Il Messaggero (U. Trani) - L’applauso più lungo e più affettuoso dell’Olimpico è per lui, quando Gasperini dopo 70 minuti lo sostituisce con Tino Costa. Bertolacci, romanista di Spinaceto, ha lasciato il segno anche con una prestazione senza acuti, meno convincente di altre. Ma la gente ne apprezza il...
Leggo (F. Balzani) - La sgasata di Doumbia e il turbo di Florenzi contro un Genoa in riserva. Così la Roma si è riportata al secondo posto sopra la Lazio, riconquistando un Olimpico che non assisteva a due gol dei giallorossi proprio dal derby dell’11 gennaio scorso. A certificare...
Leggo (F. Balzani) - Pioli non deve innervosirsi. Il suo eventuale terzo posto varrebbe sempre più dell’altrettanto eventuale secondo posto della Roma. Peraltro il prossimo incrocio Roma-Milano(la Lazio con un’Inter più pericolosa del Milan) e l’ultima sfida stagionale col Napoli sembrano pesare più del punto che attualmente pone la Roma...
La Repubblica (E. Sisti) - Le emozioni vere, del pallone che parla una lingua tutta sua, inconfondibile, arrivano alla fine. Ci pensa Alessandro Florenzi a condire con una salsa magica la giornata che riporta la Roma al secondo posto (grazie anche a Doumbia e un ex-laziale, Biava . Florenzi è quello...
La Gazzetta dello Sport (C. Zucchelli) - Tre sono argentini, uno è romano ma, parole sue, "una volta nella vita mi piacerebbe giocare Boca-River". La super sfida del calcio argentino è stata seguita insieme da Leandro Paredes (che poi ha postato la foto su Instagram), Manuel Iturbe e Daniele...
La Stampa (G. Garanzini) - Il resto del campionato che prova a non arrendersi allo strapotere della Juventus, in prospettiva si capisce, e chissà quanto lontana, potrebbe avere la faccia pulita e la falcata inesauribile di Alessandro Florenzi. Che ha l'umiltà del ragazzo-spazzola, se è vero che anche ieri...
Oggi è il compleanno di Radja Nainggolan, il centrocampista giallorosso ha compiuto 27 anni e ha già ricevuto in pochissime ore molti messaggi di auguri su twitter. Il belga per ringraziare tutti ha pubblicato un post con scritto: “Grazie a tutti degli auguri…Sto diventando vecchio”.
Corriere della Sera (G. Piacentini) - Spesso nel calcio dall’essere considerato un bidone a uomo della provvidenza il passo è breve. Lo ha capito anche Seydou Doumbia, che ha visto la sua vita sportiva cambiare in quattro giorni, quelli trascorsi dalla vittoriosa trasferta di Reggio Emilia col Sassuolo al successo...
La Gazzetta dello Sport (D. Stoppini) - Che non fosse Abel Ibarbo,che non avesse parenti argentini e/o movenze da centravanti anni Novanta alla Balbo, erano già fatti risaputi. Ma il Victor colombiano da queste parti sta facendo più o meno la (bellissima) figura dello studente fenomenale in matematica che viene...
Corriere della Sera (L. Valdiserri) - Il controsorpasso della Roma alla Lazio, dato a Beppone Biava quel che è di Beppone Biava, obbedisce a leggi calcistiche scritte nella pietra, quelle che solo gli eretici del pallone (Michels, Sacchi, Guardiola…) hanno cercato di scardinare. Rudi Garcia, che deve portare la Roma...
Il Messaggero - Un paio di scatti decenti, un gol da centravanti quasi vero su assist involontario di Roncaglia e soprattutto una fitta ai flessori. La partita di Seydou Doumbia dura circa sessanta minuti, così come duravano quelle di Totti. L’ivoriano, conseguenza di una condizione fisica approssimativa, si è fermato...
Rivoluzione al centrocampo per la Juventus in vista del prossimo mercato estivo. Con Pirlo e Pogba in uscita i bianconeri sono alla ricerca di validi sostituti. Tra i nomi in cima alla lista ci sono quelli di Axel Witsel, che lascerà lo Zenit San Pietroburgo a fine stagione, Verratti che potrebbe rientrare...
Il Messaggero - «Quanto mi vuoi bene…? Ti avevo chiesto un favore e hai mantenuto la tua promessa…». Un tweet semplice: da amico a amico. Un legame che va avanti da anni. Uno ha il nome dell’altro tatuato sul corpo. Cagliari li ha uniti e le distanze non li separano....
Corriere della Sera - «È stata la vittoria del gruppo». È contento Rudi Garcia, non solo per la seconda vittoria consecutiva, e nemmeno per il secondo posto riconquistato (la Lazio non aveva ancora pareggiato a Bergamo), ma perché nella sua squadra ha visto quei segnali che per un allenatore sono...
Il Messaggero (S. Carina) - I sei punti ottenuti in meno di una settimana, gli hanno restituito la facilità di parola che sembrava aver smarrito. Con questa, anche la voglia di azzardare la traduzione di qualche espressione francese. L’ultima l’ha coniata ieri per Doumbia, in gol per la seconda volta...
Corriere della Sera (G. Piacentini) - È finita con i tifosi della curva Sud, che fino a quel momento non avevano risparmiato cori contro il presidente James Pallotta e avevano ricordato ai calciatori di «tifare solo la maglia», che cantavano: «Vogliamo undici Florenzi».
Un riconoscimento non da poco, e soprattutto riservato...
Il Messaggero (A. Angeloni) - Dove eravamo rimasti? Al ”sono Florenzi e risolvo problemi”. Qui non si tratta solo di risolvere problemi, qui ci troviamo davanti a un calciatore che non sa di essere un grande giocatore. O forse, lui lo sa e in tanti non lo ammetterebbero mai....
Il Messaggero (A. Angeloni) - Gioca come un centrocampista, un qualcosa di inaspettato. L’estro viene ingoiato dalla corsa a occhi chiusi, la palla gli rimbalza spesso addosso e si perde tra gli avversari. Il gol, arriverà. Come è stato per Doumbia. Ibarbo aspetta e spera, per ora è soddisfatto. «Bisogna...
Il Messaggero (U. Trani) -
Al tramonto del recupero, e non della giornata, scorre l’immagine che rende bene l’idea di come è maturato il controsorpasso: lo scatto di Florenzi verso il secondo posto, passando dal gol all’abbraccio sotto la Sud. Che nella Roma, ascoltando il coro di fine partita, vorrebbeundici...
Il Messaggero (M. Ferretti) - Archiviata la giornata numero 34, e con essa il sorpasso ai danni della Lazio con il ritrovato secondo posto, la Roma dando un’occhiata alle statistiche più delicate del suo campionato ha mille motivi per recriminare con se stessa. Ce n’è una, ad esempio, che più...