HomeRassegna Stampa

Rassegna Stampa

Quel legame con i polacchi nato in carcere

La Repubblica (M. Pinci) - C’erano italiani e polacchi, inglesi e bulgari, ma non è una barzelletta. Non c’è nulla da ridere in quella coalizione di neo fascisti arrivati da tutta Europa per tifare Lazio nel derby contro la Roma, e a cui sono state spalancate le porte dell’Olimpico....

Roma, il derby maledetto. Adesso si potrà giocare soltanto a mezzogiorno

La Repubblica (F. Bianchi/M. Favale) - Alle 12, come filtra dal Viminale o direttamente a porte chiuse, come ipotizza il prefetto di Roma, Franco Gabrielli. Dopo i tafferugli che hanno preceduto e seguito il derby di Roma (due accoltellati, cariche, idranti e lacrimogeni fuori dall’Olimpico, decine di daspo in arrivo),...

«Derby sempre alle 12.30» Niente San Paolo per i laziali

La Gazzetta dello Sport (A. Catapano) - Il giorno dopo, solito coro di indignados. In ordine di apparizione, il capo della Polizia Alessandro Pansa: «Una violenza ottusa continua a caratterizzare gli eventi sportivi. E non tutte le società collaborano, anzi...». Il presidente del Coni Giovanni Malagò: «Tolleranza zero per...

«Dito» e gesti. De Rossi si salva

La Gazzetta dello Sport - Nessuna sanzione per De Rossi, che a fine partita aveva fatto alcuni gestacci (mani alle parti basse e «dito») verso i tifosi della Lazio. Ma nonostante le foto abbiano fatto il giro del web, non è scattata l’ammenda

Da nobile a provocatore Garcia euro-trasformista. Ma la Roma è scettica

La Gazzetta dello Sport (M. Cecchini) - In fondo Charles Darwin aveva ragione. Le specie sopravvivono anche in base alla loro capacità di adattamento al mondo esterno. Per questo – visto che il calcio sa essere una giungla – non ci si deve meravigliare poi troppo per il fatto...

«Entro l’estate chiuso il filone di Catanzaro»

La Gazzetta dello Sport (A. Catapano/V. Piccioni) - E bbene sì, Stefano Palazzi parla. L’uomo del silenzio, grandi sorrisi ma inespugnabili «buon giorno», si presenta in conferenza stampa, simbolo dell’operazione trasparenza lanciata da Carlo Tavecchio. E così, ecco il procuratore federale prendersi i titoli di testa a chiusura del Consiglio....

Italia all’Europeo senza Conte?

La Gazzetta dello Sport (F. Ceniti/F. Licari) - Fuori dall’inchiesta di Cremona oppure fuori dalla Nazionale. Sono giorni cruciali per Antonio Conte: il c.t. italiano deve preparare la sfida alla Croazia, passo importante verso il cammino che conduce a Euro 2016, ma incombe su di lui una «partita» particolare,...

La Figc vieta i confronti giocatori-ultrà

Il Tempo (S. Pieretti) - Il Consiglio della Figc ha approvato all'unanimità la nascita di tre procure territoriali (Milano, Roma e Napoli) con la responsabilità dei procedimenti che riguardano il mondo dilettantistico. Con l'istituzione delle Procure territoriali, sarà affidata a una Procura Federale centrale la responsabilità sulle indagini per...

Non bisogna vendere i pezzi più pregiati

Il Tempo (G. Giubilo) - La festa, appena cominciata, tuttavia non è ancora finita, troppo divertenti gli sfottò verso i concittadini delusi e ridotti a un arduo esame di riparazione. Però adesso è il momento di archiviarla, di guardare soltanto avanti, magari dopo avere raccolto l’ovazione di sortita nell’allenamento pubblico...

Il primo colpo è il baby Sergio Diaz

Il Tempo (A. Serafini) - Il lupo perde il pelo, ma non il vizio. Ottenuta la qualificazione in Champions, il primo acquisto di Sabatini per la Roma del futuro è un baby. Negli ultimi giorni i giallorossi hanno chiuso la trattativa per l'attaccante paraguaiano Sergio Diaz, stellina classe '98...

Da Giovannelli a Mapou il gol che cambia la vita

Il Tempo (E. Menghi) - Si potrebbe disegnare il più classico dei 4-3-3 con gli eroi a sorpresa dei derby. Da Cassetti a Iturbe, da Yanga-Mbiwa a Baptista, passando per Simplicio, Mancini, Piacentini e Giovannelli: sono tante le storie tutte romaniste di protagonisti inattesi a cui il destino ha...

Un altro girone di ferro

Il Tempo (F. Schito) - La Roma di Garcia ha centrato per il secondo anno consecutivo la qualificazione diretta ai gironi di Champions ma, come lo scorso anno, anche nell'edizione 2015/2016 la strada europea sarà in salita. I giallorossi fanno parte delle 21 squadre qualificate di diritto alla massima competizione...

«I derby si giocheranno solo alle 12»

Il Tempo (S. Pieretti) - Mezzogiorno di fuoco. D’ora in avanti il derby tra Roma e Lazio si giocherà soltanto a quest’ora. E solo di domenica. Il Viminale prende una decisione epocale sulla partita più sentita del campionato e pone il veto a Lega, club e pay tv: mai...

Oro Champions per rifare la Roma

Il Tempo (A. Austini) - Garcia l’ha preparato alla perfezione, i giocatori hanno stretto i denti e colpito al momento giusto, Pallotta ha sofferto davanti al televisore di casa in America, il suo braccio destro Pannes se l’è gustato in Curva Sud. Il derby da Champions è il lieto fine...

Traguardo Champions e lo sfottò di Totti. E’ un festival di t-shirt

La Repubblica (F. Ferrazza) - E’ festa per il secondo posto, nella serata più attesa. La Roma batte la Lazio con quelli che nessuno si aspettava potessero esser decisivi, entrando con una giornata d’anticipo in Champions League. Iturbe e Yanga-Mbiwa, non certamente i più amati, accendono la festa dell’Olimpico,...

I più letti