Nela: “Avrei potuto tirare il rigore col Liverpool”

Un racconto di vita e di calcio, intriso di emozioni e riflessioni profonde. Sebino Nela, ex giocatore della Roma, si è raccontato in una lunga intervista concessa a Il Corriere della Sera, ripercorrendo la sua carriera e il difficile periodo in cui ha dovuto affrontare la malattia. Ecco le parole dell’ex giallorosso:

Una persona timida nel calcio: come fa?

Lavorando in silenzio. All’inizio parlavo poco. La storia è cambiata nel secondo anno di Roma“.

La stagione dello scudetto, 1982/83.

Ho capito immediatamente che cos’era la Roma. Le tifoserie rivali ci insultavano in tutti i modi: mi raddoppiavano le energie”.

Poi la finale di Coppa dei Campioni persa con il Liverpool, l’anno successivo. Ha avuto un buon pallone che però ha servito a Graziani.

Avrei potuto calciare. Ma quella sconfitta l’ho digerita bene. È stata peggio quella con il Lecce che ci è costata lo scudetto due anni dopo“.

E la Roma dove può arrivare?

Arrivare nelle prime quattro sarebbe un risultato straordinario. L’inizio è convincente, vediamo anche il cammino delle altre. Gasperini richiede tempo“.

Il cancro al colon: come l’ha affrontato?

Noi calciatori viviamo di obiettivi, una partita dopo l’altra. Con la malattia ho fatto così. Passavo cinque ore in bagno tutte le notti con i dolori di stomaco dopo la chemio. Mi sono detto: “Cerchiamo di stare in bagno quattro ore. Poi tre e mezzo, poi tre”. Ha funzionato. L’unica cosa che mi porto dietro è questa stupidaggine della gente che mi dice: ‘Non c’erano dubbi che con quel fisico ne venissi fuori. E allora tutti i colleghi che ho perso? Vincenzo D’Amico, Paolo Rossi, Sinisa Mihajlovic, Gianluca Vialli. L’unica differenza tra me e loro è che io sono stato più fortunato“.

La famiglia?

Una notte ho trovato mia moglie e le figlie che piangevano, ho detto: “Basta, siete voi che dovete aiutare me” Dentro casa la situazione è cambiata. Ho perso mio padre per questa malattia, suo fratello. Ho perso mia sorella, la persona che stimavo di più al mondo“.

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE

I più letti