatori di alto livello. Cercherò di imparare qualcosa da tutti loro, così da poter migliorare e diventare il miglior giocatore possibile».

Perché hai scelto il numero 8?

«Beh, sono cresciuto vicino a Barcellona, quindi ovviamente tifavo per la squadra. Sono sempre stato un grande fan di Andrés Iniesta e ho sempre sognato di indossare questo numero di maglia».

Cosa speri di ottenere con la Roma?

«Nel breve termine, l’obiettivo è conoscere la squadra il più velocemente possibile. Non vedo l’ora di ricominciare ad allenarmi. Nel lungo termine, voglio dare il mio contributo più che posso alla squadra e riportare il club ai livelli che merita. Si tratta di un grande club, quindi l’obiettivo è vincere un trofeo, il che sarebbe fantastico».

Il tennis ha sempre avuto un ruolo molto importante nella tua famiglia perché tuo padre era un tennista di alto livello. Perché hai scelto il calcio e cosa ne pensa?

«Sinceramente, non mi ha mai imposto nulla. È successo spontaneamente quando ero giovane. Volevo solo un pallone da calcio. Lasciò che io e i miei fratelli facessimo ciò che amavamo e io mi avvicinai spontaneamente al calcio. Tuttavia non ho abbandonato il tennis e a volte gioco con mio padre».

Quando sei arrivato all’aeroporto hai visto quanto sono appassionati i tifosi della Roma. Quanto sei curioso di vedere com’è lo Stadio Olimpico e hai capito cosa devi fare?

«Sì, quando sono arrivato ho subito capito la passione che c’è in questa città e vedere tutto questo ti fa venir voglia di dare il massimo per i tifosi, perché la città se lo merita. Si percepisce un enorme sostegno alla squadra e se questo è ciò che si prova in aeroporto, non vedo l’ora di vedere cosa succederà allo stadio!»

 

Hai già imparato qualche parola?

«Un po’ sì: Daje Roma! Forza Roma!»

Roma, si riaccende la pista Laurienté: l’esterno del Sassuolo torna nel mirino giallorosso

0
REGGIO NELL'EMILIA, ITALY - MAY 19: Armand Laurienté of US Sassuolo looks on during the Serie A TIM match between US Sassuolo and Cagliari at Mapei Stadium - Citta' del Tricolore on May 19, 2024 in Reggio nell'Emilia, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

Armand Laurienté torna tra i profili seguiti dalla Roma per rinforzare il reparto offensivo. Dopo il mancato passaggio al Sunderland, l’esterno francese è nuovamente al centro delle attenzioni del club capitolino, pronto a valutare nuovi innesti sulle corsie d’attacco.

Stando a quanto riportato da Il Messaggero, la dirigenza giallorossa starebbe considerando il suo nome per il mercato estivo. Il Sassuolo, nel frattempo, ha fissato il prezzo del cartellino: servono circa 20 milioni di euro per sedersi al tavolo delle trattative. Un’operazione non semplice, ma che potrebbe prendere quota nelle prossime settimane, soprattutto se dovessero concretizzarsi alcune uscite nel reparto offensivo romanista.

Mercato Roma, occhi su Gloukh: sondaggio per il talento del Salisburgo, vicino all’Ajax

0

La Roma continua a muoversi sul mercato alla ricerca di profili giovani e di talento, con un occhio sempre attento alle occasioni internazionali. In quest’ottica, il club giallorosso avrebbe messo nel mirino Oscar Gloukh, centrocampista offensivo israeliano classe 2004 attualmente in forza al Salisburgo.

Come riportato dal quotidiano olandese De Telegraaf, il talento cresciuto nel Maccabi Tel Aviv sarebbe molto vicino all’Ajax, che ha già presentato un’offerta da circa 15 milioni di euro per assicurarsene le prestazioni. Tuttavia, la Roma avrebbe chiesto informazioni al club austriaco, provando a inserirsi nella trattativa nelle ultime ore.

Gloukh ha chiuso l’ultima stagione con numeri importanti: 12 gol in 41 presenze tra tutte le competizioni. Arrivato in Austria nel gennaio 2023, ha saputo imporsi rapidamente anche a livello internazionale, diventando uno dei punti fermi della Nazionale israeliana. Un profilo di prospettiva, che piace molto a Trigoria. Ora resta da capire se i giallorossi decideranno di affondare il colpo.

Wesley ai saluti con il Flamengo? Filipe Luis conferma: “C’è una possibilità concreta”

0

Il futuro di Wesley sembra ormai segnato: il giovane terzino brasiliano è sempre più vicino alla Roma. La conferma arriva direttamente dalle parole di Filipe Luis, allenatore del Flamengo ed ex colonna difensiva dell’Atletico Madrid, che ha parlato apertamente del possibile addio del giocatore dopo il match contro il Fluminense.

Come riportato in conferenza nel post partita, Filipe Luis ha dichiarato: “C’è una possibilità concreta che vada via. E, se dovesse succedere, la società cercherà un sostituto”. Parole che lasciano poco spazio all’interpretazione, e che sembrano aprire ufficialmente la porta al trasferimento del classe 2003 in giallorosso.

Il tecnico ha poi aggiunto: “Wesley è ansioso, preoccupato, come è normale che sia. È una decisione che coinvolge tutta la sua vita, non solo la carriera. Ma si è messo comunque a disposizione. Non è nella miglior condizione mentale per giocare, ma lo rispetto e cerco di aiutarlo”. Un passaggio delicato, dunque, che la Roma sta monitorando da vicino. La palla passa ora alla dirigenza capitolina per chiudere l’operazione.

Younes El Aynaoui: “Io al Foro Italico, mio figlio all’Olimpico. Roma è nel destino della nostra famiglia”

0

La Stampa (S. Semeraro) – Younes El Aynaoui, numero 14 del mondo di tennis nel 2003, è stato uno dei protagonisti del boom del tennis marocchino. L’ex tennista ha rilasciato una intervista a La Stampa, parlando di alcune curiosità soprattutto inerenti a suo figlio Neil arrivato da pochi giorni a Roma come nuovo rinforzo giallorosso. Ecco le sue parole:

Younes suo figlio, Neil, centrocampista del Lens, la stagione prossima giocherà con a Roma: come mai il calcio o non il tennis?

“Noi viviamo a Barcellona, e lì il calcio è tutto. Fin da siccolo Neil si è innamorato del calcio, guardava i video delle partite mentre i suoi amici guardavano i film, si informava. Sa anche giocare molto bene a tennis, ma il calcio è la sua passione. Anche in casa, non fa che giocare con il pallone”.

Come è nato il contatto con la Roma?

“Ci ha telefonato Frederic Massara, e lì è nato il problema dell’agente…”

In che senso?

“Neil non ha più un agente: ci eravamo accorti che pensava più all’interesse suo che a quello del ragazzo, mentre noi vogliamo mantenere lo sport al centro. Per un po’ mi ha dato una mano, senza volere nulla, Riccardo Colombini (ex vice presidente della Nike, ndr), ma Massara ci ha detto che serviva un intermediario domiciliato in Italia. Sabato finalmente è stato spedito il contratto. Sono questioni un po’complicate”.

La Roma è il club giusto?

“Sì, è un grande club. Quando giocavo al Foro Italico vedevo le folle che andavano all’Olimpico. Fra l’altro mia madre è francese ma di cognome fa De Gubliermi: mio nonno è emigrato negli anni ’50 da un paesino vicino a Vicenza e parlava solo l’italiano”.

Salah: “Spalletti è il miglior tecnico che ho avuto”

0

Il Tempo – “Il miglior allenatore che ho avuto? Spalletti”. Così Mohamed Salah a France Football, ricordando con affetto l’esperienza alla Roma.

L’egiziano ha indicato anche i più forti giocatori africani (“Io, ma anche Weah, Drogba, Eto’o”) e il compagno ideale: “Hazard. Mi sarebbe piaciuto giocare con Gerrard e Henry”. Sulla Champions: “È il trofeo che mi ha fatto maggior effetto”.

Gasp, hai Ferguson

0

Corriere della Sera (G. Piacentini) – Dopo El Aynaoui, la Roma ha chiuso anche per Evan Ferguson: l’attaccante irlandese è sbarcato ieri sera a Ciampino. Arriva dal Brighton in prestito oneroso con diritto di riscatto a poco meno di 40 milioni. Classe 2004, cresciuto tra St. Kevin’s Boys e Bohemians, ha esordito giovanissimo in Premier League e si è imposto nella stagione 2022/23 con 6 gol e una tripletta contro il Newcastle.

De Zerbi lo ha paragonato a Vieri, mentre in patria è stato accostato a Van Basten. Dopo un grave infortunio al crociato e una parentesi poco brillante al West Ham, Ferguson cerca rilancio con Gasperini, che lo impiegherà come alternativa o partner di Dovbyk.

Roma, che tripletta per Gasperini: Wesley dopo El Aynaoui e Ferguson

0
RIO DE JANEIRO, BRAZIL - APRIL 28: Wesley Lima of Flamengo controls the ball during the match between Flamengo and Botafogo as part of Brasileirao 2024 at Maracana Stadium on April 28, 2024 in Rio de Janeiro, Brazil. (Photo by Wagner Meier/Getty Images)

Tuttosport (N. Schira) – Dopo El Aynaoui e Ferguson, la Roma è vicina al tris con Wesley: 25 milioni più 5 di bonus al Flamengo, chiusura attesa entro 48 ore. Per il difensore Ghilardi (già d’accordo fino al 2030), offerti 10 milioni al Verona, che ne chiede 12 per via della percentuale destinata alla Fiorentina. Intanto domani firma il 2009 Arena (Pescara).

Sul mercato delle altre: il Parma accelera per Reyna (Dortmund), mentre Genoa, Sassuolo e Palermo si muovono per Idzes (Venezia). Cagliari vicino a Folorunsho (Napoli), in prestito con riscatto a 8 milioni. Verona su Maleh e Santiago. Gollini ufficiale alla Cremonese.

Laurienté (Sassuolo) resta sul mercato dopo lo stop con il Sunderland. Lazio al lavoro per i rinnovi di Romagnoli (2029) e Rovella (2030). Lecce ufficializza Perez, Atalanta su Daghim per il dopo Retegui.

Dybala insieme a Soulé, Gasp cerca la formula

0

Corriere dello Sport (L. Scalia) – Contro il Trastevere Gasperini ha provato a far coesistere Dybala e Soulé: l’argentino ex Juve ha agito da falso nove, mentre Matias è stato spostato sulla trequarti sinistra. L’esperimento non ha convinto, ma la stagione è lunga e il tecnico avrà tempo per affinare l’intesa.

Dybala ha superato i problemi fisici, Soulé può esplodere sotto la guida di Gasperini, come successo a Lookman e De Ketelaere. Avere due talenti così è un’opportunità, non un problema.

Mannini, due gol e tanta tecnica: Gasp riflette

0

Corriere dello Sport (L. Scalia) – Mattia Mannini ha impressionato contro il Trastevere con una doppietta da trequartista. Gasperini lo sta valutando, ma resta possibile un prestito in Serie B: la Juve Stabia è in corsa.

Classe 2006, jolly tecnico e duttile (può giocare terzino o mezzala), è cresciuto nel vivaio dopo l’arrivo dallo Spezia nel 2020. Ha già esordito in prima squadra con Mourinho ed è nel giro delle nazionali giovanili. La Roma lo ha blindato con un contratto fino al 2028 e lo considera uno dei suoi talenti più promettenti.

El Aynaoui, qualità e gol per la Roma

0

Corriere dello Sport (R. Maida) – El Aynaoui ha superato le visite mediche e firmato un contratto quinquennale con la Roma, che lo ha acquistato dal Lens per 23 milioni più 2 di bonus. Classe 2001, francese di origine marocchina, arriva dopo una stagione da 8 gol in Ligue 1, spesso da mediano nel 3-4-2-1 che adotterà anche Gasperini.

Forte fisicamente (1.85 per 78 kg), abile negli inserimenti e nella fase difensiva (1,9 intercetti a partita), si è imposto su Rios, poi finito al Benfica. Resta il nodo Coppa d’Africa: non ha mai giocato con il Marocco, ma la convocazione resta un’incognita. Intanto debutterà il 2 agosto in amichevole contro il suo ex club.

Wesley, è il giorno: 25 milioni al Flamengo

0

Corriere dello Sport (R. Maida) – La Roma rilancia per Wesley e accelera per Ghilardi. A Massara è arrivato l’ok del brasiliano, che ha rifiutato offerte più ricche (Zenit) pur di raggiungere Gasperini. La proposta al Flamengo, che sembra aver trovato l’intesa con la Roma, è di 25 milioni più bonus, valida fino a stasera dopo il derby contro il Fluminense.

Wesley, 22 anni, è pronto al salto in Europa. Intanto il Verona ha escluso Ghilardi dall’amichevole di Rovereto: il difensore classe 2003 ha già un accordo con la Roma e vuole lavorare con Gasperini. La Fiorentina osserva, ma il centrale ha dato priorità ai giallorossi. Vale circa 10 milioni.

Dovbyk in gruppo domani

0
ROME, ITALY - MAY 04: Cher Ndour of Fiorentina battles for possession with Artem Dovbyk of AS Roma during the Serie A match between AS Roma and Fiorentina at Stadio Olimpico on May 04, 2025 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

Corriere dello Sport (L. Scalia) – Dovbyk ha saltato il primo test contro il Trastevere per un risentimento muscolare, ma tornerà in gruppo domani con l’obiettivo di riprendersi la Roma, nonostante la concorrenza di Ferguson. Pagato 30,5 milioni un anno fa, l’ucraino non ha brillato nei big match della scorsa stagione, chiusa con 17 gol complessivi.

Ora, con Gasperini, punta al salto di qualità: diventare un attaccante da 20 gol in campionato. La concorrenza dell’irlandese non lo spaventa, anzi, lo stimola: “Sono felice qui, ma il mio futuro dipende dalla stagione che è appena cominciata”.