HomeFigc

Figc

Lega Pro, Macalli si è dimesso dal ruolo di presidente

Si sarebbe dimesso, il presidente della Lega Pro, Mario Macalli, da settimane al centro di contestazioni per la mancata approvazione del bilancio di lega. Il numero uno della terza serie italiano ha fatto sapere «di avere altre priorità in questo momento. Non c'è nessun passo indietro o in avanti»....

Messina confermato designatore degli arbitri di Serie A: “La goal-line technology cambierà il ruolo degli addizionali”

Roberto Rosetti si è dimesso dall'incarico di designatore Can della Lega Pro. Il suo posto è stato affidato a Danilo Giannoccaro. Confermati invece Domenico Messina come designatore degli arbitri di Serie A e Stefano Farina per la Serie B. Lo ha annunciato il presidente dell'Aia, Marcello Nicchi, durante una...

Roma, limiti FIGC alle rose: Nainggolan e Ljajic in ‘soccorso’ di Sabatini

La FIGC lo ha deliberato lo scorso 20 novembre 2014: "le rose dei venti club di Serie A, a partire dalla stagione 2015/2016, dovranno necessariamente comprendere - tra i 25 calciatori - 4 elementi cresciuti nel vivaio del club e altrettanti cresciuti in Italia". La decisione della Federazione avrà inevitabilmente...

Conte a giudizio “Frode sportiva”

Il Messaggero (A. Abbate/C. Guasco) - Frode sportiva. Con questa accusa la Procura di Cremona si appresta a chiedere il rinvio a giudizio per Antonio Conte, il cui nome spicca nella lista dei 130 indagati fra calciatori, dirigenti e scommettitori tra cui il capitano della Lazio Stefano Mauri, gli ex...

Inchieste lumaca: di chi è la colpa? Ormai è scontro tra Figc e Coni

La Gazzetta dello Sport (A. Catapano) - Ora, travolta dalle inchieste, sollecitata dal presidente Tavecchio a spingere sull’acceleratore per garantire la partenza dei campionati, la Procura federale improvvisamente ha una fretta del diavolo. Disposta persino a restringere i tempi delle indagini pur di consegnare processi finiti entro l’estate. Eppure, prima che...

Processi, la Figc va di fretta. Sullo sfondo c’è il commissario

La Stampa (G. Buccheri) - La prima ed ultima volta che il presidente del Coni Giovanni Malagò parlò di un calcio da mettere sotto tutela fu nel cuore della scorsa estate: in gioco c’erano le elezioni federali e il caos fra le componenti del nostro pallone. Un anno dopo ci...

Conte, niente dimissioni ma da febbraio è diventato un altro

La Gazzetta dello Sport (F. Licari) - Non si dimetterà, prospettiva che al momento non lo sfiora, «protetto» anche dalle parole rassicuranti di Tavecchio, ma il morale è lo stesso sotto un camion. E non solo per l’ultima novità in arrivo dalla procura: Conte è giù di corda da tempo,...

Conte, l’uomo sbagliato sulla panchina sbagliata

Il Fatto Quotidiano (P. Ziliani) - Gruppo di famiglia in un interno. Ieri, in Federcalcio a Roma, foto-ricordo con il presidente Figc Carlo Tavecchio, il procuratore Stefano Palazzi e il presidente della Lega B Andrea Abodi riuniti per l’emergenza-partite comprate. E un convitato di pietra: il ct della Nazionale Antonio...

La Federcalcio blinda Conte: “Ct anche se rinviato a giudizio”

La Repubblica (F. Bianchi) - A processo: ma non lascia la Nazionale. Non scappa. Oggi, o al più tardi domani, sarà ufficiale: Antonio Conte, ct azzurro, verrà rinviato a giudizio per frode sportiva ma garantisce al presidente Tavecchio che in panchina in Francia ci sarà ancora lui. “Rispetterà il contratto”,...

Calcioscommesse, Avvocato Cammarata: “Conte è estraneo alle combine”

Leonardo Cammarata, in difesa di Antonio Conte, per il procedimento aperto dalle Procure di Catanzaro, Cremona e Catania, ha rilasciato queste dichiarazioni: "In Novara-Siena non fece giocare Carobbio (l’unico calciatore che nell’ipotesi dell’accusa di era accordato con l’organizzazione criminale) e in Albinoleffe-Siena, secondo quanto riferito dall’ex portiere del Siena, Coppola,...

Calcioscommesse, nei prossimi giorni la richiesta di rinvio a giudizio per Conte e Mauri. Tavecchio: “Conte? Non è una condanna. Dimissioni? Resta al suo...

Sarà depositata nei prossimi giorni la richiesta di rinvio a giudizio della Procura di Cremona per gli indagati nell'ambito dell'inchiesta sul calcioscommesse tra cui il ct della Nazionale Antonio Conte, il giocatore della Lazio Stefano Mauri e gli ex calciatori Cristiano Doni e Beppe Signori (gli ultimi due erano...

Se le violenze sui giocatori puzzano di mafia

La Gazzetta dello Sport (A.Lucchetta) - Qualche goccia nel mare o poco più, ma almeno si inizia a contarle. Il rapporto dell’Aic Calciatori sotto tiro — presentato ieri a Milano — ha censito 52 «azioni intimidatorie» ai danni di squadre e giocatori nel 2014-15, dalla Terza categoria alla Serie...

Catania, Pulvirenti ammette: “Ho comprato cinque partite per non retrocedere”. Cosentino “Non so nulla di combine”, Lotito: “La stampa vuole screditarmi”

Antonino Pulvirenti ha ammesso "nel corso di un lungo interrogatorio di avere comprato le cinque partite al centro dell'inchiesta a partire da Varese-Catania". Lo ha affermato il procuratore Giovanni Salvi. Pulvirenti ha lasciato il tribunale poco prima delle 13 senza rilasciare dichiarazioni. Oggi a Catania erano in programma gli interrogatori garanzia....

Lotito, altri guai. E il mercato soffre

Il Messaggero (A.Abbate) - Lotito ovunque, anche negli atti. Da Napoli a Catania, il nome del presidente della Lazio, in versione Consigliere Federale, spunta in continuazione. Lotito, che attende il deferimento per violazione dell'art 1 CGS (principi di lealtà) dopo la telefonata registrata dall'ex dg dell’Ischia Pino Iodice (il...

Omessa denuncia Lotito ora rischia il suo posto in Figc

La Repubblica (M. Mensurati/M. Pinci) - Il telefono bollente inguaia ancora Claudio Lotito. Una crepa profondissima nel sistema, il rischio concreto di vedersi sbattere in faccia un (nuovo) deferimento, quantomeno per omessa denuncia, che in caso di inibizione potrebbe portare alla decadenza dagli incarichi federali. Colpa di una chiacchierata...

I più letti