HomeRassegna Stampa

Rassegna Stampa

La Digos a caccia dell’«internazionale» del tifo «Gli ultrà stranieri per giorni ospiti dei laziali»

Corriere della Sera (R. Frignani) - Wisla Cracovia, Levski Sofia, West Ham. Un centinaio di ultrà in tutto: polacchi, bulgari e inglesi. Sono rimasti a Roma per alcuni giorni, qualcuno in albergo, altri in casa di laziali con i quali sono gemellati. E potrebbero aver partecipato agli scontri prima e...

Derby violenti, «sempre a porte chiuse»

Corriere della Sera (R. Frignani) - C’è chi vorrebbe farli giocare di mattina, alle 12 o più probabilmente alle 12.30, l’orario degli anticipi della domenica. Sempre.C’è chi da tempo spinge affinché vengano spostati da Roma. Ma dopo le scene di guerriglia viste anche lunedì pomeriggio fuori dallo stadio, con...

Iturbe si sveglia all’ultima chiamata E da bidone diventa «eroe»

Corriere della Sera (G. Piacentini) - Un gol nel derby ti cambia la vita. Lo sa bene Manuel Iturbe, che ha già cominciato a raccogliere i frutti di quello realizzato lunedì pomeriggio. Per rendersene conto basta aprire i social network o ascoltare le radio che parlano di calcio: l’argentino...

Champions, rinnovamento Roma

Corriere della Sera (L. Valdserri) - Che cosa voleva dire veramente Rudi Garcia, dopo la vittoria nel derby,quando ha descritto la Juventus come «non raggiungibile»? Il tecnico francese, parlando della conferenza stampa pre-Lazio, quella che gli ha scatenato contro l’ira di Pioli, ha confessato che, per lui, alcune dichiarazioni «fanno...

Magliette, corse, tuffi: l’infinito derby delle provocazioni

Corriere della Sera (E. Menicucci) - Chi l’ha detto che il derby è finito al fischio di Rizzoli, dopo il gol di Yanga-Mbiwa e la festa dei romanisti sotto la Sud? Chi conosce un po’ il calcio sa che il derby, a Roma, non finisce mai. E che, più di...

Fuksas, stadio e quell’incontro con Lotito

La Gazzetta dello Sport (D. Stoppini) - Il 15 giugno è domani. Ma per lo stadio della Roma ieri è stata la giornata dei commenti negativi. Solo critiche, sarebbe il titolo. Critiche da due architetti di grande fama. Uno è Paolo Portoghesi, che ha definito l’impianto di Tor di...

La difesa di Palazzi: “Noi non insabbiamo”

La Repubblica (F. Bianchi) - «Non siamo insabbiatori». Stefano Palazzi parla, per la prima volta. Parla e si difende dopo l’intervista a “Repubblica” dell’ex 007 Panfilo Abertini. Il capo dell’ufficio inchieste della Federcalcio, senza nominarlo, spiega: «Abbiamo ricevuto una segnalazione, peraltro piuttosto generica, da un nostro componente il 25 maggio...

Giallorossi scatenati, canti e balli tutta la notte

La Gazzetta dello Sport (C. Zucchelli) - In fondo il permesso glielo aveva dato proprio Rudi Garcia quando, nello spogliatoio, aveva detto a tutti i giocatori riuniti: «Adesso potete fare una grande fiesta». Totti e compagni lo hanno preso in parola e dopo le interviste di rito si sono ritrovati...

“È l’Internazionale nera del tifo. Gli ultrà si scambiano favori, muovendosi come i black bloc”

La Repubblica (P. Berizzi) - «Le saldature internazionali tra ultrà sono un fenomeno antico. Che adesso viene a galla in tutta la sua complessità. E che ci interroga. Anche perché è destinato a allargarsi». Maurizio Marinelli, docente di Sociologia dello Sport all’Università di Brescia e direttore del Centro studi della polizia:...

Quel legame con i polacchi nato in carcere

La Repubblica (M. Pinci) - C’erano italiani e polacchi, inglesi e bulgari, ma non è una barzelletta. Non c’è nulla da ridere in quella coalizione di neo fascisti arrivati da tutta Europa per tifare Lazio nel derby contro la Roma, e a cui sono state spalancate le porte dell’Olimpico....

Roma, il derby maledetto. Adesso si potrà giocare soltanto a mezzogiorno

La Repubblica (F. Bianchi/M. Favale) - Alle 12, come filtra dal Viminale o direttamente a porte chiuse, come ipotizza il prefetto di Roma, Franco Gabrielli. Dopo i tafferugli che hanno preceduto e seguito il derby di Roma (due accoltellati, cariche, idranti e lacrimogeni fuori dall’Olimpico, decine di daspo in arrivo),...

«Derby sempre alle 12.30» Niente San Paolo per i laziali

La Gazzetta dello Sport (A. Catapano) - Il giorno dopo, solito coro di indignados. In ordine di apparizione, il capo della Polizia Alessandro Pansa: «Una violenza ottusa continua a caratterizzare gli eventi sportivi. E non tutte le società collaborano, anzi...». Il presidente del Coni Giovanni Malagò: «Tolleranza zero per...

«Dito» e gesti. De Rossi si salva

La Gazzetta dello Sport - Nessuna sanzione per De Rossi, che a fine partita aveva fatto alcuni gestacci (mani alle parti basse e «dito») verso i tifosi della Lazio. Ma nonostante le foto abbiano fatto il giro del web, non è scattata l’ammenda

Da nobile a provocatore Garcia euro-trasformista. Ma la Roma è scettica

La Gazzetta dello Sport (M. Cecchini) - In fondo Charles Darwin aveva ragione. Le specie sopravvivono anche in base alla loro capacità di adattamento al mondo esterno. Per questo – visto che il calcio sa essere una giungla – non ci si deve meravigliare poi troppo per il fatto...

«Entro l’estate chiuso il filone di Catanzaro»

La Gazzetta dello Sport (A. Catapano/V. Piccioni) - E bbene sì, Stefano Palazzi parla. L’uomo del silenzio, grandi sorrisi ma inespugnabili «buon giorno», si presenta in conferenza stampa, simbolo dell’operazione trasparenza lanciata da Carlo Tavecchio. E così, ecco il procuratore federale prendersi i titoli di testa a chiusura del Consiglio....

I più letti