In riferimento a quanto sta accadendo al Parma e in vista di un fallimento, la Lega Calcio, attraverso un comunicato, spiega quanto potrebbe accadere al Campionato di Serie A:
“In relazione ad alcune ricostruzioni apparse in questi giorni su diversi organi di stampa in merito alla vicenda del Parma FC, la...
Audizione lampo per il designatore degli arbitri di serie B, Stefano Farina, convocato in Procura Figc per fornire elementi sullo sfogo contro i direttori di gara del patron della Lazio, Claudio Lotito, avvenuto durante l’intervallo di Lazio-Genoa. Farina, che quel giorno era presente all’Olimpico, infatti, è rimasto nella sede...
«Claudio devi capire». Claudio per la verità non ha capito. Non subito, almeno. Carlo Tavecchio ha chiamato Lotito un’ora prima di entrare a Palazzo Chigi da Graziano Delrio ed è stata la telefonata più difficile da quando il ragioniere di Ponte Lambro è diventato presidente della Federcalcio. Lotito è...
«Un aggettivo per Lotito? Irritante. Ma tutto questo non mi stupisce. È una situazione imbarazzante, che può minare l’entusiasmo e la passione dei tifosi». Così Demetrio Albertini commenta in una lunga intervista alla Gazzetta dello Sport la vicenda del caso Lotito. «Io sono rimasto fuori da tutto, ma non mi...
Il day after la svolta di Palazzo Chigi, con il «prendo io la delega alle riforme» firmato Tavecchio davanti a Malagò e Delrio, si sviluppa fra gli applausi del presidente del Coni e lo scetticismo dell’Assocalciatori e del suo presidente Tommasi. Mentre Claudio Lotito, alle sue prime ore da...
“Voglio e devo fare i complimenti a Carlo Tavecchio. Ha saputo gestire, con capacità e senso delle istituzioni, una situazione che poteva ritorcersi contro la Federcalcio e la sua stessa persona. Tavecchio è stato bravo”. Così il presidente del Coni, Giovanni Malagò, commenta all’Ansa il ritiro della delega sulle...
Per qualche ora l’elezione nel Consiglio di Lega Pro di Arpaia, aveva fatto pensare a Claudio Lotito di aver schivato il più pericoloso degli attacchi. Il patron della Lazio non aveva però fatto i conti con l’accelerazione impressa dal sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega allo sport, Graziano...
Bocciato. Quello che quasi mezzo secolo fa era considerato tra i cento migliori scolari d’Italia finisce dietro la lavagna. E non ci saranno esami di riparazione.
Il presidente della Federazione Carlo Tavecchio toglie la delega a Claudio Lotito e assume in prima persona la responsabilità delle riforme federali. La decisione...
È arrivato il primo provvedimento adottato dal numero uno della Federcalcio dopo la bufera scatenata dalla telefonata intercettata con Iodice. Carlo Tavecchio ha tolto la delega alle riforme al presidente della Lazio, Claudio Lotito. Di seguito il comunicato pubblicato sul sito della Figc al termine del summit con Malagò e...
Il direttore generale dell’Ischia, Pino Iodice, ai microfoni di RadioCrc, chiede che il governo spinga il presidente del Coni a intervenire sulla Figc: "Deve intervenire il governo perché solo autorevoli esponenti come Delrio, che ha la delega allo sport, può dire a Malagò che il calcio deve essere riordinato".
Iodice, come è noto,...
Claudio Lotito dalla vittoria al fotofinish di Firenze all’attacco dell’«Osservatore Romano». Firmato da una penna storica del giornale della Città del Vaticano, Gaetano Vallini.«Meno male che la palla è rotonda» è il titolo dell’intervento che giudica la grande domenica delle «piccole» in serie A come «la risposta più eloquente...
Quotidiano Nazionale (P. Franchi) – «Allora n’hai capito, t000 (te lo) spiego io…». E’ il tipico intercalare di Claudio Lotito, accento e gestualità alla Carlo Verdone, tono appassionato con arrotondatura romana e, va riconosciuto, una certa profondità concettuale. Infaticabile, logorroico, ruvido, polemico, arrogante, sveglio, prepotente, preparato, utile, prezioso, insopportabile,...
I l veleno è nella coda, segno che qualche sasso nella scarpa gli è rimasto. «Arriverò a fine contratto — giura — piaccia o no a qualcuno». Sospesa tra la promessa e la minaccia, la frase di Antonio Conte mette la parola fine a «un tormentone — lo definisce...
Il Fatto Quotidiano (V. Pacelli) – La vicenda delle venti mila copie del libro “Ti racconto… il calcio” di Carlo Tavecchio, acquistate dalla Figc finisce sul tavolo del governo. Più precisamente sulla scrivania del sottosegretarioGraziano Delrio, che nei prossimi giorni tramite il Coni chiederà spiegazioni alla Federazione Italiana Giuoco Calcio....
Una tregua forzata. Questo è il risultato del Consiglio di Lega Serie A. Sarà il 15 maggio 2016 la data dell’ultima giornata del campionato 2015-16, ma a fare arrabbiare Antonio Conte è l’inizio del prossimo torneo: il 23 agosto e non il 15, come aveva richiesto il ct. A...