COPPA ITALIA PRIMAVERA – Roma-Inter 1-0. Successo di misura nella semifinale di andata della competizione

Pagine Romaniste (Dal Tre Fontane D.Moresco, Y.Oggiano. Cronaca S.Indovino) – Successo di misura della Roma Primavera sull’Inter nella gara d’andata delle semifinali Coppa Italia. A decidere la gara è un autogol di Carraro su una deviazione in area di Tumminello. Assoluto protagonista della gara Di Gregorio, portiere nerazzurro, che in più occasioni ha negato prima il vantaggio e poi il raddoppio ai capitolini. Appuntamento ora a Milano per la gara che decreterà la squadra finalista della competizione.

IL TABELLINO

AS ROMA (4-3-3): Crisanto; De Santis (C), Grossi, Marchizza, Pellegrini; Frattesi (92′ Ciavattini), Bordin (80′ Perfection), Spinozzi; Keba (76′ Anocic), Soleri, Tumminello.
A disposizione: Romagnoli, Greco, Ciavattini, Ciofi, Petruccelli, Cappa, Franchi, Antonucci, Diallo, Valeau.
Allenatore: De Rossi.

FC INTERNAZIONALE (4-4-2): Di Gregorio; Mattioli, Gravillon, Vanheusden, Miangue; Emmers (85′ Piscopo), Awua (46′ Rivas), Carraro, Zonta (C); Pinamonti, Bakayoko (66′ Belkheir).
A disposizione: Dekic, Zappa, Nolan, Lombardoni, Cagnano, Danso, Piscopo, Bollini Frigerio, Mangano, Souare.
Allenatore: Vecchi.

Arbitro: Matteo Proietti della sezione di Terni.
Assistente I: Pasquale Capaldo di Napoli.
Assistente II: Alberto D’Alberto di Teramo.

Marcatori: 37′ autogol Carraro.
Ammoniti: 10′ Vanheusden, 24′ Carraro, 66′ Rivas, 67′ Bordin.
Espulsi: -.

LIVE

SECONDO TEMPO

95′ – Finisce la partita. Successo interno dei ragazzi di De Rossi, che festeggiano con i tifosi dopo la vittoria.

95′ – Ultima occasione per l’Inter su punizione. Il tiro di Piscopo coglie la barriera.

92′ – Ghiotta chance per Frattesi che non impatta bene un ottimo cross di Tumminello. Il calciatore rimane poi a terra a causa dei crampi ed è costretto ad uscire. Al suo posto Ciavattini.

90′ – 3 i minuti di recupero.

89′ – Anocic ruba palla a un difensore avversario e si avventa all’interno dell’area di rigore. Gravillon recupera il croato che cade a terra a causa di una spallata ma per l’arbitro non ci sono gli estremi per il calcio di rigore.

87′ – Veementi proteste di De Rossi verso l’assistente per un fuorigioco fischiato a Soleri.

86′ – Pinamonti prova a girare il pallone di testa verso la porta giallorossa ma esce una parabola che Crisanto accoglie comodamente.

85′ – Vecchi si gioca la carta Piscopo al posto di Emmers.

81′ – Grande chance per Mattioli dell’Inter che da posizione vantaggiosa conclude di collo esterno non inquadrando la porta.

80′ – Secondo cambio giallorosso. Perfection rileva Bordin.

76′ – Il nuovo entrato Belkheir conclude da buona posizione in area, bravi i difensori giallorossi a respingere. Poco dopo esce dal campo Keba per far spazio a Anocic.

72′ – Zonta calcia al volo ma il suo tiro è debole: Crisanto fa sua la sfera senza problemi.

67′ – Giallo per Bordin.

66′ – Il neo entrato Rivas viene ammonito per aver fermato una pericolosa ripartenza giallorossa. Poco dopo nella file dei nerazzurri dentro Belkheir al posto di Bakayoko.

64′ – Pericoloso fallo di Vanheusden su Soleri. I capitolini chiedono il secondo giallo che tuttavia il direttore di gara non sventola al calciatore belga.

60′ – Ancora un’enorme occasione per Tumminello. Il giallorosso calcia col sinistro dall’interno dell’area di rigore ma il pallone finisce pochi centimetri a lato grazie a un’altra portentosa parata di Di Gregorio che l’arbitro non vede non concedendo l’angolo.

57′ – Bakayoko ci prova dalla distanza ma la sua finalizzazione non coglie lo specchio della porta difeso da Crisanto.

50′ – Sinistro al volo di Tumminello che termina non troppo distante dalla porta difesa da Di Gregorio.

46′ – Nerazzurri subito in avanti. Buona conclusione di Bakayoko su cui è bravo Crisanto.

45′ – Ricomincia la partita. Calcio d’inizio della Roma. Primo cambio nell’Inter: dentro Rivas, fuori Awua.

PRIMO TEMPO

46′ – Termina la prima frazione di gioco dopo un minuto di recupero concesso dall’arbitro.

45′ – Capitolini vicinissimi al raddoppio. Da calcio d’angolo Carraro rischia l’autogol ma è ancora Di Gregorio a sventare il pericolo.

37′GOOOOOL DELLA ROMA!!! Marchizza scambia con Keba e arriva al cross dall’interno dell’area avversaria. Da vero bomber si fionda Tumminello che calcia con il sinistro; la sua conclusione viene deviata dal difensore dell’Inter Carraro nella propria porta.

34′ – Pellegrini mette al centro un’ottima palla tagliata su cui Soleri non arrivare a ribadire in porta per un soffio.

27′ – Pericoloso calcio d’angolo smanacciato dal portiere nerazzurro.

25′ – Sulla conseguente punizione è ancora Di Gregorio che nega il vantaggio a Spinozzi.

24′ – Altro ammonito nell’Inter, si tratta di Carraro che ha steso Tumminello al limite dell’area.

20′ – Gol annullato alla Roma. Soleri ribadisce in rete una respinta di De Gregorio su una rovesciata di Keba ma all’attaccante viene segnalata la posizione di fuorigioco.

17′ – Sul ribaltamento di fronte è Tumminello che conclude con il mancino da fuori area. Sicura la respinta del portiere dell’Inter.

16′ – Provano a rispondere i nerazzurri da calcio d’angolo. La situazione di calcio da fermo si risolve con un nulla di fatto.

12′ – Grandissima chance per la Roma. Di Gregorio compie un miracolo sul destro al volo di Keba che aveva sfruttato un errore della retroguardia avversaria.

10′ – Primo giallo della gara, ammonito nelle file dell’Inter Vanheusden.

8′ – Buon break di Frattesi che serve Tumminello in area di rigore. Il sinistro dell’attaccante da buona posizione è rimpallato in calcio d’angolo.

6′ – Calcio da fermo dalla trequarti per i capitolini. Il cross di Bordin coglie la testa di Grossi che non impatta al meglio mandando il pallone su fondo.

4′ – Pinamonti si infila tra la difesa giallorossa e si ritrova a tu per tu con Crisanto. Il tiro dell’attaccante è strozzato e termina a lato.

2′– L’Inter ha una buona chance su calcio di punizione ma la conclusione è respinta dalla barriera. Sul capovolgimento di fronte la Roma prova a farsi in avanti ma i nerazzurri allontanano il pallone in fallo laterale.

1′- Via alla partita. La squadra ospite muove il primo pallone.

PREPARTITA

Ore 14.24 – Sono circa 1000 gli spettatori presenti questo sabato pomeriggio al Tre Fontane.

Ore 14.13 – Squadre in campo per il riscaldamento. I titolari della Roma svolgono degli scatti lungo la linea di porta mentre i panchinari effettuano un torello. Stesso lavoro per l’Inter.

 

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE

I più letti