Home Blog Pagina 9002

Stadio Roma, Fenucci incontra Zavanella a Trigoria. DiBenedetto vede Malagò in mattinata

1

Torna in auge la questione dello stadio. Oggi a Trigoria Claudio Fenucci ha incontrato l’architetto Guido Zavanella per discutere il progetto, tuttavia non è stato confermato l’incontro tra Mr. Thomas DiBenedetto e Sergio Scarpellini, proprietario dei terreni in zona Massimina dove era stata individuata l’area per lo stadio ‘Franco Sensi’. Presente al meeting anche l’assistente di Walter Sabatini Frederic Massara. In mattinata il Tycoon americano ha incontrato anche Giovanni Malagò.

Parma-Roma, Colomba: “Luis Enrique? In Italia si punta sulla concretezza”

0

Parma-RomaFranco Colomba, tecnico della formazione emiliana, ha parlato a Sky Sport della gara di domani sera e del tecnico giallorosso:Luis Enrique? Leggo queste esternazioni e questi metodi per mettere in difficoltà il tecnico che non sono corretti. Il calcio va vissuto per quello che è – ha dichiarato il tecnico a margine della conferenza stampa – , lui cerca di proporre qualcosa. Qui non c’è mai il tempo per farlo e bisogna andare alla ricerca della concretezza. Questo vale per lui come per me e tutti gli altri tecnici”.

Serie A, un minuto di silenzio per i militari caduti in Afghanistan

0

Gianni Petrucci, Presidente del Coni, ha chiesto alle Federazioni sportive che sia osservato un minuto di silenzio  in tutte le manifestazioni sportive che si disputeranno in Italia nel fine settimana in memoria dei tre militari italiani caduti in Afghanistan.

Faccia a faccia fra Luis Enrique e Fenucci a Trigoria

0

 

Claudio Fenucci e Luis Enrique hanno da poco un faccia a faccia fra le mura di Trigoria. L’incontro si è svolto al termine della partita fra gli under 14 giallorossi e i giapponesi del Sendai Vegalta.

Diritti tv, Camiglieri (Open Gate Italia): “Necessario trovare altri ricavi”

0

Il nuovo accordo per i diritti tv che aumenteranno gli introiti per le società di Serie A non cambierà, tuttavia, la situazione dei bilanci in profondo rosso delle squadre. Lo pensa anche Tullio Camiglieri, presidente della Open Gate Italia (società che cura, tra l’altro, la comunicazione di Thomas DiBenedetto As Roma), secondo il quale «è necessario trovare altre fonti di ricavi, a cominciare dagli stadi». «Nel panorama dei ricavi delle società di calcio – spiega all’ANSA Camiglieri – i diritti tv assumono un valore sempre più importante. Questo espone le società a una forte dipendenza dai broadcaster e quindi anche ad uno squilibrio. L’ingresso di Mediaset Premium ha fatto sì che ci fosse più pluralità e maggiore competitività ma servono altre fonti di ricavo, e principalmente dagli stadi. Lo stadio – sottolinea – può diventare oltre che la casa della squadra, un luogo di aggregazione all’interno del quale ci possono essere elementi di attrazione per la collettività, oltre ad essere una fonte di ricavo per i club». Secondo Camiglieri la questione stadi è prioritaria e fattibile. «L’operazione Juventus può essere fatta anche altrove – sottolinea – ed in maniera più avanzata, ma i sindaci sono sordi. Or asperiamo che a Roma si riesca. Vedo grande disponibilità sia da parte del sindaco Alemanno sia del presidente della Provincia, Zingaretti». Camiglieri, evidenzia come ulteriori fonti di ricavo possano arrivare da merchandising e dal marketing ma è necessario che ci sia una difesa del marchio e la lotta alla contraffazione, temi già noti (che sono stati posti anche all’attenzione del tavolo istituzionale voluto da Coni, Figc, Lega di serie A con i sottosegretari alla presidenza del Consiglio Gianni Letta e Rocco Crimi, ndr), ribadendo la necessità di «tutelare tutte quelle che sono le fonti di sviluppo e ricavo. Nel nostro paese – sottolinea – la legge sugli stadi è stata voluta da tutti gli schieramenti indistintamente ma non si capisce perchè non si riesce a portarla a casa». Secondo Camiglieri (autore, tra l’altro di un libro «La grande avventura della Pay Tv») «solo i diritti tv non possono bastare. Ad esempio, va approfondito il tema del marchio Serie A. Bisogna valorizzare la Lega di serie A in quanto tale, in Italia ma soprattutto all’estero in modo da valorizzare anche i diritti tv oltre confine e trarne ricavi consistenti. C’è poi da valorizzare la rete, terreno fino ad ora poco sfruttato». «I diritti tv non potranno aumentare ancora molto – prosegue il presidente di Open Gate Italia – Va dato atto ad Infront di aver portato un grande risultato ma c’è un limite fisiologico oltre il quale non si può andare. E per questo bisogna lavorare affinchè il prodotto calcio sia sempre più spettacolare, come un grande film. Dobbiamo fare un salto di qualità e lo stadio è un elemento importante. È ora di superare il concetto degli stadi che vivono solo 90′ minuti». 

Parma – Roma, statistiche

0

 

L’ultima vittoria casalinga del Parma è anche l’ultima ufficiale ottenuta in assoluto dai gialloblu contro la Roma: risale all’8 maggio 2005 quando, in serie A, gli emiliani si imposero per 2-1 in casa. Nelle successive 12 sfide ufficiali, disputate tra Parma e Roma, lo score Š di 3 pareggi e 9 affermazioni giallorosse. Il Parma, tra vecchia e nuova stagione, è reduce da 4 vittorie casalinghe ufficiali consecutive, ottenute nell’ordine contro Inter (2-0), Palermo (3-1) e Juventus (1-0) nella serie A 2010/11, Grosseto (4-1) nella coppa Italia 2011/12) e ChievoVerona (2-1) nel campionato 2011/12. L’ultima squadra ad uscire imbattuta dal “Tardini” è stato il Bari che, il 3 aprile scorso in serie A, si impose per 2-1. L’ultimo gol ufficiale segnato dalla Roma in trasferta risale al 15 maggio scorso quando, in serie A, venne sconfitta per 1-2 in casa del Catania. L’autore del gol giallorosso fu Loria al 14’: da allora si contano i restanti 76’ di quel match, le intere partite in casa di Slovan Bratislava (k.o. per 0-1 in Europa League) ed Inter (0-0 in serie A), per un totale di 256’ di digiuno fuori casa.

Comunicato As Roma: info biglietti Roma – Atalanta

0

Biglietti Roma – Atalanta. Tutte le informazioni necessarie per acquistare i tagliandi nel comunicato pubblicato dalla società:

Prevendita riservata ai  Titolari di AS ROMA CLUB PRIVILEGE non abbonati su tutti i posti disponibili: dalle ore 15.00 di lunedì 26 settembre 2011, presso tutti i punti vendita abilitati.
Prevendita libera:
– dalle ore 15.00 di martedì 27 settembre, alle ore 17.00 di sabato 1° ottobre 2011 (A.S. Roma Store).
– dalle ore 15.00 di martedì 27 settembre, alle ore 18.00 di sabato 1° ottobre 2011 (Ricevitorie LIS e Biglietteria Axel).

Parma – Roma, Leonardi: “Siamo in emergenza, ma dobbiamo dare il massimo”

0

In vista del delicato match di campionato contro la Roma, l’amministratore delegato del Parma FC Pietro Leonardi, ha parlato a Sky della situazione della sua squadra: “Sappiamo che dobbiamo migliorarci. A Firenze abbiamo retto un tempo, ma dopo l’intervallo abbiamo preso gol dopo 40 secondi e siamo calati. È vero che avevamo tante assenze ma è una situazione da codice rosso perchè il campionato è più che complicato. Tutto l’ambiente, partendo da giocatori e allenatore, deve capire che dobbiamo essere più determinati perchè la strada è dura. Probabilmente abbiamo i nostri limiti, ma la squadra deve avere la certezza che solo dando il massimo si esce da questa situazione”.

Feliziani (resp. biglietteria Roma): “Il Carnet? Aspetteremo comunque il Cda”

0

 

Carlo Feliziani, responsabile della biglietteria della Roma, in un’intervista a PagineRomaniste.com, espone la posizione della società sulla situazione del carnet. Ecco le sue dichiarazioni: “La determinazione è già affare concreto, pertanto la questione rappresenta già un dato di fatto. Il comunicato è uscito ieri sera, tuttavia aspetteremo gli esiti del CDA del prossimo 27 settembre perchè qualsiasi decisione verrà presa in quel contesto e in quella sede“.

Roma-Siena, Perinetti: “Luis Enrique ha bisogno di tempo”

0

 

Giorgio Perinetti, direttore sportivo del Siena, è tornato a parlare del pareggio di ieri sera all’Olimpico fra Roma e Siena in una intervista a Calciomercato.it: “Per noi il commento sulla partita di ieri non può che essere positivo. Non è solo per il risultato, un pareggio importante, ma soprattutto per la prestazione. Siamo molto contenti per come i ragazzi hanno giocato. Noi pensiamo alla salvezza, ma il futuro può essere più roseo se continuiamo così. Dipendiamo dai risultati e se questi non arrivano c’è crisi. La Roma quando ha iniziato questo progetto, come prendere dei giocatori bravissimi ma giovani, lo sapeva che sarebbe servito del tempo. Luis Enrique ha una mentalità diversa: il calcio spagnolo è diverso da quello italiano e per far fare questo cambio di mentalità ai giocatori è necessario del tempo. Far girare la palla senza movimento fa diventare la squadra prevedibile. In Spagna oltre al possesso palla i giocatori si muovono tanto. Ma per arrivare a questo  serve parecchio tempo. E la Roma quando ha iniziato questo progetto lo sapeva che non sarebbe stato un cambio immediato di gioco e mentalità. Certo, se si sblocca la situazione se arriva un risultato positivo tutto sarà più facile”.

Stadio Roma, Medici (X Municipio): “Propongo l’area sulla riva sinistra della Via Tuscolana”

0

Sandro Medici, presidente del X Municipio di Roma, lancia una proposta per il nuovo Stadio di Roma. “Se la decisione sul nuovo Stadio della Roma non è solo materia di faccendieri e improvvisatori, vorrei provare a segnalare una possibile soluzione, vantaggiosa per l’ amministrazione pubblica (sempre che quest’ ultimo sia considerato criterio positivo)“. Infatti, secondo quanto riportato da Omniroma, funzionale agli intenti di “anti-speculazione” ubicare la struttura tra Cinecittà e il GRA. “L’area sulla riva sinistra della Via Tuscolana, situata tra gli stabilimenti di Cinecittà e il raccordo anulare è un’ ampia superficie pubblica, di proprietà del Comune di Frascati, perfettamente idonea ad accogliere un grande impianto sportivo con il relativo indotto edilizio; si tratta di una quarantina di ettari attraversati dalla linea A della metropolitana e su cui già il piano regolatore prevede una significativa volumetria, abbondantemente in grado di soddisfare le esigenze edilizie del futuro stadio. Non sfuggirà che in tal modo si neutralizzerebbe qualsiasi ipotesi di speculazione privata, così come di cubature aggiuntive, e per un importante quadrante periferico potrebbe diventare un’ opportunità di emancipazione urbanistica, oltreché di crescita economica“. Ovviamente senza deludere le aspettative del Presidente: “Se poi uno dei criteri attraverso cui scegliere la nuova localizzazione è quello suggerito dal nuovo presidente della Roma, e cioè di incutere timore agli avversari, si sappia che il quadrante sud-est della nostra città è popolato da numerosi branchi di lupi giallorossi famelici“.

Parma-Roma: arbitra Orsato

0

 

Sono stati resi noti gli arbitri designati per la quinta giornata del campionato di Serie A. La gara Parma-Roma, in programma domenica 25 settembre ore 20.45 allo stadio Tardini sarà diretta da Orsato di Schio. Gli assistenti saranno Maggiani e Vuoto, il quato uomo sarà Brighi

Roma-Siena: ammenda di 10 mila euro per la società giallorossa

0

 

Le decisioni del giudice sportivo dopo Roma-Siena: ammenda di € 10.000,00 alla società giallorossa per avere suoi sostenitori, nel corso del primo tempo, indirizzato reiteratamente un fascio di luce laser sul terreno di giuoco e lanciato un bengala nel recinto di giuoco; entità della sanzione attenuata ex art. 14 comma 5 in relazione all’art. 13 comma 1 lettere a) e b) CGS, per avere la Società concretamente operato con le Forze dell’Ordine a fini preventivi e di vigilanza. Il sito della Lega di serie A riporta anche che il Giudice Sportivo dott. Gianpaolo Tosel, assistito da Stefania Ginesio e dal Rappresentante dell’A.I.A. Eugenio Tenneriello, nel corso della riunione del 23 settembre 2011, ha assunto la decisione di dare una prima sanzione a Nicolas Burdisso.
Inoltre il difensore dell’Inter, Andrea Ranocchia, è stato squalificato dal giudice sportivo per tre giornate «per avere commesso un intervento falloso su un avversario in possesso di una chiara occasione da rete; per avere inoltre, al 40° del secondo tempo, all’atto dell’espulsione, uscendo dal terreno di giuoco, rivolto ad un Assistente un’espressione ingiuriosa nei confronti degli Ufficiali di gara».

Nuovo stop per Lamela, Pizarro e Perrotta sulla via del recupero

0

Dopo il match di ieri sera all’Olimpico contro il Siena, stamattina i giallorossi di Luis Enrique si cimentano nella seduta di allenamento a TrigoriaPizarro, costretto ad abbandonare il campo dopo i primi 45 minuti a causa del mal di schiena, questa mattina ha lavorato all’interno del centro tecnico. Solo fisioterapia per il cileno, le cui condizioni non destano comunque preoccupazione in vista di Parma-Roma. Discorso diverso per Perrotta che, sostituito ieri al 74′ da Cicinho per un trauma contusivo alla coscia, nella seduta odierna ha testato in campo le sue condizioni con un lavoro differenziato. Capitolo Lamela. Dopo il grido d’allarme lanciato ieri dal d.s. Sabatini, di certo non rincuorano le notizie che giungono da Trigoria; l’argentino, che ha provato a fare qualche esercizio atletico, è stato nuovamente costretto ad abbandonare il terreno. Il dolore alla caviglia, acuito dalla partecipazione al mondiale under 20, gli impedisce quasi di allacciarsi gli scarpini.

 

Parma-Roma, Colomba: “Approfittiamo della difficoltà dei giallorossi”

0

 

Franco Colomba, allenatore del Parma prossimo avversario della Roma in campionato, ha parlato a Radio Manà Manà Sport del posticipo di domenica sera al Tardini contro i giallorossi: “La Roma ha le sue problematiche. Noi giochiamo in casa e vogliamo provare a fare risultato. Anche se è una squadra in crisi la Roma può metterti in grossa difficoltà, dovremo lottare per tutta la partita. Se la palla la tiene la squadra di Luis Enrique, è difficile ripartire in contropiede – ha aggiunto il tecnico emiliano – La Roma rimane una buonissima squadra ma ha bisogno di tempo per crescere. Speriamo che ce ne metta ancora e che non si ritrovi proprio contro di noi”.

Argentina-Cile: Burdisso convocato, Gago no

0

 

Convocazioni Argentina-Cile: anche Burdisso è nella lista di Sabella. Il tecnico argentino, per il debutto nelle qualificazioni del Mondiale di Brasile 2014, ha diramato la lista dei giocatori che il 7 ottobre a Buenos Aires e l’affronteranno il Cile e 4 giorni più tardi, l’11 faranno visita al Venezuela, a Puerto La Cruz.
Questa la lista completa dei convocati di Sabella.
Portieri: Sergio Romero (Sampdoria-Italia), Mariano Andujar (Catania-Italia).
Difensori: Pablo Zabaleta (Manchester City-Inghilterra), Nicolas Burdisso (Roma-Italia), Federico Fernàndez (Napoli-Italia), Martìn Demichelis (Malaga-Spagna), Nicolas Otamendi (Porto-Portogallo), Nicolas Pareja (Spartak Mosca-Russia), Marcos Rojo (Spartak Mosca-Russia), Emiliano Insùa (Sporting Lisbona-Portogallo).
Centrocampisti: Ever Banega (Valencia-Spagna), Fabian Rinaudo (Sporting Lisbona-Portogallo), Ricardo Alvarez (Inter-Italia), Jonas Gutierrez (Newcastle United-Inghilterra), Josè Sosa (Metalist-Ucrania), Javier Pastore (Paris Saint Germain-Francia), Javier Mascherano (Barcellona-Spagna).
Attaccanti: Angel Di Maria (Real Madrid-Spagna), Lionel Messi (Barcellona-Spagna), Nicolas Gaitan (Benfica-Portogallo), Gonzalo Higuain (Real Madrid-Spagna), Sergio Aguero (Manchester City-Inghilterra), Rodrigo Palacio (Genoa-Italia), Eduardo Salvio (Atletico Madrid-Spagna).

Scommesse: scendono le quotazioni di Luis Enrique e della Roma

0

Roma-Siena: una vittoria svanita al 44′ della ripresa. Il gol di Vitiello fa scendere le quotazioni d’esonero di Luis Enrique. Una sconfitta e due pareggi sono il resoconto delle prime 3 giornate di campionato per la Roma, su cui anche i bookmaker iniziano a stipulare i primi calcoli delle probabilità. Secondo Agicos i pronostici dei quotisti scendono a quota 2.00 per la possibilità che entro il 30 aprile ci sarà almeno un esonero sulla panchina giallorossa, a 2.25 sale la quota per il tecnico asturiano ancora alla guida della squadra entro la stessa data. Tuttavia quelle che stupiscono sono le quote su due o tre esoneri sulla panchina della Roma (6.00 e 15.00). Secondo Agipronews la quota scudetto dei giallorossi passa da 18,00 a 20,00 secondo Snai, mentre la Lazio resta a 40,00 dopo il successo di Cesena. In testa al tabellone c’è sempre il Milan (a 2,50) seguito dalla Juventus a 3,50 e dal Napoli a 6,00.

Sabatini: “Lamela ancora infortunato. Non avrebbe dovuto partecipare ai Mondiali Under 20”

0

 

Walter Sabatini accusa la Federazione argentina per aver impiegato Lamela nonostante fosse infortunato: “Avevo chiesto all’Argentina di non farlo giocare – spiega il ds infuriato per la ricaduta alla caviglia del fantasista -. Questo probblema può portare ad una denuncia“. Lamela aveva disputate il Mondiale Under 20, stringendo i denti nonostante l’infortunio. L’argentino, dopo aver ripreso la preparazione a Trigoria, si è di nuovo bloccato.

Allenamenti Roma – Assenti Lamela e Stekelenburg. Differenziato per Perrotta

0

Da Trigoria – Marco Calò

La Roma si ritrova al Fulvio Bernardini per la seduta di allenamento agli ordini di Luis Enrique dopo il pareggio interno contro il Siena di ieri. I giallorossi sono scesi in campo sul terreno C del centro tecnico per preparare la trasferta del Tardini di Parma di domenica sera: da verificare le condizioni di Pizarro, che ieri ha lasciato anzitempo il terreno di gioco per un mal di schiena. Assenti Stekelenburg, Lamela e Perrotta che nella gara di ieri contro il Siena ha riportato un trauma contusivo alla coscia. Pochi i tifosi presenti. Esposto uno striscione fuori dalle mura del Fulvio Beranrdini con scritto: “Daje Roma”.

Ore 10.55 – Inizia il riscaldamento con una corsa intorno al perimetro di gioco, subito seguito da streatching.

Ore 11.00 – Osvaldo e Borriello stanno lavorando all’inteno del centro tecnico. Pizarro si sta sottoponendo alle cure fisioterapiche.

Ore 11.05 – Il gruppo sta svolgendo un lavoro di tecnica individuale, mentre i portieri, Lobont Curci e Pigliacelli, lavorano a parte con Tancredi.

Ore 11.10 – I giocatori impegnati nel match di ieri si stanno spostando vicino alle panchine del campo C per svolgere un lavoro defaticante. Gli altri eseguono un esercizio di uno contro uno.

Ore 11.20 – Inizia la partitella a campo ridotto.
Rossi: Cassetti, Juan, Taddei, Rosi.
Gialli: Okaka, Bojan, Borini.
Verdi: Cicinho, Heinze, Simplicio.
A turno due squadre giocano contro.

Ore 11.35 – Luis Enrique distribuisce nuovamente i fratini ed inizia una partitella sei contro sei.
Verdi: Curci, Heinze, Cassetti, Rosi, Simplicio, Bojan.
Rossi: Pigliacelli, Cicinho, Taddei, Borini, Juan, Okaka.
Intanto Perrotta è sceso in campo per effettuare un lavoro differenziato. Anche Lamela è sceso in campo per un lavoro differnziato ma è rientrato subito negli spogliatoi.

Ore 11.50 – Termina l’allenamento. Solamente Cassetti, Taddei, Rosi e Curci sono ancora in campo. Tutti gli altri hanno fatto rientro negli spogliatoi.

FINE

Serie A: Parma-Roma (domenica 25 settembre, ore 20.45, Stadio Tardini)
Indisponibili: Stekelenburg, Lamela
Squalificati:
In dubbio: Juan, Pizarro, Perrotta, Greco
Probabile formazione (4-3-3): Lobont; Cicinho, Burdisso, Kjaer, Jose Angel; Gago, De Rossi, Pjanic; Osvaldo, Totti, Bojan.