Continua far discutere in Germania il caso dello stendardo esposto in curva nord domenica sera durante il derby che parafrasava lo slogan nazista (“Got mit uns” diventato “Klose mit uns”). La presa di distanza dell’attaccante, peraltro di origini polacche, non sembra essere bastata a far digerire ai tedeschi l’accaduto.
Dopo l’attacco di Der Spiegel, che ha titolato “Immer wieder Faschismusskandale” (“Ancora scandali legati al fascismo”) alla tifoseria laziale, anche altri quotidiani nazionali come Die Zeit hanno riportato la notizia che è presto divenuto argomento di discussione in Germania, al punto da far scatenare gli utenti sui vari forum di discussione delle varie redazioni online. Per fare chiarezza sull’accaduto, ecco alcuni estratti dell’articolo apparso su Der Spiegel online nella giornata di lunedì: «I tifosi acclamano Klose come un dio, ma l’atteggiamento di alcuni supporters della Lazio di estrema destra fa paura. I sostenitori della Lazio avevano mostrato nel corso della partita contro i rivali dell’AS Roma uno striscione con la scritta “Klose con noi”, in cui le due “s” in carattere runico (alfabeto segnico usato dalle antiche popolazioni germaniche, ndr) sono molto simili a quelle utilizzate dalle SS durante il Terzo Reich. La frase è una variazione sul militare come slogan “Dio con noi”, che è stato utilizzato anche in epoca nazista. I tifosi della Lazio in passato sono stati colpiti più volte a causa delle loro opinioni fasciste e di destra».
(…) La Procura Federale ha aperto un fascicolo sui cori antisemiti sentiti all’Olimpico nel corso di Lazio-Roma. L’indagine è partita su impulso giornalistico, perché sia l’arbitro Tagliavento sia gli 007 federali presenti domenica sera allo stadio non si erano accorti di nulla e, quindi, non avevano messo a referto l’accaduto. Al momento il dossier è vuoto in quanto la prima analisi su filmati e file audio non ha prodotto alcun risultato. La comunità ebraica di Roma ha fatto sapere di essere in grado di mettere a disposizione del procuratore Palazzi parecchio materiale sull’argomento. Si tratterebbe tra l’altro di una vera e propria raccolta di documenti audiovisivi relativa non solo al derby, ma anche a Lazio-Palermo e Lazio-Genoa. (…).
Il Romanista – Fabio Urbisaglia