Pagine Romaniste (F.Biafora – Y.Oggiano) – Altro giorno, altro allenamento per la Roma che si avvicina a grandi passi alla partita di oggi pomeriggio, alle ore 17, contro la squadra locale del Pinzolo. Questa mattina i giocatori, agli ordini di Di Francesco, si sono concentrati sulla cura della fase offensiva, attraverso esercitazioni mirate e approfondendo gli schemi da mettere in pratica nelle azioni d’attacco che si sviluppano da palla inattiva. Il tutto mentre Florenzi svolgeva un percorso di allenamento personalizzato che, tra l’altro, prevedeva il contatto con il pallone.
LIVE
Ore 11.40 – Termina l’allenamento.
Ore 11.39 – Il consueto allenamento finale sui calci di rigore si è trasformato in una sfida tra Bruno Peres e Perotti. Vince il brasiliano che va ad esultare a bordo campo con i compagni, come fosse una partita vera. L’argentino gli tira una pallonata.
Ore 11.37 – Bruno Peres batte Romagnoli e terminano i calci di rigore. Applausi del pubblico.
Ore 11.34 – Bruno Peres spiazza Alisson.
Ore 11.33 – Perotti segna ad Alisson.
Continua la sfida 🇦🇷 🆚🇧🇷 tra @D_10Perotti e @Alissonbecker sui campi di Pinzolo… #ASRoma pic.twitter.com/6T2lZaobfO
— AS Roma (@OfficialASRoma) July 11, 2017
Ore 11.33 – Perotti si vendica e spiazza Romagnoli.
Ore 11.32 – Romagnoli para il rigore a Perotti.
Ore 11.30 – Anche Florenzi sul dischetto che segna e se ne va esultando. Unico, finora, ad aver spiazzato Alisson.
Ore 11.30 – Rigori battuti tutti a toccare il lato della rete.
Ore 11.25 – Inizia Tumminello. A seguire Perotti e tutti gli altri. Chi segna va a fare la doccia.
Ore 11.24 – Finisce l’allenamento. Ora sfida ai rigori.
Ore 11.22 – Gol straordinario di Diego Perotti sotto al sette. Pellegrini batte la punizione e la tocca per l’argentino che si porta il pallone avanti e calcia dai 25 metri. La palla tocca anche la traversa.
Ore 11.21 – Perotti e Pellegrini sul pallone. Attaccano i gialli ora. I blu difendono. Stesso esercizio.
Ore 11.20 – Antonucci a bordo campo. Ha sentito un pizzico al muscolo. Fermata precauzionale. Non sembra nulla di grave.
Ore 11.20 –Â Sull’altro campo Florenzi e Keba fanno potenziamento muscolare con skip bassi. Poi prendono il pallone e scattano.
Ore 11.19 – Gol di Sadiq.
Ore 11.17 – Molti palloni sgonfi o bucati  oggi in campo. Si lamentano soprattutto Tumminello e Bruno Peres.
Ore 11.15 – Pallone posizionato sul lato corto dell’area di rigore per nuovi calci di punizione.
Ore 11.14 – Applausi del pubblico e complimenti di Di Francesco per Bruno Peres.
Ore 11.12 – Si cambia lato per battere i calci di punizione.
Ore 11.06 – Di Francesco legge un foglio per dettare le posizioni. Esercitazioni su calcio di punizione. Seck e Antonucci sul pallone. Si batte dalla trequarti laterale.
Ore 11.03 –  Prosegue il lavoro individuale di Florenzi insieme a Norman.
Ore 11.01 – Keba lavora sulla tecnica individuale nella porzione di prato adiacente la palestra.
Ore 10.58 – Si torna a battere gli angoli dalla destra. Cambiano i ruoli: la squadra gialla attacca e quella blu difende. Va Perotti a battere e Cappa è l’uomo corto. Di Francesco interrompe spesso il gioco. Lobont al posto di Alisson che effettua esercizi con Savorani.
Ore 10.55 – Si cambia il fronte d’attacco. Antonucci, che prima batteva l’angolo ad uscire, calcia di destro a rientrare.
Ore 10.51 – Dal calcio d’angolo si deve sviluppare l’azione offensiva. Il tutto si fa a campo ridotto. Si gioca con il fuorigioco. Stesse squadre di prima.
Ore 10.51 – Cappa incita Keba prima dell’esercizio: “Forza Keba non mollare, facci un gol” .
Ore 10.49 – Inizia l’esercitazione sui calci piazzati.
Ore 10.42 – Bel cross di Bruno Peres. Juan Jesus si complimenta con il compagno: “Bel cross, bravo Cafu!“.
Ore 10.38 – Di Francesco riprende Perotti dopo una conclusione:Â “Diegoooo preparatela prima“.
Ore 10.35 – Di Francesco riprende Keba: “Perché così sto passaggio, fa schifo“.
Ore 10.30 –Â “Guarda che bella, guarda che bella!“, l’incoraggiamento di Di Francesco dopo un’azione bene eseguita dai giocatori.
Ore 10.29 – Solo 150 i tifosi che assistono all’allenamento.
Ore 10.27 – Tra i blu si alternano Nura e De Santis.
Ore 10.27 – Esercitazione tattica offensiva 11 contro 0. I portieri si alternano. I volanti sono Lobont e Alisson che aiutano nella costruzione della manovra. Greco e Romagnoli sono i portieri fissi. La manovra viene costruita a partire dal rilancio del portiere.
Ore 10.27 – Gol di Tumminello su cross di Bruno Peres.
Ore 10.23 –Â Situazioni di sviluppo dal portiere Situazioni tattiche pre gara e lavoro sui calci piazzati.
Ore 10.21 – Di Francesco chiede manovre fluide e massimo due tre tocchi di palla.
Ore 10.20 – Vengono distribuiti i fratini per dividere il gruppo in 2 squadre.
Gialli:Â Alisson; Bruno Peres, Castan, Juan Jesus, Pellegrini; Ricci, Gonalons, Gerson; Cappa, Tumminello, Perotti.
Blu: Alisson; De Santis, Gyomber, Nani, Seck; Marcucci, Vainqueur, Valeau; Keba, Sadiq, Antonucci.
Ore 10.19 –Â Percorso atletico con slalom e scatti.
Ore 10.17 – La squadra si sposta sul campo A.
Ore 10.16 – Skip laterale e passaggi tra le aste.
Ore 10.10 – Esercizi di skip e calciata.
Ore 10.08 – Florenzi: fisioterapia, palestra e campo. Fisioterapia per Karsdorp ed Emerson. Nura e Keba in gruppo.
ORE 10.07 – Spinte laterali e frontali.
Ore 10.04 –Â Lavoro atletico con i preparatori. Si inizia con dei giri di campo.
Ore 10.03 – La squadra si sposta sul campo.
Ore 09.51 – Risveglio muscolare per i giocatori.
Ore 09.50 – La squadra inizia l’allenamento in palestra.
[wonderplugin_slider id=”47″]