Iturbe libera tutti, ora pressing sul Psg per Jesé

Corriere dello Sport (R.Maida)Juan Manuel Iturbe stappa il mercato della Roma come una bottiglia di prosecco a capodanno: improvvisamente e velocemente. E’ questione di ore, poi verrà formalizzato il suo trasferimento al Torino in prestito con diritto di riscatto. A Trigoria incamerano complessivamente circa 8 milioni tra i 2 che non dovranno pagare al giocatore per i sei mesi residui di stipendio stagionale e i 6 che Urbano Cairo si è impegnato a versare subito per l’acquisto di Iago Falque.

ASSALTO – E ora, finalmente, Ricky Massara può anche aggiungere giocatori all’organico. Soprattutto in attacco dove, perso fino a giugno Iturbe e perso per un mese Salah, i numeri sono diventati davvero esigui. Il ds della Roma ieri era a Trigoria e non dovrebbe muoversi neppure oggi ma è pronto a volare a Parigi, dove è stato avvistato già un paio di volte, per chiudere l’affare Jesé con il Paris Saint-Germain. La formula che cerca la Roma è la stessa accettata dal Torino per Iturbe: prestito con diritto di riscatto. Ma non è semplicissimo convincere il Psg, che già un mese fa era disposto a trattare Jesé solo nell’ambito di uno scambio con Rüdiger. E a quelle condizioni, la Roma non si metteva neppure a discutere di soldi. E poi Jesé, nonostante la falsa partenza francese, da ex madridista conserva ancora un certo appeal internazionale: al di là del Las Palmas, che si è ritirato dalla corsa per questioni di budget, dalle sue parti si sarebbe affacciato anche Klopp, che sta sondando rinforzi per contendere la Premier a Conte con il suo Liverpool. In ogni caso Jesé ha dato la sua disponibilità a giocare nella Roma. Si tratta e si tratterà ancora nelle prossime ore. Perde invece quota, almeno per ora, la pista Defrel: la Roma ha incontrato a Trigoria il Sassuolo il 29 dicembre per tentare la doppia operazione Defrel-Pellegrini ma di fronte all’impossibilità di chiudere a cifre convenienti, ogni discorso è stato congelato. Defrel peraltro rispetto a Jesé presenta una caratteristica interessante sul piano regolamentare: essendo stato formato in Italia, potrebbe essere tesserato nelle liste degli “italiani” come Nainggolan.

CENTROCAMPO – Ieri intanto il procuratore del sampdoriano Torreira ha annunciato: «La Roma lo sta trattando con la Sampdoria». Secca la smentita dei dirigenti romanisti: Torreira non ci interessa. In realtà pare sia destinato al Siviglia. Sul centrocampista che dovrà integrare la rosa, per stessa confessione di Spalletti, la caccia è ancora aperta: un profilo considerato è quello di Feghouli, algerino di passaporto francese del West Ham, anche se ha caratteristiche forse troppo offensive. Sempre in pista anche i vecchi amori, Wilshere (Arsenal in prestito al Bournemouth) e Grenier (Lione).

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE

I più letti