Corriere dello Sport – La svolta di Zeman

– Roma-Inter e Juve-Lazio sono le due semifinali di Coppa Italia, entro fine mese si conosceranno le finaliste e poi se ne ripaerlerà al termine del campionato. A quel punto le romane potrebbero ritrovarsi di fronte a contendersi il torneo all’Olimpico. La Roma è andata a vincere a Firenze, al termine dei supplementari e con un finale al veleno.

La Fiorentina ha faticato a prendere le contromisure alla Roma, che Zeman ha disposto molto accorta in fase difensiva, con una svolta epocale nella sua carriera. A sorpresa ha schierato per la prima volta la difesa a tre, un centrocampo molto folto e, di fatto, un solo attaccante, Destro, che ha firmato la qualificazione.
Due traverse per i viola, un palo clamoroso nei supplementari. Altrettante occasioni sprecate dalla Roma in contropiede. Destro aveva cominciato male. Solo in attacco, supportato da Pjanic e Florenzi, ha sbagliato tante conclusioni durante i 90′. Si è riscattato all’inizio del primo tempo supplementare, al termine di una tipica azione zemaniana. Un gol pesante, che toglie la Roma dai meandri della crisi.
(…)

Per il boemo una boccata d’ossigeno, in una fase delicatissima della stagione, quando già si aggiravano presenze sinistre intorno alla sua panchina. La Coppa Italia offre alla Roma la possibilità di dare un senso ad una stagione finora mediocre in campionato e al boemo l’opportunità di centrare il primo trofeo della sua carriera. Non male no?

Corriere dello Sport – G. D’Ubaldo

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE

I più letti