Dopo Garcia, è toccato al ds Sabatini parlare con la squadra. Toni risoluti, diretti, volti a richiamare il gruppo alle proprie responsabilità. Alla società non è piaciuto l’atteggiamento dei calciatori in campo ma non solo. Qualche lamentela di troppo fatta trapelare dallo spogliatoio (sul gruppo scollato, su chi pensa...
La tensione polizia-tifosi, gli ingressi ritardati allo stadio e un corteo di migliaia di olandesi. La tensione per la partita di Europa League Roma-Feyenoord, domani all’Olimpico, è alle stelle. Un’invasione di tifosi in arrivo da Rotterdam costringe le forze dell’ordine a blindare la capitale, per far fronte alle tensioni che...
Una calma apparente in attesa del giudizio europeo. Il giorno dopo la sfuriata di Garcia e le lamentele “non ufficiali” dei giocatoririguardo metodi di allenamento e scelte tecniche a Trigoria è tornato un po’ di sole. Totti e Pjanic, infatti, sono recuperati e ieri si sono allenati in gruppo durante...
«Giovedì vogliamo la svolta, è ora di cambiare marcia». Non sarà più titolare fisso, ma Cole di Europa League se ne intende, avendone vinta una due anni fa col Chelsea (oltre alla Champions del 2012). Il terzino inglese ha rilasciato un’intervista al canale ufficiale del Feyenoord: «Sarà una gara...
Per qualche ora l’elezione nel Consiglio di Lega Pro di Arpaia, aveva fatto pensare a Claudio Lotito di aver schivato il più pericoloso degli attacchi. Il patron della Lazio non aveva però fatto i conti con l’accelerazione impressa dal sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega allo sport, Graziano...
Dopo averla bloccata in casa sullo 0-0, conclamandone la crisi nera, ilParma rischia di fare un altro dispetto alla Roma. Se, infatti, il club emilianodovesse fallire e ritirarsi dal torneo, la squadra giallorossa perderebbe automaticamente due punti nei confronti di Juve e Napoli. L’articolo 53 delle Noif (Norme interne...
L’Het Legioen (la Legione) sbarca a Roma. Così amano identificarsi i tifosi del Feyenoord, anche se i supporter rivali preferiscono il meno epico Kakkerlakken (scarafaggi). A seguito della squadra, arrivata oggi a Roma e che alle 19 sarà all’Olimpico per l’allenamento di rifinitura, sono attesi circa sei mila tifosi,...
Nonostante il titolo nazionale in casa Feyenoord manchi dal 1999, il club di Rotterdam rimane una delle tre big d’Olanda, forte di una bacheca che include 31 trofei, tra i quali, a livello internazionale, 1 Coppa Campioni, 2 Uefa e 1 Coppa Intercontinentale. L’ultimo decennio tuttavia è stato avaro...
L’Europa per il nostro calcio malandato è un lungo brivido caldo, un tabù da sfatare, una montagna da scalare. Non vinciamo laChampions League dal 2010 grazie all’Inter di Mourinho e mai abbiamo alzato al cielo l’Europa League. Quando il Parma, che ora rischia il fallimento, l’ha conquistata nel 1999,...
Quella che doveva essere una normale analisi tecnica, da parte dell’ex ct azzurro, Arrigo Sacchi, è diventato un caso con risvolti internazionali. «A guardare il Torneo di Viareggio viene da dire che, nei nostri vivai, ci sono troppi calciatori di colore anche nelle squadre Primavera». Questa la frase incriminata,...
Non sono passati neanche due anni da quandoAshley Cole ha vinto l’Europa League col Chelsea. Sembra passata una vita, a vedere le difficoltà che sta incontrando il terzino inglese in Italia (nonostante qualche timido cenno di risveglio col Parma), eppure era il 16 maggio 2013 e l’inglese, da titolare,...
Se non è una partita da ultima spiaggia, le somiglia molto. Per il significato che ha assunto dopo il pareggio contro il Parma e per l’impatto sul resto della stagione Roma-Feyenoord di domani sera rischia di essere una gara da «dentro o fuori». Non perché, come ama ripetere Rudi...
«Ho fatto giocare Gervinho e Doumbia perché pensavo che il loro entusiasmo ci sarebbe stato utile». Si è giustificato in questo modo, Rudi Garcia, al termine del pareggio col Parma di domenica scorsa, forse il punto più basso dal punto di vista delle prestazioni da quando siede sulla panchina...
Ieri si è allenato, la febbre di domenica sembra un brutto ricordo. E questa è già una bella notizia, in un momento in cui la Roma fatica a fare gioco. Già, perché senza Maicon e con Totti a mezzo servizio,domani Garcia si affiderà a Miralem Pjanic per tornare a...
Dopo Totti, riecco Pjanic. La Roma ritrova i pezzi da novanta per il debutto stagionale in Europa League. Il bosniaco è tornato ad allenarsi ieri con la squadra, l’influenza (meno pesante di quella che aveva debilitato il capitano) è ormai alle spalle e domani potrebbe essere scelto dal primo...
Bocciato. Quello che quasi mezzo secolo fa era considerato tra i cento migliori scolari d’Italia finisce dietro la lavagna. E non ci saranno esami di riparazione.
Il presidente della Federazione Carlo Tavecchio toglie la delega a Claudio Lotito e assume in prima persona la responsabilità delle riforme federali. La decisione...
Sfumata la possibilità di passare dalla porta principale, non rimane che l'ingresso secondario. Arrivare fino in fondo sarà comunque dura per la Roma, pronta ad esordire domani in Europa League nell'andata dei sedicesimi di finale contro gli olandesi del Feyenoord. Si sa, il fascino della Champions League è tutt'altra...
Piove sul bagnato in casa Parma. Secondo quanto riferito dalla redazione di Sportmediaset.it, i pm Paola Dal Monte, Giuseppe Amara e Umberto Ausiello avrebbero infatti chiesto il fallimento della società ducale per inadempienze fiscali. La relativa udienza dovrebbe tenersi il prossimo 19 marzo.
Claudio Marchisio, centrocampista della Juve, è stato intervistato da Sky. Queste le sue parole: "Se ho mai pensato di lasciare la Juve? Nei due anni dei settimi posti: ti vengono tante cose in testa e ti fai tante domande. Mi voleva la Roma ma poi non se n'è fatto...
È arrivato il primo provvedimento adottato dal numero uno della Federcalcio dopo la bufera scatenata dalla telefonata intercettata con Iodice. Carlo Tavecchio ha tolto la delega alle riforme al presidente della Lazio, Claudio Lotito. Di seguito il comunicato pubblicato sul sito della Figc al termine del summit con Malagò e...