Undici mesi fa non sapevamo chi fosse e che cosa avrebbe potuto combinare l’allenatore che stava firmando un biennale con la Roma, oggi non possiamo sapere in assoluto se la sua resa sia un’occasione persa o l’occasione per dare una spallata a una delle stagioni più tormentate della tormentata storia...
Il cordone ombelicale tra Vincenzo Montella e la Roma non si è mai reciso. Esattamente un anno fa Baldini e Sabatini incontrarono il giovane allenatore, che aveva concluso la stagione giallorossa con un dignitoso sesto posto, dopo le dimissioni di Claudio Ranieri. Ai nuovi dirigenti erano piaciuti il profilo e...
Luis Enrique dice addio, ma la Roma va avanti. Deve farlo per prepararsi al meglio in vista della gara contro il Cesena già retrocesso e conservare la propria posizione in classifica in attesa dei verdetti sul Calcioscommesse. Quella del Manuzzi sarà l’ultima partita del tecnico spagnolo sulla panchina della Roma, e...
Ricomincia il «TotoMontella». Esattamente come un anno fa, quando l’ex aeroplanino giallorosso veniva dato quale indiziato numero uno per la panchina del Catania e nella sede rossazzurra non facevano altro che nicchiare. Stavolta la situazione è del tutto opposta:le sirene della Capitale sembra siano riuscite a fare breccia nel...
Se ne va. Hanno vinto i mulini a vento. Luis Enrique li ha attaccati con coraggio, ma in modo maldestro. Troppo spesso ha tenuto lo scudo basso e le pale dei mulini lo hanno agganciato per le braghe facendogli fare il giro: 14 sconfitte in campionato. Ha pagato l'inesperienza. Non tanto...
La Roma riavvolge il nastro: da Montellaa Luis Enrique a giugno 2011, da Luis Enrique a Montella oggi. Sarà con grande probabilità l’Aeroplanino infatti il nuovo tecnico della Roma americana. Un doppio ex: calciatore (194 presenze e 83 gol) e allenatore nello scorso finale di stagione al posto di Ranieri prima di...
L’allenamento finisce, i giocatori stanno per rientrare negli spogliatoi. Luis Enrique li chiama, ferma tutti, staff compreso. Chiede qualche minuto di silenzio. Poco distanti Baldini e Sabatini osservano la scena. Sono già stati informati su quello che il tecnico sta per dire. Luis Enrique prende la parola. In italiano, ogni tanto...
LUIS ha detto addio seduto su un pallone, nel sole ormai estivo di Trigoria. La Roma intorno, i suoi giocatori, quelli che lo hanno appoggiato e difeso fino all’ultimo, che ne hanno apprezzato la tenacia senza farla fruttare. Un po’ più in là, pudicamente defilati, non sorpresi, forse solo spiazzati...
Era iniziata così. Con un viaggio del Romanista a Barcellona. Nel giorno in cui Messi e compagni festeggiavano al Camp Nou la Champions vinta il giorno prima a poche centinaia di metri di distanza Luis Enrique guidava per l’ultima volta in casa il Barcellona B. Al termine della partita parlava in...
Altro giro, altra corsa. E così Montella e Luis Enrique si danno di nuovo il cambio, per il secondo anno consecutivo. Stavolta, a differenza di una stagione fa, a lasciare la panchina giallorossa è lo spagnolo, con la Roma che decide di tornare sui suoi passi andando a riprendersi l’allenatore...
«Adesso è pronto per la Roma». Virata lampo. L’Aeroplanino punta di nuovo la Capitale. Sono passati meno di undici mesi dall’addio di Vincenzo Montella, sufficienti per la promozione definitiva. Sono bastati, vedendo il gioco e il percorso del Catania, per mettere d’accordo la Triade giallorossa: Franco Baldini, Walter Sabatini e...
Delusione o liberazione? Quello che è certo è che l’addio di Luis Enrique non solo non riesce a mettere pace nella tifoseria romanista ma, se possibile, acuisce ancor di più le divergenze. All’interno del variegato mondo delle radio locali e della rete, le opinioni si alternano. A partire da...
Terminato l’allenamento, ieri pomeriggio alle 15.35, Luis Enrique ha chiesto ad uno dei suoi collaboratori di andare a chiamare i medici e il team manager Salvatore Scaglia, pregandoli di raggiungerlo sul campo B del Bernardini. Poi, una volta verificato che tutti, giocatori, staff tecnico, medici e team manager erano pronti ad...
Il modulo di base conterà solo fino a un certo punto. Primo perché Montella, indipendentemente dallo schieramento che utilizzerà, è stato scelto dalla Roma perché in possesso di una mentalità che parte sempre e comunque da una proposta - proprio il termine caro a Luis Enrique... - di calcio....
Un conto è leggerlo sui giornali. Un altro è sentirselo dire. Certo, l’addio di Luis Enrique alla Roma, dopo un solo anno, era il segreto di Pulcinella. Lo sapevano tutti che sarebbe andato via. Però non è importante solo quello che si dice, ma anche come lo si dice....
Ha aspettato la fine del penultimo allenamento "vero" di questo campionato. Poi, scuro in volto, Luis Enrique ha radunato la squadra, chiamando in campo, insieme ai giocatori, medici, preparatori, fisioterapisti, massaggiatori, tattici. Lì, sotto lo sguardo di Sabatini e Baldini, spettatori attenti dall'alto del tetto del centro sportivo, Luis...
Antonino Pulvirenti, presidente del Catania, dice la propria opinione riguardo all'accostamento di Montella alla panchina della Roma. Secondo il numero uno del club siciliano, il tecnico rimarrà almeno un'altra stagione in rossoazzurro, rispettando il contratto in essere con la sua società. Queste le parole di Pulvirenti a Sky:
"Ho sentito...
Oggi è il giorno dell'addio (ufficioso) di Luis Enrique alla Roma. Il tecnico spagnolo ha comunicato alla squadra (ai dirigenti lo aveva già detto nei giorni passati) la sua intenzione di lasciare il club giallorosso dopo la partita contro il Cesena, che chiuderà il campionato 2011/12. Molto probabilmente sarà...
Sarà Carmine Russo di Nola ad arbitrare Cesena-Roma, ultima giornata di campionato in programma domenica alle ore 18. Gli assistenti di gara saranno Rosi e Cucchiarini. Quarto uomo Calvarese.
Luis Enrique al termine della seduta odierna di allenamento ha radunato tutta la squadra e, alla presenza di Sabatini e Baldini, ha annunciato ai giocatori la sua intenzione di lasciare la Roma dopo la partita di domenica prossima contro il Cesena allo stadio Manuzzi.