HomeStadio della Roma

Stadio della Roma

Berdini fa catenaccio su Tor di Valle: «Non c’è stato il riconoscimento del M5S dell’interesse pubblico»

La Gazzetta dello Sport (D.Stoppini) - Prendete posto, perché sarà un circo che più spettacolare non si può. Nell’attesa, può davvero valere tutto. La prima seduta della conferenza dei servizi su Tor di Valle è fissata per il 3 novembre. Prima di quel giovedì, può capitare di leggere ipotesi...

«Tor di Valle, non c’è il pubblico interesse»

Il Messaggero (L.De Cicco) - «Dalla Giunta Raggi l'inaspettato avallo a una gigantesca speculazione edilizia e devastazione urbanistica». È l'incipit di un appello contro il progetto dello stadio a Tor di Valle, firmato da un gruppo di urbanisti, architetti e storici dell'arte, tra cui spiccano anche i nomi di alcuni...

Berdini smonta Tor di Valle

Leggo (F.Scicchitano) - Dietrofront del Comune sul progetto Tor di Valle. A fare marcia indietro sullo stadio giallorosso nell'area dell'ex ippodromo è stato l'assessore all'Urbanistica, Paolo Berdini. «Non c'è nessun riconoscimento dell'interesse pubblico. Stiamo lavorando per attuare l'indirizzo programmatico del M5S». L'annuncio arriva dopo l'appello di urbanisti, architetti e storici dell'arte,...

Nuovo stadio, Berdini: “Non c’è il riconoscimento di interesse pubblico”

Corriere della Sera (G.Piacentini) - Mentre l’Olimpico si prepara ad ospitare domani (fischio d’inizio alle 21.05) la sfida tra Roma e Austria Vienna di Europa League - attesi 15 mila spettatori, di cui 2 mila austriaci, allerta alta, vietata la vendita di alcolici in strada in centro e massima tutela...

Berdini: “Stadio della Roma? Non c’è nessun riconoscimento dell’interesse pubblico”

Paolo Berdini, assessore all'Urbanistica, ha rilasciato delle dichiarazioni all'Adnkronos e ha parlato dello stadio della Roma. Queste le sue parole: "Non c’è nessun riconoscimento dell’interesse pubblico. Stiamo lavorando per attuare l’indirizzo programmatico del M5S. Partecipare alla conferenza dei servizi è un atto doveroso. E’ dovere dell’amministrazione partecipare ai provvedimenti che sono...

Malagò: “Stadio della Roma? Qualche contraddizione ci potrà essere. Totti? Non sono sicuro che sia l’ultimo anno”

Giovanni Malagò, presidente del Coni, ha rilasciato un'intervista a Radio 24 nella quale ha affrontato anche il tema relativo allo Stadio della Roma, con uno spazio finale dedicato anche a Francesco Totti. Queste le sue parole: Stadio della Roma? Viste le motivazioni date in tema di Olimpiadi, credo onestamente che sullo...

Sì allo stadio del M5S, rivolta degli esperti

La Repubblica (F.Erbani) - "Lo stadio come cavallo di Troia". È il titolo dell’appello contro la giunta Raggi sottoscritto da una quindicina fra urbanisti, architetti, storici e storici dell’arte, alcuni dei quali sostenitori dell’amministrazione. Ma ora colpevole, si legge, di aver aderito alla conferenza dei servizi della Regione Lazio per...

Magliaro (Il Tempo) alla SGR: “Lo stadio della Roma si farà, siamo troppo avanti nei tempi. I cantieri veri non aprono prima della fine...

Fernando Magliaro, giornalista de Il Tempo, è stato ospite alla puntata di ieri sera de La Signora in Giallorosso e ha parlato dello stadio della Roma. Queste le sue parole: https://youtu.be/OUrurxC_D3k?t=41m4s Hai scritto l'articolo che lo stadio sarà senza torri etc... Dovevamo scriverla in maniera più incisiva. Noi abbiamo disegnato uno scenario, basandoci...

Tor di Valle, nuove grane

Leggo (D.M.Ruffolo) - Rinvio a giudizio e processo in vista per i quattro ex amministratori della Sais, società già proprietaria del terreno su cui dovrebbe sorgere lo stadio della Roma, e dell’azienda Ippodromo di Tor di Valle che a suo tempo affittò il sito. Si tratta degli imprenditori Gaetano...

Stadio della Roma, affitto terreno Tor di Valle: in 4 a processo

Corriere.it - Per la bancarotta della «Ippodromo Tor di Valle srl», fallita nel giugno del 2013 dopo essere stata costituita dalla Sais spa, proprietaria del terreno sul quale dovrebbe sorgere lo stadio della Roma, quattro persone sono state rinviate a giudizio. Si tratta degli imprenditori Gaetano e Umberto Papalia,...

Stadi vecchi, 750 milioni di incassi persi

Il Sole 24 Ore (M.Bellinazzo) - L’obsolescenza di stadi e palazzetti che hanno un’età media di oltre sessant’anni costa allo sport italiano circa 750 milioni all’anno di minori introiti. La sola Serie A, che a differenza delle altre Leghe europee non è riuscita ad ammodernare i propri impianti (a parte...

Uno stadio al verde

L'Espresso (G.Turano) - Francesco Gaetano Caltagirone è un fattore primario nella capitale. Fra Olimpiadi e nuovo stadio dell’As Roma, ha incassato un 2-0 sanguinoso. La giunta Raggi rinuncia ai Giochi per non arricchire i privati e i poteri forti. Ma farà lo stadio dove si arricchiranno privati e poteri forti,...

Campidoglio: “Stadio della Roma, cubature ok”

La Repubblica (P.Boccacci) - Il Campidoglio non chiede alla Roma di diminuire le cubature del nuovo stadio, ma presenta un dossier con le sue osservazioni. Lo porterà anche alla conferenza dei servizi della Regione che si aprirà il 3 novembre. Il dossier corregge il piano in tre mosse: si...

Roma, per Unicredit niente sede a Tor Di Valle né alle Torri dell’Eur

La Repubblica (P.Boccacci) - Unicredit non costruirà alcuna sede generale, né in uno dei grattacieli che dovrebbero sorgere nella “cittadella degli uffici” accanto al nuovo stadio della Roma, quella del progetto presentato dalla società di patron Pallotta, né nelle Torri dell'Eur, dove, secondo rumors che si erano diffusi, avrebbe...

Legambiente sullo Stadio della Roma: “Sbagliata l’area di Tor di Valle. Senza il prolungamento della metro va fermato il progetto”

Dopo i rumors degli ultimi giorni sulle possibili modifiche al progetto dello Stadio della Roma, Legambiente Lazio ha pubblicato una nota, firmata dal presidente Roberto Sacchi, per commentare gli sviluppi sul futuro impianto giallorosso: "Mentre il progetto dello Stadio della Roma continua il suo iter tra i pareri tecnici della...

I più letti