La Gazzetta dello Sport (M.Pasotto) – Dopo il testa a testa con l’Inter, arriva quello sull’asse con Roma. Più precisamente: con la Roma. L’affare Bertolacci potrebbe essere solo il primo di un incrocio fra Milan e club giallorosso. Sistemato infatti un tassello importante a centrocampo, in via Aldo Rossi devono occuparsi dell’altra priorità: il centravanti. E anche qui torna il nome del club giallorosso, dal momento che il Milan condivide l’obiettivo: Carlos Bacca. Un nome che in realtà circolava già quando si parlava di gente come Ibrahimovic e Jackson Martinez, e che poi era stato superato dal grado di nobiltà della concorrenza. Ma mai accantonato del tutto, anche perché Bacca è uno che segna molto, primo pregio di un centravanti. La concorrenza della Roma è forte, molto forte. Essenzialmente per due motivi: il primo è che la trattativa è in fase più avanzata, il secondo è che il colombiano nella capitale giocherebbe la Champions. Ma è anche vero che il progetto di un grande club come il Milan, in cerca di rilancio, parrebbe aver stimolato gli orizzonti di Carlos. Il club rossonero quindi sta aumentando considerevolmente il pressing. Restando in attacco, è dell’altro giorno la notizia che Luiz Adriano è sulla via di Dubai: a dirlo è stato direttamente il presidente dell’Al-Ahli, che ha trovato un accordo con lo Shakhtar sui 7-8 milioni. Il giocatore pare stia tentennando e chissà che il Milan non riesca a infilarsi (per gennaio, s’intende).
MEDIANA Tornando in mediana, a questo punto Witsel diventa una semplice opzione e non più una priorità. Anche perché sulle tracce del 26enne belga dello Zenit ci sono anche Juve, Valencia e Chelsea, e il Milan ovviamente non vuole correre rischi di alimentare un’asta. Cosa che invece sta facendo sfregare le mani ai russi, che infatti pare abbiano sparato alto. Altissimo. Secondo alcune voci che si incrociano fra il Belgio e San Pietroburgo, lo Zenit sarebbe infatti arrivato a chiedere oltre 40 milioni per il cartellino del giocatore (che scade nel 2017). Una cifra fuori mercato a prescindere dalle potenzialità economiche degli acquirenti. Così il Milan stava affrontando la questione provando ad aggirare l’ostacolo, senza formulare richieste formali allo Zenit e provando a trovare l’accordo con il ragazzo. A centrocampo restano valide anche le piste che portano ai giovani come Baselli (Galliani ha appena ricordato a Sartori l’interesse del Milan) che però nelle ultime ore è entrato in ballo per la Fiorentina, e José Mauri (c’è un accordo di massima col diretto interessato sulla base di un quadriennale).