Roma, tutta la Champions in 50 giorni

Corriere dello Sport (G.D’Ubaldo) – Una volata lunga cinquanta giorni, meno di un mese per capire tutto, per conoscere strategie e programmi, condizionati dal piazzamento al secondo posto, che consente di partecipare alla fase a gironi della Champions League e che vale per la società oltre sessanta milioni. Almeno quattro squadre in corsa, con la Roma favorita, che vanta quattro punti in più del Napoli, otto nei confronti della Lazio e dieci sull’Atalanta. La squadra di Spalletti è in vantaggio nella differenza reti rispetto al Napoli. A parità di punti il secondo posto sarà suo e deve ancora giocare le partite di ritorno contro Lazio e Atalanta. Anche il calendario è favorevole alla Roma. Nelle otto partite che mancano dovrà giocare contro Atalanta, Lazio e Juventus all’Olimpico e ha una sola trasferta difficoltosa, a San Siro contro il Milan. Domani a Bologna, la prossima gara esterna a Pescara e l’ultimo viaggio della stagione a Verona contro il Chievo sono alla portata dei giallorossi. Anche l’ultima giornata di campionato, con il Genoa all’Olimpico, non toglie il sonno a Spalletti.

BASTA TURNOVER – Il tecnico toscano potrà gestire le otto partite che mancano senza turn over, con la possibilità di utilizzare gli uomini migliori giocando una volta a settimana. Cosa che non è stata possibile da gennaio a questa parte. Anche se la Roma è la squadra che ha utilizzato il minor numero di giocatori in campionato, appena ventidue, compreso Iturbe, che a gennaio si è trasferito al Torino. In questo periodo Spalletti ha dimostrato di fare un turn over ragionato e negli ultimi tempi la fatica si è fatta sentire.

ARIA DI RECORD – Comunque il cammino della Roma in campionato è stato quasi a livello di record. Se riuscisse a vincere a Bologna la squadra di Spalletti supererebbe il tetto dei settanta punti. Sarebbe l’undicesima volta nella storia della Roma e la quarta consecutiva dal 2013-2014. Nel conteggio rientra anche il torneo 1930-1931 con 18 squadre e due punti per partita vinta. Ripartire è la parola d’ordine a Trigoria, dopo la deludente eliminazione dalla Coppa Italia. Servono subito i tre punti, aspettando il posticipo di domani sera tra Lazio e Napoli all’Olimpico. I giallorossi faranno il tifo per la squadra di Inzaghi, perchè in caso di vittoria laziale potrebbero aumentare il distacco nei confronti degli uomini di Sarri. Spalletti vanta una buona tradizione da allenatore della Roma contro il Bologna. Ha disputato cinque partite, con tre vittorie e due pareggi. Sono a suo favore anche i precedenti con Donadoni: su quattro partite giocate, due vittorie per Spalletti e due pareggi. Il tecnico toscano domani raggiungerà quota 399 partite in serie A. Nella prossima gara all’Olimpico contro l’Atalanta taglierà il traguardo delle 400. Totti partirà ancora dalla panchina, ma è il giallorosso che ha segnato di più contro il Bologna: sette reti al suo attivo. Contro i rossoblù il capitano realizzò il suo primo rigore con il cucchiaio il 16 aprile 2000

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE

I più letti