La Gazzetta dello Sport (F.M.Ricci/M.Iaria) - Sfuma la candidatura di Javier Tebas ad amministratore delegato della Lega, mentre in Serie A permane lo stallo politico, ben fotografato dall’assemblea odierna, saltata perché manca il numero legale. Ieri la Liga spagnola ha blindato il suo presidente, da tempo oggetto del desiderio di...
La Gazzetta dello Sport (M.Iaria) - Le nomine di Lega, attese ormai da 11 mesi, possono aspettare ancora un po’. Almeno finché non torna dall’Olimpiade invernale il presidente del Coni Giovanni Malagò, commissario della Serie A che si insedierà fisicamente a Milano soltanto a fine mese e, a quel punto,...
La Repubblica (M.Pinci) - Il blitz di San Valentino in Lega è saltato: « Aspettiamo Malagò » . Strizzando l’occhio al n. 1 del Coni, 8 società hanno firmato la lettera che disinnesca il tentativo di golpe con cui Lotito e Cairo, sostenuti da altri 6 club, avevano chiesto...
Slitta al 27 febbraio l'assemblea elettiva della Lega di serie A di calcio convocata per il 14. «Ricevuta in data odierna formale comunicazione che un gruppo di società non avrebbe partecipato all'assemblea del 14 febbraio facendo di conseguenza venir meno il numero legale per la validità della stessa -...
Repubblica.it (F.Bianchi) - I venti presidenti della Lega di serie A, forti dei (tanti) soldi dei diritti tv, adesso vogliono contare di più. E vogliono sbrigarsela da soli, approfittando dell'assenza del commissario Giovanni Malagò, in Corea per i Giochi invernali. Qualcuno c'è anche rimasto male perché il numero 1...
Paolo Nicoletti, vice commissario della Lega di Serie A ha parlato ai microfoni del portale calcioefinanza.it a proposito dei diritti tv della per il trienno 2018-21. Queste le sue parole:
"L’offerta di Mediapro per i diritti tv della Serie A per il triennio 2018-2021 è un’offerta di grandissimo valore che ha...
Pagine Romaniste (D.Moresco) - A causa della mancata elezione del presidente della Figc, la Giunta del Coni si riunirà oggi, in via eccezionale, per commissariare i nuovi componenti della Federcalcio. A presidiare come sempre ci sarà Giovanni Malagò, che sta valutando se agire o meno in prima persona per...
La Gazzetta dello Sport (A.Catapano) - Sa benissimo che sarebbe un azzardo, è perfettamente consapevole del rischio che correrebbe, eppure – anzi, forse anche per questo – ne è terribilmente attratto.
COMBATTUTO - Giovanni Malagò ci ha pensato tutta la notte e probabilmente prenderà una decisione solo a ridosso della...
Si è spento questa notte, all'età di 84 anni, l'ex commissario tecnico della Nazionale italiana Azeglio Vicini. Nato a Cesena il 20 marzo 1933, Vicini ha iniziato la carriera da giocatore nel Vicenza, club con cui fa il suo esordio in Serie A il 25 settembre 1955 nella gara...
È convocata per lunedì prossimo l'assemblea della Lega Serie A chiamata a decidere sulla vendita dei diritti tv del campionato per il triennio 2018/21. All'ordine del giorno c'è infatti l'esito della trattativa privata per il Pacchetto Global (tutte le 380 partite del campionato) con gli spagnoli di MediaPro, unico...
Fumata nera in Lega Calcio Serie A per quanto riguarda l'assegnazione dei diritti televisivi per le stagioni tra il 2018 e il 2021. Le 20 squadre della massima serie hanno infatti rifiutato le offerte giunte pervenute da Sky Italia e Mediaset Premium, che in tutto ammontavano ad 830 milioni...
Il Messaggero (E.Bernardini) - L’aria di una possibile restaurazione in Federcalcio, con il classico giro di poltrone, da tempo allarma il presidente del Coni, Giovanni Malagò. Teme, inoltre, che il patto trasversale che porterebbe Carlo Tavecchio ad essere eletto al vertice della Lega di A sia molto più che una...
Sky e Mediaset avrebbero presentato le rispettive offerte per i diritti televisivi del campionato italiano per il triennio 2018/2021. Secondo quanto si apprende al quarto piano di via Rosellini a Milano, sede della Lega Calcio, l'azienda di Murdoch avrebbe presentato offerte sia per la piattaforma satellitare (pacchetto A) relativa...
E' una settimana calda per la Lega Serie A. Domani va in scena una doppia assemblea: al mattino quella elettiva, di pomeriggio quella per valutare le offerte sui diritti tv. La priorità sembra però l'asta con cui i club contano di incassare un miliardo e 50 milioni di euro...
E' cominciato l'incontro nella sede di Milano della Lega di Serie A tra gli allenatori ed i vertici arbitrali per un confronto sulla VAR. A via Rossellini sono arrivati quasi tutti gli allenatori dei club di A: assenti alla riunione, infatti, sono stati Walter Mazzarri, Walter Zenga e Maurizio...