Home Blog Pagina 1929

Zaniolo cerca a Genova una cura per il mal di gol

0
Italy: AS Roma vs US Sassuolo Rome, Italy September 12 2021. Nicolo Zaniolo Roma in action during the Serie A TIM match between AS Roma v US Sassuolo Calcio at Stadio Olimpico in Rome ROMA_SASSUOLO_43.JPG Rome Italy Copyright: GiuseppexFama

La Repubblica (F. Ferrazza) – All’Olimpico non segna in campionato da due anni (2 novembre 2019 contro il Napoli). In trasferta dal 22 luglio dello scorso anno, nelle gare recuperate post Covid, contro la Spal, a Ferrara. Nell’attuale stagione, Nicolò Zaniolo, dopo il calvario con le ginocchia, è andato in rete solamente a fine agosto, in Conference League, avversario il Trabzonspor, commuovendosi dopo un’astinenza di 400 giorni.

Numeri che pesano addosso al giocatore, alla ricerca della condizione migliore dopo il lungo stop e ligio alle consegne di Mourinho, che gli chiede un gran lavoro anche di copertura sulla fascia destra. Con il cambiamento di modulo a cui sta lavorando il portoghese, il 3-4-1-2, Zaniolo, se utilizzato – a Venezia prima della sosta è partito dalla panchina tanto per dare un’indicazione – dovrebbe beneficiare della nuova posizione, riuscendo ad arrivare più lucido sotto porta.

Supportato anche da Pellegrini, che recupererà per la trasferta di Genova di domenica sera. Intanto novità sul fronte dirigenziale. La Roma avrebbe scelto come nuovo direttore commerciale, Serena Salvione, che, secondo indiscrezioni, avrebbe già dato le sue dimissioni al Napoli, club in cui lavora dal 2016.

Maresca retrocesso in B per Spal-Alessandria

0
PARMA, ITALY - APRIL 10: Referee Fabio Maresca looks on during the Serie A match between Parma Calcio and AC Milan at Stadio Ennio Tardini on April 10, 2021 in Parma, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images)

Corriere della Sera (G. Piacentini) – Gianluca Rocchi, designatore degli arbitri, lo aveva anticipato, ma ieri è arrivata la conferma: Fabio Maresca è stato retrocesso in Serie B. 

Il fischietto campano paga i tanti errori commessi in RomaMilan e, dopo lo stop nell’ultima giornata di campionato, per il prossimo turno è stato designato come Var nella sfida tra Spal e Alessandria prevista per sabato.

Nei giorni scorsi Rocchi aveva parlato di “cattiva gestione della partita” e annunciato il provvedimento. Una piccola soddisfazione per la Roma e per José Mourinho, che a fine partita aveva deciso di non parlare “per non correre il rischio di essere squalificato“.

Sabatini: “Pastore è arrivato alla Roma con dei seri problemi alle anche”

0
FC Internazionale vs AS Roma - Serie A 2020/21 - 12/05/2021 Javier Pastore of AS Roma warms up during the Serie A 2020/21 football match between FC Internazionale and AS Roma at Giuseppe Meazza Stadium, Milan, Italy on May 12, 2021 - Photo FCI / Fabrizio Carabelli *** FC Internazionale vs AS Roma Serie A 2020 21 12 05 2021 Javier Pastore of AS Roma warms up during the Serie A 2020 21 football match between FC Internazionale and AS Roma at Giuseppe Meazza Stadium, Milan, Italy on May 12, 2021 Photo FCI Fabrizio Carabelli Copyright: xBEAUTIFULxSPORTS/Carabellix

Walter Sabatini, ex direttore sportivo della Roma, è tornato a parlare di Javier Pastore e l’ha fatto ai microfoni di Mediagol. Queste le sue parole:

Mi aspettavo qualcosa in più dalla sua parabola calcistica in relazione al suo talento, soprattutto nella sua esperienza romana. Ma so per certo che è arrivato in giallorosso con dei seri problemi alle anche che non è riuscito a risolvere. Mi dispiace molto per Roma e per la Roma perché lui ancora oggi se in buona condizione fisica sarebbe in grado di regalare grande calcio e spettacolo“.

Mercato, Bereszynski l’alternativa a Dalot. Alla Sampdoria piacciono Villar e Calafiori

0
Serie A 2021-22, Roma, GONZALO VILLAR SERIE A 2021-22 Amichevole ROMA-Debrecen 5-2

L’obiettivo oramai noto per la Roma è il terzino destro. In cima alla lista dei preferito c’è Diogo Dalot, ma si tratta di un’operazione complicata da portare a termine. Il terzino portoghese nonostante la volontà di sbarcare nella capitale rischia di rimanere a scaldare la panchina dell’Old Trafford fino a giugno: lo United infatti al momento non vuole lasciarlo partire con la formula del prestito con diritto di riscatto, ma vorrebbe un obbligo addirittura oltre i dieci milioni di euro, il che farebbe svanire l’interesse.

L’alternativa si chiama Bartosz Bereszynski, individuato come il profilo ideale nel rapporto qualità-prezzo per fare da vice Karsdorp da gennaio alla fine della stagione. Per una cifra vicina ai sei milioni l’affare si può chiudere con un prestito con diritto di riscatto, oppure con l’inserimento (in prestito) di un giovane della Roma come Calafiori (che troverebbe poco spazio col ritorno di Spinazzola) o Villar. Entrambi, secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, sono profili che interessano al club blucerchiato.

Maresca retrocesso momentaneamente in Serie B dopo gli errori in Roma-Milan

0
PARMA, ITALY - APRIL 10: Referee Fabio Maresca looks on during the Serie A match between Parma Calcio and AC Milan at Stadio Ennio Tardini on April 10, 2021 in Parma, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images)

Fabio Maresca arbitrerà in Serie B. Gli errori commessi dall’arbitro nella sfida tra Roma e Milan hanno indotto l’AIA a prendere la decisione. Lo stesso Gianluca Rocchi aveva ammesso le lacune del partenopeo, ma sembrava che la linea fosse più morbida. Tra qualche settimana potrebbe tornare ad arbitrare nella massima divisione. Come riporta Sport Mediaset, Maresca si accomoderà in sala VAR, pronto per aiutare Matteo Marcenaro nella direzione della sfida tra Spal e Alessandria prevista per sabato.

Roma, Serena Salvione sarà nuovo direttore commerciale

0

Possibile nuovo “colpo” di mercato per la Roma. Il club giallorosso, secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, ingaggerà nei prossimi giorni Serena Salvione in qualità di nuovo direttore commerciale della società. La manager svolgeva lo stesso ruolo nel Napoli da 5 anni ed è stata artefice di diverse partnership tra cui Amazon, Socios e Konami. Salvione è stata scelta direttamente dai Friedkin in persona e dal nuovo amministratore delegato Pietro Berardi, che si è legato al club recentemente. La donna ha rassegnato le dimissioni nei giorni scorsi e a breve inizierà la sua nuova avventura.

Tavano (agente Bove): “Edoardo è un giocatore pronto, lo metterei subito in campo”

0
Jose Mourinho coach of AS Roma greets Edoardo Bove during the Serie A football match between AS Roma and ACF Fiorentina at olimpico stadium in Rome Italy, August 22th, 2021. Photo Antonietta Baldassarre / Insidefoto andreaxstaccioli

Diego Tavano, agente tra gli altri di Edoardo Bove e Daniel Fuzato, è intervenuto ai microfoni di Centro Suono Sport. Ecco le parole rilasciate:

Un commento su Bove, autore di una grandissima partita con l’Italia U20…

Bisognerebbe prestare maggiore attenzione ai giovani e avere più coraggio a lanciarli. Roma non è una piazza come Sassuolo o Empoli, ma in altri paesi i giovani forti vengono schierati. Bove ha sempre fatto bene quando ha giocato, ha una grande continuità anche negli allenamenti. La società e l’allenatore avranno fatto i loro ragionamenti, vedremo cosa succederà. Ieri partita strepitosa, ha fatto 2 gol e 2 assist da mezz’ala. È un giocatore completo, sono contento che tanti addetti ai lavori stiano facendo degli attestati di stima.

Sul suo percorso alla Roma…

Io sono convinto che Mourinho lo stia tutelando in un periodo difficile, mettere un ragazzo dentro adesso potrebbe non essere positivo per il ragazzo stesso. Edoardo è a disposizione, vorrebbe giocare, ieri ha fatto il capitano. Lui c’è, vediamo il percorso che deciderà la Roma insieme a me. È un calciatore pronto, se gli si dà fiducia può rispondere con prestazioni importanti.

Cosa si dice a Roma per gennaio? C’è fermento?

C’è progetto. Il fermento è relativo, è ancora presto. È il momento di fare scouting, lo stanno facendo. Si faranno valutazioni in base alle possibilità economiche e a quanto sarà accessibile arrivare a quel giocatore. La Roma ha un progetto ben definito, Mourinho ne è l’emblema. Non prendi un allenatore del genere se non hai un progetto, bisogna essere ottimisti. Si stanno pagando gli errori del passato, quando non si è fatto scouting e si è dato troppo peso a qualche agente. La Roma è stata costruita così, è stato un grande errore. Fuzato oggi vale 5 volte di più, lì hai fatto un’opera giusta. Quando devi prendere giocatori con tanti commissioni lo scouting dev’essere fatto meglio. La nuova proprietà sta facendo qualche sacrificio per sistemare la situazione, si sta lavorando per costruire qualcosa di forte.

Sullo scambio Gagliardini – Villar…

Io non ne so nulla, ora è un po’ presto per sbilanciarsi. Qualcosa si farà, mi sembra palese che la gestione di qualche giocatore venga fatta per mandarlo via. Nello specifico non so, ma c’è bisogno di fare qualcosa. Loro lo sanno benissimo.

Un centrocampista che le piace?

Edoardo Bove. Io lo metterei in campo subito, è pronto. Ci sono giocatori importanti in giro, diventa soggettivo. Quello che conta è chi vince, il centrocampista che piace a me potrebbe non piacere al direttore. Il centrocampista ce l’ho, il nome ve l’ho detto. Noi abbiamo una storia di giocatori fatti in casa non male, a partire da Totti fino ad arrivare ad Aquilani o allo stesso Pellegrini. Si pensa ai grandi nomi ed è giusto, sicuramente arriveranno.

Bove si sta allenando in pianta stabile con la Prima Squadra, questo può aiutare il suo percorso di crescita?

Edoardo è migliorato tantissimo grazie all’allenamento con la Prima Squadra, i giocatori che ci sono adesso sono di qualità. Il salto di qualità verrà fatto in maniera ponderata, la vera squadra forte sarà quella del prossimo anno.

Savorani è il nuovo preparatore dei portieri del Tottenham

0
Marco Savorani goalkeeping coach of AS Roma reacts during the warm up prior to the Serie A match at Stadio Grande Torino, Turin. Picture date: 29th July 2020. Picture credit should read: Jonathan Moscrop/Sportimage PUBLICATIONxNOTxINxUK SPI-0617-0100

Marco Savorani è il nuovo preparatore dei portieri del Tottenham di Antonio Conte. Ad annunciarlo è lo stesso club inglese, tramite un tweet sul profilo della squadra. Dopo aver lavorato nelle giovanili della Roma, Savorani è stato parte dello staff di Fonseca, Di Francesco, Spalletti e Ranieri, prima di salutare il club giallorosso quest’estate in seguito all’arrivo di Mourinho, che gli ha preferito Nuno Santos.

Trigoria, i Nazionali tornano ad allenarsi con la squadra. Zaniolo regolarmente in gruppo

0
Italy: AS Roma vs US Sassuolo Rome, Italy September 12 2021. Nicolo Zaniolo Roma in action during the Serie A TIM match between AS Roma v US Sassuolo Calcio at Stadio Olimpico in Rome ROMA_SASSUOLO_43.JPG Rome Italy Copyright: GiuseppexFama

La Roma si è ritrovata questa mattina a Trigoria per la seduta di allenamento in vista della sfida contro il Genoa di domenica 21 novembre. Tornano ad allenarsi con la squadra Abraham, Mkhitaryan e Mancini, dopo gli impegni con le rispettive Nazionali. Rientra in gruppo Nicolò Zaniolo, mentre svolgono ancora lavoro individuale Pellegrini, Smalling, Vina, Spinazzola e Calafiori. Lavoro in palestra per il rinforzo muscolare, seguito da esercizi di rapidità sul campo per i giallorossi.

Raiola: “Mkhitaryan in partenza a gennaio? Dovete chiamare la Roma”

0

Il procuratore di Mkhitaryan, Mino Raiola, è intervenuto a margine dell’evento Italian Association of Football Agents (IAFA), presso il circolo della Marina Militare Caio Duilio. L’agente ha risposto così alla domanda su una possibile partenza del calciatore armeno a gennaio:

Dovete chiamare la Roma. Io sono qui per l’associazione. Non sono qui per fare il mercato”.

Genoa-Roma, arbitra Irrati. Pairetto al VAR

0

L’AIA ha reso note le designazioni arbitrali relative alla 13esima giornata di Serie A. Genoa-Roma, in programma il 21 novembre alle ore 20:45, sarà arbitrata da Irrati. Tegoni-Di Gioia gli assistenti, Manganiello il quarto uomo. Pairetto al Var, Avar Alassio.

ATALANTA – SPEZIA Sabato 20/11 h. 15.00
ABISSO
PERETTI – CIPRESSA
IV: VOLPI
VAR: MAGGIONI
AVAR: DI IORIO

LAZIO – JUVENTUS Sabato 20/11 h. 18.00
DI BELLO
BERCIGLI – BERTI
IV: PATERNA
VAR: BANTI
AVAR: BINDONI

FIORENTINA – MILAN Sabato 20/11 h. 20.45
GUIDA
TOLFO – VONO
IV: PICCININI
VAR: MASSA
AVAR: RANGHETTI

SASSUOLO – CAGLIARI h. 12.30
BARONI
MELI – VECCHI
IV: ZUFFERLI
VAR: MAZZOLENI
AVAR: DI VUOLO

BOLOGNA – VENEZIA h. 15.00
CHIFFI
LIBERTI – BACCINI
IV: MERAVIGLIA
VAR: GHERSINI
AVAR: DE MEO

SALERNITANA-SAMPDORIA h. 15.00
GIACOMELLI
SCARPA – MARCHI
IV: COSSO
VAR: SOZZA
AVAR: BOTTEGONI

INTER – NAPOLI h. 18.00
VALERI
GIALLATINI – PRETI
IV: MARCHETTI
VAR: AURELIANO
AVAR: LONGO

GENOA – ROMA h. 20.45
IRRATI
TEGONI – DI GIOIA
IV: MANGANIELLO
VAR: PAIRETTO
AVAR: ALASSIO

H. VERONA – EMPOLI Lunedì 22/11 h. 18.30
GARIGLIO
PAGANESSI – SACCENTI
IV: COLOMBO
VAR: MAZZOLENI
AVAR: MONDIN

TORINO – UDINESE Lunedì 22/11 h. 20.45
PEZZUTO
LOMBARDO – CAPALDO
IV: RAPUANO
VAR: FOURNEAU
AVAR: GALETTO

 

Mercato, Mayoral: intreccio con Vlahovic e il Real Madrid

0
Borja Mayoral of AS Roma during the pre season friendly football match between AS Roma and Raja Casablanca at stadio Olimpico in Rome Italy, August 14th, 2021. Photo Antonietta Baldassarre / Insidefoto antoxbalda

Borja Mayoral è passato da miglior marcatore della Roma nella stagione 2020/21, ad essere l’ultima scelta di José Mourinho. Pochi i minuti concessi allo spagnolo in stagione e il suo addio a gennaio è quasi certo. Ci sarà, naturalmente, da coinvolgere anche il Real Madrid, proprietario del cartellino del calciatore. Gli agenti di Mayoral studiano le possibili soluzioni, con l’ipotesi concreta della Fiorentina. I viola dovranno gestire il caso Vlahovic e cercare un nuovo attaccante: il profilo dello spagnolo sembra il più adatto per rinforzarsi. Lo riporta calciomercato.com.

Roma, ufficiale la terza maglia: è gialla e c’è il lupetto di Gratton – FOTO

0

La Roma presenta ufficialmente via social la terza maglia. E’ di colore giallo – blu sulle spalle e sulle maniche – con una fascia obliqua dalla spalla sinistra al fianco destro formata da una striscia rossoblù. Sul petto è invece presente lo storico “Lupetto” di Gratton. All’interno è presente un’etichetta con la scritta “La Lupa”.

Totti, firmato un biennale in Cina: farà alcune apparizioni da testimonial

0

Corriere dello Sport.it – “Totti torna a giocare?”si sono chiesti in tanti dopo aver visto una storia Instagram dell’ex capitano mentre alludeva a un progetto biennale in Cina. In realtà si parla di altro. In particolar modo di sponsor. La bandiera della Roma, riconosciuta in tutto il mondo, farà alcune apparizioni da testimonial per vari progetti cinesi. Probabilmente sarà anche l’occasione giusta per alcune partite tra vecchie glorie, ma nulla di più.

Tim vuole rivedere il contratto con Dazn

0
AC Milan vs Genoa CFC - Serie A 2020/21 - 18/04/2021 DAZN television during the Serie A 2020/21 football match between AC Milan vs Genoa CFC at the Giuseppe Meazza Stadium, Milan, Italy on April 18, 2021 - Photo FCI / Fabrizio Carabelli *** AC Milan vs Genoa CFC Serie A 2020 21 18 04 2021 DAZN television during the Serie A 2020 21 football match between AC Milan vs Genoa CFC at the Giuseppe Meazza Stadium, Milan, Italy on April 18, 2021 Photo FCI Fabrizio Carabelli Copyright: xBEAUTIFULxSPORTS/Carabellix

Corriere della Sera (F. Savelli) – Una base abbonati per il pacchetto serie A non cresciuta come ci si attendeva. Stime non ufficiali parlano di una forchetta tra i 550 mila e i 700 mila utenti al pacchetto calcio di Tim quando gli obiettivi erano di almeno due volte superiori. Il fenomeno della pirateria ancora diffuso: si calcola che almeno il 20% degli accessi al calcio in streaming avvenga attraverso profili piratati col fenomeno nuovo della vendita su Telegram delle password per la fruizione su un secondo device.

E poi la svolta digitale nei consumi di contenuti sportivi appena cominciata: la platea complessiva in Italia sul segmento premium non ha mai superato, negli anni, i 4,5 milioni di utenti anche se l’audience media su Dazn è stata di circa 6 milioni considerati i device connessi.

La fruizione tramite la rete fissa è un salto culturale anche per alcuni problemi infrastrutturali che toccano l’ultimo miglio con la fibra e di It nei datacenter. Da qui la necessità di rivedere gli accordi con cui Tim e Dazn hanno acquisito i diritti della serie A da qui al 2024. Il gruppo telefonico aveva messo sul piatto circa 340 milioni all’anno per i prossimi tre: un conto da 1miliardo. Al netto degli investimenti per trainare l’offerta commerciale e quelli infrastrutturali, quantificabili quest’anno in almeno 70 milioni. Ieri il Comitato controllo e rischi di Tim avrebbe vagliato il dossier.

A queste condizioni l’investimento in 3 anni supererebbe in 2 miliardi. Un esborso eccessivo considerata la base abbonati. Si apre all’ipotesi di un meccanismo di condivisione di ricavi tra la piattaforma in streaming e il gruppo tlc. Non ha giovato alle strategie commerciali l’impossibilità per Tim di spingere su un’offerta bundle — calcio più connettività — peririlievi sulla concorrenza. Al tempo stesso la base abbonata al calcio di Sky, concorrente sul satellite, si è ridotta in quest’ultimo anno, ma di poco: da 2,58 a 2,48 milioni (dato di fine settembre).

Il piano rinnovi: Mancini, Darboe e i “Roma 2026”

0

Corriere dello Sport (J. Aliprandi) – Acquisti, cessioni, ma anche rinnovi. C’è tanto lavoro da fare per Tiago Pinto in questa fase della stagione. Il general manager della Roma è impegnato su più fronti per consegnare a Mourinho alcuni rinforzi, cedere quei giocatori fuori dal progetto ma anche blindare quei giocatori giocatori importanti per il nuovo ciclo giallorosso che potranno presto diventare.

Il primo nome sulla lista dei rinnovi è quello di Gianluca Mancini. Il difensore centrale è un fedelissimo di Mourinho e uno dei leader dello spogliatoio: al netto di qualche recente sbavatura difensiva, il venticinquenne si sta rivelando un giocatore affidabile, su cui la Roma vuole puntare anche nel futuro.

Tiago Pinto e l’entourage del giocatore hanno a lungo trattato il rinnovo del contratto, raggiungendo un accordo che dovrà soltanto essere messo nero su bianco. Prolungamento del contratto fino al 2026e adeguamento dello stipendio che passerà dai due milioni netti agli oltre tre più bonus.

Nonostante l’esclusione per scelta tecnica nella gara contro il Venezia, il Ebrima Darboe ha convinto la Roma a trattenerlo e a puntare su di lui per il futuro. Il ventenne ha sottoscritto un nuovo contratto valido fino al 2026 con uno stipendio aumentato fino a 400mila euro più bonus.

Non finisce qui il lavoro di Tiago Pinto sui rinnovi. Detto che Cristante ha lo stesso agente di Mancini e nei colloqui per il prolungamento del difensore si è parlato anche di lui, l’altro centrocampista su cui Pinto sta lavorando è Jordan Veretout.

Prima l’importante mercato invernale, poi i nuovi aggiornamenti con gli altri agenti per parlare dei prolungamenti. Tra questi anche Zaniolo e Spinazzola: entrambi andranno in scadenza nel 2024 e la strategia della Roma è di continuare con loro il progetto triennale di Mourinho.

Tutto per il Mondiale: c’è l’ipotesi di spostare un turno di A per favorire gli azzurri

0

La Gazzetta dello Sport – C’è in gioco il Mondiale e si pensa a tutte le soluzioni possibili. A due giorni dallo 0-0 di Belfast che ha fatto sfumare il pass diretto per il Qatar, l’Italia si giocherà tutto nei playoff di marzo (sorteggio il 26 novembre). E si studiano le soluzioni per favorire il ct Mancini. Un’idea realizzabile senza troppi problemi è uno stage a inizio febbraio, ma in queste ore si è fatta anche una proposta più forte: spostare la 30esima giornata di Serie A, in programma il 20 marzo, per concedere i giocatori a Mancini almeno il 18 marzo e dare così al ct azzurro almeno tre giorni in più per organizzare le sfide. Il calendario in teoria non avrebbe spazi liberi per eventuali turni infrasettimanali e il mercoledì precedente a quel turno ci sono gli ottavi di Champions. Ma la Lega si dice possibilista, vista anche l’entità della posta in gioco.

Abraham torna caricato dal gol con i Tre Leoni

0
Tammy Abraham of AS Roma celebrates after scoring the goal of 5-1 during the Conference league group C football match between AS Roma and PFC CSKA Sofia at Olimpico stadium in Rome Italy, September 16th, 2021. Photo Antonietta Baldassarre / Insidefoto antoniettaxbaldassarre

Corriere dello Sport (G. D’Ubaldo) – La Nazionale fa bene a Tammy Abraham. Il centravanti è andato ancora a segno contro San Marino, dopo il ritorno al gol con Andorra. Certo, è stato un allenamento per l’Inghilterra nella Repubblica del Titano, ma il centravanti che ha colpito sette pali in Serie A torna carico per la ripresa del campionato.

Martedì nella partita contro San Marino si è guadagnata definitivamente la partecipazione ai Mondiali in Qatar 2022. Il centravanti della Roma non è partito titolare, ma è subentrato nella ripresa al posto di Foden segnando anche il gol del 9-0 al 78′ e servendo infine l’assist per il primo gol in nazionale di Smith Rowe.

Mourinho si aspetta di più dal centravanti, che deve essere più efficace sotto porta e anche più cattivo. Il cambio di modulo, con Shomurodov che lo affianca in attacco può favorirlo, visto che nelle ultime partite l’inglese era sembrato un po’ troppo isolato.

Veretout stregato dallo Special One: “Un vincente, adatto al progetto”

0
Italy: Serie a football match Salernitana vs ASroma Jordan Veretout celebrates after scoring a goal during Serie A football match between Salernitana and AS Roma at the Arechi Stadium, Salerno , Italy, on 29 August 2021 ABPH9982 Copyright: xAntonioxBalascox

Corriere dello Sport (L. Scalia) – Insostituibile. Jordan Veretout è un perno fondamentale del centrocampo della Roma. Ieri il francese ha parlato dal ritiro della Nazionale intervistato da Le Parisien. Di seguito le sue parole:

José Mourinho è sempre l’uomo per il lavoro. È un vincente, un allenatore adatto a un grande progetto come quello dei Friedkin alla Roma. È rigoroso, ha un’esperienza incredibile. Ha vinto molto e fa desiderare a tutti di impegnarsi al 200%. Troverà il modo per invertire questa dinamica. A Roma c’è tanta passione: se vinci sei al top, se perdi è una tragedia. I tifosi sono la nostra forza. Sta a noi restituire loro questo supporto. Ho imparato molto in Serie A. Fisicamente è dura, anche tatticamente. In questo momento sto giocando nella Roma come due giocatori davanti alla difesa. Mi piace difendere, attaccare, pressare il portatore di palla, sono capace di segnare, di fare assist. Devo riprodurlo in Nazionale. Fin da quando ero molto giovane mi ripetevo: con il lavoro si possono fare grandi cose. E tra le grandi cose c’è la Nazionale francese. Essere entrato a far parte della selezione è magnifico, ho realizzato il mio sogno. Non c’è nulla sopra la maglia della Francia. Essere stato convocato a settembre, a ottobre e ora a novembre non è ai miei occhi fine a se stesso. La parte più difficile è continuare a fare bene al lungo termine. Non mi sono mai scoraggiato. Sono le prestazioni nel club la chiave, non c’è età per rappresentare il tuo Paese. Prendo come esempio un altro centrocampista: Claude Makelele. Dopo due o tre presenze a 22 o 23 anni, è stato convocato regolarmente solamente da quando aveva 27 anni in poi…“.

Sheva-Mou, carissimo nemico

0

La Gazzetta dello Sport (M. Cecchini) – Andriy Shevchenko e José Mourinho, a quindici anni dall’inizio della loro malinconica convivenza al Chelsea, si riaffrontano da avversari. Ci sono stati anni in cui le incomprensioni fra i due sono state ruvide. Nel 2009 infatti, al momento del passaggio alla Dinamo di Kiev, l’attaccante aveva detto: Il mio flop al Chelsea è stato per colpa di Mourinho. Lui era un ottimo organizzatore, attento a ogni dettaglio prima delle partite. Da questo punto di vista, era incredibile, ma forse avrebbe bisogno di parlare di più con i suoi giocatori“. In realtà, raccontano le cronache di quegli anni, allo Special One l’acquisto di Shechenko sarebbe stato imposto da Abramovich. Nel 2007, rispondendo a una tifoso del Chelsea che gli chiedeva dove fosse “la superstar”, cioè Shevchenko, Mourinho ironico mimò uno swing da golf. Inutile dire che il cui video fece il giro del mondo. Quando però l’ucraino tornò al Milan in prestito, il commiato del portoghese fu elegante: “Credo che in futuro tornerà a essere un giocatore di grande qualità, ma ha bisogno di un cambiamento, di una sfida diversa e di un ambiente diverso per essere felice. Al Chelsea non era la mia prima opzione, avevo chiesto un altro giocatore e sapevo che in quel momento il club stava facendo di tutto per darmi i giocatori che volevo, o almeno uno di loro, ma non è stato possibile per varie ragioni. E quando ho dovuto confrontarmi con l’ipotesi Shevchenko ho detto sì, perché è senza dubbio un giocatore di grande qualità”. In realtà, però, il “Sun” attribuì a Mourinho commenti ben più pesanti, che coinvolgevano la moglie Kristen.