IL TEMPO (F. MAGLIARO) – Giovedì 31 luglio è il D-Day per lo Stadio: il Comune darà il responso al progetto di fattibilità presentato dalla società Eurnova del Gruppo Parnasi.
Nelle «stanze dei bottoni», però, complice anche il clima avvelenato dall’arrivo – per altre storie – di tre avvisi di...
Dopo la denuncia di Legambiente – lo Stadio della Roma è un scavallo di Troia» per costruire un «ecomostro» – siamo andati a vedere le carte. E abbiamo esaminato, riga per riga, cosa hanno proposto realmente la As Roma e il Gruppo Parnasi al Comune.
L’IMPIANTO
Sessantamila e 218 posti, di...
Ma quale Stadio, è una operazione immobiliare e finanziaria. Legambiente non usa mezze parole per denunciare quello che agli ambientalisti appare come una rivoluzione della dimensione del progetto dove accanto alla nuova casa della Roma e alle sue attrezzature, sono spuntati nuovi edifici per uffici per 920mila metri cubi e...
Una spesa complessiva a carico dei privati da287 milioni di euro. Nessun euro sborsato dal Comune, come ribadito fin dal primo giorno dal Campidoglio. Lo stadio della Roma, e tutto quello che verrà costruito intorno, da ieri è a disposizione dei cittadini: su precisa indicazione dell’amministrazione capitolina, il progetto firmato...
Lo stadio della Roma come progetto della città e non solo come impianto finanziato dai privati. Nelle intenzioni del Comune sarà uno dei fiori all’occhiello dei progetti di riqualificazione urbana. Perciò, venerdì alle 10, all’inaugurazione della «Casa della città», spazio espositivo nei locali del Dipartimento patrimonio e sviluppo, ci...
(italpress) - Nella giornata di ieri si è svolto il secondo incontro del gruppo composto dai dipartimenti degli Assessorati di Roma Capitale. L'incontro è stato negli uffici dell'assessorato alla trasformazione urbana, il tutto allo scopo di esaminare la fattibilità del progetto del nuovo stadio della Roma. Bisognerà valutare l'impatto...
REPUBBLICA.IT (M. PINCI) – Dopo Milano, anche Roma avrà le sue towers. Uno dei papà della CityLife meneghina, soprattutto l’architetto che sta ricostruendo le Torri Gemelle dopo l11 settembre, sbarca nella capitale: l’archistar Daniel Libeskind firmerà le tre torri che sorgeranno nel complesso del nuovo stadio della Roma. Grattacieli...
(ANSA) - Non ci sara' solo la firma dell'architetto Dan Meis nel progetto riguardante il nuovo stadio della Roma. Nella zona di Tor di Valle dove sara' costruito l'impianto giallorosso, infatti, sorgeranno anche tre grattacieli progettati da Daniel Libeskind, architetto di fama mondiale che vanta nel proprio portfolio opere...
Giovanni Caudo, Assessore alla Trasformazione Urbana di Roma Capitale, è intervenuto oggi pomeriggio ai microfoni di RadioRadio per parlare del progetto dello Stadio della Roma consegnato ieri in Comune. Queste le sue dichiarazioni: "Dovrà seguire tutto l’iter del quale si è letto oggi sugli organi di stampa. E’ un’operazione valida, sarà...
Tramite il proprio profilo Twitter Mark Pannes, consigliere della AS Roma , ha comunicato che il progetto del nuovo stadio è stato consegnato in Comune, allegando anche una foto a testimoniare la notizia.
«Stiamo aspettando lo studio di fattibilità, che è l’atto con cui parte la procedura così come previsto dall’articolo della legge di stabilità che si occupa degli stadi. Non abbiamo avuto ancora la consegna di questo studio, quindi non ci sono novità. Lo ha detto all’Ansa l’assessore all’urbanistica di Roma,...
Tramite tweet sul profilo ufficiale @StadiodellaRoma, la società capitolina annuncia di aver raggiunto già quota 7.000 abbonamenti in prelazione! Per ottenere il proprio ciascun tifoso o abbonato deve registrarsi seguendo le indicazioni riportate sul sito asroma.it
Il profilo ufficiale dello Stadio della Roma ha annunciato che si sono già raggiunti ben 6000 abbonamenti in prelazione. La presentazione del progetto è avvenuta poco più di due mesi fa, cioè lo scorso marzo. Ecco il tweet: "Raggiunti già 6000 abbonamenti in prelazione!Registrati ora per assicurarti il posto!".
Starwood, Legends e Fleishman Hillard (per la comunicazione). I partners di Pallotta (con vista sullo stadio) cominciano ad emergere e sono tutti di primissimo piano.
Marchi Usa, ovviamente, perché da lì il presidente della Roma con ta di raggranellare (con l’inter mediazione di Goldman Sachs come advisor) quel miliardo di...
Qlub Radio - Michele Baldi, Consigliere della Regione Lazio, ha parlato ai microfoni dell'emittente radiofonica (fm 89.3, streaming su www.qlubradio.net), per parlare del nuovo stadio della Roma.
Ecco le sue parole:
Qualche giorno fa lei ha polemizzato sulle parole di Marino in merito allo stadio della Roma. Dopo la presentazione è ancora di...