HomeLega

Lega

Taglio stipendi, l’AIC: “Proposta vergognosa e irricevibile. Vogliono far pagare solo i calciatori”

“E’ una proposta vergognosa e irricevibile”. L’Assocalciatori boccia senza mezzi termini la linea guida della Lega Serie A sul taglio agli stipendi e il vicepresidente, Umberto Calcagno, all’ANSA spiega: “E’ chiara l’indicazione che si vuol far pagare solo ai calciatori gli eventuali danni della crisi. L’unica parte rilevante del...

I club uniti su riduzione ingaggi: si parte con il 10% stagionale

La Gazzetta dello Sport (A. Gozzini) - Dopo mesi passati a litigare, i presidenti di Serie A sembrano essere concordi almeno su un punto: la riduzione degli stipendi. Senza gli introiti di sponsorizzazioni e botteghino, infatti, per alcuni club risulta impossibile pagare gli stipendi dei calciatori e per questo nell'Assemblea...

Leghe e coppe doppia pista: ecco le date

Corriere dello Sport (A. Ramazzotti) - Due strade per arrivare allo stesso obiettivo: portare al termine la stagione 2019/20, assegnando sul campo tutti i trofei. Anche se le date precise sono impossibili ancora da fissare, Uefa, Eca, Leghe Europee e Federazioni lavorano tutte insieme per cercare una soluzione comune. Le...

Trattativa stipendi lasciata ai club, poi il piano andrà condiviso da tutti

Il Corriere Dello Sport (P.Guadagno)- Le distanze tra Serie A e AIC sembrano incolmabili per quanto riguarda l'idea di sospendere il pagamento degli stipendi. I club insistono per interrompere i versamenti da marzo fino a quando non si tornerà in campo, mentre i calciatori prendono in considerazione la sola...

Scudetto 2020: c’è l’opzione campo neutro

Corriere dello Sport (A. Ramazzotti) - Nella giornata di oggi è previsto un video-summit guidato dalla Uefa, al quale parteciperanno tutte le federazioni calcistiche europee, per discutere sui calendari da adottare quando si ricomincerà a giocare. La Lega Serie A intanto studia un piano per concludere il campionato 2019-20. L'ultima...

Azzardo calendario: Apertura e Clausura, modello Sudamerica

La Repubblica (E. Currò) - Le conseguenze della pandemia generata dal Covid-19 sul calcio potrebbero portare ad una vera e propria rivoluzione dei calendari. Le società infatti stanno pensando ad un modo per ripartire, considerando che si potrebbe tornare in campo verso giugno-luglio e c'è il rischio di non riuscire a...

Calcio-Betting, intesa lontana

Corriere dello Sport (M. Vulpis) - Oltre che bloccare le manifestazioni sportive, l'emergenza Coronavirus sta mettendo in ginocchio anche dal punto di vista economico il calcio italiano. Da subito si è pensato a soluzioni per garantire denaro, cominciando da un nuovo accordo pubblicitario con le agenzie di scommesse, che...

Calcio, tv in pressing sui diritti

ItaliaOggi (A.Secchi) - Il calcio europeo potrebbe perdere una fetta importante di guadagno, quella dei diritti tv. Canal+ ha fatto sapere alla Lega francese che non pagherà la rata di aprile pari a 110 milioni di euro. In Inghilterra, invece, si parla di una penale, da 843 milioni di...

Rimandato a domani il vertice Lega Calcio- AIC

La riunione in programma oggi alle 18.45 tra Lega Calcio e AIC è stata rimandata a domani. Durante la videoconferenza si sarebbe dovuto discutere del taglio degli stipendi, ma, come riportato da Sky Sport, l'incontro si terrà domani alla stessa ora. https://twitter.com/SkySport/status/1244688556624433154

Lega, Dal Pino risponde al ministro Spadafora: “Non è il momento di fare polemiche e demagogia”

Con una nota apparsa sul sito ufficiale, la Lega Serie A ha risposto alle parole odierne del ministro Spadafora che aveva affermato che "Lo sport non è solo calcio". Questo il comunicato: "In Italia oltre 32 milioni di appassionati seguono il calcio, un fenomeno sociale ed economico che dà lavoro...

Lunedì nuovo vertice Lega-Aic: un piano per la questione stipendi

La Gazzetta dello Sport (A. Gozzini - M. Pasotto) - 1,3 miliardi di euro, questo il peso totale degli ingaggi sui club di Serie A. In un momento in cui le entrate sono ridotte (continuano gli studi per calcolare le perdite), le uscite continuano ad essere elevate. Per questo motivo,...

Dalle scommesse 100 milioni

Italia Oggi (M. Damiani - N. Tani) - Quando il Decreto Dignità venne attuato, diverse società calcistiche ne risentirono al livello economico, in primis la Roma che dovette togliere il marchio Betway dalle maglie d'allenamento, perdendo i 4,5 milioni di euro dell'accordo. In una situazione d'emergenza come quella attuale, il calcio italiano...

Lega Serie A, lunedì la presentazione del piano sugli stipendi

Si continua a discutere sul tema degli stipendi ai calciatori, che vista l'inattività potrebbero subire dei tagli. La decisione definitiva non sembra lontana. Secondo quanto riportato dall'Ansa, Paolo Dal Pino e Luigi De Siervo, presidente ed ad della Lega Serie A, hanno comunicato a Damiano Tommasi, numero uno dell'AIC,...

Senza gare i club non pagano, due idee per il taglio stipendi

La Gazzetta Dello Sport (A.Gozzini) - L'obiettivo di tutte le proposte avanzate dai club è riuscire a contenere il danno economico conseguente all'emergenza del Paese. Assorbire il colpo attraverso una serie di disposizioni condivise con governo, Federazione e Uefa. I primi due sono destinatari della proposta sul taglio dello...

Amazon studia i diritti televisivi della Serie A

Milano Finanza (A. Montanari) - Lo slittamento del calendario, il taglio agli stipendi e non solo, il calcio italiano a breve dovrà affrontare un altro grande tema: i diritti tv. Nei prossimi mesi, infatti, sarà lanciato il bando per la vendita delle immagini di Serie A per il triennio 2021-2024...

I più letti