Il Tempo (T.Carmellini - A.Austini - E.Menghi) - Tutto d’un fiato, senza pensare troppo a come rispondere, e pazienza se qualcuno s’offende. Radja Nainggolan è così, prendere o lasciare, ed è per questo che piace ai romanisti. Tornato dal Belgio con qualche speranza in più di giocare il Mondiale,...
Gerson, centrocampista della Roma, ha rilasciato un'intervista al sito Ultimouomo.com. Il brasiliano ha toccato molti temi parlando della propria infanzia fino ad arrivare alla sfida di Champions League contro il Barcellona. Queste le sue parole:
Anche se sei molto giovane sei già sposato ed hai una figlia. Devi pensare a...
Christian Heidel, direttore sportivo dello Schalke 04, ha parlato del futuro di Max Meyer, classe '95 in scadenza di contratto che piace anche alla Roma. Queste le sue parole riportate dal sito Goal.com:
"Possiamo e dobbiamo aspettarci che Max possa lasciare il nostro club la prossima estate. Al momento non c’è una...
Il Tempo (A.Ossino) - Quando un rigore non fischiato, un’espulsione ritenuta ingiusta e un erroneo utilizzo della Var finiscono dentro un’aula di tribunale, si crea un precedente che potrebbe riscrivere il rapporto tra le tifoserie e gli arbitri. È una storia destinata a far discutere quella nata intorno alle...
Il Tempo (S.Pieretti) - Da cornuto a mazziato il passo è breve. La figura dell’arbitro di calcio ha sempre alimentato critiche e contestazioni, ma ora la strada ha imboccato la via dei tribunali. Un tempo il direttore di gara era un bersaglio indifeso, con uno stadio intero pronto a...
Corriere della Sera (G.Piacentini) - «Alisson? Se penso ad un suo futuro alla Roma per trent’anni dico di no, se invece penso ad un futuro di una settimana o per il prossimo anno, dico di sì. Noi non abbiamo la necessità di venderlo». Monchi, in un incontro con la...
Il Tempo (E.Menghi) - La pausa alle spalle, il Barcellona in prospettiva: Di Francesco studia il piano perfetto per preparare la Roma al momento clou della stagione, consapevole che i nazionali andranno gestiti senza dimenticare però l’importanza della trasferta a Bologna. Dei reduci rimasti a Trigoria in tre sperano...
Corriere della Sera (G.Piacentini) - La sua stagione se la immaginava sicuramente diversa, Gregoire Defrel. Gli rimane comunque una manciata di partite, le ultime della stagione, per convincere la Roma che l’investimento fatto su di lui (23 milioni tra prestito oneroso, riscatto e bonus la spesa complessiva per acquistarlo...
Corriere della Sera (G.Piacentini) - Le non buone condizioni di uno probabilmente costringeranno agli straordinari l’altro, nell’anticipo di domani (ore 12.30) a Bologna. Uno è Lorenzo Pellegrini, tornato dalla Nazionale con un problema al polpaccio destro, l’altro è Kevin Strootman. Il primo avrebbe dovuto essere titolare con gli emiliani...
La Gazzetta dello Sport (F.Fontana) - «Roma, quanto sei forte. Ma siamo in ripresa e ce la giocheremo». Vasilis Torosidis lancia la sfida alla sua ex squadra mettendola in guardia in vista del lunch match di domani. Alla seconda stagione col Bologna, per il terzino destro della Nazionale greca...
La Repubblica (F.Ferrazza) - «Ho avvertito un fastidio al polpaccio e ho chiesto il cambio in nazionale, ma vorrei esserci a Bologna, perché ci aspetta una partita importante». Non si tira indietro Pellegrini, intenzionato quantomeno a farsi convocare per la gara di domani all’ora di pranzo. Oggi insieme allo...
La Gazzetta dello Sport (C.Zucchelli) - Da domani si fa sul serio: campionato e Champions, tutto d’un fiato. Bologna, Fiorentina e derby, ma soprattutto Barcellona. Di Francesco avrà tutto l’attacco al completo e anche in discreta forma. Almeno fisica, visto che Schick in nazionale (un gol, un assist e...
La Gazzetta dello Sport (L.Police) - Se cercate sul dizionario la parola derby, troverete tale definizione: «Nel calcio, incontro tra due squadre della stessa città o regione, o anche tradizionalmente rivali». E Bologna-Roma di domani sembrerebbe non rientrare nella categoria. Sembrerebbe, appunto. Perché il derby si gioca in casa...
La Gazzetta dello Sport (A.Pugliese) - La stretta attualità parla di un polpaccio, il destro, che dà qualche fastidio e gli farà saltare quasi certamente la trasferta di Bologna. Dettagli rispetto al futuro, anche se può essere a corto o lungo raggio. Quello più vicino lo porta a sognare di...
Il Messaggero (S.Carina) - Il refrain rischia di tramutarsi in mantra: «Non si vende perché si vuole vendere ma perché ci sono delle norme da rispettare che ti obbligano a far quadrare il bilancio e generare una plusvalenza per poter avere un organico di alto livello». A parlare è...