Home Blog Pagina 7322

Ufficiale, Bertolacci è un giocatore del Milan. Contratto fino al 2019

0

bertolacci

A.C. Milan comunica di aver acquisito a titolo definitivo da A.S. Roma il calciatore Andrea Bertolacci che ha firmato un contratto al 30 giugno 2019.

(acmilan.com)

Caso Catania, domani incontro tra Tavecchio e Palazzi

0

tavecchio

È in programma per domani un vertice tra il presidente della Figc, Carlo Tavecchio, e il procuratore federale Stefano Palazzi per fare il punto sulle inchieste di Catania e Catanzarosul calcioscommesse. A seguire nella sede della Figc in via Allegri ci sarà una conferenza stampa congiunta di Tavecchio e Palazzi.

(adnkronos)

Ritiro Pinzolo, ecco il programma completo della settimana in Val Gardena

0

Pinzolook22

Ecco il programma del ritiro dell’As Roma in Val Rendena per i giorni che andranno da lunedì 6 luglio a sabato 11 luglio presso il centro sportivo “Pineta” di Pinzolo.

Programma ritiro AS Roma

Sabato 4 luglio
CONCERTO DI MUSICA LEGGERA CON ANDREA PORCEDDU, Piazza Carera, ore 21.00
Domenica 5 luglio
CONCERTO DEL GRUPPO MUSICALE LE “MAITINADE”, Brani dal folk allo swing anni ‘50 interpretati da una band di fiati. Piazza Carera, ore 21.00

Lunedì 6 luglio
ARRIVO SQUADRA. ALLENAMENTO pomeridiano. Stadio Pineta

SCALATA DEL CAMPANILE DELLA CHIESA DI S. LORENZO CON LE GUIDE ALPINE, Piazza A. Maffei, ore 21.00

Martedì 7 luglio
ALLENAMENTI, Stadio Pineta
PRESENTAZIONE SQUADRA, Piazza S. Giacomo, ore 21.00

Mercoledì 8 luglio
ALLENAMENTO SOLO AL MATTINO, Stadio Pineta

I CAMPIONI DELLA ROMA INCONTRANO I PICCOLI TIFOSI GIALLOROSSI *, Paladolomiti, ore 21.00 (Accesso consentito ai bambini di 6 anni compiuti. L’accesso al Paladolomiti non è consentito ai genitori, i bambini saranno accompagnati ai posti dagli steward)

MUSICA DAL VIVO CON GISELLA ZAMBITO, Piazza Carera, ore 21.00

Giovedì 9 luglio
ALLENAMENTI, Stadio Pineta.

PASSEGGIATA GASTRONOMICA GIALLOROSSA CON LA PARTECIPAZIONE DEL DUO MUSICALE “AVANTI E ‘NDRE”, Piazza Carera, Piazza Bavdin e Viale Marconi, ore 21.00

Venerdì 10 luglio
ALLENAMENTI, Stadio Pineta

INCONTRO CON CAPITANO E MISTER PER SALUTO AI TIFOSI, Piazza Carera, ore 21.00

NOTTE GIALLOROSSA MUSICA E INTRATTENIMENTO, Centro di Pinzolo, ore 21.00

Sabato 11 luglio
ALLENAMENTI, Stadio Pineta

PARTITA AMICHEVOLE AS ROMA – GYIRMÓT FC GYOR KFT (Hu), Stadio Pineta, ore 17.00
VENDITA BIGLIETTI (I biglietti saranno in vendita VENERDÌ 10 LUGLIO dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 e SABATO 11 LUGLIO, dalle 10.00 alle 18.00, presso la biglietteria del “Villaggio Trentino” all’esterno dello Stadio Pineta. I biglietti saranno in prevendita presso le Casse Rurali con 2,00 euro di diritto di prevendita a partire dal primo luglio 2015. PREZZO BIGLIETTI: intero tribuna: 13,00 euro (posti a sedere); intero prato: 10,00 euro (posti in piedi); gratis: bambini 0-8 anni non compiuti, con adulto pagante)

VENDITTI COVER BAND IN CONCERTO, Piazza Carera, ore 21.00

ALLENAMENTI GIORNALIERI DELLA SQUADRA AD INGRESSO GRATUITO Il programma può subire variazioni per esigenze tecniche di AS Roma. Dal 6 all’11 luglio, negozi aperti tutte le sere.

(campigliodolomiti.it)

Roma, saltano cessioni di Destro e Gervinho: il club perde 30 milioni

0

inter-roma-gervinho

Salta tutto. O forse no, non proprio. Solo poche ore fa la Roma sembrava convinta di chiudere l’esercizio di bilancio con una serie di incassi, circa 50 milioni, capaci di sistemare i conti e dare uno sprint al mercato in entrata. Poi è successo qualcosa: la Roma e il Monaco non hanno trovato l’accordo per il trasferimento di Destro, l’Al Jazira ha chiamato stamattina Trigoria per annunciare che l’affare Gervinho è da considerarsi saltato. Per la Roma, vorrebbe dire perdere poco meno di 30 milioni: per questo qualcuno prova a riannodare in extremis i fili delle operazioni.

ROMA-MONACO, FUMATA NERA: MA SI TRATTA ANCORA – Più facile, forse, riuscirci per Destro. Perché nonostante le voci che vorrebbero il calciatore poco convinto della destinazione è vero l’esatto contrario: l’attaccante, ancora in vacanza con la moglie Ludovica, non ha detto no al trasferimento nel Principato. A portare alla fumata nera la differenza nella valutazione tra la Roma, che chiede 14 milioni, e il Monaco, che ne offre 4 per il prestito e 7 +1 di bonus per il riscatto non obbligatorio. L’ultimatum scade martedì mattina, c’è ancora qualche ora per rimettere in piedi il trasferimento. La Roma avrebbe fretta soltanto per assicurarsi un’entrata da mettere subito nel bilancio che chiude il 30 giugno e per questo ha concesso uno “sconto” al club del magnate russo Dimitri Rybolovlev. Inutile, fino a ora: “E‘ mancato l’accordo tra Roma e club del Principato“, annunciava l’agente Vigorelli. Che però nel pomeriggio ha continuato a sentire il ds della Roma Sabatini, per tentare di riaprire una finestra. C’è tempo fino a martedì mattina, poi la Roma chiuderà la trattativa. E cercherà con calma acquirenti più munifici.

SALTATO GERVINHO, DIFFICILE RICUCIRE – Se la situazione Destro pare tramontata, ancora più complessa è quella per Gervinho. La Roma aveva un’accordo con l’Al Jazira. Che però in mattinata ha chiamato i dirigenti del club giallorosso per annunciare di non aver più intenzione di ingaggiare l’ivoriano. Dietro la decisione ci sarebbero le pretese folli dell’attaccante, che ha chiesto non solo uno stipendio da oltre 4,5 milioni netti a stagione, ma anche case per la famiglia e per un foltissimo entourage, e avrebbe anche preteso che alcuni dei suoi uomini di fiducia fossero stipendiati direttamente dal club di Abu Dhabi. Richieste che hanno portato alla rottura. Anche se il mediatore nominato dalla Roma per condurre la trattativa dal proprio ufficio romano continua a muoversi per ricucire lo strappo con il giocatore e con l’Al Jazira. Da Trigoria considerano l’affare però chiuso. Almeno fino a prova contraria.

CONTATTO PER DZEKO – Intanto nelle ultime ore la Roma non ha smesso di lavorare alla pista Dzeko. Un intermediario era ieri in Inghilterra, a Londra, per tessere i contatti con il Manchester City. Che parte da una richiesta di 24 milioni di euro: difficile inserire Ljajic, se non impossibile. La Roma proverà invece a ridurre le pretese del centravanti, partito da una richiesta di 6,5 milioni di euro a stagione, gli stessi che percepirebbe fino al 2018 all’Etihad Stadium. I rapporti con il giocatore però sono ottimi, e Dzeko ha dato la sua disponibilità al trasferimento alla Roma. Che non vorrebbe spendere più di 4,5 milioni per 4 anni per lo stipendio dell’attaccante e di 18 milioni per il suo cartellino. Ovviamente, cessioni permettendo.

(La Repubblica – M. Monti, M. Pinci)

Mercato Roma, proseguono i contatti per Dzeko: entourage del giocatore al lavoro sull’ingaggio

0

dzeko

Secondo quanto riporta calciomercato.it, proseguono i contatti tra la Roma e il Manchester City per Edin Dzeko, obiettivo dei giallorossi da più di un mese. A complicare l’operazione i costi dell’ingaggio: il bosniaco percepisce 6 milioni di euro all’anno con i Citizens e i giallorossi vorrebbero optare per una dilazione su più anni, con un’offerta da 4,5-5 milioni. L’entourage dell’attaccante è al lavoro in questi minuti. Si cerca una soluzione. Benteke, Lukaku, Luiz Adriano e Jovetic le altre piste plausibili.

Mercato Roma, ufficiale: Cech è un giocatore dell’Arsenal

0

cech

Petr Cech è un giocatore dell’Arsenal. A renderlo noto è stato il Chelsea che, tramite il proprio sito, ha ufficializzato la cessione del portiere, accostato in passato alla Roma, ai Gunners.

Mercato Roma, l’agente di Viviani: “Il Palermo? La posizione di Federico è in stand-by, novità nelle prossime ore”

0

viviani-latina

Giampiero Pocetta, agente di Federico Viviani, ha parlato del suo assistito al portale tuttomercatoweb.com. Queste le sue parole: “Nelle prossime ore potrebbero esserci novità per Viviani, la cui posizione al momento è in stand-by. Zamparini dice che è fatta? Io parlo per quello che mi riguarda e dico che vedremo nelle prossime ore”.

Mercato Roma, Lucescu: “Pronti a vendere Luiz Adriano. Trattative in corso”. L’agente dell’attaccante: “Gli piacerebbe giocare al Milan”

0

Lucescu

L’allenatore dello Shakhtar Donetsk Mircea Lucescu, attraverso il sito ufficiale del club, ha confermato la volontà di cedere tra gli altri, Luiz Adriano, attaccante accostato anche alla Roma. Queste le sue parole: “Siamo pronti a vendere i giocatori che hanno a lungo difeso i colori del nostro club in primo luogo, Douglas Costa, Luiz Adriano e Fernando. Per questi tre giocatori sono in corso trattative. Adriano all’Al-Ahly? Mi è stato detto che c’è un accordo ma Adriano non ha approvato tale proposta. C’è ancora tempo fino al 31 agosto, quando la finestra di trasferimento si chiude. Vediamo…”. Di Luiz Adriano ha parlato poi il suo agente, Gilmar Veloz: “Se il Milan segue Luiz Adriano? Bisogna trattare con lo Shakhtar Donetsk. Se il Milan ha intenzione di fare un’offerta per prenderlo in estate? Questo dovete chiederlo a Galliani – le sue parole a milannews.it -. A Luiz Adriano farebbe piacere giocare al Milan, come qualsiasi altro giocatore”.

Romagnoli, problemi con la Roma: il Milan si fa di nuovo sotto

0

Romagnoli-Samp-300x225

Il futuro di Alessio Romagnoli alla Roma è tutt’altro che certo: in vacanza dopo l’eliminazione dell’Under 21 dagli Europei di categoria, il difensore avrebbe avuto una discussione con il club per una richiesta di tre giorni di ferie supplementari. Così si è creato un clima di tensione che mette in discussione il ritorno del giocatore nel club dov’è cresciuto dopo l’ottima stagione alla Sampdoria. Ad approfittarne sarebbe proprio il tecnico che l’ha lanciato in blucerchiato, Sinisa Mihajlovic: ci aveva già provato a fine campionato, ora il Milan si rifà sotto con il difensore classe 1995.

Gazzetta.it

Mercato Roma, l’agente di Abdennour: “Mai contattati da squadre italiane, Aymen non vuole giocare in Serie A”

0

Abdennour

Abdelkader Jilani, agente di Aymen Abdennour, difensore del Monaco accostato a diversi club italiani tra cui la Roma, è stato intervistato da calciomercato.com. Queste le sue parole: “Non siamo mai stati contattati dal Milan, nè da altre società italiane. Abdennour vuole giocare in Premier League o in Liga, non in Italia. La pista che porta al West Ham è chiusa“.

Mercato Roma. Vigorelli (agente Destro): “Mattia non ha rifiutato il Monaco, è mancato però l’accordo tra i club”

0

FBL-ITA-SERIEA-AS ROMA-HELLAS VERONA

Il procuratore di Mattia Destro, Claudio Vigorelli, ha chiarito la situazione che riguarda il suo assistito e il possibile passaggio al Monaco ai microfoni di TMW:

Mattia non ha rifiutato il Monaco, è mancato però l’accordo tra Roma e club del Principato“.

Una fumata nera che sembra definitiva, con la Fiorentina e forse anche la Sampdoria spettatori interessati.

Bertolacci: “Il Milan è stata sempre la prima scelta, volevo fortemente questo club. Progetto importante”. Finite le visite mediche

0

bertolacci

A margine delle visite mediche alla clinica La Madonnina di Milan, Andrea Bertolacci ha rilasciato la sua prima intervista a Milan Channel. Ecco le sue dichiarazioni al canale tematico rossonero:

Sarà una grande emozione, arrivo in una società molto importante. Non vedo l’ora di iniziare. La trattativa? Per me il Milan è stata sempre la prima scelta, volevo fortemente questo club. La società mi ha dimostrato grande affetto fin da subito. C’è un progetto importante e grande voglia dopo una stagione difficile. Gli obiettivi? Mi aspetto una stagione importante, cercherò di dare il massimo e speriamo di arrivare il più in alto possibile. I nuovi compagni? Ho già parlato con Antonelli e Cerci, e anche con il mister. Ho sentito grande entusiasmo, c’è voglia di fare bene“.

Mercato Roma. Dalla Francia: Destro è a Monaco, pronto il contratto. Dall’Italia: trattativa saltata, non c’è accordo tra i club

0

milan-roma-destro0

Secondo quanto rivela Eurosport.fr, Mattia Destro sarebbe arrivato nel Principato di Monaco per trattare e probabilmente chiudere con il club monegasco. Non sono però state fissate le visite mediche. L’attaccante della Roma è al centro di un’operazione di calciomercato che potrebbe portare nella casse dei capitolini circa 15 milioni di euro: questa la richiesta da parte dei giallorossi, 13 l’offerta dal Principato.

Arrivano notizie discordanti dall’Italia. Secondo Mario Giunta di Sky e Claudio Raimondi di Mediaset, la trattativa Destro-Monaco sarebbe saltata.

Fumata nera, Monaco e Roma non hanno raggiunto nessun accordo per il trasferimento di Mattia Destro. Una trattativa che durava ormai da giorni, contatti e colloqui che però non hanno portato al buon esito dell’affare. Almeno per il momento dunque la trattativa tra le parti sembra essere definitivamente sfumata, con Destro chiamato a disfare le valigie. Montecarlo non sembra infatti essere nel suo futuro. Questo quanto riporta Di Marzio.

E’ arrivato il no di Mattia Destro al Monaco. Non è stato trovato l’accordo fra l’attaccante e il club del Principato. Con i monegaschi fuori dai giochi prende quota l’ipotesi Fiorentina. Lo rivela TMW.

Stadio della Roma, Caudo: “Solo errori di trasmissione. Si va avanti”

0

stadiodellaroma123109

Il Tempo (F.Magliaro)“La mancanza di parte della documentazione non cambia la nostra impostazione”. Dopo che, nei giorni scorsi, l’assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Giovanni Caudo, aveva specificato in una intervista pubblica quanto Il Tempo aveva già anticipato circa i dubbi sulla prosecuzione dell’iter procedimentale per l’esame dello stadio della Roma in assenza di tutta la documentazione “definitiva” del progetto, la scoperta della mancanza anche di altre relazioni sulle opere “di pubblico interesse” non muta sensibilmente la posizione del Campidoglio.

Abbiamo contattato anche il coordinamento del progetto, esponendo la carenza di questa parte di progetto e, cioé, la mancanza delle relazioni esplicative sugli interventi previsti per l’asse viario di Via del Mare e Via Ostiense, sullo svincolo di Parco de’ Medici lungo l’autostrada Roma-Fiumicino e sull’asse viario interno che collegherà proprio l’autostrada con la via del Mare attraverso il ponte carrabile sul Tevere. Ci sono solo mappe e cartine, disegni grafici e sezioni, ma nessuna relazione che spieghi in modo discorsivo come si intenda procedere e che tipo di lavori si vogliono fare. “Crediamo – fanno sapere i coordinatori del progetto – che si possa trattare solo di un errore nella trasmissione dei plichi e nella stesura degli elenchi dei file presentati al Comune. Nei prossimi giorni, effettueremo le opportune verifiche e saremo in grado di fornire una risposta più approfondita”.

Le carte – spiega Caudo – sono all’esame dei dirigenti e degli uffici tecnici. Spetta a loro verificare e controllare. Sulla base delle loro verifiche, poi, vedremo come procedere ma la questione resta sempre la stessa. Il progetto è importante non solo per la città ma per il Paese intero. Inoltre, è, come ho già detto in passato, di grande qualità. Il Comune, a suo tempo, ha fornito indicazioni precise e, sulla base di quelle, è stato costituito un gruppo tecnico di lavoro fra i diversi assessorati coinvolti, coordinato dall’Urbanistica, che sta studiando la documentazione e la invierà in Regione. Allegheremo una relazione che metterà in evidenza eventuali carenze che ci sono nella documentazione. Abbiamo già visto che manca la quantificazione dei costi delle opere pubbliche e ora queste. Noi manderemo in Regione e al proponente la nostra relazione, che avrà modo di integrare i documenti che sono necessari all’approvazione, ma poi la Conferenza di Servizi decisoria potrà richiedere integrazioni specifiche”.

Catania, Pulvirenti ammette: “Ho comprato cinque partite per non retrocedere”. Cosentino “Non so nulla di combine”, Lotito: “La stampa vuole screditarmi”

0

Pulvirenti Antonino

Antonino Pulvirenti ha ammessonel corso di un lungo interrogatorio di avere comprato le cinque partite al centro dell’inchiesta a partire da Varese-Catania“. Lo ha affermato il procuratore Giovanni Salvi. Pulvirenti ha lasciato il tribunale poco prima delle 13 senza rilasciare dichiarazioni.

Oggi a Catania erano in programma gli interrogatori garanzia. Prima di Pulvirenti erano stati ascoltati altri indagati eccellenti arrestati nell’ambito dell’inchiesta ‘I treni del calcio‘ condotta dalla locale procura su presunte partite comprate dal club siciliano nell’ultimo campionato cadetto per evitare di retrocedere in Serie C. Interrogati dal gip Fabio Di Giacomo, alla presenza del pm Andrea Sorrentino, il presidente del Catania, Antonino Pulvirenti, accompagnato dal suo legale, l’avvocato Giovanni Grasso, e l’amministratore delegato Pablo Cosentino. “Non so nulla di combine, sono estraneo a tutti i fatti che mi contestate, se lo avessi fatto sarei stato un folle e se lo ha fatto Pulvirenti è un folle lui“, ha detto Cosentino nell’interrogatorio al gip. “Non conosco nessuno degli altri indagati – ha aggiunto – tranne Delli Carri col quale avevo rapporti di lavoro“. “Il giudice gli ha chiesto che opinione si è fatto e lui ha risposto che se è vero quello che c’è scritto è una follia“, ha detto Carmelo Peluso, legale di Cosentino. “Cosentino dice – ha riferito Peluso – che quello che è accaduto sarebbe stato incompatibile con il suo ruolo nel Catania calcio, il suo ruolo è stato quello di costruire una squadra che doveva essere all’altezza di vincere il campionato. Andare a corrompere per vincere le partite sarebbe stato come ammettere il suo fallimento. Cosentino ha un contratto con il Catania che scade domani mattina, si è già dimesso da ad del Catania e non ha più rapporti con la società e ha detto al giudice che il suo futuro, certamente, non sarà più a Catania“.

DOPO PULVIRENTI E COSENTINO INTERROGATO IMPELLIZZERI  –  Si è avvalso della facoltà di non rispondere Gianluca Impellizzeri, l’agente di scommesse sportive online. Venerdì si era avvalso della facoltà di non rispondere davanti al gip di Chieti l’ex ds rossazzurro Daniele Delli Carri.

LOTITO ATTACCA – Claudio Lotito non ci sta e “denuncia all’opinione pubblica l’ennesimo tentativo di certa stampa di screditarlo, e con lui di screditare la stessa Figc“. Il riferimento del presidente della Lazio e consigliere federale è “alle notizie diffuse oggi da alcuni organi di stampa, in merito al suo preteso coinvolgimento nelle vicende oggetto delle indagini svolte dai giudici di Catania“. In una nota Lotito precisa che “l’ordinanza del giudice di Catania, alla pag. 468, afferma in modo chiaro che l’ipotesi secondo cui Lotito avrebbe in qualche modo condizionato il risultato della partita Catania-Avellino del 29 marzo 2015 ‘non è stata confermata dalla successiva attività di indagine e cozza logicamente con l’eventuale – ma alternativa – consapevolezza, nei predetti indagati, di avere conseguito l’obiettivo tramite l’attività di quegli intermediari ai quali, in seguito, ebbero invece a rivolgersi sistematicamentè“. Questo passo dell’ordinanza contenuto nelle uniche 10 righe in cui il giudice parla di Lotito, “è stato nascosto ai lettori – accusa il numero 1 biancoceleste – essendosi limitato il giornalista a riferire che Lotito non è indagato. L’articolo comunque annuncia come certo il deferimento alla giustizia sportiva” di Lotito, “responsabile di avere parlato con il presidente del Catania in alcune telefonate di cui non è riportato il contenuto, ma che l’autore zelante si affretta a riempire con le sue ‘verita: omessa denuncia, perché a Lotito sarebbe stato, secondo costui, richiesto di alterare il risultato di quell’incontro e il presidente della Lazio non avrebbe denunciato tale richiesta: l’autore zelante annuncia anche la sanzione che gli organi sportivi della Figc dovrebbero infliggere a Lotito, trasformando in anticipazione di notizia la sua nefasta speranza“.

L’affermazione è letteralmente inventata, frutto della volontà di certa stampa di denigrare in ogni modo Lotito – continua la nota -: le telefonate intervenute con il presidente del Catania hanno avuto a oggetto aspetti economici che la società siciliana doveva affrontare in quel periodo dell’anno, in merito ai quali Pulvirenti e i suoi collaboratori hanno chiesto consigli a Lotito, autorevole dirigente della Figc“. “Non vi è alcun elemento – conclude – che consenta di affermare che nei colloqui si sia parlato di incontri di calcio del Catania e di condizionamento del loro risultato. L’ovvia reazione giudiziaria di Lotito sarà immediata“.

repubblica.it

Mercato Roma. Dagli Emirati: salta il trasferimento di Gervinho all’Al Jazira, “Richieste contrattuali oscene”. Chiesto 1 milione netto in più all’anno

0

ROMA   SAMPDORIA  CAMPIONATO 2014 2015

Le eccessive richieste economiche di Gervinho hanno frenato l’affare con l’Al Jazira, vicinissima a portare l’ivoriano nel campionato del golfo arabico. Il ventottenne aveva dato l’ok per un accordo quadriennale, inoltre c’era già da settimane il sì della Roma alla cessione, con i giallorossi che avrebbero incassato circa 13 milioni di euro. Ma ora i negoziati sono ad un punto morto. Prima c’era stato un rallentamento sui termini di pagamento con il club, ma poi le crescenti richieste contrattuali della stella della Costa D’Avorio e dei suoi agenti hanno portato ad uno stop totale delle trattative, con l’Al Jazira che non è intenzionata a proseguire nelle mosse per arrivare all’acquisto.

Al sito sport 360.com, una fonte di alto livello all’interno della società araba, ha dichiarato: “Nella strada che portava all’accordo abbiamo trovato un muro invalicabile nelle eccessive richieste contrattuali di Gervinho. Ha iniziato a fare richieste oscene, ora il trasferimento è saltato. E’ meglio per noi chiuderla qui riguardo a questo affare, piuttosto che stare dietro ad un giocatore per due mesi a causa delle sue richieste salariali“.

Conferme sul rallentamento della trattativa arrivano da Alessandro Austini de Il Tempo: “Brusca frenata per la cessione di Gervinho all’Al Jazira. Affare a rischio” e da Di Marzio: “Un affare che dovrebbe essere fatto, quello tra Gervinho e l’Al Jazira. Accordo per una cifra di 14 milioni più bonus, come vi abbiamo raccontato. Ma ad oggi non ci sono annunci, ed anzi si aspetta ancora il sì definitivo. Tra l’attaccante e l’Al Jazira, infatti, ci sono alcuni problemi sull’ingaggio. Questioni che stanno rallentando la trattativa. La Roma aspetta, e a questo punto incrocia le dita…“.

Secondo quanto riporta Piero Torri a TRS Gervinho avrebbe chiesto 1 milione netto in più all’anno, oltre ad una sistemazione per tutta la sua famiglia, ovvero 25 persone.

Mercato Roma. Cabaye risponde con un “sì” a Garcia, trasferimento possibile

0

cabaye

Yohan Cabaye, centrocampista francese del Paris Saint-Germain, potrebbe essere il nuovo nome per il centrocampo della Roma del prossimo anno. Rudi Garcia sarebbe felice di averlo in rosa e lo ha chiamato chiedendo la disponibilità a un trasferimento alla Roma. Il 29enne, che lo scorso campionato ha realizzato 2 reti giocando 32 partite, avrebbe risposto positivamente. Sul calciatore ex Newcastle ci sarebbe il forte pressing del Southampton, che vorrebbe riportarlo in Premier League.

(ReteSport)

Mercato Roma. I giallorossi si inseriscono per José Mauri

0

josé mauri

Dalla tremenda stagione del Parma risalta soprattutto il talento di José Mauri, il suo nome in queste settimane è sulla bocca di tutti e molti club, anche grandi squadre europee, tra cui il Bayern Monaco, vorrebbero acquistarlo. In Italia il Milan è quella che più di tutte le altre società si è informata per il giocatore argentino, ma da quanto riporta tuttomercatoweb.com ora si sarebbe inserita anche la Roma.

Mercato Roma. Bertolacci è arrivato a Milano per le visite mediche: “Ho sempre detto a Galliani di voler venire qui”

0

11650576_876336295754331_1457775316_n-1

Andrea Bertolacci è arrivato a Milano per svolgere le visite mediche e firmare il contratto che lo legherà al Milan. A breve si attende l’ufficialità.

Arrivato alla stazione il centrocampista ha dichiarato ai micorofni di milannews.it: “È quello che ho sempre voluto, non vedo l’ora di iniziare. Ho sempre detto a Galliani di voler venire qui, il Milan era un mio obiettivo. La mia volontà è stata importante, il Milan era la mia prima scelta. La mia valutazione? Non penso a queste cose. Ho già parlato con Mihajlovic, c’è entusiasmo per far tornare grande il Milan. E’ davvero bello essere qui”.

Mercato Roma. Destro rifiuta il Monaco, futuro in Italia. Fiorentina sempre più vicina

0

AS Roma v Indonesia U23 - Friendly Match

Il sito internet tuttomercatoweb.com riporta la notizia secondo la quale Mattia Destro avrebbe rifiutato il trasferimento al Monaco. L’attaccante della Roma preferisce rimanere a giocare in Italia. La squadra più vicina all’acquisto del centravanti di Ascoli Piceno sembra essere la Fiorentina. Paulo Sosa, nuovo allenatore viola, ha scelto Destro come successore di Mario Gomez, che è in procinto di lasciare la Toscana.