HomeStadio della Roma

Stadio della Roma

Tor di Valle, tensione sul nuovo progetto. È già scontro tra il dg della Roma e M5S

Il Messaggero (L.De Cicco) - Una presentazione a tre, tra affari e calcio, per provare a rilanciare il progetto del nuovo stadio a Tor di Valle, ingolfato tra ritardi, lacune progettuali e stroncature eccellenti. Davanti alla stampa convocata in un ufficio di piazza Santi Apostoli, ieri mattina c'erano il direttore...

Stadio della Roma. Investimenti per 2 miliardi: 10 chilometri di strade, 15 mila persone al lavoro

Corriere della Sera (G.Piacentini) - Agosto 2019, è questa la data da segnare in rosso per vedere realizzato nell’area di Tor di Valle lo stadio della Roma. Ne sono sicuri i soggetti proponenti, cioè l’As Roma e la società Eurnova, che è proprietaria dei terreni su cui sorgerà «un...

Il ballottaggio nel pallone. Giochi e stadio dentro l’urna

Corriere della Sera (P.Boccacci) - Ballottaggio sempre più “nel pallone”. Ormai la sfida al vetriolo tra la Raggi e Giachetti si tinge di giallorosso. Lei vuol mettere i puntini sulle i sullo stadio della Roma a Tor di Valle, volendo fare una verifica di «rispetto della legalità» sul progetto miliardario...

Ecco lo Stadio della Roma. Aree verdi, barche ed eliporto

Il Tempo (F.Magliaro) - Vicino il Roma Village, dentro il Parco Fluviale, il progetto prevede una superficie pianeggiante e priva di ostacoli per un raggio di 50 metri, da adibire ad eliporto occasionale. La scelta delle pavimentazioni delle aree verdi è di grande importanza per evitare l’impermeabilizzazione del suolo....

La Roma contro M5S: “Tor di Valle non si tocca o sarà causa milionaria”

La Repubblica (M.Pinci) - Lo stadio della Roma rimbalza da mesi tra gli argomenti di discussione dei candidati sindaco. A forza di sentirsi tirare per la giacca, alla Roma dev’essere venuta voglia di lanciare un monito. A chi, pure in campagna elettorale, s’è detto pronto a impugnare la delibera del Comune...

Baldissoni: «Se fermano il nostro stadio faremo causa al Campidoglio»

Corriere della Sera (G.Piacentini - E.Menicucci) - Dopo le Olimpiadi, lo stadio della Roma. Un investimento (privato) da circa 1,7 miliardi di euro, da realizzarsi a Tor di Valle, per il quale l’Assemblea Capitolina, il 22 dicembre 2014, deliberò la dichiarazione di «pubblico interesse». I favorevoli furono 29, gli astenuti...

Tre grattacieli e un hotel immersi nel parco

Il Tempo (F.Magliaro) - Insieme allo stadio vero e proprio, le tre torri di Libeskind sono l’altro elemento di grande impatto visivo del progetto dello Stadio di Tor di Valle. Le torri, parte principale del Business Park, sono progettate da Daniel Libeskind e si presentano “ravvicinate per offrire uno...

Stadio della Roma. Ora servirebbe una nuova delibera per bloccare l’impianto

Il Tempo (F.Magliaro) - Il progetto Stadio inizia a maggio 2014 per giungere al 30 maggio di quest’anno, con la consegna, in Comune, del progetto definitivo. A maggio 2014, in Campidoglio viene presentato lo “studio di fattibilità”, vale a dire l’idea progettuale di realizzare un impianto sportivo della Roma a...

Stadio, la Roma pronta a far causa alla Raggi. Baldissoni: “Se cambiano le carte in tavola pagheranno i danni”

Il Tempo (F.Magliaro) - “Noi siamo certi che, una volta conosciuto appieno il valore del progetto Stadio, chiunque sia il nuovo Sindaco non potrà che farlo proprio”. Parola di Mauro Baldissoni, direttore generale della Roma che, ieri mattina, ha incontrato alcuni giornalisti per spiegare il progetto del nuovo Stadio...

Giachetti (PD): “Lo Stadio Della Roma un ottimo affare per la città”

Giachetti, candidato sindaco a Roma, ha ribadito tramite il proprio profilo Facebook il proprio favoritismo verso la costruzione dello Stadio Della Roma. Queste le parole espresse nel post: "Certo, sono un tifoso sfegatato, ma questo c'entra poco, stavolta. Il nuovo stadio della Roma vuol dire investimenti privati per migliorare trasporti...

Palla al voto: la Roma tifa Giachetti, Milano si astiene

Il Fatto Quotidiano (L.Pisapia) - Mentre i maggiori campionati esteri hanno chiuso la stagione in attivo, la Serie A nel 2015 ha presentato un passivo di 367 milioni, causa i bilanci negativi di Inter (140 milioni) Milan (91) e Roma (41). Per non parlare dei debiti, anche qui è...

Caudo risponde a Berdini: “Stadio della Roma? Ancora bugie sul progetto di Tor di Valle”

Giovanni Caudo, ex assessore all'urbanistica, tramite il proprio profilo Facebook ha espresso un pensiero sullo Stadio della Roma. Queste le sue parole, riportate dal post online originale: "Ancora bugie sul Progetto di Tor Di Valle Nell’intervista trasmessa oggi su Radio Radicale Paolo Berdini accusa l’amministrazione di Roma Capitale di non aver svolto...

Stadio della Roma, tutte le opere pubbliche

Il Tempo (F.M.Magliaro) - Il progetto vedrà, finalmente, la riunificazione delle attuali via Ostiense e via del Mare - oggi divise in due strade separate da uno spartitraffico, ciascuna con una corsia per senso di marcia - in un’unica strada, dall’altezza dello Stadio al Grande Raccordo Anulare. Il progetto...

Rischio idrogeologico zero. La messa in sicurezza del fiume

Il Tempo (F.M.Magliaro) - Un capitolo a parte merita il problema del rischio idrogeologico che tanta parte ha avuto nel dibattito politico sul progetto Stadio di Tor di Valle. In base alle “Fasce fluviali e zone a rischio” definite nel nuovo Piano di Assetto Idrogeologico dell’Autorità di Bacino del...

Metro, ponti e svincoli per arrivare allo Stadio della Roma

Il Tempo (F.M.Magliaro) - Per una società sportiva, possedere uno stadio di proprietà è certamente un vantaggio in termini economici e, quindi, di capacità di investimento. Ma la città di Roma, esattamente, cosa guadagna dall’operazione Stadio? C’è un pacchetto di opere pubbliche che il Comune ha richiesto in cambio della...

I più letti