Dall’esplosione di Zaniolo passando per lo Dzeko formato europeo, si dimentica che nella rinascita della Roma c’è molto di Di Francesco. Premessa: non bastano certamente un pareggio con il Milan, un successo con l’ultima in classifica e la vittoria di misura con il Porto, per dimenticare il clamoroso 1-7 con la Fiorentina. Ma forse, proprio quel giorno c’è stata la svolta della stagione. Della serie: all’inferno e ritorno. Nel day-after, mentre Monchi faceva scudo al tecnico, Eusebio ha infatti capito che serviva qualcosa di diverso. E poco importa che il ‘diverso’ rappresentasse un ritorno al passato. Del resto il passaggio al 4-2-3-1 era arrivato in un momento dove la sua posizione era molto debole. Oltreoceano Pallotta si professava disgustato mentre in loco le difficoltà di Pastore facevano sì che tifosi e media chiedessero a gran voce l’abbandono del 4-3-3, proprio per esaltare le caratteristiche dell’argentino. Come riporta Il Messaggero, le difficoltà tra l’innesto dei nuovi e l’addio di Nainggolan e Strootman, l’assenza di De Rossi per oltre mesi e molti altri infortuni hanno influenzato molto la stagione della Roma. Di Francesco allora ha voluto dare sicurezze alla squadra ritornando al modulo preferito e questa scelta ha di colpo regalato l’equilibrio perduto. Risolto l’equivoco Pastore, Difra può ora contare sul ciclone Zaniolo, sul recupero di alcuni interpreti e sulla conferma degli ottimo Cristante e Pellegrini.
I più letti
CLASSIFICA
# | Squadra | PG | V | P | S | GF | Pts. |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Milan | 17 | 12 | 4 | 1 | 37 | 40 |
2 | Inter Milan | 17 | 11 | 4 | 2 | 43 | 37 |
3 | SSC Napoli | 17 | 11 | 1 | 5 | 40 | 34 |
4 | Roma | 18 | 10 | 4 | 4 | 37 | 34 |
5 | Juventus | 16 | 9 | 6 | 1 | 35 | 33 |
6 | Atalanta | 16 | 9 | 4 | 3 | 40 | 31 |
7 | Lazio | 18 | 9 | 4 | 5 | 30 | 31 |
8 | Sassuolo | 18 | 8 | 6 | 4 | 31 | 30 |
9 | Hellas Verona | 18 | 7 | 6 | 5 | 22 | 27 |
10 | Sampdoria | 18 | 7 | 2 | 9 | 28 | 23 |
11 | Benevento | 18 | 6 | 3 | 9 | 21 | 21 |
12 | Bologna | 18 | 5 | 5 | 8 | 24 | 20 |
13 | Spezia | 18 | 4 | 6 | 8 | 23 | 18 |
14 | Fiorentina | 18 | 4 | 6 | 8 | 18 | 18 |
15 | Udinese | 17 | 4 | 4 | 9 | 19 | 16 |
16 | Cagliari | 17 | 3 | 5 | 9 | 23 | 14 |
17 | Genoa | 17 | 3 | 5 | 9 | 18 | 14 |
18 | Torino | 18 | 2 | 7 | 9 | 26 | 13 |
19 | Parma | 18 | 2 | 7 | 9 | 14 | 13 |
20 | Crotone | 18 | 3 | 3 | 12 | 21 | 12 |