Corriere dello Sport – Partita alle 20.45, cancelli aperti alle 18, biglietterie aperte fino alle 19. Preso atto, da parte della questura, della rimozione delle barriere, resta invariato il sistema di afflusso del pubblico, con due aree delimitate per l’accesso a ciascuna delle curve. Per i tifosi della Lazio individuate le aree di parcheggio “XVII Olimpiade” e “Tor di Quinto”, entrambe estensioni dell’area riservata allo Stadio Olimpico. Per i tifosi della Roma le aree di parcheggio sono “Clodio” (estensione come sopra) e “Cipro” (parte del parcheggio della stazione omonima della metro, tra Via Angelo Emo e Via Cipro). Da quei punti lo stadio potrà essere raggiunto solo a piedi o con i mezzi pubblici, potenziati nelle ore di afflusso e de usso. Per la sosta di bici e ciclomotori sono riservate ai tifosi della Lazio Via Contarini, Via Toscano e due aree in Piazzale della Farnesina. Per i tifosi della Roma ci sono invece Viale Maresciallo Giardino e Via Morra di Lavriano. Esteso il divieto di vendita di bevande se non in bicchieri di plastica o carta agli esercizi di Piazzale di Ponte Milvio, Largo Bratislava, Via dei Robilant, Via Maresciallo Caviglia, Largo Maresciallo Diaz, Via dei Prati della Farnesina, Via Riano, Via Antonio di Giorgio; e di parte di Via Flaminia, Viale di Tor di Quinto, Via Cassia, Via degli Orti della Farnesina