Stadio della Roma, comitato per il sì: “Noi non molliamo, da domani parte la petizione e la raccolta delle firme”

Il Comitato per il sì per lo stadio della Roma tramite il proprio profilo Facebook ha pubblicato una nota ufficiale, nella quale annuncia di non mollare e di continuare a lottare per il progetto di Tor di Valle. Da domani infatti diffonderà una petizione per raccogliere le firme. Questo il comunicato:

Noi siamo quelli che cantano 90 minuti, che cantano più forte degli avversari, quelli che cantano meglio, che cantano fin oltre il triplice fischio, nella gioia e nella sofferenza, nella vittoria e nella sconfitta, al freddo del vento gelido del Nord e sotto il caldo cocente del sole battente… Noi non molliamo mai perché davanti abbiamo la Roma, quella compagine di giocatori che indossa la maglia dai colori più belli del mondo. Per la nostra squadra, per la nostra città, abbiamo creduto, crediamo, nel progetto del nuovo stadio di Tor di Valle. Siamo scesi dagli spalti e siamo entrati in campo per lottare e giocare forse una partita impossibile, la partita delle partite, la finale di Champions… In poco più di un giorno siamo diventati mille, cresciamo minuto dopo minuto, e ora vorrebbero metterci il bavaglio alla bocca? Noi siamo quelli che cantano 90 minuti, quelli che cantano fin oltre il triplice fischio, quelli che a volte cantano persino durante tutto l’intervallo della partita più insignificante, della coppa più sfigata, nella sera più fredda che il dio calcio abbia inventato e ora l’arbitro Raggi vorrebbe sospendere l’incontro? Cara sindaca, noi non molliamo, noi restiamo in campo e canteremo ancora più forte, canteremo fino alla morte, perché davanti abbiamo un sogno e non sarai tu, con l’ennesimo ‘no’ a cancellarlo. Diffondiamo la petizione, invitiamo a firmare“.

Anche Emiliano Pittueo, ex consigliere e assessore del Comune di Roma, si è schierato a sostegno dello stadio della Roma. Il politico insieme ad alcuni amici ha deciso di creare il “fronte del sì“. Queste le sue parole rilasciate al sito affariitaliani.it:

L’idea è nata dopo lo slittamento della Conferenza dei Servizi che sinceramente non ci piace. Noi guardiamo la Juve e le altre società europee che hanno cambiato la loro storia con lo stadio che potrebbe essere un’opportunità per la città di Roma. Siamo principalmente tifosi e vorremmo uno stadio bello, sicuro e senza file ai tornelli per i controlli. Vorremmo evitare come accaduto in Coppa Italia uno stadio vuoto. Sino ad oggi hanno gridato solo i contrari e così abbiamo deciso di far sentire la nostra voce e dalla chat di pochi amici è nata l’idea della petizione“.

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE

I più letti