I sommersi e i salvati. Il futuro della Roma è nel lavoro di una cooperativa benedetta dal talento e zavorrata dall’incostanza. Da questo punto di vista la partita di Palermo rappresenta una nuova svolta (l’ennesima) di una stagione che graficamente potrebbe essere rappresentata come un elettrocardiogramma di un innamorato...
Gli abbracci di Curci e Nanni a Lobont, le "pizze" in testa di Greco a José Angel, la gioia di Sabatini con Kjaer e, soprattutto, Lamela di cui ha voluto rivedere già nell’intervallo l’assist per Borini. E poi i complimenti di Luis Enrique a Rosi, qualche specialità siciliana da...
Più lo criticano e più lui para. Magari a suo modo, bloccando raramente il pallone o rimediando ad errori con interventi da campione. Fatto sta che quando gioca Lobont, la Roma difficilmente perde e spesso non subisce reti. Un copione che dopo esser andato in scena contro l’Inter a...
Borini meglio di Montella e Batistuta. A dirla così può sembrare follia, ma la media gol dell’ex-attaccante di Swansea e Chelsea finora è superiore a quella dei due ex grandi attaccanti giallorossi. Borini in campionato ha infatti realizzato 9 gol in 17 gare, ovvero 0,53 a partita.
Di poco inferiore...
Non è vero che la Roma non ha più obiettivi stagionali: ce li ha eccome. Perché andare in Europa League il prossimo anno non equivale esattamente a niente... anzi! Vuol dire mettere in cassa un po’ di soldi che faranno bene eccome, ma soprattutto serve all’autostima di questo gruppo...
Trentuno giorni per diventare indispensabile. Questo il mese di Fabio Borini: 8 reti divise in 9 partite e, appunto, 31 giorni, per un bilancio stagionale arrivato a baciare la doppia cifra, coppa Italia compresa. Eppure, se gli chiedete cosa abbia riportato dal viaggio di Palermo, risponderà mostrando i cannoli...
La squalifica di due giornate, arrivata dopo lo scontro di Bergamo con Cigarini, è scontata. E per la prossima partita, quella di lunedì sera, quando all’Olimpico arriverà il Genoa, Osvaldo sarà di nuovo a disposizione. Quindi, anche se la settimana di lavoro è ancora lunga, il toto-formazione è già...
Con Juan e Burdisso out fino al termine della stagione il danese Simon Kjaer ha l'occasione di riscattare una stagione condotta al di sotto delle aspettative. Schierato titolare al fianco di Heinze contro gli ex compagni del Palermo, il centrale della Roma ha voluto esprimere la soddisfazione per il...
Non ha digerito la sconfitta del suo Palermo per mano della Roma il presidente Maurizio Zamparini. Nel mirino del patron rosanero è finito l'arbitro della gara Luca Banti, il cui operato è stato commentato così dal numero uno del club siciliano: "Non sono incavolato con lui tanto per la...
Dopo il successo riportato contro il Palermo i giocatori della Roma godranno di due giorni di riposo prima della ripresa degli allenamenti. L'appuntamento a Trigoria, per iniziare a preparare la gara di lunedì prossimo contro il Genoa, è fissato per martedì alle 14.
Se la Roma riesce a segnare prima delle avversarie, vince. Questa una strana statistica che emerge dalle gare fin'ora disputate dalla squadra capitolina. Analizzando le 13 vittorie stagionali, comprese le gare di Coppa Italia ed i preliminari di Europa League, si evince che la squadra di Luis Enrique riesce...
Lo spread dall'Europa non è aumentato, la Roma allontana il default tecnico e si tiene stretto il sesto posto che può valere le coppe. La reazione è importante, la prestazione incoraggiante, il futuro più eccitante. Daniele De Rossi finisce la partita abbracciando tutti: Lobont, che ha messo una bella...
Dopo il successo contro la Juventus nella finale d'andata di Coppa Italia, la Roma Primavera ritrova il campionato. I ragazzi di Alberto De Rossi affrontano quest'oggi la delicata trasferta sul campo del Napoli.
NAPOLI : Crispino, Savarise, Nicolao, Celiento, Colella, Fideleff, Dezi, Palma, Scielzo, Sgambato (46' Fornito), Tutino.
A disposizione: Capotosto,...
Il viso tirato a fine gara mostra tutta la rabbia e la tensione accumulata nelle ultime settimane. Luis Enrique le scarica con un sorriso, un'iniezione di fiducia fondamentale dopo due sconfitte consecutive, ottanta giorni dopo l'ultimo successo ottenuto lontano dalle mura amiche dell'Olimpico. «Vincere a Palermo - attacca il...
Un giorno di riposo. Luis Enrique ha deciso di concedere un po' di relax alla squadra: con lo spagnolo dopo le partite è sempre così, perché «il recupero delle energie mentali è importantissimo» . E, per un finale di campionato che può riservare ben poco, alla Roma la testa...
Luis Enrique stavolta può sorridere. «La cosa che più mi è piaciuta è stato l’atteggiamento giusto e l’attenzione nei novanta minuti contro una buona squadra che in casa gioca sempre bene», le sue parole. «Non era un campo facile, lo sapevamo. Dopo due sconfitte era normale che la squadra...
Felice pure lui. Simon Kjaer, danese di ritorno, finalmente una prova senza danni che può far guardare diversamente il futuro.«Tornare al Barbera è stato emozionante — racconta al termine della gara il centrale danese -, qui è cominciato il calcio per me». Sarà stato il luogo amico, ma a...
Buono l’approccio della Roma alla partita contro il Palermo, ordinata nella gestione del pallone, determinata nel pressing sugli avversari, ma sopratutto veloce e rapida nelle verticalizzazioni negli ultimi 20 metri; i tagli di Borini sono spesso premiati dai compagni e mettono in forte difficoltà la retroguardia rosanero che soffre...
Trattandosi della Roma, viene facile chiamarlo Boro. Ma decisamente non gli rende giustizia, perché Fabio Borini è quanto di più lontano esista dal classico boro romano (un tipo sopra le righe, si potrebbe tradurre). Piuttosto, si direbbe un ragazzo preciso. E uno studente modello, di quelli che fanno tutti...
Erano arrivate alla partita come le due grandi ammalate (e deluse) del campionato: il Palermo che aveva preso otto gol nelle ultime due giornate (1-4 a Siena, 0-4 in casa contro il Milan) e la Roma che era uscita sconfitta per la seconda volta contro la Lazio. Ne sono...