Verso Roma-Lazio: sarà il secondo derby di settembre nella storia della Serie A. Il primo sorrise ai giallorossi

Pagine Romaniste (Alessio Nardo) – Non c’è tempo per rifiatare. Dopo il turno infrasettimanale e in attesa del delicatissimo appuntamento in Champions League contro il Viktoria Plzen, la Roma è pronta a vivere l’evento sportivo più importante della Città Eterna: il derby. Domani alle ore 15 i giallorossi sfideranno la Lazio di Simone Inzaghi. Per la seconda volta, in Serie A, la stracittadina si disputerà nel mese di settembre. L’unico precedente risale al campionato 2013-2014: vinse la Roma di Garcia per 2-0 con reti di Federico Balzaretti e Adem Ljajic.

Lo scorso anno, la squadra di Eusebio Di Francesco vinse il confronto casalingo con la Lazio datato 18 novembre. Dopo un primo tempo in equilibrio, la gara si accese ad inizio ripresa grazie ai gol di Diego Perotti su calcio di rigore e di Radja Nainggolan, bravissimo nel finalizzare al meglio una rapida azione di ripartenza. Di Immobile, dagli undici metri, l’inutile sigillo dei biancocelesti, che hanno ottenuto un solo successo nelle ultime sei sfide disputate in casa della Roma, datato 30 aprile 2017. Fu il grande pomeriggio di Keita Balde, autore dell’1-0 iniziale e del definitivo 3-1. Di De Rossi il provvisorio pari dal dischetto, di Dusan Basta il guizzo che riportò in vantaggio la formazione laziale. Il segno X, nei derby ospitati dai giallorossi, manca dall’11 gennaio 2015: scoppiettante 2-2 con Mauri e Felipe Anderson rimontati da un sontuoso Francesco Totti.

La vittoria per 4-0 contro il Frosinone, oltre a spezzare un digiuno interno che durava da 5 mesi in Serie A, ha consentito a Di Francesco di migliorare il proprio rendimento casalingo da coach romanista: media complessiva di 1,82 punti a partita (12 successi, 4 pari, 6 ko). Due trionfi consecutivi tra le mura amiche mancano da aprile: 2-1 al Genoa e 4-1 al Chievo. Quattro le lunghezze da recuperare ad una Lazio attualmente 4^ in classifica a quota 12 punti. Gli uomini di Inzaghi, dopo un avvio incerto, hanno collezionato ben cinque vittorie di fila tra campionato ed Europa League, siglando 10 reti in questo mini-pacchetto e subendone 3. Il goleador principe della squadra è sempre Ciro Immobile, già a segno 4 volte in stagione. Si rinnoverà la sfida nella sfida con Edin Dzeko, a digiuno da 451’, Champions compresa.

Statistiche Roma in casa

ULTIMA VITTORIA: 26/09/2018, Roma-Frosinone 4-0
ULTIMO PAREGGIO: 16/09/2018, Roma-Chievo 2-2
ULTIMA SCONFITTA: 07/04/2018, Roma-Fiorentina 0-2

Statistiche Lazio in trasferta

ULTIMA VITTORIA: 26/09/2018, Udinese-Lazio 1-2
ULTIMO PAREGGIO: 13/05/2018, Crotone-Lazio 2-2
ULTIMA SCONFITTA: 25/08/2018, Juventus-Lazio 2-0

PRECEDENTI IN CASA DELLA ROMA DAL 1990
1990-1991: Roma-Lazio 1-1 (Voeller)
1991-1992: Roma-Lazio 1-1 (Rizzitelli)
1992-1993: Roma-Lazio 0-0
1993-1994: Roma-Lazio 1-1 (Piacentini)
1994-1995: Roma-Lazio 0-2
1995-1996: Roma-Lazio 0-0
1996-1997: Roma-Lazio 1-1 (Balbo)
1997-1998: Roma-Lazio 1-3 (Delvecchio)
1998-1999: Roma-Lazio 3-1 (Delvecchio, Delvecchio, Totti)
1999-2000: Roma-Lazio 4-1 (Delvecchio, Montella, Delvecchio, Montella)
2000-2001: Roma-Lazio 2-2 (Delvecchio, Batistuta)
2001-2002: Roma-Lazio 2-0 (Delvecchio, Totti)
2002-2003: Roma-Lazio 1-1 (Cassano)
2003-2004: Roma-Lazio 2-0 (Mancini, Emerson)
2004-2005: Roma-Lazio 0-0
2005-2006: Roma-Lazio 1-1 (Totti)
2006-2007: Roma-Lazio 0-0
2007-2008: Roma-Lazio 3-2 (Vucinic, Mancini, Perrotta)
2008-2009: Roma-Lazio 1-0 (J.Baptista)
2009-2010: Roma-Lazio 1-0 (Cassetti)
2010-2011: Roma-Lazio 2-0 (Totti, Totti)
2011-2012: Roma-Lazio 1-2 (Borini)
2012-2013: Roma-Lazio 1-1 (Totti)
2013-2014: Roma-Lazio 2-0 (Balzaretti, Ljajic)
2014-2015: Roma-Lazio 2-2 (Totti, Totti)
2015-2016: Roma-Lazio 2-0 (Dzeko, Gervinho)
2016-2017: Roma-Lazio 1-3 (De Rossi)
2017-2018: Roma-Lazio 2-1 (Perotti, Nainggolan)

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE

I più letti