Il Tempo (F.M.Magliaro) - Le opere “private” contenute nel progetto sono suddivide in tre “comparti”: A1, B1 e C1. A1 è il comparto che include lo Stadio vero e proprio, il Roma Village e la Nuova Trigoria. Il B1 è quello costituito dalle tre Torri di Libeskind, le piazze e l’hotel;...
Il Tempo (F.M.Magliaro) - Le aree aperte del Roma Village sono arricchite con inserti di verde e strutture per garantire ombreggiature adeguate lungo i percorsi. Le essenze arboree sono utilizzate in maniera tale da connotare fortemente i diversi settori differenziandoli fra loro. Lo spazio pubblico è reso più gradevole dalla...
Il Tempo (F.M.Magliaro) - La piazza principale è chiusa sul lato sud da una struttura a ponte che ospita attività commerciali al livello 0 e un esercizio pubblico: qui si trova una terrazza aperta che prosegue fino a collegarsi con il podio dello stadio. Una struttura indipendente ad un solo...
Il Tempo (F.M.Magliaro) - Fisicamente collegato al Centro allenamenti ma funzionalmente rivolto verso Roma Village, il Conference center è composto da una vasta sala su due livelli. Vi si accede da un foyer affacciato sulla piazza di Roma Village su cui trovano posto anche spazi di servizio e che disimpegna...
Il Tempo (F.M.Magliaro) - I cancelli d’ingresso si trovano ai piedi delle scalinate, in modo che solo gli spettatori muniti di biglietto avranno accesso all’impianto. Da qui, gli spettatori si dirigeranno verso l’entrata corrispondente al loro settore, dove effettueranno un secondo controllo prima dell’accesso allo stadio. L’intero stadio e l’area...
Il Tempo (F.M.Magliaro) - I pali delle fondazioni dello stadio avranno tre diversi diametri: 600, 800 e 1200 millimetri, affonderanno a una profondità variabile fra i 46 e i 56 metri e saranno fra loro connessi da travi in cemento armato. Il livello base sarà collocato ad un’altezza di 7...
Il Tempo (F.M.Magliaro) - Nell’idea di Meis e della società giallorossa, la Curva Sud sarà “l’elemento distintivo” del nuovo stadio. “Con un’architettura più scarna ed essenziale - si legge nel progetto - rappresenta e simbolizza l’identità della AS Roma e della sua tifoseria. Le sue gradinate saranno separate dal...
Il Tempo (F.M.Magliaro) - Come sarà il nuovo Stadio che, secondo le previsioni della Roma contenute nel progetto definitivo consegnato il 30 maggio scorso in Campidoglio e in Regione, diverrà la casa giallorossa a partire dalla stagione 2019-2020? Nelle carte si legge che sarà “lo stadio di calcio tecnologicamente più avanzato...
Virginia Raggi, candidato Sindaco di Roma per il Movimento 5 Stelle, è stata presente a Unirete, la convention di Unindustria organizzata al palazzo dei Congressi dell’Eur, e ha parlato dello stadio della Roma. Queste le sue parole:
Stadio della Roma?
Si può fare se si rispettano le leggi e le normative sugli stadi....
Roberto Giachetti, candidato sindaco di Roma del Pd, al ballottaggio con Virginia Raggi del Movimento 5 Stelle, ha rilasciato alcune dichiarazioni riguardanti il nuovo stadio della Roma ai microfoni di TRS. Queste le sue parole:
"Sempre detto di essere favorevole nei paletti della legalità e sicurezza. Ricordiamoci sempre che idea abbiamo...
Il Tempo (F.Magliaro) - 29 giugno 2016 - Nel progetto definitivo, è la data che la Roma identifica come quella entro cui il Comune dovrà (dovrebbe) rendere il proprio parere sull’esame preliminare del dossier per poterlo girare alla Regione Lazio per l’avvio della Conferenza di Servizi decisoria. È anche la stessa data...
Il Tempo (F.Magliaro) - La scaletta dei tempi è davvero stretta: Stadio di Tor di Valle pienamente operativo per il 28 agosto 2019. Lo scrive nero su bianco la As Roma nel progetto definitivo consegnato, lo scorso lunedì 30 maggio, in Campidoglio e, in copia conforme, alla Regione Lazio...
Il Tempo (F.Magliaro) - Il Tempo inizia oggi la pubblicazione e l’analisi del progetto definitivo per la realizzazione dello Stadio di Tor di Valle. L’analisi de Il Tempo prende le mosse dai tempi, che è la domanda che tutti i tifosi rivolgono: quando sarà realizzato lo Stadio? Accantonata l’incognita “nuovo...
Il Corriere Dello Sport (G.D'Ubaldo) - Giornata di incontri istituzionali ieri per James Pallotta. Ieri mattina il presidente, accompagnato dal direttore generale Mauro Baldissoni, è stato ricevuto al Viminale dal Ministro dell’Interno Angelino Alfano. Nel pomeriggio invece si è recato a Palazzo Valentini per conoscere il nuovo Prefetto di...
Il Corriere Della Sera - Il nuovo stadio della Roma sembra animare questi giorni di campagna elettorale (e i pensieri dei vertici giallorossi). Così quella di ieri è stata una giornata intensa di incontri per il presidente della Roma James Pallotta, ma non sul versante squisitamente sportivo. L’imprenditore infatti ha...