La Gazzetta dello Sport (V. Piccioni) – Ora pure la Serie A è alle corde. L’assalto del Covid ha aperto nuovi, pericolosi, fronti che mettono a rischio diverse partite del campionato che ricomincia domani. Molto difficile che si giochi Salernitana–Venezia, con i campani ancora bloccati in quarantena dalla Asl e il club che ha chiesto il rinvio (negato) alla Lega. Segnali preoccupanti arrivano pure dal Verona (dieci positività, di cui otto fra i calciatori) e dall’Udinese (nove e sette) che mettono a rischio i viaggi delle due squadre a La Spezia e a Firenze, anche se , anche se le autorità sanitarie locali si limitano a monitorare la situazione.
Nel pomeriggio è scattato l’allarme pure a Napoli, dove sono stati trovati altri positivi: il tecnico Spalletti, Mario Rui e Malcuit. In più un giocatore della Primavera e un altro membro del gruppo squadra: iltimore è che la lista si possa allungare ridestando i vecchi fantasmi del famoso Juve-Napoli rinviato nell’ottobre 2020 proprio per l’intervento delle Asl partenopee. Oggi nuovo giro di tamponi: sarà decisivo. Un discorso simile c’è al Torino, dove siamo a quota cinque calciatori contagiati: anche qui si attendono i test di oggi, nuove positività potrebbero provocare un intervento della Asl.