A pensarci bene, non c’è davvero nessun motivo per immalinconirsi. Se l’inglese sir Stanley Matthews vinse il Pallone d’Oro a 41 anni (1956) chiudendo poi la carriera a cinquanta e l’oscuro Kurt Meyer — regolarmente tesserato tra i dilettanti — si aggiudicò a 81 anni in Germania il premio per il più bel gol della stagione (stop di tacco e tiro al volo all’incrocio dei pali: 2002), il fatto che Francesco Totti oggi compia 35 anni sembra essere solo un semplice dato statistico.
Smentendo tutti i de profundis che hanno accompagnato le ultime stagioni, infatti, il capitano della Roma sta sgranando un tramonto d’infinita bellezza che hanno poco a che vedere con carezze un po’ ipocrite o polemiche dalle gambe corte. È stato bello, domenica, vederlo vicino alla panchina, circondato dallo staff tecnico e dai compagni abbracciati, dire ad alta voce: «Per la Roma hip hip hurrà!». Sembra la frase di un bambino che ha voglio di giocare ed in fondo è questo il segreto della sua longevità. Insomma, quando oggi a Trigoria compagni, allenatori (anche il mental coach Llorrente, ieri caduto dalla bicicletta fratturandosi anche un dito) e dirigenti lo faranno soffiare sulle candeline e brindare a champagne, noteranno nei suoi occhi sempre la stessa cosa: la voglia di esserci, che prescinde dal contratto in corso (fino al 2014) o dagli accordi dirigenziali che scatteranno più avanti (5 anni).
E la valanga di auguri che comincia già a sommergere Francesco sembra prendere atto di tutto questo. Le parole di Conti, Mazzone e Prandelli hanno come filo conduttore il riconoscimento della singolarità di un personaggio che è fortunato testimonial pubblicitario, campione di vendite in libreria, corteggiatissimo ospite per prodotti cinematografici o televisivi, ma prima di tutto uomo di sport a caccia di traguardi, a partire dalla scalata nella classifica dei cannonieri della storia della Serie A, che con 207 gol segnati lo vede alle spalle solo di Piola, Nordahl, Altafini e Meazza.
Nessuna sorpresa, perciò, che la vittoria di Parma sia in fondo solo carburante per il futuro. «È un risultato importante soprattutto dal punto di vista del morale — ha detto il capitano, prima di farsi ritrarre insieme a DiBenedetto sul charter che riportava la squadra a Roma —. Ne tireremo fuori sicuramente nuove certezze e la fiducia in noi stessi ne uscirà rafforzata, anche perché l’Atalanta è la squadra più in forma del campionato». Vero. Ma quel ragazzo di 35 anni ha desideri che non hanno limiti. Proprio come i suoi sogni.
Gazzetta dello Sport – Massimo Cecchini
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
I più letti
CLASSIFICA
# | Squadra | PG | V | P | S | GF | Pts. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Milan | 18 | 13 | 4 | 1 | 39 | 43 |
2 | Inter Milan | 18 | 12 | 4 | 2 | 45 | 40 |
3 | SSC Napoli | 17 | 11 | 1 | 5 | 40 | 34 |
4 | Roma | 18 | 10 | 4 | 4 | 37 | 34 |
5 | Juventus | 17 | 9 | 6 | 2 | 35 | 33 |
6 | Atalanta | 18 | 9 | 6 | 3 | 41 | 33 |
7 | Lazio | 18 | 9 | 4 | 5 | 30 | 31 |
8 | Sassuolo | 18 | 8 | 6 | 4 | 31 | 30 |
9 | Hellas Verona | 18 | 7 | 6 | 5 | 22 | 27 |
10 | Sampdoria | 18 | 7 | 2 | 9 | 28 | 23 |
11 | Benevento | 18 | 6 | 3 | 9 | 21 | 21 |
12 | Bologna | 18 | 5 | 5 | 8 | 24 | 20 |
13 | Spezia | 18 | 4 | 6 | 8 | 23 | 18 |
14 | Fiorentina | 18 | 4 | 6 | 8 | 18 | 18 |
15 | Udinese | 18 | 4 | 5 | 9 | 20 | 17 |
16 | Genoa | 18 | 3 | 6 | 9 | 18 | 15 |
17 | Cagliari | 18 | 3 | 5 | 10 | 23 | 14 |
18 | Torino | 18 | 2 | 7 | 9 | 26 | 13 |
19 | Parma | 18 | 2 | 7 | 9 | 14 | 13 |
20 | Crotone | 18 | 3 | 3 | 12 | 21 | 12 |