Home Blog Pagina 6

Trigoria, la Roma lavora anche il 1° maggio: nel mirino c’è la Fiorentina. Nelsson e Saud in gruppo

0
EMPOLI, ITALY - MARCH 9: Enok Victor Nelsson of AS Roma in action during the Serie A match between Empoli and AS Roma at Stadio Carlo Castellani on March 9, 2025 in Empoli, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

Nella mattinata della Festa dei Lavoratori, la Roma si è ritrovata al centro sportivo Fulvio Bernardini per proseguire la preparazione in vista del match casalingo contro la Fiorentina, in programma domenica 4 maggio alle ore 18 allo Stadio Olimpico.

Nel gruppo presenti sia Nelsson che Saud, entrambi sulla strada del pieno recupero e probabili convocati per la sfida con i viola. Ancora assente Paulo Dybala, alle prese con il suo lungo percorso di recupero. L’atmosfera a Trigoria è stata positiva, con sorrisi e grande concentrazione da parte della squadra, come mostrato anche dal video pubblicato dai canali ufficiali del club.

Dopo il classico riscaldamento atletico, i giocatori si sono dedicati a una serie di esercitazioni tecniche, tra cui passaggi di prima intenzione a terra e di testa, sotto l’occhio attento dei preparatori. Da segnalare un gran gol di Koné durante la sessione di tiri dalla media distanza, accolto con entusiasmo dai presenti. I portieri, invece, si sono concentrati sul lavoro in uscita bassa, affrontando situazioni dinamiche in avanti.

La gara della 35ª giornata rappresenta uno snodo cruciale per la Roma di Ranieri: una vittoria significherebbe alimentare il sogno Champions e consolidare una posizione di forza nella corsa ai posti europei, proprio contro una rivale diretta.

Mercato, Dovbyk verso l’addio: la Roma pensa al ritorno al Girona dopo una sola stagione

0
UDINE, ITALY - JANUARY 26: Artem Dovbyk of AS Roma during the Serie A match between Udinese and AS Roma at Stadio Friuli on January 26, 2025 in Udine, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

Secondo quanto riportato oggi dal quotidiano Sport, Artem Dovbyk potrebbe fare ritorno al Girona. Nonostante abbia messo a segno 16 reti nella sua prima stagione con la Roma, l’attaccante ucraino non avrebbe convinto pienamente il club giallorosso, che starebbe valutando l’ipotesi di un addio dopo appena un anno. Una decisione sorprendente, ma che risponderebbe all’esigenza della società capitolina di riequilibrare i conti dopo un investimento che, a quanto pare, non ha dato i risultati sperati.

L’eventuale cessione ha attirato l’interesse di diversi club, ma è proprio il Girona – ex squadra di Dovbyk – ad aver mostrato maggiore concretezza. L’attaccante ha lasciato un ottimo ricordo a Montilivi, grazie ai suoi gol e alla capacità di guidare l’attacco, elementi decisivi per la stagione storica del club. L’allenatore Míchel sarebbe pronto a riaccoglierlo, convinto di poterlo riportare ai livelli migliori.

Il ritorno, però, non è privo di ostacoli. La Roma, infatti, punta a rientrare in buona parte dell’investimento fatto e ha fissato una valutazione economica ritenuta al momento fuori portata per il Girona. Curiosamente, Dovbyk ha segnato più gol alla sua prima stagione rispetto a Edin Dzeko nei suoi esordi in giallorosso. Anche il bosniaco era stato inizialmente messo in discussione, salvo poi trasformarsi in un punto fermo del club dal secondo anno in poi. Due percorsi simili, ma con esiti che – al momento – sembrano prendere direzioni opposte.

Marco Tumminello, dalla Primavera della Roma alla rinascita a Crotone: “Non ho mai mollato”

0

Marco Tumminello, attaccante classe ’98 cresciuto nel settore giovanile della Roma, si è raccontato in una toccante intervista, ripercorrendo la sua carriera segnata da numerosi infortuni. Dopo aver vinto tutto con la Primavera giallorossa ed esordito in Prima Squadra nel 2016, oggi è protagonista a Crotone, dove sta ritrovando continuità e fiducia. “Non ho mai smesso di crederci”, ha dichiarato, sottolineando la sua determinazione nel superare le difficoltà.

“Mi sono rotto il crociato 3 volte. A 23 anni tutti mi consideravano uno ‘zoppo’. Stavo addirittura pensando di ritirarmi”, ha ammesso Tumminello. A dargli la forza per non mollare sono state “due cose: la determinazione e la voglia di rivalsa. Non avrei potuto finire così la mia carriera”.  Il primo grave stop arrivò durante l’esperienza al Crotone, in Serie A: “La prima volta giocavo a Crotone, era la mia prima esperienza in Serie A e stavo facendo bene. L’infortunio non mi ha sconvolto. Era una novità. Pensavo solo a ritornare in campo”. Ancor peggio fu il secondo infortunio: “La seconda volta invece è stata più tosta: stavo giocando a Pescara in Serie B e in nazionale Under 21. Ero in un bel momento di forma e quell’infortunio mi ha stroncato”. Quel secondostop lo portò vicino all’addio al calcio: “Piangevo spesso e ho anche pensato di smettere. Senza il supporto della mia famiglia e del mio procuratore non so se l’avrei superata”.Tumminello confessa: “Mi sentivo vulnerabile. La mia fortuna è stata la determinazione, grazie a questo sono tornato più forte di prima”. Il terzo crociato rotto arrivò “poco dopo il rientro: non è stato semplice, ma ormai era diventata ‘routine'”.Al ritorno in campo, ha dovuto lottare contro il pregiudizio: “Ho scoperto che tutti mi consideravano uno ‘zoppo’, dovevo dimostrare che si sbagliavano”.

Roma, prime anticipazioni sulla maglia pre-gara 2025/26: i dettagli

0

Sui social sono apparse le prime indiscrezioni riguardo alla possibile maglia pre-partita della Roma per la stagione 2025/26. A pubblicarle è stato l’account X Esvaphane. Sebbene le divise ufficiali del prossimo anno non siano ancora state svelate, le anticipazioni informali lasciano intravedere alcuni elementi caratteristici.

Secondo queste prime immagini, la maglia sarà nera, decorata da fulmini gialli bordati di rosso. Torneranno inoltre due simboli iconici: il lupetto disegnato da Gratton e il logo Adidas.

Roma, nuovo CFO: i Friedkin scelgono Jason Morrow

0
ST ANDREWS, SCOTLAND - OCTOBER 02: CEO of The Friedkin Group, Dan Freidkin interacts with his son, Ryan Freidkin, Co-Founder of Imperative Entertainment during a practice round prior to the Alfred Dunhill Links Championship 2024 at the Old Course at St Andrews on October 02, 2024 in St Andrews, Scotland. (Photo by Richard Heathcote/Getty Images)

In attesa di capire chi sarà il nuovo allenatore, i Friedkin riorganizzano i vertici societari. Come riportato da La Repubblica, a Trigoria è stato presentato Jason Morrow, nuovo Chief Financial Officer. Sarà l’uomo dei conti, importante in ottica strategie di mercato, in sostituzione di Anna Rabuano, uscita dalla società lo scorso febbraio. Morrow è un uomo di fiducia per Dan Friedkin, in quanto per diciassette anni ha ricoperto la carica di Vice President, Finance and Technology presso Gulf States Toyota, lavorando a stretto contatto con il presidente giallorosso.

Internazionali d’Italia, ecco la linea d’abbigliamento della Roma – FOTO

0

In occasione degli Internazionali BNL d’Italia, torneo tennistico che quest’anno si disputa dal 5 al 18 maggio nella Capitale, la Roma ha lanciato un capo d’abbigliamento in linea con l’evento. Nello specifico, la lettera “O” di Roma è sostituita con una racchetta da tennis o, sempre per restare in tema, con una pallina. La stessa linea è stata usata anche per le borracce.

 

 

Roma, sirene inglesi per Ndicka: Arsenal e Newcastle interessate

0
UDINE, ITALY - JANUARY 26: Evan Ndicka of AS Roma in action during the Serie A match between Udinese and AS Roma at Stadio Friuli on January 26, 2025 in Udine, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)

La stagione di Evan Ndicka non sta passando inosservata. Il centrale ivoriano, infatti, non solo si è guadagnato da tempo un posto fisso negli undici titolari ma è il giocatore, tra i giallorossi, con più minuti giocati in Serie A in questa stagione. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, Arsenal e Newcastle sarebbero interessate al suo acquisto; nello specifico, il club di Londra avrebbe già avviato dei sondaggi. Il valore di mercato del numero 5, arrivato a parametro zero nel 2023 dall’Eintracht Francoforte, oscilla tra i 30 e i 40 milioni di euro.

Roma, incontro Ranieri-Farioli: ma il tecnico dell’Ajax guarda alla Premier

0

Con la stagione ormai al capolinea, in casa Roma cresce l’attesa per conoscere il nome del nuovo allenatore che guiderà la squadra nel prossimo ciclo. L’addio di Claudio Ranieri alla panchina è ormai certo, ma il tecnico testaccino dovrebbe restare nell’organigramma societario con un ruolo dirigenziale. Intanto, i Friedkin e la dirigenza lavorano sotto traccia, senza far trapelare molto.

Secondo quanto riportato da La Repubblica, tra i vari profili sondati, come Gasperini, Fabregas e Pioli, tutti in calo di quotazioni, spunta un interessante retroscena: Francesco Farioli avrebbe avuto un incontro diretto con Ranieri. Il tecnico dell’Ajax, uno dei più giovani in circolazione con i suoi 36 anni, è stato effettivamente attenzionato dal club giallorosso, ma il colloquio tra le parti non ha portato sviluppi concreti.

Il motivo? Farioli starebbe aspettando una chiamata dalla Premier League, campionato che lo affascina e dove vorrebbe proseguire la sua carriera. La Roma, dunque, prosegue la sua ricerca: il sogno Allegri resta vivo, ma la pista resta complicata.

Roma Under 16, stangata su Giammattei: nove giornate di squalifica per uno schiaffo al guardalinee. Il club valuta il ricorso

0

Una notizia che ha fatto rumore nel mondo del calcio giovanile, e che rischia di pesare sull’intero percorso nei playoff scudetto. La Roma Under 16 si gode la vittoria contro il Napoli per 2-0 negli ottavi di finale, ma a rovinare la festa ci pensa la durissima squalifica inflitta a Gioele Giammattei, talento classe 2009 e punto fermo della squadra guidata da Mattia Scala.

Il trequartista giallorosso è stato sanzionato con ben nove giornate di stop per aver prima colpito un avversario a gioco fermo con uno schiaffo sulla schiena, e successivamente, durante le proteste, per aver dato uno schiaffo all’avambraccio del guardalinee, causando “lieve e momentaneo dolore”. Un episodio controverso, sul quale le immagini disponibili non fanno del tutto chiarezza: si nota il gesto iniziale di stizza nei confronti del napoletano Branchizio, ma il contatto con l’assistente è meno evidente.

La Roma è rimasta colpita dalla severità della sanzione, anche perché Giammattei non aveva mai ricevuto provvedimenti disciplinari in stagione ed è considerato un ragazzo serio e corretto. Alla luce di questo, il club sta valutando se presentare ricorso, nella speranza di ridurre una squalifica che, al momento, gli farebbe saltare il resto dei playoff e l’inizio della prossima stagione.

Lo Celso svela un retroscena di mercato: “Vicino alla Roma prima del PSG. In futuro mi piacerebbe giocare in Italia”

0

Giovanni Lo Celso torna a parlare del suo passato e apre uno spiraglio interessante sul futuro. Il centrocampista argentino del Real Betis ha raccontato in un’intervista di essere stato molto vicino a vestire la maglia della Roma prima del suo trasferimento al Paris Saint-Germain. Un retroscena che riaccende l’interesse dei tifosi giallorossi e alimenta le voci su un possibile ritorno di fiamma.

L’intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport, dove Lo Celso ha ammesso: “Prima di andare al PSG fui vicinissimo alla Roma. In futuro mi piacerebbe giocare in Italia”. Un’affermazione che non passa inosservata, soprattutto in un momento in cui diversi club italiani sono alla ricerca di profili di qualità e con esperienza internazionale. Ecco l’intervento completo:

Il suo rapporto con l’Italia?

“Molto stretto, ma mai definitivo. Parenti di Verona da parte di mia madre, tanti contatti con le squadre italiane che non si sono concretizzati, tanti amici argentini che sono in Serie A. Prima o poi voglio venire anche io: ho giocato in Spagna, Inghilterra e Francia, mi manca l’Italia. Da ragazzino mi voleva il Sassuolo, prima di andare al Psg sono stato vicinissimo alla Roma, poi al Napoli. Ora sto benissimo qui, in futuro vedremo”.

Roma, l’Olimpico e la sua Boreale: Bove torna a casa

0
FLORENCE, ITALY - OCTOBER 27: Edoardo Bove of ACF Fiorentina in action during the Serie A match between Fiorentina and AS Roma at Stadio Artemio Franchi on October 27, 2024 in Florence, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)

La Repubblica (M. Juric) – Domenica Edoardo Bove tornerà all’Olimpico per la prima volta da avversario della Roma. A gennaio, dopo Lazio-Fiorentina, aveva fatto due passi da solo sul prato ormai lontano, con addosso la tuta. A ottobre aveva segnato proprio contro i giallorossi nel 5-1 dell’andata, senza esultare. Poi, il malore del 1° dicembre contro l’Inter e l’intervento per il defibrillatore sottocutaneo.

Ora Bove continua ad allenarsi, Roma resta casa e venerdì sarà protagonista dell’evento “Il Viola Unisce” a Casa Viola, il centro sportivo acquistato da lui stesso per metterlo a disposizione della Boreale e della Fiorentina. A giugno tornerà formalmente alla Roma, poi si valuterà il futuro.

Discusso, fischiato e sempre a un passo dall’addio. Ma poi a Cristante il posto non lo leva nessuno

0
TURIN, ITALY - SEPTEMBER 01: Bryan Cristante of AS Roma passes the ball whilst under pressure from Kenan Yildiz of Juventus during the Serie A match between Juventus and AS Roma at Allianz Stadium on September 01, 2024 in Turin, Italy. (Photo by Chris Ricco/Getty Images)

Il Messaggero (D. Aloisi) – La rinascita di Cristante è l’ennesimo capolavoro di Ranieri. Fischiato a gennaio, oggi è titolare in 4 delle ultime 5 gare e ha relegato in panchina Paredes. Con 314 presenze in giallorosso, punta a superare Di Bartolomei e raggiungere Pruzzo e Panucci.

A gennaio la Fiorentina lo ha cercato, ma l’ingaggio ha bloccato la trattativa. In campo è primo per duelli aerei vinti (51) e secondo per duelli vinti (103) e palloni recuperati (41), dietro solo a Koné, con cui forma la coppia titolare. Intanto a Trigoria visita di Ana Dunkel e Eric Williamson del Friedkin Group: sul tavolo, bilancio e stadio, oltre a un possibile riassetto dirigenziale.

Un ribaltone lungo sei mesi

0
ROME, ITALY - APRIL 13: Players of AS Roma pose for a team photograph prior to the Serie A match between SS Lazio and AS Roma at Stadio Olimpico on April 13, 2025 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

Il Messaggero (G. Lengua) – Sei mesi fa, dopo il 5-1 subito dalla Fiorentina, la Roma era dodicesima, reduce dall’esonero di De Rossi e nel caos sotto la gestione Juric. L’arrivo di Ranieri ha segnato la svolta: da allora 47 punti in 22 partite, 35 gol segnati, sesto posto e sogno Champions vivo a -2 dal quarto. Il tecnico ha ricostruito una squadra svuotata, rilanciando giocatori come Hummels, Celik, Paredes e Dovbyk.

La sfida con la Fiorentina all’Olimpico diventa il nuovo crocevia: vincere significherebbe alimentare le speranze europee, con uno sguardo anche al futuro ruolo di Ranieri come senior advisor.

Roma senza monumenti

0
ROME, ITALY - DECEMBER 22: Leandro Paredes of AS Roma scores his team's fourth goal from a penalty kick during the Serie A match between AS Roma and Parma at Stadio Olimpico on December 22, 2024 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

Il Tempo (L. Pes) – Hummels, Paredes e Dybala sembravano l’ossatura della Roma di Ranieri, ma contro l’Inter nessuno dei tre ha giocato un minuto. La squadra ha cambiato pelle: meno qualità e leadership, più intensità e corsa. Ranieri gestisce in base ai momenti, senza posti fissi: tutti sono passati dalla panchina, da Soulé a Cristante.

Dybala è out per infortunio, Hummels arretrato nelle gerarchie dopo prove opache, Paredes escluso dopo un giallo nel derby e condizioni fisiche non ottimali. Ranieri ha scelto un altro ritmo, e finora ha avuto ragione.

Fabregas: “Monchi mi voleva alla Roma”

0
COMO, ITALY - NOVEMBER 24: Como 1907 coach Cesc Fabregas reacts during the Serie A match between Como 1907 and ACF Fiorentina at Stadio G. Sinigaglia on November 24, 2024 in Como, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Corriere dello Sport (I. Zazzaroni) – Fabregas, attuale allenatore del Como, ha rilasciato un’intervista parlando del suo futuro come allenatore dei lagunari e di alcune situazioni riguardanti l’ambiente giallorosso. Difatti il tecnico oltre ad essere nella short list dei Friedkin come possibile prossimo allenatore è stato già accostato in passato all’ambiente capitolino. Ecco alcuni interventi dell’intervista:

Quando si conoscerà il futuro di Fabregas?

“Non lo so, niente è ancora deciso. Ho bisogno di una breve sosta a fine campionato, di un attimo di respiro prima di sedermi al tavolo con il Como… Mi ritengo molto fortunato perché qui la gestione del quotidiano è uguale tanto che si vinca quanto che si perda. Il confronto è costante. Pretendo molto, è vero, perché una cosa che Conte mi ha insegnato e ha ripetuto giorni fa è l’essenza del nostro lavoro. Il fondoschiena sempre a rischio è solo quello dell’allenatore, è una questione di aspettative interne e esterne”.

Como la priorità?

“Devo capire dove vogliamo andare. E in che modo. Sì, la priorità e il Como”.

E’ evidente che non hai preso impegni con altri. Del resto non me lo diresti.

“E’ normale che qualcuno si sia fatto vivo. Ci sono squadre che stanno cercando l’allenatore o il giocatore. Chiamano e ci sta. E’ così, non dobbiamo dire bugie alla gente. Capita ovunque. Pensi che Simeone in tutti questi anni non l’abbia chiamato nessuno? Eppure è ancora all’Atletico. Esiste un timing per tutte le cose”.

La Roma ha cercato tanto te quanto Emery.

“Emery è bravissimo, all’Aston Villa ha un progetto molto interessante”.

E poi al suo fianco c’è Monchi, che a Roma è stato. Potrei aggiungere purtroppo.

“Quando ero al Chelsea mi cercò per la Roma. Stavo attraversando un momento difficile. Conte, appena arrivato, impiegava Matic e Kantè in mezzo al campo nel 3-4-3. Sono situazioni che si verificano, ma non la stavo vivendo bene. Ho dovuto spingere tantissimo per farmi apprezzare da lui e trovare spazio. Bene, in quel periodo parlai con Monchi per la Roma e Gazidis per il Milan. Mi volevano entrambi”.

Ranieri d’Europa. Quattro mesi top

0
MILAN, ITALY - APRIL 27: Claudio Ranieri, Head Coach of AS Roma getsures during the Serie A match between FC Internazionale and AS Roma at Stadio Giuseppe Meazza on April 27, 2025 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Corriere dello Sport (R. Maida) – Serviva una vittoria di prestigio e la Roma l’ha trovata nel momento giusto per alimentare il sogno Champions. Se il campionato si giocasse nell’anno solare, i giallorossi sarebbero primi: 40 punti in 16 partite, miglior difesa d’Europa (8 gol subiti), unica squadra imbattuta nei top 5 campionati. La striscia utile è arrivata a 18 partite, iniziata dopo la sconfitta col Como, quando la squadra era vicina alla zona retrocessione. Ora è sesta, a -2 dal quarto posto.

Ranieri ha eguagliato se stesso: 15 anni fa arrivò a 24 risultati utili, oggi può spingersi fino a 22. Il tecnico tiene alta la tensione e stimola i giovani, come Pisilli e Soulé, diventati colonne della squadra. Il sogno è firmare la rimonta Champions più grande di sempre della Roma, prima dell’addio definitivo.

Sprint Roma, arrivano gli americani

0
ST ANDREWS, SCOTLAND - OCTOBER 02: CEO of The Friedkin Group, Dan Freidkin interacts with his son, Ryan Freidkin, Co-Founder of Imperative Entertainment during a practice round prior to the Alfred Dunhill Links Championship 2024 at the Old Course at St Andrews on October 02, 2024 in St Andrews, Scotland. (Photo by Richard Heathcote/Getty Images)

Corriere dello Sport (R. Maida) – La Roma è pronta a consegnare il progetto definitivo per il nuovo stadio a Pietralata. A Trigoria sono arrivati manager americani del Friedkin Group, tra cui Eric Williamson e Ana Dunkel, insieme all’immancabile Ed Shipley. Il presidente Friedkin, assente da marzo 2024, potrebbe tornare per l’ultima in casa col Milan, quando potrebbe anche annunciare il nuovo allenatore.

Il progetto stadio, inizialmente atteso per il 21 aprile, potrebbe essere presentato la prossima settimana. Obiettivo: avvio dell’iter politico e burocratico, con prima partita a Pietralata nel 2028. Stavolta c’è l’appoggio del sindaco Gualtieri, ma servirà molta pazienza per arrivare alla convenzione urbanistica e all’apertura dei cantieri.

Roma, la rinascita da Firenze alla Fiorentina

0
LECCE, ITALY - MARCH 29: Claudio Ranieri AS Roma head coach during the Serie A match between Lecce and AS Roma at Stadio Via del Mare on March 29, 2025 in Lecce, Italy. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Corriere della Sera (G. Piacentini) – Il 27 ottobre 2024 la Roma tocca il punto più basso: 5-1 contro la Fiorentina, nona giornata, appena 10 punti in classifica e Juric in panchina dopo De Rossi. Nessuna dimissione, ma l’avventura era già finita. La svolta un mese dopo: ko col Bologna, arriva Ranieri. Da allora 18 partite senza sconfitte (13 vittorie e 5 pareggi), ma soprattutto una squadra ritrovata, compatta e consapevole.

Domenica all’Olimpico (ore 18, diretta Sky e Dazn) arriva la Fiorentina, nel mezzo delle semifinali di Conference con il Betis. La Roma ha tutto per approfittarne e vendicare l’umiliazione dell’andata. Dieci punti per sperare nella Champions, dodici per crederci. Ma ora conta solo battere la Fiorentina.

Roma ed Everton, svolta digitale: Friedkin tratta l’acquisto di una società di dati sportivi

0
ST ANDREWS, SCOTLAND - OCTOBER 02: CEO of The Friedkin Group, Dan Freidkin interacts with his son, Ryan Freidkin, Co-Founder of Imperative Entertainment during a practice round prior to the Alfred Dunhill Links Championship 2024 at the Old Course at St Andrews on October 02, 2024 in St Andrews, Scotland. (Photo by Richard Heathcote/Getty Images)

Con l’avvicinarsi della sessione estiva di calciomercato, il Friedkin Group è al lavoro per ottimizzare le operazioni sportive dei propri club. Come riportato da Cityam.com, i proprietari di Roma ed Everton sono in trattativa per l’acquisizione di una società specializzata in analisi dei dati, con l’obiettivo di supportare in particolare l’allenatore dei Toffees, David Moyes, nel processo di reclutamento dei giocatori.

La strategia dei Friedkin prevede una ristrutturazione dell’organigramma del club di Liverpool, attraverso una redistribuzione delle responsabilità che in passato erano concentrate nella figura del direttore sportivo. Tra le novità, è previsto l’ingaggio di un nuovo responsabile delle operazioni calcistiche, che lavorerà in sinergia con la società di dati. Parte dei servizi e delle analisi fornite da quest’ultima verranno inoltre messe a disposizione anche della Roma, nell’ambito di un progetto più ampio volto a modernizzare e potenziare i processi decisionali in entrambi i club.

Roma-Fiorentina, l’appello della Sud: “Torniamo a colorare lo stadio come solo noi sappiamo fare. Scateniamo l’inferno” – FOTO

0
ROME, ITALY - MARCH 06: Fans of AS Roma wave flags in the stands prior to the UEFA Europa League 2024/25 Round of 16 First Leg match between AS Roma and Athletic Club at Stadio Olimpico on March 06, 2025 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

Attraverso il profilo Instagram dell’avvocato Lorenzo Contucci, è stato diramato l’appello della Curva Sud in vista di Roma-Fiorentina. Il settore più caldo dell’Olimpico ha invitato tutti gli spettatori a replicare quanto successo nella gara Roma-Athletic Club, con le oltre 60mila bandiera giallorosse che hanno fatto il giro del mondo. La Roma dopo quanto fatto negli ultimi mesi non vuole mollare sul rush finale, e il dodicesimo uomo in campo sarà come sempre il popolo romanista.

“Romanisti, contro la Fiorentina, la Roma giocherà la prima delle quattro partite importanti che mancano alla fine del campionato. Avanti ragazzi, è tempo di azione! Torniamo a colorare lo stadio come solo noi sappiamo fare… Ognuno di noi ha già tutto pronto e sa cosa fare… riportiamo allo stadio le bandiere con i nostri colori e come l’altra volta…. scateniamo l’inferno. I gruppi della Curva Sud”.