Pagine Romaniste – La Roma tramite il proprio sito ufficiale ha pubblicato la Relazione Finanziaria Semestrale consolidata al 31 dicembre 2016. Andando ad analizzare si evince che i ricavi sono 88.596 milioni di euro e si compongono di profitti da gare per 19.073 milioni, di merchandising per 3.564 milioni, di sponsorizzazioni per 2.577 milioni, di diritti televisivi 53.375 milioni, di proventi pubblicitari 4.875 milioni. I preliminari di Champions League con il Porto e le partite del girone di Europa League hanno fruttato 23.7 milioni di euro. I costi totali ammontano a 108.637 milioni di euro, di cui 75.951 per le spese per il personale. Il ‘rosso’ di bilancio da 53,4 milioni di euro. Da segnalare che Emerson Palmieri è stato riscatta ufficialmente, mentre è confermato il prestito secco senza diritto di riscatto di Wojciech Szczesny. Da sottolineare anche che Leandro Castan ha rinnovato il proprio contratto fino al 2019. Le plusvalenze del mercato estivo ammontano a 8.6 milioni di euro. Il Patrimonio netto consolidato al 31 dicembre 2016 è negativo per 100,5 milioni di euro, in crescita di 16,5 milioni di euro rispetto al 30 giugno 2016.
In particolare, nel Semestre si registrano Versamenti in conto futuro aumento di capitale per 70 milioni di euro, effettuati da Neep Roma Holding SpA, parzialmente compensati dal Risultato economico del periodo, negativo per 53,4 milioni di euro. La Posizione finanziaria netta consolidata al 31 dicembre 2016 è negativa per 144,4 milioni di euro, in miglioramento di 25,9 milioni di euro rispetto al 30 giugno 2016. Si compone di disponibilità liquide, per 41,6 milioni di euro (8,7 milioni di euro, al 30 giugno 2016), crediti finanziari, per 11,7 milioni di euro (11,7 milioni di euro, al 30 giugno 2016), e indebitamento, per complessivi 197,7 milioni di euro (190,7 milioni di euro, al 30 giugno 2016). crediti finanziari al 31 dicembre 2016, pari a 11,7 milioni di euro. L’indebitamento finanziario si compone di: Debiti con scadenza oltre i 12 mesi, per complessivi 160,2 milioni di euro; Debiti con scadenze entro 12 mesi, per complessivi 37,4 milioni di euro.