HomeFigc

Figc

Il Governo propone la ripresa degli allenamenti individuali dal 4 maggio, dal 18 quelli collettivi

Le prossime saranno ore fondamentali per capire quando e come il calcio potrà ripartire. Stando a quanto riportato da Sky Sport, nella giornata di domani il Comitato Tecnico Scientifico istituito dal Governo si riunirà, al fine di valutare il protocollo sanitario proposto dalla FIGC. Questo passaggio sarà decisivo per dettare...

Categoria calciatori: rischio top

Il Corriere dello Sport (B.Bartolozzi) - I calciatori, come stabilito dall'Inail, sono lavoratori a massimo rischio per il contagio, allo stesso modo degli operatori sanitari. La notizia è arrivata mentre la decisione sulla riapertura del calcio volge alla stretta finale e mentre il protocollo per la riapertura della Figc è...

Gravina: “Il mondo del calcio lavora incessantemente per trovare soluzioni alla crisi”

Nella giornata di oggi si è svolta in video conferenza la riunione tra le componenti federali della FIGC convocata dal presidente Gabriele Gravina nella quale si è parlato della crisi dovuta alla sospensione dell’attività sportiva per l’emergenza da Covid-19. Il presidente ha parlato della prossima riunione del Consiglio Federale e della...

Le società chiedono garanzie, Spadafora prende altro tempo

La Gazzetta dello Sport (V. Piccioni) - Nella giornata di ieri si è svolta la riunione virtuale tra i vertici del calcio italiano e Vincenzo Spadafora, Ministro dello Sport. La parte politica si è congratulata con la Figc per il protocollo sanitario proposto, ma si attende anche il parere del...

Tamponi, il piano dei club per aiutare anche il Paese

Corriere dello Sport (A. Ramazzotti) - Dopo il vertice di due ore tra il Ministro dello Sport Spadafora e la Figc, il presidente federale Gravina ha confidato ai suoi collaboratori di essere soddisfatto e convinto di poter vedere a breve una ripresa. Il calcio italiano si è giocato anche la...

La ripresa è più vicina, cruciale il protocollo

Corriere dello Sport (A. Ramazzotti) - Il mondo del calcio italiano attende con ansia i prossimi giorni. Entro l'inizio della prossima settimana, infatti, dovrebbe arrivare un nuovo Dpcm nel quale verrà specificato se e come le squadre potranno riprendere i lavori dal 4 maggio. Da parte delle società però arriva...

L’AIC si allinea: no a privilegi

Tuttosport (S. Scacchi) - Mentre qualche club spera ancora in una ripresa della attività fissata al 4 maggio, si procede spediti verso la proroga al 18 dello stesso mese, data che convince le varie parti interessate e permetterebbe comunque alla Serie A di concludere il torneo entro fine luglio, per...

I club all’unanimità: si gioca, ma servono garanzie e chiarezza da FIGC e governo

La Gazzetta dello Sport (A.Gozzini) - I club di Serie A ritrovano l'unità, 20 su 20. Solo con una posizione unitaria si può andare a discutere con il governo per il via agli allenamenti e con le Tv per eventuali sconti sul prezzo. Sarà il governo a scandire i...

Gravina: “Non posso prendere in considerazione l’idea di annullare, sono convinto che riprenderemo”

La ripresa degli allenamenti, e conseguentemente del campionato, continua ad essere al centro delle polemiche. Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, ha le idee chiare sulla ripartenza e dichiara di non aver mai preso in considerazione l'ipotesi di annullare la stagione. Queste le sue parole, durante un collegamento in...

Cairo e Cellino, i due no alla ripresa. Veleni Lega-Coni: “Basta ingerenze”

La Stampa (G.Buccheri) - Ritiri blindati, test e tamponi. Prima la serie A, poi B e C. Intanto, però, c'è chi dice no alla ripartenza come il presidente del Torino Urbano Cairo e il collega bresciano Massimo Cellino. "La stagione non può andare oltre il 30 giugno altrimenti si danneggerebbe...

Castellacci: “I medici delle squadre non sono stati consultati”

Il Mattino - "Perchè non facciamo parte della commissione medico-scientifica istituita dalla Federalcio? La nostra associazione esiste da 50 anni, avremmo dovuto essere messi in condizione di dire la nostra". Così il presidente dell'associazione medici del calcio Enrico Castellacci. Sul protocollo segnalato mercoledì dalla Figc ha osservato: "Come noi...

L’AIMC non interpellata per il protocollo. Castellacci: “Questa cosa mi stupisce”

Enrico Castellacci, ex medico della Nazionale, è attualmente il presidente dell'AIMC. L'associazione medici italiani del calcio non è nemmeno stata interpellata dalla FIGC per stilare il protocollo relativo alle regole da seguire in vista del ritorno in campo. Il suo presidente, infatti, è voluto intervenire sull'accaduto. Ecco le sue parole...

Prime prove di ripartenza

La Gazzetta dello Sport (A.Gozzini - V.Piccioni) - La commissione medica della Federcalcio va avanti nella definizione del protocollo per la ripresa degli allenamenti. Il consiglio di Lega, invece, studia le date (27-28 o 30-31, 7 giugno) che martedì verrano portate in assemblea per decidere quando ripartire. Il via libera,...

La FIGC lavora al protocollo per la ripartenza. Priorità alla Serie A, poi B e C

La Commissione medico scientifica della Figc oggi si è riunita in videoconferenza per tracciare le linee guida del protocollo sanitario per la ripresa degli allenamenti e la ripartenza dei campionati professionistici. Queste le indicazioni, diffuse tramite una nota ufficiale sul sito della Federcalcio: "Il protocollo, ispirato ai principi di semplicità,...

Tra Coni e Federcalcio è guerra fredda per la ripartenza della A

Il Giornale (N. Schira) - Il mondo dello sport italiano davanti ad un emergenza come quella scatenata dal Coronavirus si divide in posizioni e filosofie opposte. Da una parte c'è il presidente della Figc, Gabriele Gravina, che vuole a tutti i costi portare a termine i campionati di calcio (in...

I più letti