Il Messaggero (B. Saccà) - Le magiche avventure della Conference League regaleranno alla Roma, tra le tante, la mirabolante sfida con lo Zorya di Luhansk. Con chi? Ma con lo Zorya, è ovvio. E di dove sarebbe? Di Luhansk, Ucraina, suvvia anche se va detto che la partita di oggi...
Corriere della Sera (L. Valdiserri) - La prende alla larga, almeno all'inizio: "Gli strascichi del derby? Non per noi. I miei giocatori stanno molto bene. Per noi la partita è finita lì. Non possiamo tornare indietro e rigiocarla per vincere. L'obiettivo, così, adesso è battere lo Zorya ma non sarà...
Corriere della Sera (G. Piacentini) - La Conference League è la sua competizione, visto che nella gara d'esordio in Turchia contro il Trabzonspor ha segnato il suo primo (e finora unico) gol ufficiale in maglia giallorossa e nel 5-1 contro il Cska Sofia ha fornito due assist per il gol...
Corriere della Sera (M. Perrone) - La Roma troverà stasera un'avversaria nuova, fondata nel 1923 come Metallist e diventata Zorya negli anni 90. Vincitrice del campionato sovietico nel 1972, sarà la 196ma squadra affrontata tra campionato e coppe, in un elenco che va dall'Aek Atene allo Zurigo e che comprende...
La Repubblica (F. Ferrazza) - Conference League fa rima con l’odiato turnover, per Mourinho, preoccupato che i suoi fedelissimi non disperdano energie preziose per il campionato. Ha un gruppo di cui si fida molto, lo Special One, un fattore stagionale più volte sottolineato, che adesso rischia però di arrivare troppo...
Pagine Romaniste (R. Gentili) - Ferita per la sconfitta nel derby, la Roma vola in Ucraina. Dopo la schiacciante vittoria contro il Cska Sofia (5-1) nella prima gara del girone, gli uomini di Mourinho affronteranno lo Zorya Luhansk per accelerare il discorso qualificazione.
Come lo Shakhtar Donetsk, anche lo Zorya...
Manca sempre meno per la partita di domani che la Roma affronterà contro lo Zorya. I giallorossi sono partiti per l'Ucraina dall'aeroporto di Fiumicino e questa sera ci sarà subito la conferenza stampa di mister Mourinho che sarà accompagnato da Shomurodov. Domani il match alle 18.45 italiane. Sono rimasti...
Corriere dello Sport (J. Aliprandi) - Quasi duemila chilometri separano Roma da Zaponzzja, città che ospiterà la seconda sfida del girone di Conference League. Perché come accade ormai da anni allo Shakhtar, anche lo Zorya non può ospitare gare casalinghe nella sua Luhans'k per la guerra scoppiata sette fa nell'Ucraina...
Corriere della Sera (M. Perrone) - Duecento panchine nelle coppe internazionali. È il traguardo che Mourinho toccherà domani sul campo dello Zorya, la squadra ucraina che era in "serie C" quando lui esordì in Europa il 28 settembre 2000, con il Benfica, pareggiando 2-2 a Lisbona contro l’Halmstads, nel...
Parlerà portoghese l'arbitro che è stato designato per la sfida di giovedì tra Zorya e Roma valida per la seconda giornata dei gironi di Conference League. A fischiare sarà Luis Godinho che sarà coadiuvato dai connazionali Texeira e Pedro Almeida, quarto uomo André Narciso. Il match si giocherà alle...
Lorenzo Pellegrini ieri sera ha incantato lo Stadio Olimpico e prosegue col suo grandissimo inizio di stagione fatto da ben 5 reti. Una delle due contro il CSKA Sofia gli ha fatto vincere il premio come "Gol della settimana" della Conference League. Un tocco delizioso dai 20 metri a...
repubblica.it (G. A. Perrelli) - I romanisti, in realtà, li ha subito conquistati, già in quel 4 maggio in cui la Roma, stupendo il pallone intero, ne annunciò l'ingaggio. Bastò la parolina magica da quattro lettere: "Daje". Epperò José Mourinho quell'amore – sapientemente coltivato giorno dopo giorno, apparizione dopo apparizione...
Corriere dello Sport (R. Maida) - Chissà cosa avranno pensato in Inghilterra, dove un network ha acquistato i diritti della Conference League soltanto perché incuriosito da José Mourinho. Evidentemente ci sono serate che meritano di essere vissute anche davanti alla tv, a prescindere dall’importanza dell’evento, per capire che effetto facciano.
Beh, a conti fatti...
Corriere dello Sport (G. Marota) - Il gol è poesia, in tutte le sue salse. Di classe o di stinco, di genio o di cattiveria, a scavalcare il portiere (alla Pellegrini) o sulla linea del fuorigioco (alla Abraham). E questa Roma prova un godimento profondo nel trovare la via della...
Corriere dello Sport (L. Scalia) - Partita semplice per l'arbitro Glenn Nyberg, alla prima direzione in Italia. Stesso discorso per i guardalinee Beigi e Sederqvist. Il terzetto svedese si difende egregiamente dalla mancanza del Var, prevista solo in finale.
Il primo tempo scorre via liscio, anche se al 5' l'arbitro non vede...