La Stampa (M.De Santis) - Sogni mostruosamente proibiti, eppure coltivati comunque, di una romanzesca rimonta e incubi di un’altra figuraccia su scala intercontinentale. Nei bagagli portati a Madrid dalla Roma, in un viaggio diventato della speranza per lo 0-2 dell’andata griffato Ronaldo e Jesé, ci sono gli uni e...
Il Messaggero (U.Trani) - Le chances sono in quelle tre dita della sua mano aperta. «E' quello che ci serve, no?». La foto c'è. Pallotta, prima di lasciare Roma, sorride alla qualificazione. «Certo che ci credo». Da Ciampino vola a Madrid con il suo jet privato. E' come sempre...
Il Messaggero (U.Trani) - La remuntada, come la chiamano qui, acquisirebbe senz'altro l'unico significato possibile. Impresa. Anzi, anche di più. Perché la qualificazione diventerebbe davvero storica per la Roma che, in Champions, non è mai riuscita a passare il turno dopo aver perso la gara d'andata all'Olimpico. E perché...
Il Giornale (M.Di Dio) - Luciano Spalletti - ieri 57 anni- lo ha ripetuto anche nell’ultima intervista, andata in onda sul canale tematico romanista: «Francesco Totti è la storia della Roma, il calciatore più forte del nostro dopoguerra». Ma stasera negherà al capitano quella che potrebbe essere - salvo...
La Repubblica (E.Sisti) - Casa è anche un ricordo lontano nel tempo e lontano da casa: «La Roma che otto anni fa vinse al Bernabeu aveva consolidato nel tempo un’idea di gioco, l’aveva sottoscritta e condivisa». Era una squadra che veniva da una lunga metabolizzazione di principi attivi del...
La Repubblica (G.Cardone - M.Pinci) - Tra Roma e Real non finirà stasera, sul terreno di gioco. Venerdì scorso tra le poltrone dell’Olimpico due osservatori arrivati da Madrid prendevano appunti: non solo sulla sfavillante prestazione della Roma, rivale di stasera in Champions. Ma anche sulla partita di due nomi...
La Repubblica (F.Ferrazza) - Deve esser stato davvero convincente con i suoi, in queste ore, Spalletti, se uno dei giocatori al momento più importanti della sua Roma, come Diego Perotti, è pronto a lanciare la sfida al Real Madrid. «Ce la giocheremo, perché in una partita di calcio può succedere...
Pagine Romaniste - Impresa è la parola più usata nell'ambiente romano in questi giorni e in queste ore che precedono Real-Roma. Per fare questa magica impresa Spalletti mette in campo tutti i suoi bombardieri con un attacco composto da Salah, Perotti, El Shaarawy e il rientrante nell'11 Dzeko. Nainggolan...
La Gazzetta dello Sport (F.M.Ricci) - «Ci sono dei tifosi che venderebbero Cristiano? Io no! Io no! Io sono l’allenatore e lo voglio qui». Ride Zinedine Zidane con una faccia che sembra voler dire, «Al mondo c’è un sacco di gente strana…». Già, basta pensare che sabato prima della...
La Gazzetta dello Sport (M.Cecchini) - Quella notte di marzo, sul prato del Santiago Bernabeu bruciarono d’un colpo qualcosa come 161 milioni di euro. Più o meno quanto furono pagati l’estate precedente Cristiano Ronaldo (97) e Kakà (64) dal sempre munifico presidente Florentino Perez, che dalla tribuna assistette impietrito...
Il Corriere Della Sera (L.Valdiserri) - Lo stadio che ha fatto la storia della Champions — nessuno ne ha vinte 10 come il Real Madrid — intreccia quattro storie romaniste a caccia dell’impossibile. Il 94% delle squadre che hanno vinto 2-0 l’andata fuori casa nelle coppe europee ha poi...
La Gazzetta dello Sport (M.Cecchini) - In fondo si capisce bene perché Luciano Spalletti reciti da giorni il mantra: «Vorrei che il presidente passasse più tempo con noi». James Pallotta in effetti è una dinamo d’entusiasmo, che anche a Madrid si accende e dice: «Sono ottimista per il passaggio...
La Gazzetta dello Sport (F.M.Ricci) - Nel continuo oscillare della panchina del Madrid, oggetto instabile per antonomasia, improvvisamente Zinedine Zidane gode di una certa stabilità. Sono diversi i segnali che danno per soleggiato l’umore di Florentino Perez nei suoi confronti. Non sappiamo quanto possa durare, un’eliminazione con la Roma...
La Gazzetta dello Sport (S.Vernazza) - Nelle partite a eliminazione diretta della moderna Champions League, soltanto due volte la squadra battuta in casa all’andata ha superato il turno, vincendo nel ritorno in trasferta col punteggio richiesto: l’Ajax col Panathinaikos nel 1995-1996 e l’Inter col Bayern Monaco nel 2010-2011. E’...
Il Corriere Della Sera (G.Piacentini) - «Sarà una partita da vero nove». Da quando è ritornato sulla panchina della Roma, Luciano Spalletti non si è mai affidato alla pretattica ma, al contrario, ha dato spesso delle anticipazioni sulla formazione. Per questo le parole nella conferenza stampa di ieri pomeriggio...
Leggo (F.Balzani) - Anche per Zidane quella della Roma «non è un’impresa impossibile». Il tecnico francese sa che stasera si gioca il futuro sulla panchina del Real: «Dobbiamo vincere e basta. Ho giocato tanto e vi assicuro che non esistono partite vinte in partenza. Mi aspetto una gara difficile,...
Leggo (R.Buffoni) - Il giorno del sorteggio l’unico pensiero era al rischio di ennesima goleada. Erano i tempi di Garcia e di una Roma senza gioco e senza identità, che si era qualificata con uno squallido 0-0 contro il Bate Borisov e che veniva fatta fuori dallo Spezia in...
Il Corriere Della Sera (B.Tucci) - Sette vittorie, come il numero dei colli su cui è stata costruita Roma. Grande euforia in campo e fuori. Ed affiora una nuova speranza: Spalletti può tentare il colpo grosso stasera a Madrid nel ritorno degli ottavi contro il Real? In parole semplici,...
Leggo (F.Balzani) - Sorride e fa il segno del 3 con le dita. Sono i gol che Pallotta si aspetta di vedere stasera e che servono alla Roma per ribaltare il 2-0 subìto all’andata contro il Real. «Io ci credo nella qualificazione. Vinciamo 0-3. È quello di cui abbiamo...
Leggo (F.Balzani) - Fare un gol e poi provare a realizzare l’impossibile. Che sarebbe battere il Real Madrid a casa sua facendo almeno tre gol e subendone al massimo uno. Nel cuore della storia del calcio, il Bernabeu, la Roma di Spalletti cercherà l’impresa per accedere ai quarti di...