Home Blog Pagina 1789

Torna il pullman di Mourinho per portare la Roma in finale

0
LEICESTER, ENGLAND - APRIL 28: Jose Mourinho, Head Coach of AS Roma reacts during the UEFA Conference League Semi Final Leg One match between Leicester City and AS Roma at The King Power Stadium on April 28, 2022 in Leicester, England. (Photo by Michael Regan/Getty Images)

La Repubblica (M. Pinci) – Fino alla Vittoria”, avevano scritto su uno striscione dietro cui marciavano verso lo stadio i duemila romanisti di Leicester. Dovranno rimandare il proposito, ma il pareggio 1-1 in terra inglese — dove la Roma non vince da 21 anni, quando pure non evitò l’eliminazione — è una moneta d’oro pescata in un fiume di pietre. Ed è arrivato grazie alla più mourinhana delle partite possibili, un corpo a corpo da trasferta visto a varie latitudini e con vari colori.

Il pullman davanti alla porta — felice definizione dello Special — non è più quello capace di fermare il Barça di Messi e Guardiola ai tempi dell’Inter, e qualche spiffero passa da finestrini non proprio a tenuta stagna. Ma la Roma stavolta su un campo l’ha giocata nel solco delle grandi battaglie europee, andando vicinissima a vincerla con Oliveira. Ma è soprattutto riuscita a uscire indenne dal King Power Stadium di Leicester a differenza dei precedenti più recenti, quando finì con le ossa rotte sia ad Anfield che a Old Trafford. E pazienza se non è la Champions: “questa è la mia coppa”, ha ricordato José Mourinho.

E sua è sempre più questa Roma, trascinata da due ragazzi romani: gol di Pellegrini. E assist di Nicola Zalewski, un ragazzino di 20 nato a Tivoli, comune antichissimo a una trentina di chilometri dal Colosseo, uno che dopo le partite torna a casa dalla mamma in auto cantando i cori dei tifosi della curva sud con accento romanesco, ma che ha scelto di difendere i colori della nazionale polacca: da lì veniva papà Christopher, deceduto a settembre dopo averlo visto debuttare con entrambe le maglie del suo cuore. Chissà se un giorno Roberto Mancini, che pure da Leicester era passato, prima di preferire la panchina da tecnico alle ultime briciole di calcio giocato, rimpiangerà di non aver provato a convincerlo a preferire l’azzurro.

Mourinho ai tifosi: “Grazie, ci vediamo domenica” – FOTO

0
Roma's Portuguese manager Jose Mourinho gestures on the touchline during the UEFA Conference League semi-final first leg football match between Leicester City and Roma at King Power Stadium, in Leicester, on April 28, 2022. (Photo by Oli SCARFF / AFP) (Photo by OLI SCARFF/AFP via Getty Images)

Un tifo incessante anche a Leicester. I tifosi della Roma hanno sostenuto per tutto l’arco dei 90 minuti la squadra di Mourinho nell’andata della semifinale di Conference League. Con un post su Instagram, lo Special One ha tenuto a ringraziare i quasi 1700 sostenitori giunti oltreManica: “Grazie. Ci vediamo domenica“, le parole di Mou.

Domenica alle 20:45 all’Olimpico arriverà il Bologna, capace di fermare – in rimonta – la corsa scudetto dell’Inter (2-1) martedì. Contro gli emiliani l’Olimpico registrerà un altro sold out. Sono stati infatti venduti più di 60.000 biglietti. L’impianto capitolino, poi, sarà esaurito in ogni dove anche giovedì 5 maggio, quando ci sarà il secondo ed ultimo round per decretare chi andrà a Tirana.

Contro il Leicester attese più di 65.000 persone. Per il prossimo impegno di Conference League si era scatenata una corsa al biglietto che aveva portato 130.000 tifosi in coda sul sito del club per aggiudicarsi il tagliando.

Mourinho: “Questa partita 5 mesi fa l’avremmo persa. Quando avevamo energia abbiamo giocato come volevamo”

0
Roma's Portuguese manager Jose Mourinho gestures on the touchline during the UEFA Conference League semi-final first leg football match between Leicester City and Roma at King Power Stadium, in Leicester, on April 28, 2022. (Photo by Oli SCARFF / AFP) (Photo by OLI SCARFF/AFP via Getty Images)

José Mourinho, allenatore della Roma, è stato intervistato durante il post-partita di Leicester-Roma 1-1. Queste le sue parole:

MOURINHO A SKY SPORT

È un progetto vinto quello di Zalewski?

Importante per noi, anche bello. Un ragazzino che arriva alla Roma a 9-10 anni e gioca in Prima Squadra al di là del fatto che sia importante è bello.

Nella prima ora la Roma ha tenuto il ritmo e l’intensità del Leicester…

Dopo però abbiamo perso troppo palla, anche in situazioni di uscita in contropiede non abbiamo fatto bene. La squadra è sempre stata organizzata. Quando avevamo energia abbiamo giocato come volevamo, poi perdendo intensità la squadra si è abbassata e la partita è stata difficile nel secondo tempo. Sono sicuro che prima di questa partita che se qualche romanista avesse saputo che si sarebbe deciso tutto all’Olimpico penso che tutti avrebbero firmato, anche sorridendo. Io non sorrido perché capisco che anche 70.000 dentro e tanti altri fuori sarà difficile. I tifosi sono incredibili.

Sulla prossima gara…

Ma dobbiamo pensare anche al Bologna, che gioca e vince. Sarà difficile per noi domenica. Al contrario del Leicester che gioca solo la Conference e in Premier non ha possibilità di qualificarsi in Europa, noi abbiamo questa possibilità per il 5° posto. Abbiamo 4 partite e dipende da noi. Domenica sarà difficile. Dobbiamo essere concentrati, dobbiamo dimenticare la semifinale per 3 giorni e mettere il focus sul Bologna.

Vedo una grande crescita di personalità della squadra…

Ti ringrazio, ma sono poco umile e quindi devo essere d’accordo. Questa partita 5 mesi fa l’avremmo persa. Abbiamo iniziato premendo, abbiamo avuto coraggio. I nostri difensori poi hanno smesso di avanzare. Dopo il gol abbiamo sofferto, potevamo uscire anche con l’1-0. Un risultato accettabile comunque.

MOURINHO A DAZN

Che valore ha questo pareggio?

Vediamo che succede nella seconda partita. Però andare a Roma e giocare una finale a Roma, non a Tirana, a Roma è bello. Abbiamo una motivazione extra. Lì si decide chi va in finale. Il risultato di oggi è da dimenticare, il gol fuori casa non ha più nessun significato. È una partita dura per noi e per loro e bellissima. La gente a Roma sarà ultra motivata per questa partita. Però io dico che abbiamo una partita molto importante domenica, perché il Leicester non ha nulla da giocare in Premier mentre noi abbiamo tanto da giocare in campionato per rimanere in corsa per l’Europa League.

A fine partita cosa vi siete detti con Rodgers? Gli ha detto che sarà dura per loro al ritorno?

No, lui lo sa che sarà dura per loro, ma sarà dura anche per noi. È una semifinale e sarà una partita difficile.

Al ritorno si rischierà di più?

Vediamo, vediamo.

Come sta Mkhitaryan?

Non lo so, però se lui è uscito in una partita di questo livello, sicuramente le notizie non sono buone.

Pellegrini: “Abbiamo fatto una piccola parte di quello che dovrà essere fatto al ritorno. Siamo carichi”

0
LEICESTER, ENGLAND - APRIL 28: Lorenzo Pellegrini of AS Roma scores their sides first goal during the UEFA Conference League Semi Final Leg One match between Leicester City and AS Roma at The King Power Stadium on April 28, 2022 in Leicester, England. (Photo by Michael Regan/Getty Images)

Lorenzo Pellegrini, Capitano della Roma, è stato intervistato durante il post-partita di Leicester-Roma 1-1. Queste le sue parole:

PELLEGRINI A SKY SPORT

Era un esame importante. Il Leicester è un avversario diverso rispetto al Bodo e al Vitesse. È un esame superato?

È normale incontrare delle difficoltà con squadre così. Giocare cosi non era facile, però l’abbiamo fatto. Abbiamo fatto una piccola parte di quello che dovrà essere fatto al ritorno. Siamo fiduciosi e abbiamo voglia di fare bene. Oggi secondo me con il sacrificio abbiamo ottenuto un buon risultato.

Sulla differenza di ritmo tra Premier e Serie A. La Roma è sembrata all’altezza…

È una cosa che si dice, magari c’è un pizzico di verità. In Premier le partite sono intense, lasciano tanto spazio dietro, sono meno attenti tatticamente, però devo dire che anche il campionato si sta allineando.

Sul gol…

Nicola è molto bravo, ci sta dando una mano. Gli dico sempre che è bravo a creare e a sfruttare l’uno contro uno, che è una sua qualità. Ha creato superiorità e per me è stato più semplice. È stato bravissimo a darmi la palla.

Ottimista per il ritorno?

Siamo sempre ottimisti. Sarà difficile, ma la giocheremo a Roma, con i nostri tifosi. Usciamo da qui contenti, ma soprattutto carichi.

PELLEGRINI A DAZN

Partita complicata, sei soddisfatto?

Non era facile, lo sapevamo. Giocare nei campi inglesi non è mai semplice. Abbiamo fatto una buona partita. Loro hanno messo molta intensità, noi abbiamo tenuto il passo. Il risultato ci lascia carichi in vista del ritorno.

Dopo il loro pareggio un po’ di difficoltà per voi…

Penso questa sia una dinamica normale di una partita. Loro giocano in casa ed è normale che trovano il pareggio e cercano di fare la partita. Noi abbiamo retto e abbiamo fatto capire a tutti quanto teniamo a questa competizione e faremo di tutto per andare in finale la prossima settimana.

Che partita ti aspetti per il ritorno?

Penso che loro oggi giocavano in casa e l’inerzia era dalla loro parte. Al ritorno noi avremo tutta la nostra gente allo stadio e abbiamo già visto che giocare all’Olimpico con i nostri tifosi, che quest’anno sono stati incredibili e non ci hanno mai lasciati soli, che possiamo fare qualcosa in più.

Un altro gol, ci stai prendendo gusto?

Sì dai, speriamo di continuare così. Se questi gol ci portano in finale e magari a realizzare il nostro sogno, sono contento per tutti quanti. Guardo solo a questo.

Zalewski: “Promuovo me stesso e tutta la squadra. Abbiamo mostrato carattere”

0
Roma's Polish forward Nicola Zalewski (R) fights for the ball with Napoli's Mexican forward Hirving Lozano (L) during the Italian Serie A football match between SSC Napoli and Roma at the Diego Armando Maradona stadium in Naples on April 18, 2022. (Photo by Andreas SOLARO / AFP) (Photo by ANDREAS SOLARO/AFP via Getty Images)

Nicola Zalewski, esterno della Roma, è stato intervistato durante il post-partita di Leicester-Roma 1-1. Queste le sue parole:

ZALEWSKI A SKY SPORT

Ti abbiamo visto molto bene in entrambe le fasi. Sei soddisfatto? Ti promuovi?

Si, ma promuovo tutta la squadra. Abbiamo fatto una buona partita, abbiamo mostrato carattere. Domenica avremo una grande partita. Ce la metteremo tutta per passare turno.

La cosa che colpisce del tuo percorso è che facevi un altro ruolo in Primavera. Sei stupito della tua evoluzione?

Diciamo di sì. Alcune volte magari c’è qualche imprecisione in fase difensiva, ma sono contento di avere dei compagni così che mi fanno sempre parole di conforto. Detto questo, in fase di possesso il mister mi chiede di fare quello che solitamente faccio nell’uno contro uno quando gioco esterno alto.

Ti abbiamo sempre visto basso, quasi all’altezza di Ibanez. È un fatto che capita o te lo chiede Mourinho?

È una cosa che capita in partita. Magari arriva l’esterno ed Ibanez non ce la fa. Cerco di stare più basso per dare una mano anche lui. Oggi io e Karsdorp dovevamo giocare come quinti. In fase di possesso dovevamo stare alti, cercare – soprattutto io – l’uno contro uno, come mi chiede spesso il mister; in fase difensiva, quando il loro esterno alto si allargava, dovevamo rimanere con lui.

Hai già debuttato in Nazionale polacca, c’è stata la possibilità di giocare anche con l’Italia?

Sì, c’è stata. Diciamo non è stata una cosa concretissima. Ho saputo ci fossero stati degli interessamenti, ma per rispetto della Nazionale polacca e della mia famiglia ho sempre deciso di andare con loro perché mi sento polacco al 100%.

Cosa ti dice Mourinho?

È un rapporto normalissimo allenatore-giocatore, niente più e niente di meno.

Chi è il tuo modello? Guardi Spinazzola?

Sicuramente. Leonardo è un grande giocatore, adesso lo posso ammirare con più facilità perché fa benissimo il quinto di centrocampo. Adesso che è rientrato con noi cerco di rubargli qualsiasi. Diciamo che Spinazzola potrebbe essere un mio idolo.

Cristante: “Al ritorno sarà una battaglia come oggi, sarà dura. Dobbiamo fare un’altra grande prestazione”

0
Leicester City's English midfielder James Maddison (L) vies with Roma's Italian midfielder Bryan Cristante (R) during the UEFA Conference League semi-final first leg football match between Leicester City and Roma at King Power Stadium, in Leicester, on April 28, 2022. (Photo by Geoff Caddick / AFP) (Photo by GEOFF CADDICK/AFP via Getty Images)

Bryan Cristante, centrocampista della Roma, è stato intervistato durante il post-partita di Leicester-Roma 1-1. Queste le sue parole:

CRISTANTE A SKY SPORT

Le sensazioni per il ritorno? Maddison è quello da tenere maggiormente d’occhio?

Si sono mossi tanto e bene, però andando avanti abbiamo capito meglio i movimenti. Al ritorno sarà una battaglia come oggi, sarà dura. Dobbiamo fare un’altra grande prestazione.

Sul ritmo della partita…

Tra quest’anno e quello scorso la Roma ha mostrato di esserci. Chiaramente sappiamo che in Premier vanno forti. Sappiamo gestirle. Adesso c’è la partita più importante.

Ti sembra che il ritorno in Champions in futuro non sia così lontano?

Sì, abbiamo fatto vedere che quando siamo con la testa e stiamo bene ce la giochiamo con tutte.

Sì, abbiamo fatto vedere che quando siamo con la testa e stiamo bene ce la giochiamo con tutte. Cosa vi manca?

La continuità, che nella seconda parte del campionato abbiamo trovato. Per stare nelle prime 4 devi averla per tutto l’anno. Finiamo bene questa stagione e dalla prossima si vedrà.

Sei consapevole di questo tuo nuovo ruolo?

Sì, me ne ero accordo da un po’. Sono sempre stato più indietro come posizione, poi chiaramente più partite giochi in una posizione più riesci a carpirne tutti i segreti. Sono contento di come sta andando la stagione.

Veretout: “Abbiamo disputato un’ottima partita e difeso molto bene. Per passare dovremmo essere concentrati come stasera”

0
MILAN, ITALY - FEBRUARY 08: Jordan Veretout of AS Roma looks on during the Coppa Italia match between FC Internazionale and AS Roma at Stadio Giuseppe Meazza on February 08, 2022 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Jordan Veretout, centrocampista della Roma, è stato intervistato durante il post-partita di Leicester-Roma 1-1. Queste le sue parole:

VERETOUT A SKY SPORT

Abbiamo disputato un’ottima partita, abbiamo difeso molto bene. Loro hanno fatto meglio a livello di possesso nel secondo tempo, noi siamo stati concentrati fino all’ultimo minuto. Il Leicester è un’ottima squadra, ma noi abbiamo tenuto, resistito bene“.

Sul ritorno…

Per passare dovremmo essere concentrati come stasera. Avremo l’aiuto dei nostri tifosi per attaccare e vincere la partita.

Leicester-Roma, problema al flessore destro per Mkhitaryan

0
Roma's Armenian midfielder Henrikh Mkhitaryan crosses the ball during the UEFA Conference League semi-final first leg football match between Leicester City and Roma at King Power Stadium, in Leicester, on April 28, 2022. (Photo by Oli SCARFF / AFP) (Photo by OLI SCARFF/AFP via Getty Images)

Notizie devastanti nel post partita per quanto riguarda Mkhitaryan. Il giocatore della Roma, come riportato da Paolo Assogna di Sky Sport, ha riportato uno stiramento e per questo è stato costretto ad uscire nel secondo tempo. Non ci sarà giovedì prossimo.

Durante la serata sono arrivati altri aggiornamenti che parlano di un problema al flessore destro per l’armeno che dovrà effettuare gli esami prima di capire l’entità dell’infortunio.

Mourinho su Rodgers: “Mi ha regalato il miglior vino”. La risposta del tecnico: “E mi è costato molto anche”

0
Roma's Portuguese manager Jose Mourinho (L) and Leicester City's Northern Irish manager Brendan Rodgers (R) shakes hands after the UEFA Conference League semi-final first leg football match between Leicester City and Roma at King Power Stadium, in Leicester, on April 28, 2022. - The game finished 1-1. (Photo by Oli SCARFF / AFP) (Photo by OLI SCARFF/AFP via Getty Images)

Durante la consueta intervista nel post-partita di Leicester-Roma di Brendan Rodgers c’è stato un simpatico siparietto tra il tecnico inglese e José Mourinho. Il tecnico della Roma ha “invaso” l’intervista di Rodgers ed ha esclamato la simpatica frase: “Mi ha regalato il miglior vino che c’è“. L’allenatore del Leicester risponde: “E mi è costato anche molto“.

Rodgers: “Abbiamo giocato molto bene e sono soddisfatto. Gol preso su disattenzione nostra”

0
Leicester City's Northern Irish manager Brendan Rodgers gestures on the touchline during the UEFA Conference League semi-final first leg football match between Leicester City and Roma at King Power Stadium, in Leicester, on April 28, 2022. (Photo by Oli SCARFF / AFP) (Photo by OLI SCARFF/AFP via Getty Images)

Brendan Rodgers, allenatore del Leicester, è stato intervistato durante il post-partita di Leicester-Roma 1-1. Queste le sue parole:

RODGERS A SKY SPORT

Un risultato di cui essere soddisfatti o nel secondo tempo potevate fare di più?

Penso che abbiamo giocato molto bene, forse meritavamo di più rispetto alla prestazione che abbiamo fatto vedere. Abbiamo sempre controllato la partita, anche se loro hanno avuto un paio di occasioni. Sono comunque soddisfatto di quello che la squadra ha fatto vedere. Nell’ultimo terzo di campo dovevamo essere più rapidi nelle combinazioni per arrivare in porta.

Nel primo tempo la Roma vi ha bloccato, cosa è cambiato nel secondo?

Direi che non abbiamo fatto niente di particolarmente diverso. Diciamo che abbiamo concesso un gol su una disattenzione, avremmo dovuto fare meglio. A parte questo, non ho nulla da imputare ai miei giocatori. Nel secondo tempo siamo partiti meglio ed abbiamo creato più occasioni.

Sui tifosi…

C’è sempre una grande passione. Abbiamo sempre sentito tutto il loro supporto. I calciatori giocano a questo livello anche grazie a loro.

Siparietto con Mou che dice: “Mi ha regalato il miglior vino“, lui: “E mi è costato molto anche“.

Quanto credi di andare a Roma ed andare in finale?

Guardando la partita abbiamo un’ottima squadra, abbiamo comuqnue fatto un risultato positivo. Adesso ricarichiamo le batterie ed andiamo a Roma convinti di far bene

Leicester-Roma 1-1, le pagelle: Smalling guardia reale, Pellegrini supernova. Abraham nemo propheta in patria, Zaniolo turista

0
LEICESTER, ENGLAND - APRIL 28: Chris Smalling of AS Roma is challenged by Jamie Vardy of Leicester City during the UEFA Conference League Semi Final Leg One match between Leicester City and AS Roma at The King Power Stadium on April 28, 2022 in Leicester, England. (Photo by Naomi Baker/Getty Images)

Pagine Romaniste (R. Gentili) – Terra d’Albione nuovamente avversa. Non come le altre visite, terminate con pesanti imbarcate da portare sul groppone, ma oggi consta di amarezza e rammarico. Il primo round della semifinale di Conference League finisce in pareggio: 1-1, un gol per tempo. Tutto si giocherà all’Olimpico, pronto a strabordare nuovamente d’amore per spingere la squadra di Mourinho ancora oltre l’ostacolo. Pellegrini appare al 15’ in una partita in cui la Roma è stata presente per pochissimo. Il Leicester riprende coraggio con il passare dei minuti. E soprattutto riprende il comando del gioco, arrivando al 67’ al pareggio di Lookman.

Un pareggio che a conti fatti lascia ben sperare la Roma. Sono Smalling e soprattutto Rui Patricio a tenere in vita le speranze. Sarà forse l’aria di casa, ma Chris è il migliore. Non cade mai nonostante il grande ritmo. Il lusitano – che fino all’anno scorso respirava questo calcio – è efficace più che estetico. La parata a quindici dalla fine vale le speranze.

Se Smalling ha beneficiato del ritorno in Inghilterra, non è stato lo steso per l’altro inglese giallorosso. Abraham stecca. Non ha grandi palloni da giocare – come troppo spesso capita – ma rischia in un paio di situazioni di portare al gol le Foxes. Con Zaniolo ha detto che si trova meglio. Quando però il 22 è uscito confuso ha creato di più. Un paradosso a ben vedere.

LE PAGELLE

Rui Patricio 6,5 – Non si cura dell’estetica, anzi, per allontanare i tiri. È efficace nel primo tempo, alla lunga però è costretto a far passare gli inglesi, respinti sulla palla persa da Cristante al 75’.

Mancini 5,5 – Inizia, continua e (quasi) finisce lasciando immacolato il centro-destra. Resiste il più possibile nella ripresa, ma sul pari è scoordinato quando cerca di intercettare il cross per Lookman, che mette dentro.

Smalling 7 – Avvio di gara scivoloso in cui regala un immediato pericolo. Sarà praticamente l’ultimo. Si rialza immediatamente, imperando in difesa. Corazza nel secondo tempo, il gol arriva senza che possa fare più di tanto.

Ibanez 6,5 – Collega bene la spina della concentrazione e la connessione resiste più o meno per tutta la partita. Il calo di rete arriva nell’uscita sporcata del pari. Più quello che ha evitato che fatto arrivare.

Karsdorp 5 – Spreca due-tre occasioni sbagliando la misura del passaggio, corto come lungo. Fofana passa spesso e ne impara i movimenti col tempo. Rischia e ha ragione nel recupero di primo tempo con il doppio dribbling all’indietro. Sullo scatto di Barnes, sulla sua fascia, si accascia come fosse impossibile da recuperare. Bastava rincorrerlo.

Cristante 6 – Perde Castagne sul terzo corner. Suona il campanello d’allarme e – anche grazie all’uscita dell’ex compagno di squadra – torna a contenere senza soffrire granché gli sforzi offensivi inglesi.

Mkhitaryan 6 – Non ha la mente sgombera. La situazione di Raiola, suo procuratore, potrebbe avergli distolto l’attenzione. L’idea giusta non manca: mette a disposizione la mente calcistica superiore, non in simbiosi con i piedi che lo portano in errori, spesso inattesi per uno come lui. (Dal 55’ Veretout 5,5 – Fa muovere Maddison sul pareggio. Non sa dove posizionarsi, prova a chiudere il cross ma è lento).

Pellegrini 6,5 – Nelle intenzioni di Mourinho infoltisce il centrocampo. La presenza in copertura è molle. Uomo delle semifinali di andata contro le inglesi, dopo il gol allo United la scorsa stagione, va a segno nuovamente al quarto d’ora. Ad Old Trafford su rigore, vano, al King Power appare veramente una sola volta per battere Schmeichel sotto le gambe e mettere il timbro sul primo atto. (Dall’85’ Felix 6 – Marca ad uomo ma non spinge).

Zalewski 6,5 – Baronetto giallorosso, nonostante la ridotta struttura fisica detta legge sulla fascia in tutte e due le fasi. Dipinge nuovamente un gol in Conference. Il copione è lo stesso: percussione ed imbucata geniale, come le giocate con cui non fa capire nulla ai marcatori. Rovina il quadro gettandoci sopra la palla persa in uscita – da puntualizzare che è dopo l’ennesimo recupero –  che sbilancia la squadra, aprendola al pareggio. Non è però da bocciare, tutt’altro.

Zaniolo 5 – Lontano dall’Olimpico soffre. Indovina solamente l’apertura per Zalewski che conduce al gol di Pellegrini. Un solo spunto che non riempie il vuoto di una partita ingolfata, sporcata da poche idee attuate male. Prezioso il lavoro difensivo, ma i suoi compiti sono altri. (Dal 69’ Oliveira 6,5 – Si cala meglio di Veretout ed impensierisce per la prima volta nella partita Schmeichel).

Abraham 5,5 – Si accende all’inizio, come capitato nelle ultime gare, e poi si nasconde. Due palle perdute maldestramente aizzano le offensive dei connazionali. Che bello però quell’assist simil Napoli per Oliveira.

Mourinho 6 – Un lampo nel caos aiuta i sogni di raggiungere Tirana. Il Leicester non ha tanta qualità, ma brilla per il ritmo, tallone d’Achille giallorosso. Il biglietto per la finale sarà in palio all’Olimpico, popolato da 70.000 romanisti.

Leicester-Roma 1-1: Lookman recupera Pellegrini

0

Pagine Romaniste – Tutto al ritorno. Il primo atto della semifinale tra Leicester e Roma termina 1-1. Un gol per tempo. A Pellegrini risponde Lookman.

LE FORMAZIONI UFFICIALI

Leicester City (4-1-4-1): Schmeichel; Ricardo, Fofana, Evans, Castagne; Tielemans; Albrighton, Dewsbury-Hall, Maddison, Lookman; Vardy.
A disposizione: Ward, Soyunçu, Justin, Amartey, Thomas, Mendy, Soumaré, A. Perez, Iheanacho, Choudhury, Barnes, Daka.
Allenatore: Rodgers.

Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Mkhitaryan (56′ Veretout), Zalewski; Pellegrini, Zaniolo; Abraham.
A disposizione: 
Fuzato, Kumbulla, Viña, Spinazzola, Maitland-Niles, Bove, Sergio Oliveira, Felix, El Shaarawy, Carles Perez, Shomurodov.
Allenatore: Mourinho.

Arbitro: Del Cerro Grande (Spagna).
Guardalinee: Yuste e Alonso Fernandez (Spagna).
Quarto uomo: Gil Manzano (Spagna).
Var: Munuera.
Avar: Hernandez.

Ammoniti: Abraham, Dewsbury-Hall, Vardy, Zaniolo.
Marcatori: Pellegrini (15′), Lookman (65′).

LIVE

PRE-PARTITA

Ore 20.14 – La Roma è allo Stadio.

Ore 19.36 – La formazione del Leicester.

Ore 19.33 – La formazione ufficiale della Roma.

Rodgers: “Non vediamo l’ora di scendere in campo ed approfittare del fattore casalingo”

0
Leicester City's Northern Irish manager Brendan Rodgers attends a press conference at Leicester City's training complex in Leicester, central England, on April 27, 2022 on the eve of their UEFA Conference League semi-final first leg football match against Roma. (Photo by Lindsey Parnaby / AFP) (Photo by LINDSEY PARNABY/AFP via Getty Images)

Brendan Rodgers, allenatore del Leicester, è stato intervistato durante il pre-partita di Leicester-Roma. Queste le sue parole:

RODGERS A SKY SPORT

Prima semifinale per il Leicester, un’occasione speciale…

Assolutamente sì. È sempre una grande emozione. Sarà una grande serata, una grande atmosfera. Non vediamo l’ora di scendere in campo ed approfittare del fattore casalingo.

Cosa può dare Vardy?

È sicuramente molto importante averlo di nuovo in campo. È un giocatore in campo molto importante per noi. Vediamo come sarà a livello fisico. Speriamo possa giocare bene.

Cosa ti aspetti dalla Roma?

Nelle partite di andata, soprattutto in casa, è bene pensare alla gara di ritorno. Sappiamo che la Roma ha giocatori forti, fisici e con alcuni che hanno giocato in Inghilterra. Dovremo essere attenti e pazienti.

Mourinho: “Io non sento la pressione, per me dopo vent’anni è tutto un deja-vu”

0
Roma's Portugese manager Jose Mourinho attends a press conference in Leicester, central England, on April 27, 2022 on the eve of their UEFA Conference League semi-final first leg football match against Leicester City. (Photo by Lindsey Parnaby / AFP) (Photo by LINDSEY PARNABY/AFP via Getty Images)

José Mourinho, allenatore della Roma, è stato intervistato durante il pre-partita di Leicester-Roma. Queste le sue parole:

MOURINHO A DAZN

Abbiamo un modo di giocare che non puoi cambiare solo perché giochi una semifinale, rischi che le dinamiche tattiche e mentali portino i giocatori a non adattarsi. Alle semifinali si arriva a fine stagione, sono la conseguenza del lavoro fatto prima. Sono partite che si decidono per piccoli dettagli, per il livello di concentrazione e di pressione. Io non sento la pressione, per me dopo vent’anni è tutto un deja-vu, però per giocatori che non hanno avuto possibilità di giocare a questi livelli posso capire che ci sia un po’ di pressione. Cercheremo di fare tutto con naturalezza, pensando che siamo vicini“.

Smalling: “Abbiamo studiato il Leicester, conosciamo ogni singolo giocatore”

0
REGGIO NELL'EMILIA, ITALY - FEBRUARY 13: Chris Smalling of AS Roma gestures during the Serie A match between US Sassuolo and AS Roma at Mapei Stadium - Citta' del Tricolore on February 13, 2022 in Reggio nell'Emilia, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

Chris Smalling, difensore della Roma, è stato intervistato durante il pre-partita di Leicester-Roma. Queste le sue parole:

SMALLING A SKY SPORT

Le squadre di Premier giocano sempre un calcio veloce. Siete preoccupati?

No, non siamo preoccupati. Li abbiamo studiati, consociamo ogni singolo giocatore.

Che partita sarà?

Penso sarà una bella partita in cui vogliamo giocare un calcio propositivo. Siamo fuori casa, ma siamo venuti qui per vincere e giocarci tutto al ritorno.

Pinto: “Siamo venuti qui per lottare e andare in finale. Sarebbe spettacolare per noi”

0

Tiago Pinto, general manager della Roma, è stato intervistato durante il pre-partita di Leicester-Roma. Queste le sue parole:

PINTO A SKY SPORT

Si sente l’orgoglio e la responsabilità di rappresentare il calcio italiano?

Chiaro che sappiamo purtroppo siamo l’unica squadra nelle competizioni europee. È un orgoglio, ma anche una responsabilità in più. Siamo venuti qui per lottare e andare in finale. Sarebbe spettacolare per noi, per il nostro progetto e per i tifosi, ma anche per il calcio italiano.

Che cosa hanno in più i giocatori della Premier?

Negli ultimi anni non solo la Roma, anche i giocatori si sono aperti a lasciare l’Inghilterra. Ci sono tanti club con un vivaio, ma poi per la grande qualità non hanno spazio e cercano di andare fuori, come ha fatto Tammy. Sono giocatori molto preparati perché qui il ritmo è alto. A Roma siamo stati fortunati con i giocatori presi dalla Premier. Vediamo cosa faranno oggi.

Ha delle scaramanzie prima della partita?

Ne ho tante (ride, ndr). Il nostro ruolo è difficile. L’allenatore ed i giocatori guidano la macchina, io sono seduto sulla panchina aggiuntiva, non posso fare niente. È sempre un giorno teso, ma c’è fiducia di portare a casa un buon risultato.

Come vi ha cambiato Mourinho? Cosa ha portato dal punto di vista della mentalità?

Ogni giorno ci porta la mentalità che solo lui ha. Ogni giorno cerca il dettaglio, di migliorare tutto. Piano piano questa mentalità sta percorrendo tutta la Roma e ci sta aiutando. Oggi vediamo in campo, come fatto a Napoli, una squadra che non molla, che cerca di vincere.

Leicester-Roma, il messaggio di Pallotta: “Buona fortuna Roma”

0

Mancano pochi minuti all’inizio del grande match tra Leicester e Roma per l’andata delle semifinali di Conference League. Tra i messaggi di sostegno alla squadra di Mourinho arriva anche il Tweet di Pallotta: “Buona fortuna Roma“, segno di un attaccamento che il vecchio presidente ha mantenuto.

UEFA, altre due giornate di squalifica per Nuno Santos e Knutsen

0

La UEFA ha chiuso ufficialmente la diatriba tra Nuno Santos e Knutsen. I due, protagonisti di una rissa in Norvegia, sono stati squalificati per altre due partite che si aggiungono a quella già saltata nei quarti di finale di Conference League. Erano stati già messi fuori per un match dopo tutto quello che era successo in Bodo-Roma. La competizione per Knutsen è già terminata, per Nuno Santos potrebbe non esserlo.

Calafiori difende Raiola: “Speculare sulla vita o sulla morte di una persona mi provoca ribrezzo”

0
AS Roma v CSKA Sofia - UEFA Conference League Riccardo Calafiori of AS Roma during the UEFA Conference League group C match between AS Roma and AS Roma at Stadio Olimpico, Rome, Italy on 16 September 2021. Roma Roma Italy maffia-asromavc210916_np6bU PUBLICATIONxNOTxINxFRA Copyright: xGiuseppexMaffiax

Riccardo Calafiori, terzino di proprietà della Roma in prestito al Genoa, sul suo profilo Instagram ha pubblicato una storia dove ha difeso il suo agente Mino Raiola: “Mi rendo conto sempre di più delle persone di m***a da cui siamo circondati e ormai faccio anche fatica a stupirmi di certe situazioni…ma sicuramente speculare sulla vita o sulla morte di una persona importante o meno che sia, per fare qualche soldo in più o per avere un po’ più di visibilità mi provoca un forte ribrezzo. E le persone che festeggiano la morte di un uomo, tra l’altro anche vero e buono dentro l’anima, sono ancora peggio. Fate schifo!”

Roma-Bologna, disponibili per i tifosi giallorossi i biglietti del settore ospiti

0

La Roma, in vista di Roma-Bologna, sul suo profilo Twitter ha annunciato la messa a disposizione per i tifosi giallorossi dei biglietti del settore ospiti. “Nuovi biglietti per i tifosi giallorossi per Roma Bologna di domenica!Vista la grande richiesta, il Club ha ottenuto dalle autorità la possibilità di aprire ai propri sostenitori parte del settore originariamente previsto per i tifosi ospiti”.