La commissione Sport del Comune di Roma ha dato parere favorevole alla delibera sullo stadio della Roma che andrà in aula la prossima settimana. Il M5S ha votato compatto sì, il PD si è astenuto, il capogruppo di FdI Fabrizio Ghera non ha partecipato al voto. Domani sono previste riunioni di altre commissioni sul tema.
Ansa
Queste le parole del capogruppo del M5S di Roma Paolo Ferrara in commissione Sport:
“Bisogna dare la possibilità a una squadra così rappresentativa di giocare in uno stadio fatto bene. La funzione sportiva è molto importante ed ha un ritorno di immagine importantissima. Abbiamo poi ottenuto il 50% in meno delle cubature con l’eliminazione delle torri: è un passaggio importante perché delinea un percorso di omogeneità nel progetto del Movimento 5 stelle sull’urbanistica. L’input dato è una maggiore attenzione all’aspetto ambientale. Lo sport può essere contenitore di messaggi legati all’ambiente, con certificazioni importanti rilasciate su edifici. Anche la parte di verde all’interno del progetto è altrettanto importante. Abbiamo destinato molte risorse alla Roma Lido, 30 milioni di euro, per nuovi treni e tronchetti per potenziare la linea. Ci sono molti soldi che la Regione deve destinare a quella linea. E’ un’operazione importante per la città, non solo per i romanisti, consapevole e ben supportata da dati. Il Tevere, inoltre, potrebbe essere utile a trasportare i materiali relativi alla costruzione dello stadio via fiume per facilitare la viabilità nella fase di costruzione dello stadio, che non sarà breve. E’ sbagliato parlare di riduzione delle opere pubbliche, perché se riduci le cubature e gli uffici riduci anche l’utenza, e quindi anche alcune opere diventano non utili“.