La Gazzetta dello Sport (A. Pugliese) - Chissà se se l’era sognata proprio così. E chissà se il 4 maggio, il giorno del suo annuncio, aveva già messo in preventivo di vincere subito. Di certo non si aspettava di essere innaffiato di champagne dai suoi giocatori durante la conferenza stampa, con...
La Gazzetta dello Sport (M. Cecchini) - Nicolò Zaniolo, l’enfant prodige del calcio italiano, il Predestinato, che nel giro di una stagione sembrava così sfiorito da approdare nel girone dei “normali”. Invece a volte il destino sceglie di risarcire quelli a cui ha tolto parecchio. E gli infortuni alle ginocchia...
La Gazzetta dello Sport (S. Vernazza) - Grazie Roma e grazie Mourinho. Dodici anni dopo l’ultima volta, la Champions dell’Inter nel 2010, l’Italia rivince una coppa europea, la Conference League, e ci riesce ancora per la stregoneria dell’uomo venuto dal Portogallo, in panchina ieri come allora, al Bernabeu nel 2010. È stata una...
Il Messaggero (S. Boldrini) - Nel calcio, a volte, i conti con le botte della vita si pareggiano. Magari Nicolò Zaniolo è ancora in credito, perché due infortuni seri al ginocchio quando la carriera stava spiccando il volo quasi due anni buttati nel cestino, con il timore di non...
Corriere della Sera (L. Valdiserri) - Sono Mourinho e risolvo problemi. Siamo davvero dalle parti del Mister Wolf di Pulp Fiction quando il tecnico portoghese stringe uno a uno i giocatori della Roma che, battendo il Feyenoord nella finale di Conference League, hanno rotto il tabù che durava dal 1961,...
Corriere della Sera (F. Roncone) - Fagliela vedere ai tuoi tifosi, questa coppa Conference, Lorenzo Pellegrini. Mettila su nel cielo di Tirana per tutti quei romanisti che sono cresciuti con la struggente filastrocca di Conti Peccenini Rocca, per quelli che in terza elementare fecero festa il giorno che fu acquistato...
Corriere della Sera (R. Frignani) - Ore 22.57, la Roma è nella storia del calcio europeo. E nella Capitale esplode la gioia giallorossa. Prima allo stadio Olimpico, affollato da 48mila tifosi che hanno assistito al trionfo della squadra di Mou sui maxi schermi, invadendo poi anche il terreno di gioco,...
Corriere della Sera (G. Piacentini) - Da Mourinho a Mourinho. Il tecnico portoghese scrive la storia della Roma e del calcio italiano, riportando in Italia un trofeo internazionale dopo la Champions vinta con l’Inter nel 2010. Le sue lacrime al termine della vittoria contro il Feyenoord sono l’emblema della nuova...
Pagine Romaniste - Il cielo è giallorosso sopra Tirana. La prima edizione della Conference League finisce a Trigoria, al buio di trofei da 14 anni. La Roma piega il Feyenoord con un solo gol di Zaniolo.
Partita maschia, mai sfociata in un match da saloon ma che ha visto comunque -...
Il Messaggero (A. Angeloni) - Quasi due anni di gestione, un'opa da portare a termine entro il 30 giugno per "impossessarsi" a pieno del club. Una coppia silenziosa, Dan e Ryan Friedkin, due personaggi schivi e mai sopra le righe. Una gestione che ha portato la Roma alla finale di...
Corriere della Sera (G. Piacentini) - È durata solo 17 minuti la partita di Mkhitaryan. L'armeno, la cui presenza è stata in dubbio fino all'ultimo per un infortunio al flessore della coscia destra rimediato nella semifinale col Leicester, si è accasciato a terra lasciando il posto a Oliveira.
"Mi fido di...
La Repubblica (M. Pinci) - È uscito dal campo in mutande, la maglietta addosso e la medaglia stretta nella mano, gli occhi puntati verso il cielo. Chissà che effetto deve fare a Nicolò Zaniolo essere l’uomo del destino. Aveva scomodato la storia, José Mourinho, prima della partita. E forse sapeva...
La Repubblica (F. Vanni) - Bisogna partire dalla fine, dalle cinque dita mostrate con orgoglio a ricordare la sua bacheca europea, e poi alle lacrime, che hanno ricordato la scena di Madrid quando Mou, appena regalata la Champions all’Inter, aveva già deciso di andarsene. Ecco perché, nella gioia della Coppa,...
La Repubblica - Capitan Francesco Totti con il figlio Cristian in tribuna. Accanto a loro l’altro ex giallorosso Gigi Di Biagio. E poi il sindaco Roberto Gualtieri assieme alla voce degli inni dei giallorossi, Antonello Venditti. Ieri a Tirana c’erano davvero tutti.
Vecchi miti del tifo romanista e nuove leve:...
La Repubblica (M. Pinci) - C’era solo un uomo che poteva spezzare l’incantesimo. Solo un uomo che poteva prendere una squadra svuotata e farne una regina. La sua regina. È bastato un anno a José Mourinho per spezzare 14 anni di digiuno romanista da trofei, e uno molto più lungo,...