La Gazzetta dello Sport (G.Imparato) - La domanda è precisa, assolutamente gradita. Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, oscilla tra il ruolo istituzionale e il grande amore per Roma e i romani che porta dentro da sempre. Gli chiedono del derby senza curve, è il solo momento dopo una...
La Gazzetta dello Sport (A. Pugliese) - Quelle braccia larghe, quasi a voler abbracciare un po’ tutto lo stadio. Un gesto di festa, è ovvio, ma anche di liberazione e di sollievo. Perché l’astinenza cominciava a pesare eccome, al di là delle dichiarazioni ufficiali. Del resto, Edin Dzeko ieri...
La Gazzetta dello Sport (G.Imparato) - Correndo correndo…Sebino Nela sta per ritornare nella Roma. Già, «Correndo correndo», proprio come il titolo del refrain che Antonello Venditti gli dedicò nel 1988, inserendolo in uno dei suoi L.p. più noti «In questo mondo di ladri». La solitudine dell’infortunato, dopo che Sebino...
La Gazzetta dello Sport (S. Vernazza) - L’elogio della follia. Caviamocela così, prendiamo a prestito il titolo del capolavoro del «vecchio» Erasmo da Rotterdam per descrivere la pazzia della Roma di Champions League. Non paga di essersi fatta rimontare due gol nell’andata coi «leverkusiani», da 2-4 a 4-4 in un...
La Gazzetta dello Sport (C.Zucchelli) - Verso il derby in piena emergenza e con l’obbligo di recuperare Seydou Keita. La Roma conquista i 3 punti contro il Bayer Leverkusen, ma lascia parecchi feriti sul campo: Florenzi (polpaccio destro) e Maicon (coscia sinistra, per lui derby a rischio), usciti per infortunio,...
La Gazzetta dello Sport (G. Di Giovanni) - Aveva segnato 8 gol in campionato, ma ancora nessuno in Youth League. E Sadiq Umar ci ha messo 4 partite per diventare decisivo anche in Europa, con la tripletta che ha steso il Bayer Leverkusen (insieme alla doppietta di D’Urso), riportando...
La Gazzetta dello Sport - Forse è la volta buona: Sebino Nela, che esordì con la maglia della Roma a 20 anni, il 13 settembre 1981, è vicino al ritorno in giallorosso. L’ex difensore, tra i protagonisti dello scudetto 1982-83, potrebbe entrare nei quadri dirigenziali di Trigoria, con un ruolo...
La Gazzetta dello Sport (A. Schianchi) - Non esistono grandi squadre senza grandi difese. Questa è una delle poche certezze che la storia del calcio consegna. E’ sufficiente andare a rileggere l’albo d’oro della Champions League o quello della Serie A per scoprire che i più bravi, di solito, sono...
La Gazzetta dello Sport (D.Stoppini) - Apriti cielo, che a Roma è uscito il cinque. Cinque gol, cinque punti, quinta vittoria di Garcia in Champions, in quella ormai consueta lotteria che è diventata una sfida con il Bayer Leverkusen. Il successo più importante, perché avvicina il tecnico francese all’asticella...
Il Corriere della Sera (M.Sconcerti) - La Roma trova alla fine un risultato ottimo e complesso. Le sue retrovie sembrano i convogli dei vecchi coloni, aperti a qualunque soluzione indiana, ma le sue qualità offensive sono di assoluto livello. L’equilibrio è un gioco a tempo, ha una realtà episodica,...
Il Giornale (M. Di Dio) - Una notte attesa da 400 giorni ma che stava trasformandosi in un’altra notte da incubo. La Roma e Garcia sfatano finalmente la maledizione da Champions, battendo un colpo da tre punti contro il Bayer Leverkusen che consente il doppio sorpasso nel minicampionato ai...
Il Corriere della Sera (L.Valdiserri) - Due gol presi in tre minuti a Leverkusen (Kampl 84’ e Mehmedi 86’), due gol presi in sei minuti all’Olimpico (Mehmedi 46’ e Hernandez 51’). La Roma prova il secondo suicidio di fila contro il Bayer, ma questa volta cambiano la storia un...
Il Tempo (G.Giubilo) - Avanti di due gol. Ma stavolta, rispetto alla gara di andata, i minuti a disposizione per difendere il doppio vantaggio sono una sessantina, quindi teoricamente non c’era da stare molto tranquilli. Stavolta l’incubo si materializza in apertura di ripresa, pochi minuti bastano per dilapidare il...
Libero (C. Savelli) - La Roma in Champions non è adatta ai cardiopatici: i giallorossi battono col brivido all’Olimpico il Bayer. La squadra di Garcia trova un Leverkusen allo sbando e chiude il primo tempo sul 2-0 grazie a Salah e Dzeko. L’intervallo trasforma i tedeschi che nei primi...
Leggo (F. Balzani) - Una manita per la prima vittoria in Youth League che fa sperare in una qualificazione ancora difficile, ma non più impossibile. La Roma Primavera di Alberto De Rossi ha annichilito ieri pomeriggio a Trigoria con un 5-1 - che poteva essere addirittura più largo contando...