La Repubblica (M. Juric) – La sconfitta di Bergamo di lunedì scorso ha fermato la lunga rincorsa della Roma alla zona Champions. Il quarto posto resta lì alla portata, ad un solo punto di distanza con Lazio e Juventus appaiate a quota 64. Ma a due giornate dalla fine, il cammino si fa davvero difficile. All’Olimpico, nella sera del tributo dei tifosi a Ranieri, arriva il Milan, deluso dalla sconfitta in finale di Coppa Italia e con la voglia di effettuare il sorpasso ai danni dei giallorossi per regalarsi almeno l’Europa League il prossimo anno. Con questa situazione di classifica infatti, resta molto sottile il confine tra la possibilità di disputare la prossima Champions League e rimanere senza Europa la prossima stagione.

Per questo l’obiettivo di Ranieri è quello di non fare troppi calcoli e provare a chiudere il campionato con due vittorie. Oggi il Milan e poi il Torino all’ultima giornata. E solo in seguito fermarsi a vedere quale sarà il piazzamento finale, con il Bologna già appagato e qualificato in Europa. Contro i rossoneri l’allenatore giallorosso dovrà fare a meno di Artem Dovbyk. Gli esami strumentali a cui si è sottoposto l’attaccante ucraino nella giornata di ieri non hanno evidenziato alcuna lesione muscolare, ma il calciatore non sarà comunque a disposizione per la sfida di questa sera all’Olimpico. Lo staff sanitario proverà a recuperarlo per l’ultima di campionato contro il Torino. Al suo posto verrà rilanciato dal primo minuto Saelemaekers, uscito dai radar di Ranieri nelle ultime settimane. Ci sarà anche un cambio di modulo, con l’abbandono del doppio attaccante per tornare al vecchio 3-4-2-1.

Per il resto formazione confermata con Svilar in porta, linea difensiva formata da Celik a destra, Mancini centrale e Angeliño a sinistra. A centrocampo confermatissima la coppia Koné-Cristante, con Leandro Paredes sempre più ai margini del progetto tecnico giallorosso, dopo la pesante stoccata di Ranieri all’argentino in conferenza stampa: “Per ché non gioca? Che abbiamo fatto senza di lui? Vinto. A posto”. Sull’out di destra agirà Rensch mentre dalla parte opposta spazio ad Angeliño. Accanto a Saelemaekers giocherà Soulé, alle spalle di Shomurodov.