Il Messaggero (S.Carina) - Alla fine ha prevalso il buon senso. O forse, la semplice logica del risultato. Perché nel momento in cui Edin Dzeko inizia il riscaldamento, Djuric (attaccante del Cesena) segna il gol del vantaggio della Bosnia. Una rete che permette a Pjanic e compagni (ora terzi) di...
Il Tempo (F.Magliaro) - Se davvero la As Roma vuole portare a casa lo Stadio di Tor di Valle deve correre. Ma correre tanto. Le dimissioni di Ignazio Marino da sindaco di Roma - se e quando diverranno effettive - infatti, ad oggi, non bloccano l’iter amministrativo del progetto....
La Gazzetta dello Sport (D.Stoppini) - E' da due magnifici errori, da due fuoripista imprevisti chiamati Gervinho e Iturbe, che è nata questa Roma. È in due giocatori già traslocati e poi nuovamente sballati che c’è tutto il bello e il brutto di una squadra alla perenne ricerca di stessa,...
La Gazzetta dello Sport (A.Cordolcini) - Qualificazione all’Europeo dopo 16 anni di assenza e storico primato nel ranking Fifa in vista (basterà una vittoria martedì contro Israele per scavalcare Argentina e Germania): il Belgio è una squadra d’oro non solo per il valore economico dei singoli giocatori ma anche per...
Il Corriere della Sera (G.Piacentini) - Kevin Strootman aspetta, spera e stavolta ci crede pure un po’ di più. Basta fare un giro su Instagram e Twitter per vedere il centrocampista olandese mentre posa con la fidanzata e alcuni tifosi, sorridente e sereno come negli ultimi mesi non si era...
Il Tempo (A.Austini) - Ha vinto il buon senso di Dzeko e del ct bosniaco. Quindi ha vinto anche la Roma. Il centravanti non ha giocato neppure un minuto ieri con la sua nazionale impegnata a Zenica contro il Galles. Una sfida vitale in ottica qualificazione agli Europei, che...
Il Tempo (A.Serafini) - Sabatini freme, Garcia attende. Nel mezzo c'è Ezequiel Ponce, talento diciottenne scoperto dal diesse giallorosso in Argentina, rimasto però finora a secco di presenze. Nonostante le aspettative e l'alto investimento economico (circa 7 milioni), il tecnico francese non sembra pronto a cambiare la linea dell'esperienza.
Per...
La Gazzetta dello Sport (R.Palombo) - Il cambio della guardia avverrà all’inizio del 2016, senza aspettare la fine della stagione calcistica. Giuseppe Pecoraro, 65 anni, già prefetto di Roma dal 30 novembre 2008 al 2 aprile 2015, sarà il nuovo capo della Superprocura della Federcalcio. Prenderà il posto di...
Il Tempo.it - I finanzieri del Comando provinciale di Roma, impegnati nell'operazione "Febbre a 90", hanno smantellato un'organizzazione specializzata nella realizzazione e commercializzazione, per lo più on line, di articoli di abbigliamento e di gadget recanti marchi e loghi contraffatti di note griffe nazionali ed estere operanti nel mondo del...
Il Tempo (Bisbiglia) - Trattative interrotte, cambi di programma, problemi irrisolti e promesse vane. Ignazio Marino e la sua Giunta abbandonano, lasciando Roma nel caos. Macerie in parte erano già presenti all’arrivo del chirurgo Dem, ma che il marziano in bici ha contribuito ad accumulare nel maldestro tentativo di...
La Gazzetta Dello Sport (V. Piccioni) - Niente penalizzazioni di tre punti per Genoa e Lecce, nessuna squalifica per Stefano Ferrario, Massimiliano Benassi, Antonio Rosati e Omar Milanetto. I ricorsi per revocazione firmati dal procuratore federale Stefano Palazzi sono stati giudicati inammissibili dalla Corte federale d’appello della Federcalcio. La vicenda riguardava...
La Gazzetta Dello Sport (A. Tosi) - Dopo i russi, gli americani. Anche nel calcio Venezia conferma la sua vocazione di città cosmopolita. Finito male il regno del russo Korablin che ha lasciato il club non iscritto alla Lega Pro, adesso tocca a Joe Tacopina il compito di risollevare una...
Il Tempo (M. Villosio) - Su Youtube i video che lo immortalano mentre urla, inveisce, dice parolacce o borbotta «intervistato» e pungolato da voci divertite fuori campo sono ancora oggi visibili. «Enzo il barbone» (così viene definito nel titolo dei filmati), un senza fissa dimora con disturbi mentali sotto...
La Gazzetta Dello Sport (F. Licari) - Non sembra più un paradosso l’idea di spostare le elezioni Fifa. L’ipotesi si sta facendo strada e se ne parlerà all’Esecutivo straordinario di Zurigo il 20 ottobre. Non tutti sono d’accordo: ma la Fifa House sembra crollare come la Casa degli Usher, non...
La Repubblica (M. Pinci) - Il terremoto Marino avrà ripercussioni anche sull’universo sportivo della capitale. Ma non è detto che le scosse telluriche portino effetti negativi. Anzi, potrebbero paradossalmente offrire un assist per la candidatura olimpica di Roma 2024. Qualcuno se ne sta convincendo anche nel Palazzo H del...