Fabio Rampelli (vicepres. Camera dei deputati) è intervenuto nella sua intervista a Il Tempo sulla questione relativa al nuovo stadio della Roma. Il vicepresidente della Camera dei deputati si è espresso sulla costruzione dell’impianto giallorosso che dovrebbe rientrare nella zona di Pietralata.
Qui, la sua dichiarazione.
“Da urbanista dico che il...
Il dibattito attorno al nuovo stadio della Roma continua a dividere la Capitale. Mentre il club giallorosso e il Campidoglio portano avanti il progetto per l’impianto a Pietralata, non si fermano le proteste dei comitati cittadini contrari alla realizzazione dell’opera. La contrapposizione si accende soprattutto sul piano ambientale e...
Il Messaggero - A Roma c'è il caso Pietralata per i giallorossi e Flaminio per la Lazio; a Milano quelli di Inter e Milan: l'ammodernamento degli stadi italiani procede lentamente fra mille difficoltà. Per discuterne, il prossimo 15 aprile, politici, avvocati, il mondo del calcio, architetti, si ritroveranno al convegno "Stadi intelligenti e sostenibili: verso una...
L'Assessore all'Urbanistica di Roma Capitale Maurizio Veloccia ha rilasciato un'intervista a socialmediasoccer.com nella quale ha parlato della situazione relativa al progetto per il nuovo stadio giallorosso. Ecco le sue parole:
"Fermo restando che la consegna del progetto definitivo è in carico alla As Roma, siamo confidenti, sulla base dell’intenso lavoro...
Lorenzo Vitali, chief administrative officer e general counsel della Roma, ha rilasciato alcune dichiarazioni sul progetto dello Stadio che dovrebbe sorgere a Pietralata. Queste le sue parole ai microfoni di Dazn:
"Ci sono due numeri a cui teniamo davvero molto: il primo è l’investimento. L’investimento complessivo sarà superiore al miliardo di...
La Responsabile relazioni istituzionali del progetto stadio AS Roma, Lucia Bernabè, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Dazn. Queste le sue parole:
A che punto è lo stadio?
"Siamo all’ultimo step dell’iter amministrativo. Sono quattro anni che lavoriamo su questo progetto e abbiamo lavorato in stretta collaborazione con l’amministrazione capitolina; insieme...
Quello che è successo oggi al TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) riguarda una questione tecnica e procedurale, non ancora di merito.
Si tratta probabilmente di un ricorso legato all’area dove dovrebbe sorgere il nuovo Stadio della Roma, in particolare riguardo alla tutela di un’area verde che sembrerebbe essere coinvolta nel progetto....
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Si accumulano le evidenze che a Pietralata esiste un importante bosco urbano nell'area in cui il sindaco Gualtieri e la giunta capitolina vorrebbero edificare uno stadio. Adesso è indispensabile congelare l'iter per lo stadio
affinché la realtà dei fatti emerga nella sua completezza ed il bosco...
La pianificazione dello Stadio della Roma a Pietralata continua a essere un dibattito pubblico nella capitale. Di recente i comitati, per creare incertezze sulla trasparenza del procedimento del progetto, poiché contrariati alla realizzazione di quest'ultimo, hanno intrapreso una nuova iniziativa.
I comitati hanno segnalato una comunicazione nei giorni scorsi all’Anac (Autorità Nazionale Anticorruzione)...
L’eterna diatriba per il futuro stadio a Pietralata sembra persistere, in seguito alla ricognizione faunistica e vegetazionale avvenuta nella giornata odierna. Anche se, dal Campidoglio e dalla società giallorossa arriva una rassicurazione: “Non c’è alcun tipo di ritardo nelle attività previste”, spiegano, aggiungendo che “è in corso la pianificazione degli...
Proseguono le attività preliminari per la realizzazione del nuovo Stadio della Roma a Pietralata. È stata avviata una relazione faunistica e vegetazionale per valutare l’impatto ambientale dell’opera e pianificare eventuali misure di tutela.
Secondo quanto riportato dal giornalista Alessio Di Francesco su X, questa mattina è iniziata la ricognizione della...
La Repubblica (M. Juric) – La Roma gioca su tre tavoli: Stadio, nuovo allenatore e rincorsa Champions. Proseguono gli scavi archeologici nell’area di Pietralata dove nascerà il nuovo stadio della Roma. Queste indagini sono necessarie alla definizione del progetto definitivo del nuovo impianto. Per il progetto definitivo servirà aspettare...
Il Tempo (L. Pes) - Arriva aprile ma ancora niente scavi a Pietralata. Dopo un primo via libera arrivato pochi giorni fa per iniziare le attività, sono emerse altre lungaggini burocratiche che spostano ancora in avanti la data d'inizio. Nei giorni scorsi, infatti, la Roma ha ricevuto dal Dipertimento...
Il Messaggero (F. M. Magliaro) - A Pietralata gli scavi archeologici da parte dei tecnici della As Roma non sembrano prossimi al riavvio. Le prime trincee erano state realizzate la scorsa estate. Poi, un lunghissimo stop. A metà febbraio la Roma aveva annunciato la ripresa dei lavori per la...
La Roma e il Comune, con una nota congiunta, hanno fatto sapere i motivi dei presunti ritardi per il riavvio delle indagini archeologiche propedeutiche alla realizzazione dello Stadio. Specificando come si sia ancora in linea con la tabella di marcia prefissata.
"Con riferimento al previsto riavvio delle indagini archeologiche propedeutiche...