Qualche apparizione con Parma, Feyenoord eVerona. Poi lo stop per “problemi alla schiena”. Il primo bollettino medico giallorosso parla di “dorsalgia”, ovvero una patologia della colonna vertebrale che si manifesta attraverso un dolore nel tratto centrale della schiena. Parte con i compagni alla volta di Rotterdam per la sfida contro il Feyenoord ma, durante la rifinitura, accusa un problema fisico, sempre alla schiena. Infine l’apparizione nei minuti finali con il Verona. Da quel momentoDoumbia inizia un periodo di lavoro tra fisioterapia e palestra, alternandolo al campo.Garcia in conferenza stampa afferma: “Doumbia ha una lombalgia, e per domani (Roma-Juventus,ndr) non lo convocherò, deve rimettersi al giusto livello. È da troppo tempo che non si allena normalmente”. Dorsalgia, lombalgia o problemi di ernia, come scritto da alcuni quotidiani? Riaffiorano così problemi di cui il giocatore ivoriano ha sofferto in passato.
Nella stagione 2012-13, nella gara tra CSKA Mosca e Zenit S. Pietroburgo, Doumbia viene sostituito all’intervallo. Sottoposto ad esami strumentali, viene rilevata la presenza di un’ernia del disco (diagnosi smentita dalla Roma). Il medico del CSKA Mosca, Alexander Yardoshvili, rassicura i tifosi russi, rilasciando alcune dichiarazioni a R-Sport.ru: “Tutto procede per il meglio. Presto inizierà a svolgere alcuni allenamenti leggeri”. Il giocatore, sulla propria pagina facebook, scriveva preoccupato: “I dottori mi hanno detto che probabilmente non sarò a disposizione del CSKA Mosca per i prossimi due mesi”. In realtà i giorni furono 122 e Doumbia tornò in campo addirittura il 1 aprile 2013, nel match con l’Alania Vladikavkaz subentrando al 74′ a Musa e segnando il 4-0 al 90simo.
Problemi alla schiena che tornano a limitare il suo rendimento in campo anche nell’agosto del 2013 quando Doumbia esce al 32′ nel match contro l’Amkar Perm. Per un’infiammazione all’anca, l’attaccante ivoriano è stato costretto a saltare 6 gare di campionato e 2 gare diChampions League.
Domani sarà al Bentegodi per dare una mano alla Roma. Speriamo possa mettere alle spalle definitivamente questi problemi fisici che ne hanno limitato l’utilizzo nella sua recente carriera.
(retesport.it)