"The King of Rome is not dead". Questo è stato il tormentone dopo il derby di ritorno dello scorso anno. Le parole erano di Richard Whittle, telecronista nord irlandese di Al Jazeera, che commentò così il secondo gol di Totti nel derby vinto dalla Roma per 2-0. Il Capitano,...
Approdato nell'anno del secondo scudetto giallorosso, Christian Panucci ha indossato la maglia della Roma per otto stagioni. Il suo score da romanista parla di 229 presenze e 20 reti tra campionato e coppe. Dopo l'avventura al Milan, è stato il primo calciatore italiano in assoluto ad essere ingaggiato dal...
Alle 15 di oggi pomeriggio, inizierà il derby numero 170 della storia della capitale: Roma-Lazio, 82° confronto in cui i giallorossi saranno i padroni di casa. Situazione indigesta per la Lazio, che insegue da 14 anni un successo nell’Olimpico “romanista”: l’ultima volta nel ‘97-’98, stagione dei 4 derby vinti...
Dall'acqua santa alla birretta, dalla camomilla alla barretta di cioccolato al latte. C’è chi si tappa dentro casa per una settimana, chi si fa un doppio segno della croce, chi entra in campo sempre con il piede destro, chi con il piede sinistro, chi bacia Gesù, la Madonna o...
Alla fine, viene da pensare per fortuna che c'è lui. Anche perché i numeri sono impietosi e dicono che senza Francesco Totti la Roma quest'anno ha perso 6 volte su 8. Così, se i laziali si augurano che sia un bel settebello, i romanisti sperano di festeggiare con un...
Come era prevedibile, non ci sarà il tutto esaurito. Tuttavia il colpo d’occhio che presenterà lo stadio Olimpico nel pomeriggio sarà certamente di primo livello. Tra abbonati (poco più di diciottomila) e biglietti venduti, saranno circa cinquantacinquemila i tifosi che non mancheranno all’appuntamento con il derby.
Esauriti da giorni i...
Gioca in casa per calendario la Roma, ma anche se la Lazio ha tradizione nettamente sfavorevole nei panni dell'ospite, non vince in campionato da quindici anni, parliamo di un dato del tutto occasionale, in realtà il fattore campo non è determinante in questo tipo di sfide.
E dunque, fatto salvo...
Il 22 febbraio — stiamo parlando del 2012 e non del 2010 — Edy Reja rassegnava via fax le sue dimissioni, respinte dal presidente Claudio Lotito che, brandendo il contratto come una spada, lo ha costretto a tornare indietro. Il 25 febbraio — sempre 2012 — a Luis Enrique...
Se il batticuore da derby vi consente di allargate l'orizzonte, vi accorgerete che storia e geografia raccontano come il matrimonio tra Roma e Spagna in passato abbia portato bene. La massima espansione dell'Impero, infatti, si raggiunse proprio sotto un imperatore nato nella penisola iberica, precisamente vicino all'attuale Siviglia. Cioè,...
Teso, come chi sa che la partita di domenica potrebbe fornire l'identikit finale della stagione della sua Roma. Luis Enrique però al peggio non pensa e, senza preoccuparsi di contraddire pensieri e parole del ds Sabatini, lancia un avviso, alla propria squadra prima che agli avversari: "Non deve esistere...
Un girone fa era stata la partita del cuore di Giammario Piscitella. Oggi che lui non c’è - domani sarà in panchina nel suo primo derby con la prima squadra -, Roma-Nocerina(ore 14.30, diretta su Roma Chanel è una tappa di avvicinamento alla grande sfida di giovedì sera, quando...
L’ormai famosa “proposta” non cambierà. L’immutabilità è parte integrante del calcio di Luis Enrique. In quel tipo di gioco non contano i fattori che di solito, nella storia del pallone di casa nostra, hanno inciso su tante scelte degli allenatori: avversario, minutaggio, risultato, impegni successivi. Calcio d’attacco, sempre e...
«Credo sia arrivato il momento per fare arrivare da parte di tutti i tifosi una sollecitazione alle società per far partire veramente i progetti dei nuovi stadi». Così il sindaco Gianni Alemanno sulla questione dei nuovi impianti di Roma e Lazio. «È tanto tempo che i tifosi aspettano -...
Era lì lì per rompere il ghiaccio lo scorso 16 ottobre, poi più continuava a dire «sono pronto» e più Luis Enrique pensava di non farlo giocare. L’unica soddisfazione per Erik Lamela nella sfida di andata contro la Lazio fu solo panchina. (...). L’esordio con gol, la settimana successiva...
Allenatore professionista in attesa di sistemazione; opinionista in carriera; ballerino dilettante sotto i riflettori della tv. Marco Delvecchio, classe 1973, milanese con il cuore metà giallo e metà rosso, è l’uomo che ha segnato più gol nel derbydi Roma, nove. Un record impolverato ma che lo accompagna giorno per...